Analisi: Hearthstone sta riuscendo a risollevarsi?

Buongiorno a tutti, sono Feriand di DailyQuest e mi scuso per non aver più partecipato alle discussioni del forum, diverse cose mi hanno tenuto impegnato. Prometto che nelle prossime settimane sarò più partecipe :crossed_fingers:

Da poco è online la mia ultima “fatica” e mi faceva piacere sentire i commenti della community a riguardo. Lo scopo è valutare come Hearthstone abbia affrontato i suoi problemi negli ultimi mesi, nella speranza di interpretare al meglio quello che accadrà in futuro.

Purtroppo, dato il poco tempo, non ho potuto approfondire le novità comunicate nella patch di ieri sera (che comprendono le nuove 35 carte collezionabili legate all’Avventura).

https://www.dailyquest.it/?p=23246

Per ogni commento, feedback e suggerimento scrivete pure qui sotto :slight_smile:

3 "Mi piace"

Aspetto di sapere l’evoluzione della nuova avventura per tirare le somme sul nuovo corso del Team 5, ovvero se ci ha provato ed ha avuto successo o se ci ha provato e…no.

1 "Mi piace"

stanno calciando il barattolo e la cosa assurda è che proprio il concentrarsi sul fare più soldi non gli permette di vedere il come nel senso più ampio del gioco e del giocatore medio (che non è nè il pro nè lo streamer).

per me il punto di non ritorno l’hanno passato quando hanno fatto i formati, non solo non necessari ma anche dannosi perchè molti stanchi di stare dietro lo standard sono passati alle carte eterne di wild.

2 "Mi piace"

Personalmente il risultato è no, sono anni che aspetto una modalità ibrida tra standard e wild, o anche solo una wild ristretta con rotazioni dei set.
Dopo aver visto invece che il tempo e le risorse sono state investite in una modalità come battlegrounds ho, con grande dispiacere, disinstallato il gioco.

1 "Mi piace"

Io penso che nel breve termine hanno aumentato dall’annuncio dell’espansione un po’ l’hype e che abbiano ripreso un po’ di giocatori che magari si divertiranno anche.
Sul lungo termine non so se riusciranno a mantenere il livello, ho l’impressione che la pancia di chi gioca abbia sopportato tanto negli anni e gli basta poco per tornare a sbuffare.
Mantenere una buona rotta per un po’ aiuterebbe a smaltire questi disagi, il problema è che sembra dalla notizia di ieri che il timone non starà dalla parte dei giocatori abbastanza.

2 "Mi piace"

Do il mio parere per quanto possa contare da nuovo giocatore e forse influenzato dal forum che onestamente parla benissimo da solo
Per me sentendo parlare di com’era Hs mi verrebbe da rispondere un secco no.
I miei motivi sono i seguenti
La standard ha grossi problemi ma grossi…
Troppi
Per rimanere aggiornati bisogna spendere i f2p non hanno tempo per restare aggiornati senza spendere soldi
Giusto che il livello sia in costante aumento
Ma così ritengo sia troppo rapido
I vecchi mazzi rimangono sempre indietro e raramente introducono meccaniche che li possano risollevare e quando succede è ora che vadano in wild
Wikipedia dice che la blizzard e famosa e ipervalutata per il supporto che da ai giochi
Non lo vedo ma lo vorrei
Io non so una mazza ma se qualcuno si degnasse di dare spiegazioni ogni tanto (e intendo spesso! Vi do dei soldi me lo aspetto) che non sappiano di scusa sarebbe quantomeno mantenere l reputazione
Differenze di regione
A me non interessa se modifichi il gioco per vendere in Cina (anche se il gamedesign sta diventando da cartone animato)
Ma se a loro DEVI regalare per girare attorno alle leggi REGALATE A TUTTI ( mi sta salendo il crimine mentre scrivo)
E se anche non fosse economicamente conveniente se fai differenze tra noi e oriente allora ridate le TETTE E IL SANGUE all’occidente
Sì è capito che da nuovo giocatore il gioco tutto sommato mi ha preso ma la politica blizzard è PIETOSA!!!
Scusate lo sfogo e se ho sbagliato qualche valutazione (spero) non esitate a dirlo

4 "Mi piace"

La risposta alla domanda è: si, sta riuscendo a sollevarsi. Non ci voleva molto infatti a migliorare quanto fatto nell’anno del corvo dove il metagame in generale era stagnato perennemente e pure le avventure erano davvero carenti…nell’anno del drago se ripercorriamo gli eventi che si son susseguiti e i grandi cambiamenti messi in atto possiamo trarre sicuramente positivismo, in particolare le ricompense che a partire dalle quest giornaliere sino al preacquisto dell’espansione sono migliori rispetto al passato…poi il discorso sull’economia di gioco e l’investimento di risorse per il competitivismo sono molto complessi ma basti pensare che ad oggi una missione dà minino 50 gold e quelle da 60 sono molto più facili nel completamento e nell’ottenimento. A questo punto bisogna solo aspettare l’impatto di DoD (che promette bene) e la sua avventura che prevederà ricompense uniche, il che è un miglioramento anche solo rispetto alle 2 precedenti perché se paghi (con € o gold che siano) ottieni finalmente contenuti di valore assoluto aldilà della giocabilità della spedizione che bella quanto si vuole poi finisce lì punto…almeno questa è la mia prospettiva da giocatore medio non f2p almeno dall’ultimo anno “Hearthstonico” e dunque pare ovvio che il mio ragionamento possa collidere con altri pareri.

Penso abbia fatto meglio dell’anno passato, più che altro perchè era a un punto davvero basso. Tuttavia non ritengo adeguata alle aspettative la modalità battaglia, che con hs trovo c’entri molto poco, e odio profondamente le censure che han fatto.

Ora aspetto come altri maggiori dettagli sul costo della nuova avventura: se non è gratis temo possa essere l’inizio di un incremento dei costi del gioco non indifferente, visto che ci metteranno poco a passare a un format 3 espansioni e 3 avventure l’anno. E con un nuovo concorrente del settore alle porte penso sia un’idea malsana.
Poi magari come gli altri concorrenti farà un buco nell’acqua, ma tant’è…se ha successo tutto di guadagnato a questo punto.

2 "Mi piace"

Rispondo prima di leggere l’articolo, così da non esserne influenzato… per me la risposta è un NI.
La situazione rispetto a qualche tempo fa è migliorata, la modalità bg è gradevole e seguita abbastanza bene, ci sono però diversi fattori che andrebbero migliorati:
_ innanzitutto i regali dati per i 25 anni di warcraft sanno di presa per i fondelli… altre “marche” hanno dimostrato che regalare dei bit in più non fa fallire la Compagnia…
_ i bug… una cosa sconvolgente dover convivere ancora con dei bug assurdi; mi aspetterei, da chi fattura milionate, qualche test in più prima di rilasciare update, od almeno lavorare in maniera più celere per risolverli…
_ regali di scuse… molti giocatori hanno perso almeno un mese ed un evento estivo perché impossibilitati a giocate a causa dei bug… loro non hanno ottenuto niente, la Blizzard come pensa si sentano queste persone? (Premetto che io non sono tra quelli, ma l’empatia a volte è una brutta bestia)
_ evento carte Wild in Standard, serviva inquinare il meta per due mesi interi? All’inizio è stato anche divertente, ma dopo non c’era una persona che conosco che non ne fosse stufa… cambiare il pool di carte Wild dopo il primo mese costava troppo, o la Blizzard voleva approfittare della noia da ladder per promuovere la modalità battleground?

4 "Mi piace"

Buongiorno. Io gioco da circa un anno e conosco poco del passato ma posso dare un giudizio sul breve periodo. La risposta alla domanda non la so di preciso. Il gioco in sé mi ha preso tantissimo in questi mesi, conplice l’hype per l’espansione I Salvatori di Uldum che ho vissuto/seguito molto. Qualcosa, però, è andato storto dopo l’introduzione delle carte Wild in standard e ha “avvelenato” lo spirito con cui prendevo il gioco, rendendomi, tra le altre cose, incapace di godermi le partite. Non credo che il gioco in sé sia in caduta libera ma ci sono troppi dubbi o regole non scritte che sempre più spesso mi lasciano con ghigno storto e le palle girate.

Porto un esempio: nessun dev o chi per lui ha mai spiegato per filo e per segno come funziona il sistema di match-up. Ci sono teorie più o meno attendibili e supposizioni ma niente di ufficiale e questo da libero sfogo alle idee, alcune assurde, altre meno.
Un altro esempio è : come viene gestito il card draw? Perché a volte sembra “appositamente” svantaggioso e a volte ti bastano 3 carte in sequenza per chiudere in 4 turni?

Non grido al complotto ne ci credo, ma ritengo che la trasparenza possa quanto meno spiegare alcune delle mille stranezze che vedo tutti i giorni.

Concludo dicendo che se le politiche rimangono queste, potremmo vedere forti scossoni.

1 "Mi piace"

Queste cose si trovano facilmente, vengono chieste ogni 3x2 e bastano 10 secondi di google per trovare le informazioni però ammetto che è meno semplice aprire eventualemente decine di link, leggere e verificare le fonti.

Questo link sotto l’ho trovato come secondo risultato scrivendo semplicemente “hearthstone matchmaking”. E’ pieno di citazioni ufficiali quindi non si può dire che siano supposizioni.
Se poi non si accettano le risposte ufficiali senza proporre una contro-risposta credibile (aka verificabile) è più un problema di chi vede il complotto, che della trasparenza mancante.
Le carte pescate sono semplicemente random seguendo matematica/statistica.

Queste non mi sembrano cose poco trasparenti

3 "Mi piace"

Scusa ma cosa ti aspetti che i dev dicano:
“Sì, guardate questo è il nostro codice del matchmaking e questo è come si pesca bla bla”, per poi vedere tutta la marea di sapientini a dire che non va bene e che c’è il complotto?
La massima approssimazione del matchmaking è che vieni appaiato con gente che coda all’incirca nell’intorno temporale in cui hai codato, all’incirca col tuo stesso grado e stelle. Poi il sistema, per quanto possibile, cerca di evitare, per quanto possibile, di incontrare più volte la stessa classe, per quanto possibile.
“EHHHH ma io incontro sempre lo sciamano.” :rofl:
Per quanto riguarda il card shuffling e card draw, prendi un mazzo di carte, lo ordini come vuoi e lo metti in uno di quei marchingegni che mescolano le carte in automatico. Poi lo rimetti nella situazione di partenza e lo rifai.

2 "Mi piace"

Che schifo, non leggo nemmeno l’articolo.
Tanto conosco i tuoi discorsi con mezze verità e mai posizioni definite che tengono aperte tutto, ma scritte bene. Come appunto fa un relatore. Non dirai mai “questa è una cazzata blizzy” ma da relatore nel caso dirai “interessante questo cambio anche se strano e curioso, ma solo il tempo ci dirà qualche dettaglio in più”.

E fin qua niente male, è un lavoro, ma qua siamo in un forum, siamo qua per discutere, non per leggere mezze posizioni.
Specie le tue che tutto quel che fai in sto forum è linkare i tuoi articoli, quindi fare spudoratamente pubblicità che dovrebbe essere persino VIETATA.

Se vuoi discutere in un forum scrivi schietto quel che vuoi dire senza link, copia e incollati l’articolo (se lo ritieni valido e non di mezze verità) come testo qui al limite…invece se non sei qua per discutere ma per farti pubblicità non mi interessa grazie

Ma io non ci vedo niente di male, anzi raggruppa in modo professionale le iniziative di blizz e eventuali notizie che ad alcuni utenti possono essere sfuggite e da l’input per una discussione seria senza gente che grida a complotti o che deve necessariamente sfociare in un’accozzaglia di messaggi cringe.
Io non ci vedo mezze verità, ma una sua verità espressa in modo chiaro e serio, proprio come dovrebbe fare per lavoro.
Poi è vero mi pare siano vietati spam su attività esterne a quelle promulgate da Hearthstone, ma se non l’hanno bannato fin’ora vuol dire che per i mod va bene così e che lo vedono come un buon contributo al forum e al gioco stesso.

Ferland è più o meno convenzionato col il forum blizzard comunque eh.

1 "Mi piace"

per me uno che parla tramite link a siti esterni è pubblicità.
Che lo faccia in modo professionale e scrive bene non lo metto in dubbio, ma vuol dire solo “buona” pubblicità.

Prima frase dell’articolo : Questo articolo contiene riflessioni personali che appartengono esclusivamente all’autore e non devono essere intese come espressione totale della Redazione di DailyQuest.

Non voglio entrare nel merito della questione “è o non è una pubblicità”, ma dopo la mia risposta sono andato a leggere l’articolo in questione e di critiche ne ho trovate ben più di una… ovviamente si tratta di un articolo, quindi non si troveranno al suo interno esternazioni “di pancia” come quelle che spesso si leggono qui, ma personalmente mi trovo concorde con l’analisi fatta…
Non capisco comunque tutto questo astio mostrato… ogni opinione va rispettata, ma se sei convinto della tua posizione perché non ti sei limitato a segnalare direttamente la discussione come “pubblicità”, anziché attaccare così bruscamente l’autore della discussione?

3 "Mi piace"

Tanto quanto lo sono io, almeno. :stuck_out_tongue:

Specifico, eh, che poi magari qualcuno non capisce la battuta e lo crede sul serio.

1 "Mi piace"

Forse perchè ho reagito appunto “di pancia”. In un altro momento magari avrei fatto diversamente sulla stessa identica situazione.
Non mi piace la pubblicità semplicemente, un thread che parla tramite un link esterno è una cosa che detesto.
Poteva copia-incollare il suo lavoro qui come testo se voleva DISCUTERNE.
Poi boh, ho reagito troppo duramente? vero, avete ragione. Rileggendo la mia reazione è molto bruttina, vorrei fare marcia indietro su questa e chiedere scusa.
Ciò non cambia la mia posizione, che però doveva essere detta in un modo non così orribile come da me fatto, per questo (sui modi) chiedo scusa a Feriand.

3 "Mi piace"

Quest’anno è stato un anno davvero pieno di novità . E’ indubbio l’impegno che hanno dimostrato.

Cose positive in ordine sparso:
nuova modalità—> sinceramente mi fa cagare. Vuoi che la mia connessione non regge vuoi che al momento sono intrippato con l arena avrò fatto 5/6 partite (con risultati pessimi :rofl:). Tuttavia è una modalità in + che toglie un pò di monotonia che da anni aleggia.
Stravolgere il meta—> Vuoi con i buff vuoi con la reintroduzione di carte wild. l’idea di per se è ottima. Basta 4 mesi di pura noia, dove i mazzi non cambiavano.
Buff—> Il fatto che la blizzard abbia sfatato il mito mi ha fatto molto piacere.
Rotazione Arena—> Onestamente è l’unica cosa che mi ha permesso di continuare a giocare. Avere un arena mutevole è tanta roba dato che non ti annoi mai e inoltre ti da un ulteriore motivo a craftare carte dorate.
Risse=Spedizioni—> queste risse le ho molto apprezzate.
Spedizioni—> le varie migliorie aggiunte alle nuove spedizioni sono state fantastiche. Le hanno rese ancora piu longeve e divertenti. In particolare ho apprezzato Bob i vari hp e mazzi sbloccabili. Salvatori di Uldum è stata in assoluto la migliore. Mi è piaciuto molto che i boss finali avessero un casino di vita, ma non si potessero rigenerare. Spero che anche la prossima presenti questa caratteristica.
Goldare gli eroi anche facendo arena

Purtroppo le cose negative ci sono state eccome!
Bug—> enormi e frequenti
Risarcimenti—> ridicoli
Gestione per un gioco S/Bilanciato—> troppo a lungo alcune carte sono lasciate libere di generare malcontento. Pocket piu di tutte. E’ ridicolo che il campione di un prestigioso torneo alla domanda “qual’era la tua strategia” abbia risposto “pescare prima dei miei oppo la Pocket”.
Leaderboard Arena—> inesistente, scomparsa. Senza dare un briciolo di informazione!
Gestione degli annunci—> come sempre ridicola! Questo punto è in particolar modo rivolto ai gestori di sto forum. Eravate partiti bene. Però dopo il topic “come la preferisci la pizza” chi vi ha piu sentiti?! Naghastis informa con la rapidità del treno della ghiaia e a domande piu che legittime scompare senza dare informazioni di sorta. Che squallore!
Economia del gioco—> che diventa sempre piu ostica da affrontare per i novizi.

Hearthstone sta riuscendo a risollevarsi?

Sinceramente avrei usato “rinnovarsi” o “destarsi”. Comunque a parte queste pignolerie la mia risposta è SI! La strada presa è quella buona. Tuttavia c’è ancora molto da fare per far funzionare bene il meccanismo. Speriamo che le nostre voci siano ascoltate

1 "Mi piace"