Consigli su quali buste acquistare

Quindi qual è la migliore avventura da comprare… Secondo me è la lega degli esploratori perché ti dà delle leggendarie molto utili. Ma giochi con i tuoi mazzi oppure è come le altre avventure dove scegli 3 carte?

Citazione[quote=“Salazer-2978, post:9, topic:871”]
Non so dire quanto resterò sul gioco, mi piace molto e non ho tempo/voglia di mettermi su altri giochi, tra lavoro e moglie, per cui finché mi diverto vado avanti
[/quote]

Come ti capisco… :slight_smile:
Cmq siete pericolosi. Mi avete aperto un mondo!!! Non sapevo si potessero comprare le buste Wild! Per me è finita! Anzi, per le mie finanze è finita. Mia moglie dovrà ricominciare a darmi la paghetta

Scusati con tua moglie da parte mia, ho aperto il thread della discordia :joy:

Tornando alle avventure, di sicuro quelle vecchie mi attirano per la lore (10 anni fa, al liceo, ho passato due anni su WoW) e non disprezzo affatto il single player.
Mi frena solo il fatto di far “fatica” a terminarle… Però, insomma, almeno una posso provarla.
Per le buste, a parte gli scherzi, sul Wild cosa consigliereste? Gran Torneo ha un senso? Ci sono carte buone?

Come spiegato da heartblow, il mazzo lo devi fare tu dalla tua collezione, oppure puoi usare i mazzi che usi in game, ma è sconsigliato in quanto nelle avventure sono più performanti i mazzi fatti in base al potere eroe nemico (esempio il potere eroe avversario permette di avere tutte le carte in mano a costo 1, ma con un mana a disposizione? E allora non ti metterai sicuramente a giocare zoolock, ma piuttosto preferirai fare un mazzo con drop dal 7 in sù)

1 "Mi piace"

scusssate ma da mobile si può acquistare quella avventura degli esploratori vecchia? nell’elenco si ferma a karhazan

Certo, si possono acquistare tutte, non sono mica legate al dispositivo dove le giochi.
La Lega è ancora nell’elenco insieme alle altre, qui il link diretto.

Se l’abbiamo finita “noi” con le vecchie carte, puoi finirla anche tu.
La versione normale delle avventure è facile, poi ci sono centinaia di guide su google ecc…
L’eroica da solo il dorso, alcuni boss fanno bestemmiare forte ma ovviamente sì può fare. Ci sono le solite guide e blablabla.

Gran Torneo fa schifo, ad esclusione di qualche carta, tutte quelle con la meccanica “ispirazione” sono praticamente ingiocabili.
A parte il Mysterious Challenger, il drago epico da 4 mana e qualche comune/rara c’è poca roba interessante.

Bene, tutte quelle che mi ispirano a livello di concept e design pare facciano pena :laughing:

il problema di quelle carte è che hanno un rapporto costo/effetto troppo sbilanciato.
Te le sconsiglio come sconsiglierei di ingurgitare litri di olio di ricino. Se usi le banconote per accendere un barbecue, ne fai un uso migliore.
(ok mi fermo qui)

In curva giochi essenzialmente un minion vanilla “che fa qualcosa” solo se al turno successivo spendi altri 2 mana e se sopravvive.
A questo aggiungi che hanno delle statistiche penose la maggior parte delle volte quindi la sopravvivenza è molto precaria.

Infatti le uniche che sono state giocate con meccanica ispirazione sono state 2 o 3 carte che avevano statistiche “ok” e/o un effetto talmente forte da valer la pena di rischiare un turno mediocre.

Più che gran torneo, è stato un gran fallimento.
Una delle espansioni peggiori di sempre, ho trovato la meccanica concettualmente carina ma finisce lì.

1 "Mi piace"

no ma l’hai toccata piano

:smiley:

1 "Mi piace"

si vede quanto mi è piaciuta come espansione? :rofl:

Le espansioni con Power level più alto, secondo me, sono Frozen throne, un’goro, coboldi e catacombe e bassifondi di meccania (non necessariamente in quest’ordine). Le avventure, invece, sono più convenienti in rapporto prezzo/guadagno. Considera che con le buste prenderesti, con 20 euro, circa 20 buste, per cui 100 carte di cui, in media, una leggendaria e 4 epiche. Con le avventure sono 85 (40x2 piu le 5 leggendarie), e ogni avventura ha almeno una carta leggendaria fortemente in meta, eccetto per la lega che ne ha due.

Direi che da tutti i discorsi le avventure sono decisamente la cosa più conveniente :grin:

Secondo me la lega degli esploratori è la migliore scelta… Perché le carte che sblocchi le puoi già vedere, e sai di avere 5 leggendarie (molto usate e utili) assicurate… Vabè ti dovrai impegnare un po’ per sbloccarle ma secondo me ne vale la pena

Ma le puoi vedere tutte anche nelle altre, basta usare lo stesso procedimento che ti ho scritto sopra. :sweat_smile:

Si, ma nella lega degli esploratori, tutte quelle che vedi sono assicurate… Invece nelle altre espansioni devi avere fortuna nel trovare la carta che cerchi

Ah, pensavo stessimo ancora parlando delle avventure, non delle espansioni. :sweat_smile:

Torno sulla discussione per una domanda: com’è Il Massiccio Roccianera? Mi piacciono parecchio i draghi e sto cercando di costruirci qualche mazzo attorno, e ho visto che questa avventura ne ha dentro parecchi. Si riescono però a giocare? Mi sembrano delle buone carte, così a occhio :laughing:

In realtà non ci sono troppe carte competitive… Di must direi solo thaurissan. Comunque l avventura mi è piaciuta, però se fossi in te darei la priorità ad altre avventure :wink: ( lega e naxxramas sono le migliori in fatto di carte buone)

Ai tempi si sono giocate molto. Se volessi un confronto con le carte più recenti non saprei dirti, ma una volta erano l’unica opzione per avere un mazzo a tema draghi. Penso che un mazzo del genere girerebbe aabbastanza discretamente anche adesso, ma nulla di troppo performante (ma prendi quest’ultima frase con le pinze, dato che non me la cavo molto sul lato competitivo).

Dal punto di vista della giocabilità l’Avventura sta lì con Naxxramas, al mio parere, anche se la versione Eroica è molto meno imbrogliona.