Consigli su quali buste acquistare

Buonasera a tutti.
Ho deciso, per una volta, di regalarmi un acquista di 40 buste di carte. Immagino che il consiglio più ovvio sia “prendi le classiche” se non ho una grande collezione.
La questione però è questa: mi piacerebbe giocare il formato Wild. Io ho iniziato con Hearthstone ai tempi del Trono di Ghiaccio, e ho alcune carte di quell’espansione e di Un’Goro. C’è qualche pazzo che come me ha anche solo ipotizzato di acquistare buste di set ormai del formato Selvaggio? XD

Altra domanda: mi piace da matti Boscotetro per il tema e il tipo di carte. È una buona espansione? Sono uscite carte valide e giocate spesso (non dico per forza nel meta da ranked, ma almeno carte buone)?

Ecco, diciamo che sono indeciso tra Classiche, Boscotetro e fare la pazzia del Wild XD

Io aspetterei la prossima espansione, perché il preorder è sempre più vantaggioso di comprare 40 buste sciolte.

Non c’è dubbio, ma dato che generalmente non shoppo e sono in ferie (XD) tornato in albergo la sera dopo le passeggiate sui monti ho tempo e voglia di giocare più del solito, da qui la domanda :wink:

Tra quelle che hai proposto ti direi o classiche o wild (più classiche a meno che non sei messo male visto che non è male tenersi aperto sia a wild che a standard) se no comprerei la nuova avventura (c’è il preordine) che ti da anche una leggendaria garantita.

Scusate se lo chiedo ma… Dove si acquistano le carte Wild??

Appena apri il Launcher blizzard sopra c’è scritto negozio… Appena vai nel negozio metti il filtro di Hearthstone e scendendo vedi i vari pacchetti e espansioni precedenti

Secondo me è più conveniente aspettare per il preorder. Inoltre se è tua intenzione rimanere su questo gioco a lungo ti consiglierei di non prenderlo a dicembre, ma per l espansione di aprile! Infatti l espansione di aprile durerà esattamente 2 anni in standard, mentre quella di dicembre solo 16 mesi.
Nel mentre io punterei a ampliare la collezione del set classico. Naturalmente non sto dicendo di non considerare proprio l espansione di dicembre… Diciamo: quel tanto che basta per avere un mazzo competitivo che ti piaccia giocare!
Poi va beh questo è come mi comporterei io. Mi rendo conto che è un pensiero che richiede sacrifici e che non tutti sono disposti a metterlo in pratica

Secondo me ti conviene comprare 20 buste classiche e 20 buste di uldum… Poi decidi tu

Come collezione Classica ho giusto, come Leggendarie, Tirion, Cavaliere Nero, Onixya e Nozdormu. Per il resto ho di sicuro poco, epiche veramente una miseria…

Non so dire quanto resterò sul gioco, mi piace molto e non ho tempo/voglia di mettermi su altri giochi, tra lavoro e moglie, per cui finché mi diverto vado avanti. Per questo aspettare per il preordine di Aprile mi sembra un po’ troppo, anche perché, come dicevo, la rotazione non sarebbe un problema: punto a giocare Wild :wink:

Uldum volevo aspettare sia perché danno qualcosa con le risse, sia perché si otterrà qualcosa con la parte gratuita dell’avventura. Inoltre sto prendendo solo quelle con l’oro guadagnato con le missioni.

Mi sembra si propenda per le classiche… E Boscotetro non piace a nessuno :laughing:

1 "Mi piace"

In standard è tra le meno giocate quindi non oso immaginare in wild

Perfetto :laughing:
Quali sono le espansioni più giocate, standard e Wild?

Ti provo a dare due consigli. Se vuoi giocare wild, ti conviene comprare un’avventura (ti consiglio la lega degli esploratori), così che con 20 euro puoi avere un set di carte completo tra cui 5 leggendarie, di cui due molto presenti.
Per la standard, sicuramente l’ultima espansione per power level e perdurata nel meta è la migliore su cui investire, anche se come ti hanno già detto, comprare senza preorder è svantaggioso. In ogni caso, puoi usare gli Amazon coins per risparmiare qualcosa e rifarti dello svantaggio.
Per quanto riguarda le buste classiche, ti direi di dare un’occhiata a instant gaming, una piattaforma che vende buste a prezzi ribassati di molto. Le offerte non sono sempre presenti, ma puoi arrivare a risparmiare quasi la metà sul prezzo originale

Ti ringrazio molto per la risposta. Alle avventure non avevo assolutamente pensato ma possono essere un’ottima soluzione.
Domanda forse banale: si giocano grossomodo come quelle attuali e, una volta terminate, o man mano, si sbloccano tutte le carte?

Conosco Instant Gaming, gli darò senz’altro un’occhiata.
Grazie!

Se compri la lega degli esploratori quante carte ti danno?

No, per le vecchie Avventure (da Naxxramas fino a quella del Trono di Ghiaccio) devi comporre una serie di mazzi con le carte che possiedi attualmente, perchè molti boss devono essere affrontati seguendo una strategia ben precisa.
Ogni boss sconfitto ti dà una o due coppie di carte e alla fine di ogni Ala ottieni una Leggendaria. Queste carte non possono essere trovate in alcuna bustina e se non giochi le Avventure puoi solo crearle una a una usando la Polvere Arcana.

Non voglio fare il guastafeste, nè portare sfiga, ma tengo a ricordare che la Blizzard sconsiglia di acquistare da siti esterni.
Volevo solo avvisare, ecco, non prendetela a male.

L’Avventura della Lega comprende 45 carte in totale.

Tra queste 45 carte ci sono 5 leggendarie assicurate?

È l’intero set di carte della Lega degli Esploratori.

Se vai nella tua collezione e clicchi sul pulsante in basso a sinistra puoi selezionare tutti i set del gioco. Scorri in basso e nella sezione Carte Selvagge cerca il set della Lega, poi clicca su Creazione per farle apparire: giocando l’Avventura otterrai tutte quelle che vedi.

Grazie mille per le indicazione, eviterò siti esteri perché non voglio assolutamente rischiare il mio account :laughing:

Ora sono sinceramente indeciso sulle avventure. Hanno una buona longevità? Perché in termini di costo mi sembrano tutte più convenienti dell’acquisto al buio di bustine dal contenuto ignoto e spesso poco utile…
In più, hanno la componente single player.

Ti conviene moooolto di più l’avventura “Lega degli esploratori” non solo hai una modalità nuova ma anche 45 nuove… Incluse 5 leggendarie assicurate…

Dipende quanto riesci a cavartela contro ogni boss.
Conta che ogni Ala ne comprende quasi sempre tre e alcuni possono essere particolarmente ostici, specie nel caso tu non disponga di una collezione ampia. In ogni caso, in versione Normale sono tutti abbastanza fattibili. In versione Eroica, invece… diciamo che tenere un calendario a portata di mano non fa male. Anche perchè, non voglio fare troppi spoiler, ma ti basti sapere che sopratutto in quella di Naxxramas i boss imbrogliano in maniera spudorata. :sweat_smile:
Ci sono casi (in Roccianera, Lega e Karazhan) in cui ti ritroverai a usare un mazzo preimpostato e questi di solito sono gli scontri più facili, ma sono molto pochi.
L’unica pecca è che, a differenza dei contenuti più recenti in cui i boss e i mazzi sono diversi a ogni tentativo, le Avventure sono statiche, quindi una volta completate del tutto difficilmente ti verrà voglia di riprovarle.

Esclusa quella dei Cavalieri che dà solo una carta Eroe con il prologo, tutte le Avventure contengono 30/40 carte con all’interno delle Leggendarie, non è una cosa che riguarda solo quella della Lega.

Al massimo possiamo discutere su quale delle tante sia la migliore in termini di divertimento, carte migliori ecc., ma lì dipende anche dai gusti personali.

1 "Mi piace"