Buongiorno ragazzi,
sono di nuovo qui a sfruttare le vostre conoscenze!
Come ho scritto in un post precedente ho iniziato a giocare da circa 10 giorni, arrivando a diamante 10 con il famoso DH (non avendo 2 delle carte core non sono più riuscito a salire…)
Visto che oggi inizia la mia prima “stagione completa” sono qui a chiedervi un paio di consigli.
Al momento ho 1k di polvere, sufficiente per craftarmi un Druido Spell, o un Hunter Dragon (mazzi presi da HSReplay filtrando diamante 1-4/legend).
Siccome l’Hunter Dragon è fondamentalmente un mazzo agro come il DH, arei orientato più verso uno Spell Druid, per provare un altro tipo di gioco (pur sapendo che è leggermente meno competitivo).
Può aver senso come ragionamento?
2)Riguardo le leggendarie.
Io al momento ho le seguenti leggendarie, c’è qualcuna di queste che non ha “senso di esistere” e quindi posso distruggere a cuor leggero?
-Custode Stalladri
-Goru il Grandalbero
-Ysera
-Dama Liadrin
-Dragoboldo
-Sfregiapinna
-Vessina
-Zefris
-Frizz
-Maiev
-Cavalieri nero (dorata)
-Kael’thas
-Gruul (dorata)
-Alexstrasza
-Nozdormu
-Sathrovarr
Gruul non ha senso di esistere e sono sicuro al 99% che mai ne avrà.
Puoi liberartene per creare una leggendaria non dorata a tua scelta.
Anche Nozdormu non è mai stato giocato (ti riferisci a quello classico?). Invece il nozdormu dell’espansione dei draghi ogni tanto si mette in qualche mazzo ma perlo più memini. In ogni caso il nozdormu nuovo per quanto brutto è “leggermente meglio” di quello classico.
In questo caso però sono solo 400 polveri, non so se ne vale la pena.
Le altre leggendarie sono forti o con del potenziale, per cui le terrei.
Ha senso qualunque ragionamento ti porti a giocare mazzi che ti piacciono (⌐■_■) ma non so quanto siano forti quei mazzi, lascio questa parte a chi sta seguendo il meta più di me, se è il meta che ti interessa.
Consiglio di non spendere dust e rankare col demon hunter.
Per cazzeggiare con altri mazzi non serve che li crafti interi, ma li arrangi come li hai.
Ne sentirai i benefici ad aprile prossimo (detto in breve, craftare subito vuol dire bruciare le risorse per dei mazzi che dopo 4 mesi non ci sono più…dopo un anno con collezione piu ampia e rotazione ogni mazzo ti costa meno di quanto costerebbe oggi e gestisci meglio il tutto).
Se non riesci ad aspettare e vuoi craftare anche il cavaliere nero si puo rompere…lo scambi con una leggendaria che serve perchè dorato.
Quanto alle altre essendo normali fanno solo 400 dust che in realtà non è molto ma puoi rompere goru, dragoboldo, nozdorum.
Condivido quello che ha scritto Metal e aggiungo una considerazione.
Tu hai un solo problema, adesso, che si chiama diamante 10!
Non fraintendermi, tanto di cappello, se stato molto bravo (o fortunato) a raggiungere in fretta questo traguardo.
Io ci impiegai più di un mese ad arrivare all’allora rank 15 (probabilmente sarebbe oro 10 moderno o forse meno).
Con questo voglio dire che, di solito, si avanza per gradi, con mazzi raffazzonati, ci si toglie soddisfazioni poco alla volta, step by step.
Bruciare le tappe, come ti è successo, ti ha messo l’idea di puntare subito in alto: già da questa stagione diamond5 e poi dalla prossima legend; perché ce la posso fare!
Quindi lasciami dire: con calma.
Consumarsi una buona riserva di dust per creare un intero mazzo è controproducente. E se alla fine non ti piace?
Una volta ai f2p si consigliava di completare un mazzo competitivo (con il minor dispendio di dust) per raggiungere il rank5 (per l’epica dorata in regalo) e poi di ritenersi soddisfatti.
Il discorso non è cambiato, ora invece del rank5 c’è il diamond5 (anche se probabilmente la conversione lo porterebbe più vicino al diamond10) e le ricompense sono aumentate.
Quindi?
Accontentati di dove sei arrivato, risparmia e gioca sempre per divertiti.
Arriva alla prossima espansione (agosto) con un buon bottino di gold per prendere una settantina di buste.
La capacità e il mazzo per rimanere diamond ogni mese ce li hai, quindi non hai necessità di craftare.
Grazie mille a tutti per gli ennesimi preziosi consigli!
Riguardo al gold per le buste della prossima espansione, io al momento sto usando tutti i gold che accumulo per prendere buste dell’attuale espansione come mi era stato suggerito nell’altra discussione.
C’è un modo più intelligente per investirli?
Non ho necessità di giocare F2P, o meglio la mia intenzione è di prendere tutti i bundle che escono prima dell’espansione ed eventuali promo (come il bundle con i 45 pacchetti che c’è in questi giorni). Insomma non voglio lanciare soldi a caso chiaramente, ma investire 200 euro all’anno in qualcosa che mi appassiona non la vedo problematica.
Gruul dorato non l’avrei tenuto in collezione neanche 10 secondi
A parte gli scherzi, è la prima che dusterei, ma solo per fare un’altra leggendaria nel momento in cui mi manca qualcosa per finire un deck. Cioè non craftare a caso, individua un deck che proprio vorresti avere, e poi crafta quello che ti manca.
Personalmente lo spell druid lo trovo abbastanza noioso.
Purtroppo sei comunque indietro delle 3 espansioni dell’anno scorso e non vale la pena comprarle.
Altri magari sono più ottimisti di me, ma il mio pensiero è che per giocare ad Hearthstone serva 1 anno di setup. Perchè ad aprile c’è la rotazione (sai cos’è? in breve in standard ci sono solo gli ultimi due anni, ad aprile ci salutano i 3 set di due anni primi. Lo scorso mese abbiamo salutato le espansioni 2018, ad aprile 2021 salutiamo le 2019).
Quindi tu quest’anno collezioni le espansioni 2020, ad aprile 2021 perdiamo le 2019 e tu sei in pari a tutti noi.
Il piano d’azione è quello di aprire almeno un’80ina di pacchetti ad espansione, continua a comprare con gold questa finchè non arrivi a circa quella cifra, poi shoppa la seconda con il preorder e accumula gold per la terza dell’anno, che valuterai se comprare con soldi o se hai messo da parte abbastanza da fare con gold.
Nono anzi tutt’altro, mi hai chiarito ulteriormente le idee e ti ringrazio davvero per ciò!
Un altra cosa, ma sbaglio o le carte dorate conviene sempre e comunque disincantarle?
Le comuni danno 50 polvere, e costa 40 craftarle:;
Le rare danno 100 polvere e costano 100, quindi in caso avessi dorate che non uso, tanto vale disincatarle per rare che mi servono;
Le epiche danno 400 e costano 400 caftarle, stesso ragionamento di sopra;
Le leggendarie idem.
Cosa sto sbagliando in questo ragionamento?
Voglio dire, io disincanto tutte le dorate che ho, se mi dovesse servire quella carta non perdo nulla a craftarla, ma allo stesso tempo ho dust in più che posso usare anche per altro
Beh prima di tutto le dorate sono belle
A parte le battute ci sono più di una ragione per non buttarle a prescindere da tutto.
Quando disincanti una carta stai dicendo al gioco che non la vuoi e potrebbero non ridartela dalle buste per un bel pezzo (anche non dorata)
Capita spesso che delle carte vengano nerfate e quando capita se le butti ottieni MOLTO di più
Buttare le carte conviene solo in rari casi, perché ti viene dato un quarto del loro valore, quindi trovarle è molto più economico
Nello sciagurato caso cambiassi idea su una carta e per caso la rivolessi sarebbe un errore molto costoso (vedi punto 3)
È da poco che hanno introdotto la protezione duplicati che sostanzialmente posticipa di un bel po’ il trovare doppioni, ora se tu disincanti una epica dorata è moolto difficile che ne troverai una copia (anche non dorata)
Il succo è che disincantare a cuor leggero lo puoi fare solo quando una carta la nerfano.
Negli altri casi meh
boh io sinceramente disincanto sempre le dorate, dato che non valgono come carte gia trovate quando le shardi (cioe dovresti ritrovarle in fretta nella versione normale se ne hai una sola per quanto ne so io) e inoltre ti danno un sacco di dust. Il fattore estetico mi interessa poco.
L’unico caso per cui non shardo una dorata è quello se è una carta forte, epica o leggendaria, perche poi è difficile ritrovarla.
Sul punto 1 ci sono dati con dei numeri che si possonno leggere, o è una “sensazione” dei giocatori?
Per il punto 2 sono d’accordo con te.
Per il punto 3 e 4 non è vero: disincantare una dorata mi da la stessa dust che costa creare la stessa carta non dorata, quindi non è costoso ricrearla, mi costa esattamente uguale.
La protezione duplicati funziona solo se hai già 2 copie in collezione, o anche se ne avevi 2 e le hai disincatate?
Grazie di nuovo a tutti !
Esatto, se disincanti una carta, non la trovi più, il sistema te la salta.
L’unico modo per ritrovarla sarebbe completare le carte di quella rarità e continuare a sbustare sperando nel caso; direi un po’ misera come probabilità.
Sì, fa parte della protezione anti duplicati. Non è che ci sono numeri da leggere, è proprio la regola che funziona così.
Una carta disincantata, secondo la regola antiduplicati, vale quanto una carta nella collezione.
Quindi disincantando X ti faranno trovare prima tutte quelle che non hai mai trovato, poi quando hai completato le carte di quella rarità potrai trovare anche X ma in maniera casuale e senza priorità anche se ti manca solo quella.
Ni.
Una epica dorata nerfata ad esempio vale 1600, non 400, una rara 800 se non ricordo male.
Certo, non si può contare sempre sui nerf però se consideri questo insieme ad eventuale hall of fame,
al fatto che le dorate sono rarissime e ci aggiungi che bastano 61 pacchetti al massimo per avere tutte le comuni e rare… vien fuori che usare le dorate per creare comuni e rare è uno spreco.
Può aver senso creare epiche e leggendarie perché sono specifiche ed è difficile trovare esattamente quella che si cerca senza aprire 200 pacchetti di un’espansione.
Questi sono alcuni dei motivi per cui è anti economico usare la polvere per creare carte di bassa rarità (anche se viene dalle dorate).
io finirei il dragon hunter per competitivo, spell druid per divertimento.
Secondo me dragon hunter può arrivare in legend, spell druid d5.
Ho giocato spell druid metà season e ho raggiunto d3, ora mi sembra essere ipercounterato. tutti lo conoscono ormai.
Dragon hutner è più difficile da counterare secondo me perchè ha danni pesanti in faccia, a differenza di spell druid che si deve fare board e proteggerla e cmq fare più board di qaunto l’avversario possa avere rimozioni e board a sua volta.
Però le combo di spell druid sono appaganti quindi vedi te per cosa stai facendo il mazzo!
gruul e nozdormu probabilmente ma io personalmente ti sconsiglio di disinchantare (anche perchè son del set classico), non si sa mai come gira il meta (anche se quelle sono 2 carte pesanti ed di relativa utilità che non credo entreranno mai in meta però non ho la certezza, chiaro!)