Delusione Hearthstone

Ho cominciato a giocare qualche giorno fa e devo dire che Hearthstone è uno dei giochi peggiori per quanto riguarda l’approccio ai nuovi giocatori. Inizi con un tutorial davvero mediocre, divertente per quanto riguarda l’ambientazione (unica grande costante di Hearthstone, sempre piacevole e ispirata, assieme al’artwork delle carte) ma strutturalmente vecchio e stantio (e non skippabile). La prima scritta che ti compare davanti è CARTE GRATIS, il che sembra quasi una presa in giro per chi conosce l’economia del gioco.

Finito il tutorial ti si para avanti la schermata principale. Tralasciando tutta la questione ridicola delle “quest” segrete che regalano pochi spicci e un paio di bustine (in cui troverai le UTILISSIME carte del set classico) vogliamo parlare dei requisiti per sbloccare arena e rissa? livello 10 tutti gli eroi e livello 20 un eroe? Per cosa? Per modalità previste dal gioco? Voglio anche capire l’arena ma mettete la rissa immediata tanto un solo pacchetto regala non fallisce la compagnia!

Rank 35 – rank 25: la fiera dei PRETI resurrect/buff/quest o come diavolo li volete chiamare e dei CACCIATORI midrange e secret! E non parlo di mazzi abbozzati ma veri e propri mazzi “completi” come quelli che si vedono dal rank 10 in su. Ovviamentre partite su partite perse e tempo sprecato.
Si può saltare tutta la trafila ed arrivare anche al 25 direttamente ma quella decina di pacchetti in regalo fanno comodo per chi non ha carte (figurarsi come siamo ridotti).

Quindi in conclusione “hearthstone non è un gioco per novizi”. Un novizio può solo soccombere sotto i colpi di maestri di spade e bestie ultra-pompate. E se ha la voglia (e la forza) di diventare un “veterano” allora farà i conti con un gioco in cui il random vince sempre, una carta ti ribalta le partite e i nerf che si dovrebbero fare non vengono fatti perché viene fatto tutto pensando solo ed esclusivamente al profitto (si so che devono mangiare e comprare i pannolini ai figli quelli della Blizzard, tranquilli).
Leggendaria garantita nei primi 10 pacchetti, no leggendarie doppie, leggendaria regalata a inizio espansione e tutto queste belle cose NON servono a niente. O paghi o soccombi.

L’Italia non è un paese per giovani? Hearthstone non è un gioco per novizi.

Pazienza e costanza? Si certo ne ho da vendere, ma solo se poi mi portano a qualcosa. Non a buttare dust su dust.

Sfogo finito. Bgame a tutti. Senza rancore.

2 "Mi piace"

Sono d’accordo sulla questione “importanza” set classico che con il tempo è andata a scemare con nerf discutibili e hof spietati…ma almeno le avranno sostituite? Certo, ma con carte ingiocabili dalla prima all’ultima (forse l’unica decente è l’inquisitrice). Per il resto, non esistono altri giochi “free to play” o almeno con un sistema economico più conveniente, e questo vale non solo per i ccg. Ps: non sono un paladino della Blizzard, ma facendo 2 conti scopri che c’è di molto peggio in giro.

Guarda io pure ho (ri)cominciato da poco, praticamente da zero (visto che ai tempi si può dire che non feci nulla se non avviarlo e provarlo un po’) e non sono del tutto d’accordo… ovvio che in parte è come dici te, ma per il resto non mi sto trovando male… certo alcune cose andrebbero spiegate meglio, certo se non spendi un po’ rendi meno, però non posso manco pretendere di avere tanta roba quanto chi ci gioca da 5 anni… Oh, poi magari tra qualche mese mi stanco e avevi ragione te, ma per ora sono molto preso e mi piace (nonostante i difetti che noti, ma che sono abbastanza ovvi per un gioco Free to play e competitivo, di qualsiasi genere siano)

In realtà l’unica carta che sta vedendo davvero gioco, è Brightwing.

be secondo me sbagli io ricordo che da free ai primi tempi contro i mech mage ( e sottolineo MECH MAGE) vincevo con un mazzo base priest otk col gurubashi 2 / 7.
Non smetterò mai di ripeterlo non copiate i deck aguzzate l’ingegno e vedrete che anche un milouse può diventare pericoloso.
ah anche immagine scissa è op.

2 "Mi piace"

“Ho iniziato a giocare da qualche giorno”
Post di sfogo…
“Pazienza e costanza ne ho da vendere”
gg

3 "Mi piace"

“Ho iniziato a giocare da qualche giorno”
… “divertente per quanto riguarda l’ambientazione (unica grande costante di Hearthstone, sempre piacevole e ispirata, assieme al’artwork delle carte)”.

Io ho finito di leggere qui con vaga serietà.

Giochi da qualche giorno e parli di unica grande costante come se giocassi dalla beta?

Parli di composizioni di deck T1 come se giocassi rank 5+ o legend … in una settimana (?) conosci gia tutte le carte del meta?

Se volete fare i post denigratori sul gioco almeno studiateveli bene … però devo ammettere che mi fate fare sempre un sacco di risate, grazie ^^.

5 "Mi piace"

@Endex In verità ce ne sono molti di giochi di carte con una economia migliore e ne ho provati molti, solo che tocca ammettere che non sono al livello di Hearthstone (ed ecco perché sono di nuovo qui). Economicamente parlando purtroppo Hearthstone ti fa sudare 77 camicie per darti le briciole.

@Tadao Ovviamente un nuovo giocatore NON deve avere la stessa roba che ha un veterano. Non ho assolutamente detto questo.

@Zerlingo Io gioco con mazzi miei e ho appena raggiunto il rank 25. Precisamente gioco un mago che con molta prudenza posso definire control, uno sciamano aggressivo (mette pezzi e chiude con bloodlust) e un mazzo prete che gioca buffando e curando creature (e guarda caso contiene anche il citato gurubashi). Ma se parli di mech mage parli di preistoria.

@ilcosta Non prendere solo i pezzi che ti fanno comodo solo per denigrare e perculare (cosa che ormai fai abitualmente in questo forum invece di contribuire alle discussioni). Le mie parole sono state: “Pazienza e costanza? Si certo ne ho da vendere, ma solo se poi mi portano a qualcosa. Non a buttare dust su dust.” che significa: “se reputo che ne vale la pena mi ci metto di impegno, altrimenti no”. gg anche a te per la comprensione dei testi.

@Lindvior Come darti torto. Ho cominciato il post con “Ho cominciato a giocare” quando avrei dovuto scrivere “ho RIcominciato a giocare” visto che provengo da un lungo periodo di stop, nel quale però ho sempre osservato un minimo la scena hearthstone perché rimane comunque un bel gioco da guardare, soprattutto se in mano alle persone giuste. Ecco spiegato perché faccio discorsi non da neofita.

Ho criticato la frustrazione che un nuovo giocatore si trova davanti, fatta di poche carte, di avversari agguerriti e di supporto minimo. La parte finale deriva dal senso di fastidio scaturito da tutto ciò.

Hai ragione, esistono giochi grindosi quanto heartstone ma che danno molte più risorse ai nuovi giocatori.

Le uniche 2 cose che mi viene da consigliarti sono:

  • Fai arene finchè diventi abbastanza bravo da creare un guadagno indiretto sulla busta singola. Che di solito parte già da 4-5 vittorie ( se becchi full gold rewards ) , mentre a 3 vittorie nella maggior parte dei casi è come se avessi comprato il pacchetto dallo shop ( sempre parlando a livello di spesa totale ). Solo finendo a 0-2 vittorie ci vai effettivamente a perdere.

  • seconda , ma non per importanza ( soprattutto se hai ignorato il punto 1 ) , che l’unica cosa che mi viene da pensare, o che io farei da begginer player, è sacrificare tutti i 4 mesi di questa espansione senza comprare nulla di nulla, e spendere tutti i gold accumulati nella nuova espansione. E’ una scelta sofferta ma trovo che possa aiutare.

Inutile dire che la 1 opzione è la più redditizia una volta acquisita esperienza. Ma mi rendo conto che non a tutti piace l’arena. Io ci ho più win li che nelle ranked, ma dettagli

1 "Mi piace"

secondo me non hai concezione di game un shammy con lust non è aggro ma token, il vero shammy aggro era quello con overload e il trogg, e dire il mech mage è preistoria forse è vero ma era la stessa situazione basta l’ingegno io fino a tgt ero main priest ora gioco un po’ di tutto.

Parli di comprensione del testo a me quando tu stesso dici che non giochi da poco,come hai scritto, ma sei tornato a giocare da poco…cosa che tuttavia dal tuo intervento sembra proprio una gran cazzata visto che parli di livelli eroe al 10e di rank35(come dire ho fatto 10partite 4anni fa e oggi che non avevo niente da fare son tornato a giocare)
Evviva la coerenza…per il resto il tuo è il classico post di sfogo in quale su alcuni punti potrei pure concordare,sulla maggior parte assolutamente no e di certo non perdo tempo ad argomentare perche sono appunto castronate da sfogo.

Per una buona soluzione di modesta qualità, varietà di gioco correlato al rapporto in polveri, ti consiglio di farti Frizzabombe.

C’è sempre una o due classi predilette su cui investirci e giocarci più “seriamente” viene automatico, con il Frizza ottimizzi a svagare e in più agevola a completare le missioni giornaliere. Sempre se ho ben capito il nocciolo del tuo dilemma…

@WhiteWynd @Prey Magari mi crafto Frizzabombe con la dust che dovrebbero dare col nerf a galassia di luna (se la danno) così gioco qualche partita e nel frattempo faccio arene e/o accumulo dust.

@z3rl1ng0 Ok posa un momento il “manuale di hearthstone” da cui leggi le definizioni (e da cui sicuramente hai appreso la concezione di game) e leggi il mio post. Aggro sta per aggressive. Il mio mazzo NON è token perché benché possegga bloodlust non ha generatori di token duri e puri ma anche servitori più da midrange e può chiudere anche senza bloodlust (ci ho messo anche martelfato giusto per dire). Sempre perché mi sono arrangiato con quello che avevo. Ecco perché ho preferito chiamarlo aggro, non perchè è “l’aggro overload shaman” di cui parli tu, ma perché è un mazzo che per il suo stile è aggressivo, benché arrangiato alla meglio. Precisazione fatta ricordo che, come ho già scritto, attualmente gioco con mazzi fatti da me. Quindi almeno un paio di neuroni li ho buttati per farli.

@ilcosta ripeto quanto detto prima.