Hearthstone ha venduto il 52% in meno nel 2018

Per tutti quelli che dicevano che tutto andava bene contro ogni evidenza…non ricordo più i nomi di tutti quei “TROMBONI” che, arrampicandosi sugli specchi, blaterava che era solo una sensazione che le cose andassero male, anzi che c’era un incremento di giocatori e che la Blizzard aumentava i suoi guadagni…beh questo è un dato ufficiale che dice semplicemente che hearthstone viaggia col 52% di incassi sotto storico…sono fiducioso nella nuova espansione, speriamo in un’inversione di rotta…e finalmente vengono confermate le impressioni di tutti coloro che come me dicevano che ormai avevamo toccato il fondo.

Ah scordavo la fonte è dailyquest.it.

in realtà è il 50% in meno rispetto a due anni fa. tre anni fa aveva fatto 400 milioni, 2 anni fa 1400 e l’anno scorso 700. non mi sembra che sia andata molto male.

Leggere questo topic per un discorso più dettagliato: _https://www.hearthpwn.com/forums/hearthstone-general/general-discussion/231463-the-dead-game-debate-with-actual-numbers

2 "Mi piace"

A dire il vero una curva del genere farebbe drizzare i capelli a più di un economista .
Poi entrano dentro milioni di cose su cui discutere .
Hanno pure introdotto i presieder da 80€ eh …si sono adeguati i prezzi e via dicendo .
Il trend è il trend è quello non si discute mai …
Servono però nuovi dati.
Di sicuro credo che sia naturale eh
Cosa. I aspettate che la gente resterà fidelizzata anni su anni su un videogioco?
Quando la tecnologia avanza .
Già solo L arrivo di stadia dovrebbe far crollare il settore …tutto è in divenire
Di sicuro

a me non mi convince vedere anche un fatturato di ALMENO 700 milioni l’anno e sentirli dire che hanno troppe spese da mantenere.

IO ho parlato di 50% sotto storico, significa che ha fatturato la metà rispetto all’anno precedente…quindi stai dicendo la stessa cosa che affermo io…riguardo alla tua seconda affermazione, sul fatto che non sia andata così male: NO COMMENT…lool

Io sono l’autore di quella notizia, e sebbene non sia qualcosa su cui stare allegri ci sono alcune contestualizzazioni da fare prima di gridare la morte imminente del gioco.

Per contesto, la notizia

https://www.dailyquest.it/hearthstone/superdata-hearthstone-ha-venduto-il-52-in-meno-nel-2018/
  1. L’affermazione non viene da Blizzard ma da una società terza che raccoglie i dati per vie traverse. Sono sicuramente una fonte autorevole ma dobbiamo tener presente che non si tratta di dati di prima mano.
  2. Hearthstone nel 2018 ha comunque fatto più soldi che nel 2016, la “anomalia” è nel 2017 che è stato un anno davvero prolifico.

Dopo che abbiamo messo sul piatto i fatti possiamo passare alle opinioni, che in parte ho esposto nella notizia ma che adesso cerco di elaborare meglio.

Tra ciò che secondo me ha bloccato la crescita di Hearthstone e che possiamo imputare a Blizzard è l’incredibile lentezza con cui aggiungono feature al gioco (non solo la modalità torneo) e che rendono ogni espansione un po’ meno entusiasmante della precedente se non si tirano fuori i nomi grossi della lore di Warcraft. Conosco persone che hanno manifestato interesse a giocare ad Hearthstone solo perché c’era il Re dei Lich.

Se ogni espansione è “solo” una nuova espansione che magari non cambia neanche tanto il meta, perché spenderci dei soldi? Questo secondo me è quello che ha fatto calare di più l’entusiasmo, oltre alle cause di cui si è parlato abbondantemente in separate sedi: costo in Dust sempre in crescita, nerf al set Classico/Base che ne diminuiscono il valore e modifiche di bilanciamento che sembra sempre arrivino tardi e non risolvano abbastanza.

2 "Mi piace"

Nessuno qui afferma che Hearthstone stia esalando l’ultimo respiro, anche perchè tutti ci teniamo affinchè ciò non avvenga.

Io sto solo dicendo, da tempi non sospetti, che stà perdendo terreno a causa di politiche sbagliatissime…una delle quali è trattare noi giocatori/fruitori appassionati come “miseri clienti/galline da spennare”, e i dati da te riportati confermano in toto quelle che erano le mie ( e fortunatamente di molti altri) sensazioni… TUTTO QUI!

bisogna guardare il fatturato non solo di 2 anni, perchè se no capita che prendi, come in questo caso, un anno eccezionalmente proficuo seguito da un anno positivo ma “normale”…e pensi sia un dato negativo.

La realtà dei fatti è che io avevo smesso di giocare a hearthstone (circa con old gods) e son sempre riuscito a tenermi lontano da hearthstone, ma quando ho visto il frozen throne e i death knight…cazzo son tornato.
Quanti come me ci sono, tornati proprio in quell’anno?
Quanti erano li li per mollare invece e in quell’anno invece sono rimasti o hanno rimandato la dipartita?
Quanti NUOVI giocatori sono entrati in hearthstone sentendo parlare di queste espansioni? Sicuramente molti molti molti molti di più di quelli che sono entrati in hearthstone sentendo parlare di boscotetro.
Quanti han giudicato VALUE il rischio di comprare pacchetti nella speranza di trovare un DEATH KNIGHT, piuttosto che quelli che han comprato pacchetti nella speranza di trovare morrigan o muchi gloriosi?

In quell’anno si sono giocati il carico, ma i carichi non sono infiniti, non è che ogni anno ne hanno da mettere in tavola.
Questo vuol dire che ci sono anni meno belli di altri, ma non vuol dire che sono negativi.
L’articolo fuorviante non parla nemmeno di questo.

L’intervento di giulio spiega tutto.
Nel 2018 hearthstone è cresciuto di quasi il doppio rispetto all’hearthstone del 2016.
Il che è non solo positivo, di più.
Bello come si può manipolare un’informazione.
Dicendo la verità si può dire sia che hearthstone in due anni sia cresciuto di quasi il doppio, sia che che hearthstone abbia fatturato la metà dell’anno prima.
La contestualizzazione e una piccola riflessione su quanto di legge dunque mica son da tralasciare, eh.

2 "Mi piace"

Cioè crollare del 50% il fatturato lo chiami un anno normale?..mentre Giulio spiega tutto confrontando i dati di start up con i dati consolidati di 2 anni dopo?

Tu poi quando hai visto frozen throne e death knight ti sei rifiondato su hearthstone…e io ti domando cosa ha impedito nel 2018 di fare delle espansioni altrettanto belle invece di tirare fuori ciofeche??

E’ proprio questo che stiamo dicendo che non sono stati più capaci di inventare espansioni altrettanto belle come quelle che ti hanno riportato nel gioco…cioè hanno continuato a sfornare roba senza ne capo ne piedi(quindi molti come hai fatto tu in precedenza si sono allontanati dal gioco)…ed è stato questo il motivo del crollo verticale che tu chiami “anno normale”…“normale e positivo”…ma sei sicuro? di che positività parli?

Si se il fatturato dell’anno prima era un dato anomalo ed eccezionale. Dalla cima si può solo scendere…In un’analisi di mercato devi stare attento a come consideri certi picchi. La curva di fatturato è in crescita rispetto al suo andazzo “normale”. Ad esempio è cresciuta più del 2016. Un buon risultato sarebbe fare un 2019 con 900 milioni di dollari, che è sempre meno del fatturato di frozen throne.

Come dicevo i carichi sono limitati. A Briscola in 5 ce ne sono solo 8.
Che carichi ci sono in warcraft? Ci sono certe cose per cui tornerei su hearthstone al volo, ma ce ne sono altrettante che non sono affascinanti uguali.
Sono sicuro che con un’espansione incentrata su illidan (chiaramente una nuova versione, tanto ultimamente nuove versioni si sono viste, non è utopia) e le Warglaive of Azzinoth (black temple eccetera…) la gente tornerebbe a prescindere e spenderebbe big money, ma non sarebbe altrettanto vero per altri raid/storie magari fatti benissimo ma semplicemente meno affascinanti.

Questo spiega il concetto di positivo e normale.
Non esistono solo carichi, quindi la maggior parte delle espansioni sono appunto “normali”. Finhè la loro curva di guadagni è in crescita direi che siamo nella positività.

1 "Mi piace"

Beh non è neanche male…parliamo di un gioco di carte uscito 4anni fa mica dell ultimo capolavoro single Player dalla grafica di ultima generazione super pompato.
Io sapevano già da un buon anno che il gioco stava tirando sempre meno solo che brode e company avevano paura di portare novita/cambiamenti per non rompere la gallina dalle uova d oro che avevano creato(nel senso:Perché devo cercarmele cambiando qualcosa quando i soldi entrano con le cariole?) e questo è il risultato finale.
Hs paga l immobilismo dovuto all avidità,difatti a 4 anni non abbiamo ancora una modalità torneo che per un gioco di carte è una barzelletta e la capacità di portare novita convincenti

Le Aziende Commerciali funzionano così:

  • alla fine di ogni anno tutti i responsabili si siedono intorno ad un tavolo coi capi: Amministratore Delegato e/o Presidente; e si fà la prechiusura dell’anno in corso cioè si dice quanto fatturato, quanti clienti, quanti guadagni si consolideranno al 31/12…chiamasi prechiusura o dati consolidati anno in corso.

  • poi ci si siede intorno allo stesso tavolo proponendo ai capi l’obiettivo dell’anno seguente, cioè cosa si andrà a fare dal prossimo 1° gennaio…chiamasi proposta TARGET.
    Tutti i responsabili per la propria fetta di competenza propongono ai capi di raggiungere precisi e determinati obiettivi…e spiegano con quali mezzi, uomini ecc
    OVVIAMENTE nessun obiettivo proposto è minore dei dati consolidati l’anno precedente altrimenti quel responsabile viene cacciato a calci o defenestrato.

Per esempio il responsabile del fatturato dice: chiudiamo l’anno in corso a 100 il mio obiettivo di fatturato per l’anno prossimo è il 10% di incremento(non esiste il decremento, il decremento è un fallimento) cioè 110…e ovviamente spiega come verrà raggiunto quell obiettivo (idee, mezzi, uomini ecc.)

QUESTO SUCCEDE IN OGNI AZIENDA COMMERCIALE DEL PIANETA.

QUINDI per qualunque azienda che fattura/guadagna meno dell’anno precedente (non di 2-3 o 100 anni prima, sopratutto se è un azienda nata da poco i risultati di start up, cioe di partenza non vengono proprio presi in considerazione), quel risultato rappresenta un fallimento…cioè l’obiettivo non è stato raggiungo perchè i responsabili dei vari settori hanno sbagliato le loro analisi e non hanno usato i giusti mezzi per raggiungerli.

Ricapitolando se uno fà 700 milioni contro i 1400 milioni dell’anno precedente ha fallito miseramente i propri obiettivi per aver effettuato errori: il risultato è NEGATIVO PUNTO.

Poi dire che 700 milioni sono anche buoni e qui lo dice il gota della finanza… io nel mio piccolo non sò se 700 milioni presi a se stante siano buoni o no per la Blizzard, ma metal dice che sono buoni e che 1400 milioni rappresentano un picco…quindi CREDIAMOGLI se lo dice sà ciò che dice.

Ma a me non frega se 700 milioni sono buoni o no, o se metal è un genio dell’economia o spara cazzate…a me ciò che interessa è che oggettivamente perdere il 52% di fatturato sull’anno precedente non può considerarsi ne normale ne positivo, ma è da considerasi un dato NEGATIVO…non sono stati in grado di raggiungere l’obiettivo.

1 "Mi piace"

Sei un azionista blizzard intimorito che ti scaldi così? Si sta discutendo, ma se vuoi cambiare i toni fai pure.
Stai attendo solo che cambiare i toni in quel modo è vero che fa sentire più forte la tua voce, ma questo diventa un drawback quando si dicono cagate.
Inoltre prima di risponderti ti invito a riflettere su come sei in grado di contraddirti quando dici

perchè nel tuo dire ironicamente che la mia analisi non ha valore (tanto quanto la tua o quella di chi non sia del settore) tu in realtà stai dicendo che tu hai ragione e che il risultato da te sentenziato sia da intendersi come l’hai sentenziato te.
“Io nel mio piccolo non so, ma so che tu ne sai meno e io so di aver ragione”.
Per discutere così prendiamoci a sassate come i primitivi e chi resta in piedi ha ragione.

Quanto alle riunioni di obiettivi raggiunti (cui partecipo annualmente) ci sono mille cose che non consideri, tra cui l’andazzo del mercato e la crescita paragonata ai competitors.
Inoltre, puoi alzare l’asticella quanto vuoi ma certi risultati li puoi scrivere solo sulla carta, non si può pretendere di eguagliare frozen throne e quella va considerata un’eccezione.
Aggiungiamo che certi obiettivi non sono nemmeno annuali ma un percorso più lungo?
FORTE è BELLO. Per rendere frozen throne una FIGATA hanno dovuto anche alzare a dismisura l’asticella del power level e dell’impatto di certe carte per arrivare una situazione in cui bisognava “calmare le acque” con l’anno del 2018 che preparasse a un 2019 con un design di carte quantomeno possibile. Se il 2018 fosse stato forte come il 2017 (anzi, di piu) nello standard 2019 potevano solo più disegnare carte con Battlecry: you win the game.
E’ chiaro che sia proprio un obiettivo raggiunto anche il saper assestare una situazione riducendo al massimo le perdite.

Potrei discutere anche in modo più interessante di questo argomento, ma da come hai cambiato i toni passando all’ironia mi sembra chiaro che non è discutere quel che cerchi ma avere ragione.
Del resto non posso nemmeno negare quel che hai detto: sono un pirla che spara cazzate.
Ciò ti rende automaticamente il vincitore di questa discussione e il miglior economista del forum italiano di hearthstone e si, se avessi qualche azione Blizzard dopo oggi le venderei senza pensarci due volte.

Beh non è neanche male…parliamo di un gioco di carte uscito 4anni fa

se non fosse etichettato blizzard ma john doe sarebbe morto dopo un anno.
blizzard per 15 anni è stata sinonimo di qualità e molta gente (me compreso) comprava i suoi giochi già prima del day 1 o dopo ma senza leggere le recensioni ed i commenti.

Metal non la prendere sul personale, io non mi stò scaldando…anzi condivido molti dei tuoi interventi e ti considero una persona intelligente.

Io riassumendo stò solo dicendo che non sono sicuro quanto te che 700 sono buoni , che 1700 rappresentano un picco e che cmq per forza di cose non si sarebbe potuto fare meglio di crollare del 52%.

Se fossi stato un azionista Blizzard non avrei mai aperto questo tread e avrei tenuto i dati per me non publicizzandoli più di tanto…infine avrei commentato il crollo del 52% come un fatto positivo come stai facendo tu…io sono semplicemnte un giocatore deluso da come stanno andando le cose negli ultimi tempi.

Cmq non intendevo offenderti e non credo di averlo fatto.

figurati se mi offendo parlando di un gioco, domani mi sono già dimenticato cosa hai scritto e cosa ho scritto.
Sto solo difendendo le mie opinioni.
E’ da tipo 3 anni che la gente dichiara hearthstone morto e fallito, e scusami tu se mi fanno sorridere le critiche su questo argomento.
La realtà dei fatti è che in blizzard stanno ancora ridendo della sorte di artifact e non avevano ancora smesso di ridere per la fine di gwent o di altri giochi con lore altrettanto forti.
Mi ripeterò forse, ma c’è una differenza tra andare male e giocare un carico che non puoi eguagliare l’anno dopo (anzi devi fare cose scarse per sanare lo standard che hai fatto esplodere prima).

bisognerebbe anche vedere le spese, KoFT magari è costato un occhio della testa in promozione, potrebbe essere che il guadagno sia stato minore con 1400 milioni che con 700. certo, il dato in sé, senza altri riferimenti o considerazioni, sembra assai negativo. da dire anche che il valore delle azioni Activision Blizzard mi pare si sia dimezzato nell’ultimo anno.

serve un’altra big per scalzare blizzard e l’unica che può farlo è la wizard ma questa ha praticamente dichiarato ufficialmente di non voler fare un mtg online completo perchè distruggerebbe il mercato fisico, sicuramente non ora ma magari fra…10 anni quando ormai il mercato videoludico ha sostituito qualsiasi aspetto fisico allora forse potrebbe cambiare strategia commerciale, nel frattempo blizzard si riempie la pancia.

se le azioni blizzard fossero divise per gioco e se blizzard non facesse parte di activision, forse qualche azione di blizzard hs la prenderei.

Infatti :slight_smile: è quello che stò dicendo da un pò.