SET CORE: set di carte “prestate” da blizzard che ogni anno si rinnova.
Non possiedi nessuna di queste carte e non puoi disincantarle o crearle, sono prestate da blizzard ogni anno e al rinnovo del successivo se ne riprendono alcune e te ne regalano altre.
Questo set fa da set base in standard. Le carte in questo set possono provenire da vari set e ogni anno può cambiare tutto, in pratica ogni anno decide blizzard cosa è “base” e te lo presta.
Se possiedi effettivamente qualche carta in questo set semplicemente avrai la rispettiva carta nel rispettivo set (e sarà disincantabile o craftabile) ma non ha a che vedere con questo set di carte temporanee prestate.
SET LEGACY: sono carte che prima facevano parte dei set base e classico.
Ora esiste questo set che le raccoglie ed è un SET WILD.
Nessuna di queste carte è usabile in standard, e qualora qualche carta fosse inserita nel set CORE, la usi da quel set.
esempio: Diciamo che carta A la possiedi in LEGACY ed è stata inserita in CORE.
In standard devi usare la copia temporanea che trovi in CORE. In wild hai effettivamente un doppione, usi quella che preferisci.
Allora tu decidi di disincantare la tua copia in LEGACY (che è la domanda che poni).
Avrai sempre la possibilità di usare la versione “CORE” quindi non ci perdi nulla.
Dopo un anno blizzard rimuove carta A da CORE e la sostituisce con carta B.
A quel punto, avendo disincantato carta A non avrai più copie da poter usar in wild.
Quindi ricapitolando, se giochi in wild il set LEGACY è un set che usi.
Può capitare che molte carte coincidano con quelle in CORE, ma da un anno all’altro può cambiare tutto e ti puoi pentire di aver disincantato.
Se invece giochi solo standard il set LEGACY è un set come tutti gli altri wild (quindi stesso discorso per quelli che chiedi, uldum, rise of shadows dragons ecc…), lo spacchi e fine.
Per me è stupido privarsi di modalità di gioco. Quindi per me non vanno spaccati i set wild, ma anzi, bisogna giocare wild e spaccare i set è un aiuto in standard ma anche un precludersi un formato di gioco intero.
Però a ciascuno la scelta.
SET CLASSICO: le carte classiche sono carte che usi in un altro formato nuovo che è classic e che si affianca a wild e standard.
Questo formato è hearthstone del 2014 con solo il primo set e le patch e bilanciamenti dell’epoca.
Non possiedi nessuna carta del set “classico” in realtà.
Non è un set collezionabile.
Tu al massimo possiedi le carte che sono nel set LEGACY (altro motivo per non spaccarlo!).
Le carte che possiedi dal set legacy le visualizzerai ANCHE nel formato classico, con i bilanciamenti dell’epoca (ad esempio SE POSSIEDI leeroy, è nel set LEGACY e costa 5 mana, ma lo visualizzerai anche nel set classico a 4 mana!).
Questo nuovo formato è appunto hearthstone del 2014 ma non ha carte collezionabili rispettive, le carte sono quelle (parte di quelle, quelle che c’erano ai tempi si intende) che devi possedere nel formato LEGACY, chiaro?
Spaccare il set legacy ti preclude anche il formato classic.
Il sistema di quest è cambiato, ora le quest danno punti esperienza, l’esperienza va a completare un percorso a step che ogni tot da gold o bustine o altri premi.
Alla fine ci fai un po l’occhio e diventa chiaro, quello che conta è che effettivamente questo sistema sembra premiare più di prima.