Tip the Scales = Pesci in faccia?

Salve, chiedo qui perché vorrei ardentemente sapere il motivo per cui questa carta è stata tradotta in tal modo…cioè il termine inglese vorrebbe tradursi come “pendere l’ago della bilancia” o “ribaltare le sorti”, eppure in italiano è ben diverso…sicuramente ci sarà dietro qualche spiegazione logica. Ps: lo scrivo qua perché la relativa sezione non viene mai presa troppo in considerazione.

Alcune carte (anche le voiceline di quando giochi un servitore) vengono tradotte in un altro modo per 2 motivi: O tradotto in italiano non ha un minimo di senso: Oppure il nome della carta o la voiceline di un servitore è una battuta che in inglese si capisce e in italiano no. La mia ignoranza è bella! Ma secondo me è così

Il gioco di parola in realtà non si è mantenuto neanche nelle altre lingue quindi siamo a posto. :rofl:
Dovrebbe essere qualcosa che i murloc hanno le scaglie e mettendo in gioco sette murloc ribalti la situazione. Come anche sottilineato dal flavor text
Hold on, I need to get some murlocs to weigh in on this.

Quindi credo che il senso sia tutto qui. Trovare qualcosa di simile in italiano che lasci il senso la vedo un po’ difficile.
Che ne so
Nome: Mancia alla Scaglia
Flavor: E ricordate che solo i nostri amici murloc possono confermare o ribaltare competamente il risultato.

In inglese tip of the scales significa “l’ago della bilancia” e l’espressione viene usata anche gergalmente per intendere che l’equilibrio/situazione può essere alterata o ribaltata.
Scale significa anche “scaglia”, da qua il gioco di parole.
In italiano però “ago della bilancia” perderebbe ogni riferimento ai murlocs, quindi tanto valeva trovarle un nome totalmente diverso.

2 "Mi piace"

Come dice attila, in inglese c’è un doppio senso che in italiano non è traducibile, quindi in italiano si è cercato un altro modo di rendere la carta.
Pesci in faccia è un detto con riferimento ai murloc.
Anche il flavour è stato cambiato.

Comunque in inglese rende tutto meglio, hearthstone va giocato in inglese, lingua che nel 2019 dovrebbe essere molto più diffusa e conosciuta.

In realtà rispondono eccome, solo che se la prendono comoda. :sweat_smile:

Obiezione!
Ci sono battute che in italiano sono molto migliori dell’originale, tipo la frase d’entrata del Trafficante di Sepulcra (Vuoi comprare… un girellone?) o, per citare qualcosa di più recente, la descrizione del Plasmacarni Mogu (“Sono tre etti, signo’. Che faccio, lascio?”).

3 "Mi piace"

Concordo con il fatto che in italiano alcuni adattamenti sono riuscitissimi, complimenti ai traduttori e adattatori.
Approfitto per chiedere una cosa… Da poco, su mobile, ho messo la lingua inglese e mi son accorto che il famoso "disguised toast " deriva dal battlecry dell’agente ir:7… Sapete esattamente cosa significa e da dove deriva?

È una battuta sul fatto che la vera frase dell’Agente è “This guy’s toast” (“Questo tipo è spacciato”), ma sembra invece che dica appunto “Disguised Toast” (“Toast mascherato”).

1 "Mi piace"

e perché in italiano dice: li farò fuori tutti ? Eppure non mi sembra che suoni male in italiano: Questo tipo è spacciato

Di questo non ho idea.

Ancora meglio sarebbe stato “sei fritto” "questo tipo ormai è fritto " in riferimento al toast