Ciao a tutti, sono un nuovo player e sto finendo di farei livelli apprendista, tra poco dovrò scegliere un nuovo deck e sono un po indeciso, guardando qualche video di alcuni pro sembra che i mazzi consigliati siano principalmente 2, uno è higlander hunter perché al suo interno ci sono zephrys e alextrasza queen e l’altro è il pure paladin che offre una buona base e tyrion che appartenendo al set base rimarrà valido per il futuro, la pecca elencata per questi mazzi è che siano effettivamente dispendiosi in termini di polvere da potenziare, io in realta ho preso in considerazione anche druido dato che sto giocando quello e mi manca ysera come leggendaria detto questo voi cosa consigliate e perché?
Grazie a tutti.
Ciao io non sono proprio un nuovo giocatore ma ho ricominciato a giocare dopo una lunga pausa con un nuovo account quindi ho avuto anche io la possibilità di scegliere un deck regalo. Io ho scelto il cacciatore per le leggendarie ma soprattutto perché a me piace il concept monocopia (infatti ho subito provato a creare altri mazzi monocopia “budget”). Non ho fatto una scelta orientata al competitivo duro e puro perché comunque gioco poco. Ho scelto in base al gusto e niente più.
Si ecco diciamo che anche io oltre che al competere vorrei divertirmi, però già so per esperienza che se poi perdo molte partite tendo a stancarmi, ho giocato rogue e priest chiaramente non completi però li ho trovati molto rigiocabili grazie al fattore casualità dei galakrond poi perdendo spesso li ho un po messi da parte.
Si infatti perdere troppo non è mai divertente. Io ho optato nel dar fondo alla mia collezione per crearmi qualche mazzo semi-completo con cui divertirmi un paio d’ore al giorno. E’ una cosa che viene di solito sconsigliata (e a ragione aggiungerei) ma siccome quello che voglio io è giocare senza pretese l’ho trovato il modo migliore per passare il tempo. Almeno così posso cambiare mazzo quanso mi pare, magari non avrò win-rate altissime ma mi va bene così.
Uno dei mazzi più divertenti secondo me è lo stealth rogue al momento.
E’ un mazzo aggro, stile di gioco che tipicamente è veloce ma noioso, però questo mazzo a differenza degli altri aggro lo trovo veramente divertente.
La meccanica stealth è bellissima e in un certo senso è nuova.
Nuova perchè è “solo” 6 anni che esiste, ma effettivamente le carte a supporto sono arrivate solo ora e prima non è mai esistito un archetipo stealth.
Il mazzo è molto probabilmente un t1 e nota non da poco, è formato da sole 4 viola e 3 rare e poi tutte comuni.
Certe liste mettono anche una leggendaria per completare il mazzo (Akama o magari Lilian) ma sono del tutto opzionali e sostituibili.
Se devo consigliare un mazzo ai nuovi giocatori pensando a win rate e divertimento consiglierei questo senza pensarci due volte.
Linko la lista di HSreplay che monta Akama, ma può essere tranquillamente sostituito
ahttps://hsreplay.net/decks/JV7ikrkf3yZkeeICb28tWd/
Poi altri mazzi budget e forti (t1 o poco dopo) sono aggro demon hunter e Face Hunter.
Anche questi mazzi sono ultracheap e ottimi per nuovi giocatori, però, ricollegandomi al discorso iniziale, dopo un paio di partite fan venire il vomito a rigiocarli…butti tutto e vai faccia senza pensare e sperando non rimuovano niente. Efficace, ma noioso.
Lo stealth rogue si differenzia in divertimento perchè non è un cala tutto, ma devi trovarti la lethal tra buff, danni pescate e disruption.
P.s: io nello stealth rogue uso lilian, ma giusto perchè l’ho sbustata e non uso akama perchè non ce l’ho. Il mazzo funzionerebbe anche senza di loro.
Edit: queste sono le mie ultime 2 partite di qualche minuto fa, se ti interessa vedere come gioca.
ahttps://hsreplay.net/replay/5zGup4zMfke7VEurL5gf5T
ahttps://hsreplay.net/replay/dLtQZ8pdg2pEDeJUeAQNL3
Notare le valanghe di danni che tiro fuori e che vado a cercare, a me diverte molto…ma il divertimento è soggettivo, molti potrebbero ridere di questa frase vantando il modo con cui controllano il gioco rimuovendo tutto e vincendo in endgame, anziche sparare quantità di danni in breve tempo. Gusti.
A me se un mazzo è divertente piace, indifferentemente da che stile di gioco sia.