Come funziona di preciso il Matchmaking

Buongiorno, qualcuno sa come funziona di preciso il matchmaking?
Ho ricominciato a giocare ad Hearthstone di recente, ma vedo che sia nel ranked che nelle amichevoli, devo imbattermi in avversari che hanno molte più carte rare rispetto a me. Già sapevo giocare, ma oltre a ciò ogni giorno mi guardo streaming e video su Youtube su come migliorare su quelle poche carte che ho, ma non basta. Ho già disincantato la maggior parte delle mie carte per potermi fare quelle poche buone che ora possiedo. Nonostante ciò, sono più le partite che perdo che quelle che vinco, con qualsiasi classe io giochi, nonostante ci vada con delle strategie. Com’è possibile che mi ritrovo al 99% contro avversari che non potrei mai battere? Nel ranked sono solo riuscito a salire di qualche livello, sono ancora ai livelli di non poter perdere punti in caso di perdita e non riesco a salire oltre. C’è qualche problema nel matchmaking? Come funziona? Come posso giocare con avversari del mio stesso livello? Se non c’è niente da fare, non mi resta che disinstallare quello bellissimo gioco perché comincia a diventare frustrante, ma mi dispiacerebbe veramente molto.
Grazie per la pazienza.

Hmmm disincantare parte della collezione sicuramente non è stata una buona idea :sweat_smile:

Se non riesci ad uscire dai rank bronzo/argento vuol dire che il problema non è il matchmaking ma il player, sopratutto se hai disincantato già carte per farti un mazzo tier.
Tutti quando abbiamo iniziato hearthstone pensiamo di essere dei pro (anche io pensavo di essere fortissimo e non mi spiegavo come col vecchio sistema ranking non superavo il rank 15), soltanto giocando e inizando a conoscere i mazzi del meta (come funzionano e le loro strategie) riuscirai ad avanzare.

Per fare una buona collezione tra l’altro ci vuole tempo; dato che hai disincantato gia buona parte della collezione ti consiglio di ripartire da zero, perche col tempo ti accorgerai quanto questa scelta sia stata sconveniente.
Ovviamente questo è solo un consiglio.

Comunque il matchmaking teoricamente dovrebbe metterti contro gente con la tua stessa skill e con le stesse capacità

Fino a poco tempo fa avevo il tuo stesso problema, potrei benissimo aver scritto io quelle righe. Nelle classificate uscivo a malapena dal bronzo e appena giunto ad argento era una sconfitta dietro l’altra. Da quando mi sono fissato su un mazzo, ho imparato a usarlo, ho letto qualche guida, visto dei video, sto iniziando a vincere anche ad argento.
Sono sempre basso ma rispetto a qualche settimana fa sto migliorando. Pian pianino vedo che sto crescendo, forse meno di quello che avrei voluto, ma comunque procedo.
Sicuramente sono uno dei meno indicati per darti consigli su come crescere, visto che tutt’oggi sono sempre argento e ho poca esperienza, ma dal mio breve percorso simile al tuo, posso dirti appunto che le cose sono andate meglio da quando ho smesso di ruotare i deck in attesa di qualche miracolo.
Imparatene uno, quello della classe che ti piace, e costruiscilo al meglio delle tue possibilità (dust, oro ecc).

2 "Mi piace"

Guarda c’è la versione ufficiale che dice che ti mettono contro uno in base al tuo rank e al tuo rating o mmr; nella realtà . . . . nessuno ne ha le minima idea :scream:

Vi ringrazio per le risposte, mi sono utili, lo apprezzo molto.

3 "Mi piace"

Ciao, anche io ho avuto un’esperienza simile quando ero ad Argento, non mi muovevo da li, non riuscivo ad arrivare in gold finché un giorno ho cercato un mazzo Budget da fare e sono incappato nel Face Hunter (un tipo di mazzo del cacciatore che mira a fare danni molto velocemente all’eroe nemico) che è composto praticamente quasi tutto da carte base, comuni e rare e giusto qualche epica. Il maggio è molto semplice da giocare, certo sicuramente è un po’ monotono però a me personalmente diverte. Con questo cosa voglio dire? Che fossi in te cercherei un mazzo budget e semplice da giocare perché se magari stai giocando qualche mazzo anche con delle leggendarie ma non lo giochi nel modo giusto è probabile che tu perda. Io così facendo sono arrivato a platino 5 in wild e ho potuto vedere e imparare dai miei avversari quali sono le giocate e i mazzi più utilizzati e ad adattare il mio gioco in base al tipo di avversario che avevo di fronte. Poi col tempo valuterei te se vorrai cambiare mazzo o tenere quello però almeno avrai un’idea più completa di tutto il gioco, dai deck alle strategie più usate. Spero di esserti stato utile! E di non aver dato consigli errati.