Cosa accadrà ad Aprile 2020 su Hearthstone

Buona sera a tutti,

con la prossima espansione finirà l’anno del drago. Via Rakastan, Apocalisse e Boscotetro; le carte diventeranno parte del formato selvaggio, mentre le avventure Ascesa delle Ombre, Uldum e Draghi saranno arricchite da un nuovo titolo.

Secondo voi cosa farà Blizzard per accompagnarci in questo nuovo anno?

Il dato è che negli ultimi 2 anni il gioco ha spinto l’acceleratore sul Pay2Play ; dunque nessun rimborso forfettario per le carte che diventeranno selvagge, nessuna bustina omaggio a chi ha speso di più?

Cosa ne pensate?

1 "Mi piace"

Rimborsare le carte selvagge non ha troppo senso perchè incentiverebbe la gente che ha tante carte a non comprare più preorder (se intendi rimborso in caso di disincantamento, sarebbe un brutto incentivo a non giocare wild).

Spero aggiungano più reward per recuperare i gold che uno va a spendere per le avventure e che rendano jaraxxus non one-shottabile da zephrys.

Altri buff alle carte o carte nuove date a tutti in giorni a caso (tipo snip snap) per tenere il gioco fresco sono altre cose che vorrei vedere (riguardo un evento carte wild in standard forse è meglio evitare).

Magari ci starebbe un evento nuovo “open wild”, dove tutti possono giocare (non in standard) tutte le carte wild pur non avendole, per dare quella spinta a chi è indeciso se recuperare certe vecchie espansioni

1 "Mi piace"

Non capisco che commento è…
In che senso nessun rimborso per le carte che andranno in wild?
È sempre stato così… le uniche carte che rimborsano sono quelle che passano in wild senza sia il loro turno di ruotare, classiche o di espansioni che rimarrebbero in standard (Baku e genn)
Stai tranquillo che qualche regalino lo faranno come sempre

3 "Mi piace"

Dio ce ne scampi… non credo di aver mai odiato la ladder come in quel periodo, fosse stato almeno solo per due settimane, invece sti pazzi hanno fatto durare sta cosa quasi due mesi! :scream:
L’idea di un “open wild” invece mi sembra molto bella, porterebbe gente nuova in quel formato ed incentiverebbe qualcuno a restarci ( oltre che a provare archetipi diversi senza dover correre il rischio di buttare via polveri)!

2 "Mi piace"

Con un meta così veloce servono molte risorse per avere un mazzo competitivo. Chi non spende si trova in difficoltà e deve per forza disincantare, giocare mazzi budget ed usare sempre gli stessi. I player che non spendono andrebbero sostenuti… Questo gioco, per chi spende costa 600 euro l’anno(mi riferisco al solo acquisto dei preorder ed i pacchetti).

Che calcolo hai fatto esattamente per arrivare a 600 euro?
Penso che prendendo tutti i preorder 150 euro giocando poco si possano fare diversi mazzi competitivi
Da free to play senza spendere niente bisogna grindare un po’ di gold e non perdere mai le missioni per starci dietro
Se no fai uno o due acquisti all anno magari delle offerte a 20 euro e fai un po’ di grind

Sta cosa ti rode proprio :laughing:

Anche chi spende relativamente si trova in difficoltà rispetto a tempo fa, io ogni tanto spendo ma anche cosi moltissimi deck mi sono preclusi, ce ne sono ormai che costano 20k. Poi è chiaro chi si accontenta gode.
Io poi sono convinto che ci sono persone che spendono anche più di 600 anno.
A pensarci è davvero folle, non tanto per i soldi che uno ci fa quel che vuole, ma per come è nato il gioco e per come è diventato, sempre che si sia fermato non si sa mai che dopo il 2+1 poi 3 poi 3+1 adesso ci sia un 3+2 poi un 3+3 poi un 4+8 poi implosione.

2 "Mi piace"

Anch’io faccio fatica a capire come tu sia arrivato alla cifra di 600 euro l’anno.
Leggendo qua e là su vari siti, più o meno tutti sono d’accordo che con 110-120 buste ad espansione sia possibile farsi, tra carte trovate e dust prodotta, una collezione decente.
Tenuto conto che facendo la quest giornaliera e un minimo di 3 vittorie al giorno si risparmiano 70 gold quotidiani, nei quattro mesi che intercorrono tra un’espansione e l’altra ci stanno 120 giorni, quindi 120x70= 8.400 gold, quindi 84 buste. Con i 50€ del preordine ottieni 50 buste, quindi 50+84=134 buste: ce n’è abbastanza per far su più di un mazzo competitivo.
Ci sono 3 espansioni in un anno, quindi 50x3=150 euro. Mettici dentro anche le avventure, a 20 € cadauna, sono altri 60 euro: in un anno quindi 150+60=210 euro.
210/365=0,57€: il costo per avere una collezione decente e giocare in maniera decorosa anche ad alti livelli è di 57 cent al giorno. Per quelli vecchiotti come me che hanno visto le Lire, sono circa 1.100 lirette, che è quello che sborsavo in sala – giochi per Pac-Man, Vanguard e Super Mario Bros (eh sì ragazzi, io sono uno di quella generazione lì). Non è una gran cifra, per un gioco che ti piace e ti tiene avvinto a lungo; chiaro che se il gioco non ti piace, ti annoia o non ti soddisfa anche quei pochi cent diventano troppi, lì sta a te decidere cosa fare del tuo denaro.

A parte qualche veterano che esce e qualche newbie rager che entra non cambierà nulla.
Però mi piacerebbe di vedere le reaction SE decidessero di regalare a tutti il set classico (con rimborsi in dust ovviamente buggati) per lanciare il set classico 2020. :rofl:

nel mio piccolo spero vivamente che mettano mani sull’arena. Una situazione cosi tragica penso che sia solo paragonabile al meta dove si potevano draftare i dk.
Molti pro l hanno proprio abbandonata. Uno su tutti Shadybunny

1 "Mi piace"

D’accordissimo, è proprio uno schifo, ci sto giocando pochissimo.
IMHO la Blizzard dovrebbe valorizzare quello che ha già, sistemandolo per bene con un lavoro di bilanciamento e organizzazione non semplice, lo ammetto, ma sicuramente fattibile e doveroso da parte di professionisti dell’intrattenimento videoludico quali dovrebbero essere. Invece mi pare la buttino in caciara e vivano un po’alla giornata.
Infine, ovvio che non potrà mai esserci nessun rimborso x la rotazione in wild, ma potrebbe nascere una modalità wild intermedia x chi gioca da non troppi anni. Questo sì mi piacerebbe!

1 "Mi piace"

Credevo che sperassi di poter giocare anche sugli altri tuoi dispositivi :smile:

2 "Mi piace"

Si ok ma non puoi negare che diventa un lavoro ,perché non puoi saltare un singolo giorno della tua vista e devi anche giocare mazzi veloci perché se fai partite control i tempi si allungano ulteriormente

In realtà hanno risolto con iOS, per il mio tablet Lenovo ho perso le speranze. Mi spiace se ho rotto le balls nel forum :stuck_out_tongue_winking_eye:

1 "Mi piace"

Lol zephris ti dà la spell del warlock se l’avversario ha come hero jaraxus? :rofl:
Cattivello il genio della lampada

E’ totalmente inutile fare calcoli, leggi un determinato post che ho scritto su questo forum, che parla proprio di questo argomento, il problema non è tanto imparare algoritmi algebrici etc., il problema è diventare “meritevoli”, se fai il “furbo” la Blizzard lo scopre, intendo se cerchi di facilitarti la vita facendo in modo di non spendere troppi soldi e usando la polvere e l’oro, e allora cosa fa?, ti impedisce di vincere semplicemente; vivo questa situazione ogni giorno, ci sono giocatori che spendono più soldi di me e vanno in leggenda, io invece perdo nei modi più assurdi e ridicoli, proprio perché mi viene ricordato di spendere altri soldini per avere sempre più carte, e quindi se faccio così magicamente inizio a essere trattato con un occhio di riguardo, a maggior ragione se faccio lo streamer, in quel caso il mio account diventa premium e inizio ad avere dei privilegi che gli altri si sognano, è così che funziona, favoritismi a raffica, se avessi saputo che la situazione era questa non avrei MAI creato un account Blizzard, giuro, ma purtroppo siccome sono in ballo adesso, continuo a ballare, non avrebbe senso fermarsi. E non devo neanche preoccuparmi di scriverti tutto ciò, tanto non appena farò un preacquisto, magari lauto, sarà tutto perdonato, anche se dal mio punto di vista non riuscirei a capire esattamente per cosa essere perdonato, se sto solo dicendo la verità, e considerando il fatto che una qualunque azienda dovrebbe essere trasparente al 100%…

È decisamente il post più meme del mese!

1 "Mi piace"

Quando leggo queste cose capisco perchè il mondo va a rotoli, il gioco che si accanisce se non paghi… ma davvero? Sei serio? Temo di si purtroppo.
La verità è che molti si auto convincono di tutto per non vedere la verità.
Qual’è la verità?
Che sei scarso ecco qual’è.
A no scusa sei un fenomeno ma il gioco ti vuole male perchè non paghi.

3 "Mi piace"

La situazione è tragica in arena in che senso? Chiedo perché saranno mesi che non ne gioco una, semplice curiosità :slight_smile:

Strano che non hanno anche bandito Hearthstone Light in Italia.
Domani vado a citofonare e a chiedere se giocano ad Hearthstone, perché puoi inziare… ma non puoi smettere.

1 "Mi piace"