Diablo immortal

Cara amica Blizzard, ma quando cavolo ti decidi a far uscire Diablo Immortal?
Ormai tutte le volte che apro Google play sul telefono e vedo che sono “pre registrato” da non so più quanto tempo ormai, mi viene un nervoso pazzesco!
Senza contare che adesso causa covid-19 siamo tutti in quarantena e un po’ di svago diverso dovuto anche a qualche gioco su cellulare sarebbe gradito…
Quindi sbrigati con questo Diablo Immortal prima che moriamo tutti!
Grazie mille

1 "Mi piace"

Mai. Mettiti il cuore in pace.

Come dissi più di una anno fa, in tempi non sospetti e quando tutti la pensavano diversamente, Diablo Immortal non uscirà mai.
Il perché l’ho già spiegato in vari vecchi post.
Il fatto poi che sia ormai passato un anno e mezzo dal giorno del suo annuncio, più che un segnale è una certezza, del fatto che lo sviluppo del prodotto è stato abbandonato.
Manca solo l’annuncio che suonerà più o meno così:
Abbiamo deciso di dedicarci completamente allo sviluppo di Diablo 4 e di abbandonare quello di Diablo Immortal ecc…
R.I.P. D:I

Il non aver avuto notizie da più di quattro mesi di certo non conforta e fa pensare male, ma la questione credo sia più complessa.
Blizzard ha avuto problemi fino a poco prima della BlizzCon 2019 e ancora più di recente con Warcraft III, che ha avuto un lancio disastroso, forse il peggiore di sempre nei suoi giochi e stiamo parlando di uno dei titoli di punta. Diablo: Immortal è già un argomento scottante di suo per com’è stato presentato, non hanno proprio voglia di dare ulteriori motivi per farsi lanciare cacca e stanno andandoci non coi piedi di piombo, ma con tutte le gambe. Vero, all’ultima BlizzCon non lo hanno mostrato in diretta, ma vi erano comunque le demo aggiornate coi nuovi (pochi) contenuti e si sono pure presi la briga di far uscire un piccolo articolo, appunto per ricordare che esiste.
Diciamo che se almeno stavolta hanno scelto la strada del silenzio radio e farlo uscire quando è pronto del tutto, non sarebbe neanche male. Poi, oh, magari siamo davvero davanti a un altro StarCraft: Ghost, ma pure quello è stato abbandonato solo dopo anni, pur se per motivi e in tempi diversi.

1 "Mi piace"

In realtà non c’è nessun segnale in merito ad una sua chiusura. Anzi, Tom’s Hardware a Febbraio ha intervistato uno sviluppatore che ha garantito l’alpha a metà anno. Con la questione covid probabilmente ci vorrà più tempo (o magari no).
PS. Lo sviluppo di diablo 4 è in mano ad un team interno di blizzard, mentre quello di immortal è in mano ad un team cinese esterno. Quindi, anche abbandonando il progetto, non andresti ad aggiungere sviluppatori a d4.
Ad oggi abbandonare un progetto come immortal, che è un gioco costato 2 lire che può farti fare una tonnellata di soldi sarebbe una follia, che comporterebbe magari un rush di diablo 4 tanto per farlo uscire.

In realtà non sono proprio 4 mesi di silenzio.Nella loro ultima conference Call hanno detto in maniera esplicita che inizieranno i primi regional test a metà 2020.

1 "Mi piace"

Sei ancora vivo?
Il sotto prodotto Immoral (mmo pay to win) è stato rilasciato, un mmo coreano con la skin di diablo 3 appiccicata addosso, in poche parole un gatcha con addirittura la camminata automatica tanto per non farsi mancare niente, come da prassi mmo ptw, già disintegrato su Metacritic, che è quello che si merita in effetti.

esattamente mi spieghi perché e dove è p2w???

Figurati, la rete è strapiena di dimostrazioni, non dirmi che non sei al corrente, comunque sia il lavoro di Brevik (la sua creatura) è stata pressoché plagiata, tanto che perfino lui si è rifiutato di aiutare per Resurrected per come è diventata questa compagnia ormai è chiaro a tutti i vecchi fan.
Le loot box andrebbero bannate per sempre come hanno fatto Belgio e Olanda, ma mai mi sarei aspettata lo facesse proprio Blizzard e in un modo cosi scandaloso, anzi no ormai si chiama Netease, il voto 0.2 su Metacritic se lo merita ed è tutt’altro che un arpg, troppe bugie dette da anni a questa parte una vera vergogna e mancanza di rispetto verso gli utenti, speravano di risollevarsi, questa è stata una delle mazzate finali, vedremo in seguito col diablo 4 dove finiranno, dato che anche li skin ed espansioni a pagamento su un prodotto già venduto a prezzo pieno, e cosa giustificherebbe la vendita delle skin??? supporto con veri contenuti gratuiti? sicuramente tagliati per inserirli nei dlc a pagamento, non siamo nati ieri.
Non meritano niente, sta compagnia è morta da tempo ormai, la loro carriera è finita con diablo 2 e blizzard north.

La compagnia è quello che è…e già si era capito da tempo, 40 sacchi per una (due eh di cui una epica ma al contrario :rofl:) remastered sono un furto (benché ricordi che tu all epoca avessi un opinione ben diversa da ora XD) ma perché ho visto diverse recensioni e video a riguardo e atteso 2 settimane ho deciso di provarlo in prima persona DI (scritto così ma si legge D3 LITE perché è uguale) per farmi una mia idea e non farmi plagiare da ciò che pensa qualcun altro.

detto ciò, sicuramente ci sono tante cose che fanno storcere il naso però a me tutta l impressione di questo P2W morbosa che gira in rete non l ha data (tanta gente ripete le cose a pappagallo e la dimostrazione l abbiamo avuta per 2 anni di fila,ma vabbè questo è un altro discorso). il gioco è pieno di “specchietti per le allodole” come penso normale sia però sono riuscito a fare tutto con relativa tranquillità e finora senza aver speso 1€. chiaro che non ho ambizioni da classifica o altro perché queste cose sono per gente che la propria vita la dedica solo al gaming e io ho altro a cui pensare :grin:
comunque non ci sarebbe competizione a prescindere con queste persone, P2W o no.

all inzio ero tanto scettico pure io però alla fine ho voluto testarlo ugualmente e tutt ora mi tiene compagnia per divertimento che alla fine è ciò che conta davvero :+1:
poi quando mi sarò stufato di far sempre quelle cose come accadde in D3 amen XD

Io non l’ho provato, ma ho sentito molti dire che le microtransazioni sono parecchio “invasive”.
Inoltre il punteggio su metacritic sta a 0.3 per PC e 0.5 per smartphone.

Sono consapevole del fatto che un gioco bisogna provarlo prima di giudicarlo, ma con quei punteggi e dopo aver pre-ordinato l’aberrazione WC3:Refunded non ho proprio bisogno di provare Diablo Immoral (possiamo rinominarlo così direi) per capire che evidentemente ho sempre avuto ragione nel giudicarlo in modo negativo.

Poi per carità… che a qualcuno piaccia e possa dare qualche ora di divertimento ci sta, ma i bei giochi (e pure gratuiti) sono altri.

Per fortuna ormai sono anni che ho abbandonato la nave Blizzard, giusto un po’ prima che cominciasse a colare a picco e per il prossimo capitolo dico a tutti: aspettate le recensioni e poi, eventualmente compratelo e mi raccomando NESSUN pre-ordine.

Scusate il mini sfogo (e come sempre vado anche fuori topic) e non abbiatene se ho toccato il vostro giocattolino e l’ho distrutto pur non giocandoci, ma ripeto, i bei giochi sono di tutto un altro universo… universo del quale non fa più parte Blizzard. Sorry. :man_shrugging:

@Edriel…sono pienamente sulla tua linea di pensiero…Diablo immortal (immoral) e’ l’esempio lampante dell’ evoluzione del game…chiamiamolo “moderno”, spremere i giocatori e puntare al profitto, io per come gioco e soprattutto per l’eta’ che ho da questa monnezza ne sto alla larga…si perche’ diciamola tutta…se lo istalli e ci fai la partitina e basta ok…ma se ti fai prendere diventa il modo migliore per prosciugare la carta di credito.
Spero che D4 non sia sulla scia di “Immoral” ma a sto punto la scimmia che avevo se ne andata e di certo nessun pre-ordine…mi spiace dirlo e spero vivamente di essere smentito e insultato…ma di Blizzard non mi fido piu’.

Era meglio se non usciva questo stupido gioco. Promesse e bugie per una schifezza e una reputazione sotto terra. Blizzard pensa a come fermare l’emorragia invece che alle cazzate su come fottere i clienti.

Piccola citazione dal sito eurogames:
“The news comes just a week after it was discovered that it costs £88,000 ($110,000) to fully upgrade a character in Diablo Immortal”
Non ho bisogno di giocarci per capire che tipo di gioco sia, poi che si possa giocare a costo zero con un gioco “castrato” delle sue potenzialità è un altro discorso.
A questo punto l’asta di vannilla in D3 e le migliaia di euro spese per una “furia eccheggiante” in quel periodo diventano “nulla” a confronto di quello che si sono inventati stavolta.
Spero e mi auguro davvero che non si intraprenda questa politica MINIMANTE per diablo 4, già inorridisco pensando alle skin a pagamento, pensiero questo, comunque avanguardista, del profitto oltre la vergogna!

comincia a pregare allora in tutte le lingue che conosci :rofl:

Notizia del 30/06…Maxroll…famoso sito per guide e buil per Diablo e non…chiude la sezione Diablo immortal, perche’ il gioco e’ troppo pay -to-win…meglio che non commento

…e per fortuna è stato tolto, era uno scandalo solo a vedere l’immagine, Maxroll è gestito anche da un famoso giocatore di diablo 2, tenere un titolo per cellulare su quel sito non aveva senso, oltretutto essendo castrato è anche peggio.
Essi’…ancora ricordo il ragazzo al Blizzcon in cui chiese se era un april fool, e in effetti si è rivelato tale. Già immagino quando uscirà anche su console, giocheranno con i POS per le carte di credito anziché con i controller.

Dipende cosa intendi per “riuscito a fare tutto”, diamine abbiamo visto tutti che chi paga è più forte e questo mette un freno ben definito a chi non è disposto a pagare e in parità di tempo si resterà sempre troppo indietro rispetto a chi paga, è impossibile tu sia riuscito a completare una build allo stesso livello di chi paga e chiaramente questo ti limita molto nell’end game, ma se sei riuscito perlomeno a giocare tutti i contenuti che offre senza spendere è già qualcosa.
Per Diablo 2 resto sempre della stessa idea, 40 euro non sono molti, non chiede più di questa cifra ed offre più contenuti.

Beh tutti i dungeon e i boss fight presenti nel gioco sono riuscito a farli,poi si ammetto che rispetto a chi paga c è un abisso di differenza sia un PVE che soprattutto in PVP. chiaramente non avevo nessuna gemma di livello 10 :rofl:
al massimo le avevo al 3 e piano piano riesci a livellarle ma non ho mai comprato nessuna chest o emblema per pompare il livellamento.

una delle cose che non mi attira è il dover loggare ad orari prestabiliti per fare determinate cose o doverle fare per forza in gruppo però ahimè ho rinunciato ad affrontare un qualsiasi gioco del genere in solitaria perché è davvero troppo penalizzante. volente o nolente devi giocare in gruppo per forza di cose.

comunque rimarrai sempre più indietro rispetto a chi vive letteralmente per giocare,sia che paghi o meno poiché anche qui i paragon sono protagonisti.

sinceramente ho quittato da circa 10 gg ormai,arrivato al livello 60(50) dopo una giornata intera (letteralmente cavolo intera poiché ero a casa in malattia) sprecata a farmare lo stesso identico dungeon (fine della distruzione) senza MAI droppare una volta l oggetto che mi serviva…
dopo 30+ run senza vederne mezzo mi sono rotto i maroni.

fun fact:
quasi la metà delle run le ho fatte con lo stesso ragazzo in gruppo sempre da 4 e lui alla fine ha trovato 6,dico 6 pezzi che mi servivano. mi serviva una collana nello specifico,lui ne ha trovate appunto 6!!!
e io sai che droppavo invece??? i guanti che disperatamente cercava lui…

no comment sennò mi bannano.

ciao ciao immortal,bello finché è durata.