Buongiorno ragazzi pongo una domanda che mi assilla dopo aver tenuto conto di statistiche in questi primi mesi del 2021, possibile che ad un determinato mazzo venga contropposta, spesso e volentieri, un determinato mazzo contrapposto?
Mi spiego meglio (e scusatemi con i termini da novizio), con il mazzo highlander mage ho tenuto la statistica su 150 partite…
51 Warlock (39 con Tickatus)
10 Shaman (0 con tirapugni dorsofangoso)
Con il secret Mage su 150 partite
57 Shaman (Tirapugni dorsofangoso)
15 Warlock (0 con Ticktaus)
Ora, pur sottolineando il caso, l’imprevedibilità degli accoppiamenti, mi sembra veramente strano trovare 0 mazzi di una categoria rispetto al mazzo scelto.
Premetto che non credo in nessuna volontà nel farmi perdere o vincere in determinati momenti o a seconda di quanto si spende e che il gioco, sostanzialmente, per chi è amante (come me) delle carte e non ha troppo tempo libero (se non la notte) mi piace molto.
Notavo però questa buffa contrapposizione rispetto a come si voglia giocare.
Si, da quando uso il tracker anche io mi sono accorto di questa cosa. Gli unici mazzi che ho che hanno un set variegato di Oppo sono due demon hunter fuori meta che però mi piacciono molto, ed un mago con mazzo della pazzia
Ok scherzi a parte non ha molto senso perché se vale per te la regola deve valere anche per gli altri.
Questo significa che anche il tuo avversario deve incontrare un mazzo contrapposto ma a questo punto abbiamo un paradosso perché se incontra te dove invece è forte questo non è possibile.
Quello che invece può succedere è che in base a vari parametri (Elo, moltiplicatore,rank) ma anche in base al momento della giornata, puoi trovare un meta diverso.
Io comunque trovo sempre una frequenza molto simile a quella descritta da vicious syndicate indipendentemente dal mazzo che uso.
Hai ragione, ma io non ho specificato dove sono forte o meno, son partite bilanciate. Quindi non è favorito a prescindere nessuno dei due.
Gioco quasi sempre in notturna, server americano, ed indipendentemente dall’orario (che per me è quasi sempre lo stesso) cambia proprio il mazzo dell’avversario in base a quello scelto.
Era una curiosità perchè è e rimane comunque una statistica bizzarra…
Tanto per curiosità, i dati che hai raccolto sono ‘accorpati’?
Cioè quando giochi con il secret mage, per esempio, fai tutta la serata con quello e basta? Ci giochi molte partite di fila? Oppure cambi di continuo a seconda di ciò che incontri?
Perché se i dati raccolti dal matchmaking dei due mazzi sono relativi anche a ‘sessioni’ diverse (magari giorni oppure ore diverse) purtroppo non sono molto attendibili.
Per ottenere una statistica valida dovresti fare una partita con un mazzo e poi cambiare con l’altro, finita questa partita ritornare di nuovo a usare il primo mazzo e così via, e cominciare così a raccogliere dati.
Si silver, si riferiscono quasi sempre a sessioni nella stessa serata.
Mi spiego meglio, se comincio a giocare con Highlander Mage e incontro warlock, warlock, warlock… allora cambio e, di conseguenza, cala drasticamente anche la percentuale dei warlock incontrati.
E di solito faccio dalle 10 a 15 partite a serata…
La bizzarria è proprio questa, possibile che se incontro Warlock al 50% se cambio mazzo lo trovo, come avversario, al 5% mezz’ora dopo?
@Jointolo1903
è una cosa ormai risaputa che il matchmaking non è casuale ma ti mette quasi sempre contro mazzi che ti fanno perdere, sopratutto dopo 3-4 win strike.
è fatto apposta per rendere frustrante giocare in modo da forzare a cambiare mazzo.
no. è una cosa discussa prima sul forum hs americano (mi pare 3 anni fa) poi discussa anche qui.
il fatto è che non si nota tanto finchè si tratta di trovarsi contro mazzi tier 1 perchè son popolari.
un sistema del genere è facile da creare e gestire. non serve nemmeno conteggiare tutte e 30 le carte ma solo le carte core per definire il mazzo,sopratutto in wild in cui la differenza di carte usate è minima.
ne abbiamo discusso due mesi fa eh.
pure difensori blizzard come zenone hanno confermato che il sistema non è del tutto casuale.
io ripeto: blizzard non lo ammetterà mai perchè capito il sistema lo si aggirerebbe rompendogli il giochino (esattamente come è successo col sistema di ban in heroes of the storm che praticamente puniva più chi gioca sempre rispetto a quello irregolare).
Bhe sarò l’eccezione che conferma la regola, questa cosa “risaputa” nemmeno la conoscevo, e inoltre non mi pare che dopo 4 win mi faccia matchare contro mazzi che hanno % alte di win, la sessione sfigata posso capirla, capisco quella fortunata, ma per mia esperienza personale non riscontro questo problema
Leggerò questa discussione, magari poi se state parlando di match a rank legend alti non posso dare la mia esperienza personale, però nella classica curva di un giocatore casual hs mi sembrano discorsi da complottisti . IMHO
Il fatto che questo sistema sia risaputo è assolutamente falso e chi dice il contrario mente sapendo di mentine (perché evidentemente ha anche l’alito cattivo).
In più…
Falso pure questo!
Un sistema del genere va in tilt la prima volta che, tenute le carte core, inserisci le tech card per cavartela contro il tuo counter naturale.
Un algoritmo, per capire esattamente come matchare due mazzi in modo da far perdere il malcapitato di turno, deve essere molto sofisticato.
Ti do un consiglio:
clicca sul nome di un utente e vedi su attività gli ultimi messaggi, fallo almeno quando leggi una risposta un po’ strana.
Il 90% delle volte riuscirai a risponderti da solo a domande tipo “è un troll?” “È serio?”
Guarda secondo me è una impressione di una persona per giustificare i propri limiti dicendo che non si va avanti per colpa dello script.
Ti dico questo per esperienza personale, all’inizio quando 2 anni fa non riuscivo a far legend ma tipo arrivavo vicino a farlo e poi iniziavo a perdere davo la colpa al gioco, al matchmaking e all’nrg.
Poi grazie a un coaching intensivo con cui sono riuscito a far legend facilmente con score impressionanti ho capito che il gioco non ti mette alcun limite, l’unico limite è la tua testa, la tua esperienza e la tua conoscenza del gioco, sicuramente non qualche codice segreto creato per farti perdere.
In wild dove affermi che questo metodo sarebbe super semplice da creare ti dico che ho fatto score impressionanti questo mese (win rate attorno al 75%) e non ho notato nessun matchmaking truccato ma solamente un mazzo sbroccato giocato bene.
Ovvio che se si gioca per vincere e si hanno dei limiti (io ancora ne ho tantissimi su hs) è semplice dare la colpa a qualcosa che non puoi gestire, ma è un atteggiamento per quanto mi riguarda sbagliato e che prima riuscirete a dimenticare prima giocherete sia meglio sia più sereni.
bisogna vedere se il tuo mazzo può reggere i counter perché se ad esempio è big priest non puoi mettere manco il geist ed il mangia segreti per counterare il secret mage.
si deve avere lo spazio per sostituire qualche carta già presente e bisogna vedere se non peggiora tanto il mazzo
I mazzi che montano i counter sono pochissimi, anche in questo periodo di lamentela sul secret mage.
Comunque fattelo spiegare da un informatico quanto (relativamente poco) ci vuole per tenere un tracciamento di 10 ma anche 30 carte).
Sui server blizzard sono salvati i tuoi mazzi (non sul tuo PC). Quindi taggarli è facile.