Brevetto Blizzard sui giochi multiplayer: matchmaking, microtransazioni e molto altro

Ho trovato su youtube il video " Hearthstone Is Rigged! With Proof? " di uno youtuber/giocatore di hearthstone.
Da guardare assolutamente.
In questo video analizza il Brevetto Blizzard per i giochi multiplayer ( quindi riguarda per la maggior parte Hearthstone e WOW)
Di base vengono risolti tutti i dubbi sul matchmaking “strano”, serie di winstreak, lose streak, topdeck e il motivo per cui tutto ciò accade.

Piccoli punti interessanti:

  • le microtransazioni influiscono sul matchmaking
  • giocatori di esperienza e “spendaccioni” vengono accoppiati con giocatori “free” per indurre quest ultimi a investire denaro per mettersi in pari
  • Presenza di un “feedback engine” che traccia le carte di maggior successo, accoppiandole con le carte counter in caso di win streak.
  • Il periodo “Honeymoon” ovvero quel lasso di tempo in cui viene creato un nuovo mazzo investendo soldi/polvere, avrà una serie di matchup favorevoli nelle sue prime “ore di vita”

E tanto altro.

Nella descrizione del video trovate anche il link del documento, sul sito ufficiale del governo americano dei Marchi registrati. Quindi, ecco, non dite che mancano le prove.

Quel documento è di Activision. Vero è che Activision-Blizzard è ormai un’unica entità, ma ancora oggi i giochi escono con nomi separati e soprattutto in un documento del genere avrebbero anche potuto mettere la dicitura Blizzard Entertainment se fosse stata una cosa che avrebbero usato entrambi, no?

In ogni caso, di quel patentino ne avevo sentito parlare anch’io. Non ricordo però se qualcuno lo avesse già nominato anche sul forum. Ammetto che è una porcata e non dovrebbe proprio esistere, ma il punto è che è stato applicato a giochi di un altro tipo, nello specifico gli sparatutto come CoD. Lì è molto più facile farlo funzionare ed ha anche più “senso” di un gioco come HS in cui la gente sembra sempre dimenticare che il fattore randomico intrinseco delle carte è una cosa non da sottovalutare. Il gioco potrebbe pure far pescare tutte le carte in maniera perfetta, ma prima di tutto dovrebbe conoscerle tutte, poi dovrebbe calcolare sul momento quello che sta facendo l’avversario, poi magari vi è un errore da parte nostra e la strategia perfetta comunque s’inceppa… tutte cose di cui si è già parlato alla nausea.
Al contrario, in un gioco stile CoD, è molto più facile. Giocatore che acquista la Pistola +1 viene abbinato a uno con la Pistola Base ed ha a prescindere la vita più facile. Il primo si sente realizzato per l’acquisto, il secondo è invogliato ad acquistarla anche lui per mettersi in pari. Questo finché il primo non si ritrova contro Pistola +2 e si ricomincia. Un equivalente del genere su HS magari si potrebbe anche fare, ma non darebbe comunque i risultati che chi ha ideato questo meccanismo si aspetterebbe. Un mazzo di sole Leggendarie dorate equivale a un sacco di soldi, ma può benissimo essere battuto da un aggro composto da carte Comuni o addirittura del set Principale. Il giorno in cui implementeranno in gioco delle carte acquistabili solo con soldi che sono di base più forti delle normali (tipo un Ragnaros che può scegliere un bersaglio, anche solo un Lanciatore di Coltelli con stesse statistiche ma costo 1), magari potremo riparlarne.
Lo stesso discorso vale per le skin, con i giocatori che vengono abbinati con altri con costumi alternativi per far venire a chi non li ha di acquistarli (e questo magari sì potrebbe essere utilizzato anche su HS, tranquillamente).

In ogni caso, se anche stavolta stessi sbagliando e questa fosse la prova definitiva che avete sempre cercato… Bè, buon per voi. Adesso la soluzione è semplicemente smettere di giocare a un gioco truccato o continuare a farlo for fun e senza troppe pretese, magari evitando anche di spendere i soldi… che mi pare siano le stesse che suggeriamo da sempre e che alcuni già fanno.
Anzi, adesso che conoscete il trucco potreste persino sfruttarlo a vostro favore per arrivare a rank Leggenda e magari partecipare ai tornei. Divertitevi, a me basta continuare a passare un po’ di tempo bazzicando dalle parti del rank Oro e giocando da f2p.

4 "Mi piace"

Poi ci sono io che non spendo un euro ma nonostante questo faccio quasi sempre doppio legend senza difficoltà.
Sono un giocatore di esperienza (7 anni) ma mi accoppia solo con giocatori top (dove sarebbero questi free??)
Poco tempo fa ho concluso l’impresa delle partite vinte consecutivamente con 14 win (si saranno dimenticati il counter).
Per concludere quando crafto un deck invariabilmente le prime le perdo sempre tutte…
A quanto pare io sono il contrario di tutte le teorie da te esposte…

2 "Mi piace"

Perché sei l’eccezione che conferma la regola.
Alcuni giocatori non fanno parte dell’algoritmo così è più difficile da notare :lying_face:

2 "Mi piace"

Il video non dimostra nulla, se non che esiste un brevetto. Dire che adesso avete le prove è un bell’esempio di bias di conferma.

Volevo scrivere un pippone, ma penso non ne valga la pena.

Mi limito a un consiglio: fatevene una ragione. Siete scarsi, punto.

1 "Mi piace"

Comunque, non sapevo dove scriverlo… mi piace un sacco la carta mozaki del mago, devo dire che purtroppo non ho le carte per massimizzare questa carta così sbloccata se usata al massimo… peccato che non posso massimizzare ne in wild ne in standard. Credete che verrà nerfata o cambiata ?

Dunque, per prima cosa credo che guardando le risposte, il mio post sia stato concepito in maniera esageratamente provocatoria, quando ho voluto crearlo come spunto di discussione. È vero che ce ne sono già un sacco di post del genere (e avete superato tutti il limite della sopportazione), ma visto che stavolta avevo qualcosa in più sotto le mani (video+documento, poi eh, se per voi non contano nulla amen, è quello che pensate voi, lo rispetto) mi pareva interessante da trattare come cosa.

Alte cose che ci tengo a specificare:

  • @Zenone, non prendere alla lettera la traduzione che ho fatto in modo frettoloso, video e documento sono da guardare nella loro interezza. Sicuramente più si ha esperienza più si conosce il gioco e si sa come gestire i matchup. Non è che se uno non spende niente non farà mai legend, e se ci mette 200€ allora ha la strada spianata. Anche io ho fatto le mie win streak lunghe, solo che certe volte alcuni matchmaking mi puzzano, stop. Anche io ho montato un mazzo druid craftato e le prime partite le ho perse tutte, non è tutto un interruttore che scatta in automatico con certe condizioni.

  • Ribadisco ancora che l’ho voluto fare come spunto per sentire opinioni e pareri. Non sono qua a piangere perché trovo i matchup negativi e non riesco a rankare. Sono anch’io un giocatore for fun, non punto mica al master tour o la top 16 in ladder. Se un mese faccio legend sono felice, se quello dopo faccio diamond 5 o 10 sono contento lo stesso. Come forse si è capito da altri post, sono solo un povero cane che ogni tanto cerca di creare qualche mazzo con la testa propria per cercare di divertirsi, discostandosi dalle librerie di mazzi prefatti, cercando magari di togliersi qualche soddisfazione usando i propri mazzi.

2 "Mi piace"

L’educazione merita sempre risposta (a maggior ragione visto che in primis io non sono stato “morbido”).

Il punto è che tra il conoscere l’esistenza del brevetto e il dedurne che ad esso si possa far ricondurre lo svolgimento delle partite di HS passa un abisso, un abisso di dati che non abbiamo.

Se ne parla (del brevetto) da quanto? Due anni, tre? In questo lasso di tempo siamo al punto di partenza: c’è chi crede che il gioco sia scriptato per farlo perdere, e allora il brevetto gli fornirà un appiglio in più, e c’è chi non lo crede (o se ne frega bellamente).

Di mio non credo a script, per un motivo molto semplice: HS per farti spendere aveva un metodo molto più semplice, e alla luce del sole: un’economia di gioco quasi insostenibile per un ftp che volesse cimentarsi ai massimi livelli. Con il nuovo sistema di reward - arrivato dopo anni di richieste e quando si sono resi conto che rischiavano il tracollo di giocatori - la situazione è migliorata, ma dubito che anche oggi un ftp possa puntare a risultati di un certo peso se non in via estemporanea.

2 "Mi piace"

Il punto è che non possono esistere pareri in questi casi.
Tu (o io… ipotetico)vedi che il sole si muove ma è la terra che ci gira attorno e non ci sono dubbi perché il funzionamento è noto e specifico.

Così come il gioco è costruito in un certo modo preciso, specifico e abbastanza complesso da non poter facilmente discuterne senza “esserci dentro”.

In generale inoltre un brevetto non implica che il concetto sia stato usato.
A volte vengono depositati perché “non si sa mai” e visto che non abbiamo a disposizione i dettagli necessari il solo video e un brevetto non permettono di andare oltre.

EDIT:
questo è un brevetto curioso a caso ma ce ne sono parecchi più o meno strani e non realizzati.

Mozaki si gioca solo in wild ed è peraltro un mazzo budget, difficile tu non abbia risorse per montarlo, qui c’è una lista tipo:

[Mozaki Mage - Early #2 Legend (Soda) - Wild S85 - Hearthstone Top Decks](https://www.hearthstonetopdecks.com/decks/mozaki-mage-early-2-legend-soda-wild-s85/)
Dopo il nerf ad acqua sorgiva non saprei dire se performa ancora, secondo me è più solida la variante con flamewaker perchè più veloce soprattutto contro hyper aggro, però se ti piace l’archetipo puoi star certo che Mozaki non lo toccano, non è mai stato lui il problema

1 "Mi piace"

Grazie. Ma pensavo che si potesse usare anche in standard. Guarderò sicuramente il link che hai messo. Grazie mille

1 "Mi piace"

In standard non regge perché hai meno carte che possono controllare la board come i freeze oppure il segreto che ti salva dai lethal, tanto a mozaki bastano 4 spell per ammazzarti con tutti I mana discount e spell a 0 che ci sono

1 "Mi piace"

Forse sono partito un po’ troppo in quarta. Ammetto di essere ormai un po’ prevenuto con questo tipo di argomenti perché di solito vengono postati da gente che cerca solo lo scontro, piuttosto che una discussione costruttiva.

Ma ti dico la verità. Li sto giocando ancora… a tentativi… la lista che ho del deck mozaki non ha la sfera e dunque pesca malissimo…

Direi che una mia risposta a questo post è molto più che un obbligo, a parte i 174 minuti di applausi a chi ha trovato queste informazioni, sono anni che sostengo queste cose, non esiste alcuna autorità che vigila sulla casualità di ciò che si dice sia casuale, non esiste un codice open source come per moltissimi giochi attuali basati su blockchain, quindi gli unici a sapere sono gli sviluppatori ai quali ricordo a chi dice “si verrebbe a sapere” viene fatto firmare accordo di non divulgazione con ammende salatissime oltre che il licenziamento, insomma come sostengo da sempre: rng = sistema per indurre il gioco nella direzione voluta qualunque essa sia non ci è dato saperlo, le carte non sono nulla a parte aria fritta perché non sono nemmeno nft, l intero account è fatto DIVIETO di venderlo pena il ban, cioè peggio che avere una licenza Windows almeno quella posso venderla… Insomma… almeno se vado alle corse dei cavalli mi diverto e ho alcune possibilità di spendere x e vincere x+1 qui ok a volte ti diverti ma non vincerai mai premi in denaro salvo eventuali tornei dove vincono sempre i soliti YouTuber, ometto il discorso bot per il quale servirebbe uno spazio infinito, per cui dico sempre vi piace hs? Ok fate come me play for free… perché qualsiasi spesa facciate non esiste rivendibilitá o ritorno

vi dico solo che proprio in questi giorni ho acquistato pacchetti di un gioco basato sul vecchio west con meccaniche tipiche di tutti i card games, veramente con una lore ben fatta, che … In due giorni hanno raddoppiato il loro valore si… in due giorni e le carte sono MIE, nft con tanto di Numero progressivo faccio quello che voglio con esse le vendo le compro, le hodlo, ovviamente non faccio nomi sennò qui c è il ban rapido :wink: