Classifica leggendarie classiche di Classe

Buonasera ragazzi, tanto per passare il tempo vorrei chiedervi di fare una classifica sulle leggendarie classiche più forti, dall’ultima alla prima. Ovviamente escludendo il Demon Hunter, io non gioco da molto e per ora mi astengo dal farla, buona serata

secondo me le leggendarie più forti prese da sole, cioè come forza nella singola carta e non all’interno di un archetipo, sono i DK del trono di ghiaccio

Mi sono spiegato male, scusatemi, intendevo una classifica solo tra Tirion Fordring, Edwin VanCleef, Sire Jaraxxus, Grommash Malogrido e le altre 5 leggendarie

no alberto hai scritto bene so io che nonc’avevo capito una mazza! cmq vediamo

1 edwin
2 king krush
3 tirion
4 jarraxus
5 antonidas
6 grommash
7 quella nuova del prete
8 cenarius
9 al akir

La forza delle carte dipende anche dal meta in un certo periodo, dai mazzi ecc… però facendo finta di non guardare NULLA, questa è la mia classifica:

1 Tirion (ha quasi tutto e senza condizioni particolari)
2 Edwin*** (forte ma solo per lo stile di gioco del ladro)
3 grommash (carica è una delle meccaniche più “pericolose”)
4 Antonio (condizionale e lento ma spettacolare)
5 Jaraxxus (condizionale e più lento di Antonio)
6 Al’Akir (vedi carica ma costa troppo mana, furia del vento è interessante)
7 Re Krush (vedi carica ma costa troppo mana)
8 Natalie (nuova arrivata che ha del potenziale)
9 Cenarius (brutto e basta)

Classifica molto difficile da fare ignorando tutto, le ho messe in ordine guardando il mana e l’impatto che possono avere appena giocate.

Se hai chiesto per decidere cosa craftare allora hai fatto la domanda sbagliata :stuck_out_tongue: il giochino della classifica comunque è stato simpatico.

1 "Mi piace"

Comunque Edwin da piste e piste a tutti gli altri

Dove?
A mio avviso per rispondere a questa domanda ci sono 4 contestualizzazioni:

  1. L’hearthstone classico con le sue leggendarie classiche senza espansioni (ovvero come erano impattanti le leggendarie quando c’erano solo loro, nell’espansione per cui son state pensate)
  2. l’hearthstone passato (ovvero come hanno retto queste leggendarie a tutte le espansioni che sono uscite)
  3. l’hearthstone presente (ovvero come funzionano ORA)
  4. l’Hearthstone futuro (ovvero il potenziale legato al loro effetto)

E no, non siamo in un romanzo di Dickens con gli spiriti delle leggendarie passate presenti e future…è una contestualizzazione quasi d’obbligo, che è il motivo delle risposte del tipo “senza considerare nulla” “facendo finta di” o simili.
Questo è quel che penso (1=classico, 2=passato, 3= presente, 4=futuro)

  • edwin: 1. Fortissima, ha tempo e aggressività, viene counterata solo da silence, ma ha sempre fatto la differenza 2. Idem 3. Idem 4. Idem. Ha sempre vinto e sempre vincerà.
  • king krush: 1. una merda, l’hunter ai tempi non poteva spendere 9 mana per una carta 2. Molte combo ad espansioni alternate l’han fatta giocare, quando ha visto gioco è stata forte, ma perlopiù è stata nello scaffale 3. Ennesimo meta in cui non è forte…però è molto forte Brann che come effetto crea un king krush, è giocata solo “indirettamente”. 4. carica è una meccanica sempre da temere, king krush sarà sempre pronto a tirare schiaffi in faccia, basta che si presenti il meta che gli permette di farlo
  • tirion: 1. fortissimo, ha tutto. 2. L’unica cosa che non ha è tempo ed effetti garantiti (un silence lo annulla) e nel tempo la cosa si è sentita e ha visto gioco altalenante perchè il fattore Tempo è diventato più importante che al day one, così come ci sono più modi per annullare Tirion…tuttavia ha visto gioco, storicamente è stata una buona carta 3. come da spiegazione e sviluppo nel punto due…più tempo passa e più questa carta peggiora, schifo 4. schifo
  • jarraxus 1. miglior carta leggendaria, l’unica carta eroe del gioco. La cura a 15 e l’hero power erano win condition da sole 2. la cura non è più una cura, ma una “strozzatura” del cap di vita…tante carte nuove han portato il limite di vita a 15 una mossa debolissima, come essere sempre sotto scacco 3. schifo 4. schifo
  • antonidas 1. normale, troppo lenta per essere forte. 2. combo magiche a meta alterni lo han trasformato in una win condition, in mazzi combo. è lui la testa di Exodia 3. schifo 4. come da punto due, futuri meta sono future possibili combo
  • grommash 1. forte, carica è pericolosa 2. forte 3. forte 4. forte. Sempre stata e sempre sarà positiva come edwin, ma edwin è “fortissimo”, questa “forte”
  • natalie 1. ai tempi c’era Velen, normale 2. Sempre Velen, come per antonidas in alcuni meta era combo fastidiosissima, per questo rimossa dalle classiche 3. Arriva Natalie, decente 4. decente.
  • cenarius 1. merda 2. merda 3. merda 4. merda
  • al akir 1. merda 2. merda 3. merda 4. sempre per il discorso sulle cariche…una carta da tenere che come ogni meta…anche in questo meta la useremo nel prossimo meta.
1 "Mi piace"

Quoto, va bene divertirsi a fare classifica, ma se era una domanda in ottica di craft fermati. Probabilmente nessuna di queste vale la pena…altre carte standard hanno la precedenza.