Ho appena visto il mazzo più noioso di Hearthstone mai creato

Se avessi conosciuto il mazzo concedevo appena possibile .
Questo mi fa capire come alla blizzard le carte le inventano a caso tanto ci fanno ii soldi lo stesso .
Un mazzo del ladro con un arma con furto vitale che prende più uno di integrità ogni volta che giochi una carta di in altra classe è quello ci può stare.
Ma io poi mi domando e dico : ma come stracazzo Fai a concepire delle carte che vanno al di là delle regole base del gioco?
Gioca una carta che ti da una carta dell avversario se metti una carta nel mazzo insieme a una carta che ti fa mettere DIECI carte in più nel mazzo .
Arriva a finire il mazzo quindi non ha più carte e cosa si inventa là blizzard ? Scegli una carta e te ne metto QUINDICI uguali nel mazzo…ahahahah oh mio suo che senso di schifo .
Si nelle carte che non snaturano un gioco …poco poco !!!

Non ho ben capito che carte siano

Credo lo steal rogue che utilizza Lama Spettrale, Spionaggio Accademico e Piano di Cobaldo… almeno, io ho capito così.

Esattamente …dimenticavo eh…la logica di Hearthstone …ti porta il mazzo da 30 a 40 carte e in più costano solo 1. E si anche la seconda è esatta: la aveva in mano lì a crescere e appena finito il mazzo zacchete : altre 15 carte nel mazzo che ovviamente erano di un servitore leggendario culo a tutti,ma va bene così …

E’ un anno che esiste quel mazzo li. :rofl:
Peccato che non hai mai incontrato il mazzo Cicciazampa con armatura pefché mi sarebbe piaciuto leggere il tuo commento.
Anche io mi domanda la logica con la quale tu continui a giocarci se ti lamenti dell 83% delle cose che succedono.

3 "Mi piace"

È anche illogico che ci siano solo 99 turni a fronte di un’infinita di carte!!!

Ma quello può anche essere discutibile .potresti vederlo come un limite dettato dal fatto di evitare di rendere le partite infinite oppure c’è qualcosa dietro al sistema che limita i turni .
Quello lì non va a toccare le regole base cardine del gioco .
Può anche essere dichiarato all inizio …la partita dura al massimo 99 turni.
Tutto questo non stravolge il gioco ecco .

Quale è il problema scusa?? Tess rogue non è neppure lontanamente competitivo per ora, poi forse il discorso era sulla meccanica steal che ti permette di avere non 30 carte ma 40/50 con academic espionage. Ma allora butto lì una provocazione: dove eri quando hanno annunciato Elysiana? Siamo sicuri lo steal rogue sia il deck più noiso di uno il cui obiettivo è rimuovere ogni turno board con miriadi di rimozioni fino a che non finiscono le carte nel mazzo e poter così ricaricarlo con carte extra?? Io trovo più pedante il C.W, poi magari qualcuno invece pensa sia il divertimento assoluto…vabbe son gusti :wink:

3 "Mi piace"

Se non hai capito dove sta il problema della discussione mi fermo lì con te …che poi aggiungi che non è competitivo neppure …vogliamo aggiungerci anche un bel chissenefrega se è competitivo o no? Si parlava di altro ,ah ma no giusto…tu non vedi il problema .
Saluti

Chiudo qui anche io la discussione, precisando ancora una volta che ho risposto per quanto letto dalla domanda, ovvero: “Ho appena visto il mazzo più noioso mai creato”, per saper leggere e scrivere rispondo così: “secondo me non è il più sbagliato, ci sono carte e meccaniche più problematiche”…un esempio? Shudderwock.

Te lo spiego io quale è il super problema. wink
Il gioco ha delle regole base quindi già violarle rappresenta tipo LO SCHIFO nei confronti del consumatore, tanté che è SANTA che ha inventato la Golden Rule nei CGC. (PEGI 7)
Poi la Blizzard questi perecottari ci fanno anche issssssordi perché tutte queste carte che violano le regola base aka i comandamenti perché se ci fai caso tutte ste carte sono LEGGENDARIE.

Massimo 30 carte nel mazzo? Con Spionaggio Accadaemico, Daing Escape e Lama Spettrale non ho problema. Poi con Elisiana e Cicciazampa sfondo i deck nemici. :sunglasses:
Posso attaccare solo una volta? Chissene, tanto con GONK attacco quante volte mi pare.
Si gioca un turno alla volta alternandosi? Con Vargoth e Time Walk gioco 3 turni di fila.
30 punti vita massimo? Pfuiiii hai conosci Amara la guardiana? Lei si che fai certi numeri… cioè 40.
Il potere EROE lo puoi usare solo una volta per turno? Seh in your dreams se non gioco almeno 15 volte il potere eroe con paladino, sacerdote e guerriero.

Guarda manca solo che penso una carta e con la forza del pensiero e due mana me la ritrovi in mano. :rofl::rofl::rofl:

2 "Mi piace"

Paglioz io la penso come te: ci sono meccaniche di gioco che eludono il gioco stesso e scrivono sopra le regole. Purtroppo sono tipologie di deck che, più o meno, ci sono sempre state ed esistono anche in altri giochi di carte. Sono deck di una rottura di palle infinita che ti stimola solo un istinto face aggro. Bisogna fare buon viso a cattivo gioco perché esistono utenti che a differenza di me, te e altri qui nel forum, piace giocare questi deck del cazzo, ma che per alcuni appunto sono davvero belli. E HS pensa chiaramente anche a loro, c’è poco da fare…

Il tess rogue non é malaccio ed é il mazzo che sto usando da un mesetto nella versione di kimber e nonostante possa sembrare un mazzo che si basa totalmente sul fattore rng ti assicuro che per essere usato in maniera corretta richiede molta piu skill della maggior parte dei mazzi che sono in meta(personalmente lo uso proprio per questo motivo e perche lo trovo molto piu divertente da giocare tra tutti i mazzi t1t2t3attuali)

La versione che uso comprende solamente una copia di spionaggio e non il piano di coboldo(che cmq possono essere entrambe rinvenute tramite lacche)
Per quanto riguarda il problema della durata delle partite avendo giocato per un buon mese cw ti posso dire che é piu che accettabile…sul fatto che non sia giusto aumentare il numero di carte mi pare che non sia una cosa nuova e che comunque sia l ultimo dei problemi di hs oggi come oggi(é molto piu fastidioso vedere mazzi di tutte le classi che pescano o generano carte in maniera imbarazzante quando nel caso specifico del tess lo puoi fare solamente coi banditori avendo mana e carte in mano che ti consentano di farlo)

Si ma il mio è un discorso che parte da un presupposto per arrivare a una visione più ampia del problema .
Tutte le meccaniche che hai detto te sono inadatte e inopportune ,ma sembra quasi che le persone non vedano nulla di tutto ciò .
Possono metterti qualsiasi carta che basta che funziona e tutti a fasi il mazzo felici e contenti .
Il gioco sembra quasi una macchina che anzi che andare dritta sia tutta una sterzata dietro prima a destra poi a sinistra e via così

Posso chiederti per curiosità che mazzo stavi usando?

Non fraintendere, non sono né sarcastico ne ironico, ne altro, ma semplicemente voglio capire il tuo punto di vista.
Gioco ad HS dall’inizio, quindi il gioco lo conosco e in tutti in questi anni, ho visto e giudicato diverse carte o combo indubbiamente sbagliate (ad esempio la versione originale della quest del rogue, o il razakus priest); tuttavia in questo caso del rogue, della strategia in questione e del “rubare” carte all’avversario, sinceramente non capisco perché sarebbero meccaniche oggettivamente inopportune.
La possibilità di “rubare” carte di altre classi non dovrebbe esistere?
A me sinceramente, questa caratteristica del rogue non dispiace affatto.

No il problema del rubare ci sta e ci può stare .
Secondo me sono altre meccaniche che andrebbero riviste come per L appunto quelle di farti partite con un mazzo da 30 carte per poi finire una partita con il mazzo che è diventato da 55 carte come minimo .

A mio avviso non è un mazzo noioso, anzi è piuttosto interattivo che si gioca turno per turno. Non è neanche scontato che giri bene, dato che per entrare in combo necessita di diverse risorse per attuarlo, la fortuna di avere le carte giuste in mano al momento giusto(oltre quelle da rinvenire/randomiche).ingrana lentamente con diversi turni di preparazione in cui si è costretti a incassare arginando l avversario. Certo se arrivi ad avere l arma potenziata, castato un paio di magie forti di altre classi e copiato mille tess nel mazzo allora sei a cavallo ma quanto ti ci vuole? E soprattutto quanto ti deve andare bene che l avversario non ti abbia arato nel durante? Senza contare che se incontri un altro ladro sei parecchio svantaggiato.

Partendo dal presupposto che non si discute sulla potenza del mazzo ma su alcune meccaniche ritenute inopportune, c è di peggio dato che il ladro offre comunque possibilità di replica. Tipo al contrario,il freeze mage è una trave nel deretano dato che più di girarti i pollici non puoi fare per contrastarlo: congela la board, conjuring sui giganti. Ecco per me questa è una meccanica noiosa e ingessata, con strategia relativa e poche possibilità di replica.

1 "Mi piace"

Credo sia un caso difficile da discutere oggettivamente.
Stiamo parlando di qualcosa che non a tutti infastidisce e, molto probabilmente, non tutti la giudicano sbagliata; in oltre, alcuni anche se concordi nel ritenere una meccanica inappropriata, non la ritengono minimamente un problema se non domina il meta, o è limitata ad una sola classe.
Sarà anche un ragionamento stupido, ma se un qualcosa è considerato sbagliato solo da pochissimi giocatori, è la massa a non riconoscere un reale problema, o è il gusto personale di quei pochi?
Un po’ come il discorso dei deck otk, per alcuni è un qualcosa di oggettivamente sbagliato, per altri invece no.

Si ma come fai a sapere a chi dà noia e a chi no? E non parlarmi di community o altre cavolate perché magari ad esempio qua scrivono solo dieci persone che hanno quella tipologia di mazzo e non vogliono che gli venga toccato mentre il 90% degli utenti gioca e non si interessa di scrivere su dei forum.
Inoltre il problema sta nel fatto del impossibilita di contrasto . Tu parli del problema che non esiste se non domina il meta ,ma anche qua chisenefrega se domina o no, il problema sta nell idea di base non su quanti ne trovi o no.
Se tu ti trovi impossibilitato e devi restare b a vedere dove sta il bello del gioco che dovrebbe essere uno scontro strategico?
È il tuo turno e mi lanci una carta che rilancia tutte le magie che hai giocato fino ad ora ti rendi conto ?? E tu stai a vedere mentre magari lanci altre dieci magie e nel frattempo ti crea delle viverne 8/8 con assalto e ti riempi il mazzo.
C’è la strategia in questi casi? Puoi stare solo a a guardare .
Un gioco di carte dovrebbe essere un campo di battaglia dove noi mettiamo in campo i nostri soldati a “disposizione” per farli combattere con un supporto di magie che deve essere bilanciati con le forze che puoi mettere in campo .
Da lì nasce la strategia ,che deve essere il cuore del gioco, fare tatticismo e giocarti la partita .Sw però vengono introdotte dee meccaniche dov’è tu sei completamente impossibilitato nel difenderti dalla mossa avversaria il gioco perde tutta la sua anima .
Ti ripeto chi se ne frega dei gusti della gente di cosa scrivono a riguardo o no ,perché quello è un parere soggettivo che non mi interessa al momento .
Il discorso verte sulle problematiche oggettive del gioco che poco sopra ti ho elencato e che snaturano il gioco in modo troppo pressante .