buongiorno a tutti, giocando in wild mi è venuta questa idea, mi spiego, con il passare del tempo escono sempre più carte ed è chiaro che se in standard c’è modo di bilanciarle in wild invece il discorso è differente, praticamente per ogni classe si prende la strategia migliore e si ci buttano dentro tutte le carte possibili che fanno al caso nostro, inutile dire che a mio avviso con il tempo la situazione rischia di essere sempre più sbilanciata. Allora qui nasce l’idea, se mettessero un’altro formato diviso per anno? Per esempio anno del mammut anno della fenice e via dicendo, così facendo si manterrebbero i deck appartenenti a quel periodo che andrebbero ad affrontare mazzi di altre “epoche”. In questo modo le carte della collezione si potrebbero utilizzare tutte ugualmente ma le sfide sarebbero più bilanciate. Che ne pensate?
Ciao! Buona idea, è stata già pensata e immaginata in molti modi in passato, se cerchi nel forum forse troverai qualche spunto…
Sostanzialmente la wild è diventata la pattumiera in cui si getta quello che di fatto non si può eliminare del tutto. È poco curata perché imho gli introiti maggiori derivano dallo standard. Alcuni timidi segnali di ripresa ci sono stati, come qualche bilanciamento e la possibilità di comprare buste con oro,ma è ancora poco. Sì è parlato anche di auspicabili bundle per acquistare carte wild a minor prezzo. Poi già poca gente ci gioca, con una modalità intermedia come sarebbe? Io però spero la facciano e spero proprio rilancino il formato Wild
Sinceramente non ho guardato ma era immaginabile che qualcuno lo avesse già pensato xD , credo che le carte quando escono siano pensate per le carte in standard in quel momento, in oltre chi ha cominciato da poco poi rimane in un limbo perché quando ruoteranno le espansioni si troverà con carte che non possono essere utilizzate in standard e probabilmente non avrà nemmeno abbastanza carte per costruire qualcosa in Wild.
Questione interessante.
Uno dei problemi di introdurre diverse modalità del genere, tuttavia, è la diluizione dell’utenza.
Hearthstone ha abbastanza giocatori per sostenere una modalità classificata:
- standard
- wild
- anno del mammuth
- anno del corvo
- ecc…
senza che i tempi di ricerca avversario diventino biblici?
Ricordiamoci che ci sono anche la rissa, la battaglia e l’arena come ulteriore elemento di diluizione dell’utenza.
Probabilmente fra un mese, o poco più, introdurranno una nuova modalità che, mi auguro, sia ibrida fra standard e wild.
Chissà magari si concretizzerà proprio la tua idea.
Diciamo che per come l’ho pensato il formato sarebbe unico, nel senso io faccio un mazzo che contiene solo carte dell’anno del corvo per esempio e giocherò contro giocatori che hanno mazzi con solo carte di un determinato anno, che sia anno del mammuth, del kraken o di altro non importa, ma almeno così ci sarebbero delle limitazioni. L’unico problema che mi viene in mente ed è abbastanza concreto è il come gestire le carte che sono in HoF.
Attrix fa una serie di video sul suo canale che si chiama vecchie glorie dove fa proprio questo, prende mazzi attuali e li fa giocare contro mazzi di altri tempi, l’idea di fondo sarebbe quella.
Però così facendo si creerebbe comunque un meta piuttosto fisso in poco tempo.
Per esempio, l’Anno del Mammuth è stato - mia opinione - quello con il power level più alto; va da sé che se escludo le sue carte, avrò difficoltà contro avversari che invece, scafati, le usano. A quel punto mi uniformerò anch’io, altrimenti non ci sarebbe storia.
Per non parlare, inoltre, della possibilità di provare combinazioni di carte trans-annuali. Gli effetti monocopia, per esempio, appartengono all’anno 0 (con la Lega degli Esploratori) e all’Anno del Drago.
In conclusione la tua idea non mi dispiace, ma la vedrei come una sorta di ‘evento’ della durata limitata e da riproporre ciclicamente.
devo dire che in effetti a questo non avevo pensato! Allora niente come non detto mi rassegno xD
Mi piacerebbe una soluzione che permetta di utilizzare anche carte passate ma che allo stesso tempo dia spazio alle carte nuove. Chissà vediamo cosa proporranno in futuro.
D’accordissimo.
Come spesso ho già scritto, scusate se mi ripeto, l’unico futuro che vedo per la wild è una rotazione mensile o bimestrale con 5 o 6 set sempre diversi; un po’ come accade (o accadeva) con l’arena.
Poi scelgano i piani alti se mantenere sia la wild com’è ora sia quella nuova oppure lasciare esclusivamente alle amichevoli la possibilità di utilizzare tutte le carte senza vincoli.
Io ho iniziato quest’anno e finora ho giocato solo standard. Alcuni amici giocano da anni e giustamente giocano perdipú in wild… il punto è che per i nuovi arrivati il wild è troppo dispendioso da affrontare, troppe serie. Se mettessero i pacchetti wild a 50 gold magari sarebbe anche fattibile farsi una serie vecchia mentre si fa la corrente… ma così è impossibile.
il problema è proprio quello, e più si va avanti e più sarà peggio. Sicuramente Blizzard mira allo standard però a deve comunque trovare una soluzione per i vecchi set.
Per uno nuovo la wild non va intesa come numero di carte ma come deck, nel senso che vedi un deck che ti piace e te lo crafti, mettersi a comprare buste in wild se stai a zero o quasi non ha molto senso.
Ricordo che all’inizio dell’anno della Fenice i dev hanno mostrato alla community il calendario con i programmi che verranno attuati:
Nella fase 2, quindi prima di Dicembre, vi è anche una nuova modalità di gioco… di questa non si sa ancora nulla, ma hanno detto che le carte wild che abbiamo in collezione saranno usate. Chissà se magari questa discussione sarà “profetica”
Il problema è che me ne piacciono troppi xD diciamo che sono portato verso il rogue perché mi sembra che abbia una base di carte che si può adattare a diversi contesti, pirati, armi, segreti, galakrond e chi più ne ha più ne metta, oppure anche druido, diciamo che vorrei andare su qualcosa di divertente, chiedo aiuto ai piu esperti, qual’è la classe che ha piu varietà? (Dico stessa classe perché immagino si risparmi qualche polvere)
Guarda sicuramente il rogue in wild gioca solo mill e non se ne vedono neppure, Hunter in wild è quasi assente, dopo i nerf al DH forse qualcosa è cambiato non saprei perchè dopo il legend non ci ho più giocato, comunque i deck che vanno (andavano) per la maggiore sono:
Prete: Razakus
Pala: mech
Stregone: discard, mecha’thun, e cubelock
Hunter: mech
DH: odd (ma dopo il nerf ha perso la spada non so bene se gira ancora)
Mago: quest e secret
Druido: tutte forme tossiche che non voglio nominare
Sciamano: even
Guerriero: pirat
Ladro: non pervenuto.
Specifico nuovamente che di deck in wild ne troverai di tutte le forme e specie questi sono (erano) quelli che trovavi più frequentemente a rank elevati, in basso trovi davvero di tutto.
Ti ringrazio! Ora valuto
Aggiungo anche big shaman, un mazzo spuntato circa verso metà mese (o forse c’era anche prima e ho iniziato a vederlo solo ora).
Non troppo probelmatico, ma contro le classi meno brave a rimuovere board, può fare giocate giganti con
più magie che lo sdoppiano/rievocano alla morte
Lo gioco spesso in amichevole perchè è divertente ma onestamente non l’ho mai beccato ad alti rank mai una volta, è parecchio instabile come deck.