Lo sbilanciamento tra mazzi aggro e control è diventato esacerbante

Ma lo capisco benissimo quello che dici Eron, mi sta bene che standard sia più bilanciata e wild meno bilanciata, questo è inevitabile ma che sia MENO bilanciata, non per nulla bilanciata, questo obbiettivamente non va bene. Come ho ripetuto allo sfinimento si deve poter giocare almeno, non son venuto qua a chiedere che gli sviluppatori curino la wild allo stesso modo della standard perchè a me piace quella, son venuto a dire che devo poter giocare. Non vincere, giocare!

Ragazzi il vostro parere lo rispetto, non pensate che dicendo quello che sto per dire voglia fare il saccente, non so quanto giocate voi in wild ma per quanto mi riguarda vi dico solo che in standard sto a bronzo 10, praticamente gioco solo wild e credo di sapere ciò che dico. Allora in wild, con tutte le carte a disposizione dovrei divertirmi come un matto a vedere cose impensabili da parte di tutti, in un mondo ideale. Quello che vedo invece è che girano 5 o 6 tipologie di mazzo. Facciamo un’analisi, un po’ superficiale di quello che gira adesso, quello che vedo di continuo:
Abbiamo il secret mage, da anni;
Abbiamo vari gusti di resurrect priest, da anni;
Abbiamo il comecavolosichiama rogue che pompa l’arma fino a farla sembrare una testata termonucleare più che una spada;
Abbiamo una sfilza di aggro.

Allora quello che fa la maggior parte della gente, correggetemi se sbaglio, è pensare la seguente cosa: “mica posso infilare tech card per ogni tipologia di mazzo che trovo di continuo… come faccio a vincere? mi monto un aggro” E SOTTOLINEO, FANNO BENE pechè il questo è esattamente il modo giusto per controbilanciare i soliti mazzi passatemi il termine, rompipalle. Quindi gli aggro servono. Però l’aggro è sfuggito di mano perché sarò ripetitivo ma contrastare è una cosa, non far giocare è un’altra cosa, allora come fare a sistemare 'sta cosa?

Io ieri ho buttato lì la proposta di un side deck, non mi sembra una cosa così stravolgente perchè ti ci metti la tua aoe, le tue 3 o 4 tech card e forse, non posso esserne certo ma forse la gente avrà meno voglia di giocare sempre lo stesso aggro sapendo che l’avversario ha una aoe fin dall’inizio piuttosto che il solito mech’thun warlock sapendo che l’avversario avrà una talpa di fogna pronta ad aspettarlo (esempio dovuto al fatto che qualche mese fa un pomeriggio ne ho trovati 5 o 6, e non me lo sto inventando).
Si costringerebbe la gente a non usare tutta gli stessi identici fastidiosi 4 o 5 mazzi e variare strategie, sbaglierò ma secondo me è meglio per chi gioca che si vedrebbe una ventata di novità, ed è meglio per Blizzard che magari si vende qualche pacchettino vecchio in più. Lo so bene che non punta su quelli, ma non credo gli farebbe schifo venderli.
Zenone ieri mi ha detto che così cambieremmo un gioco immutato fin dall’inizio e da una parte gli do ragione, la mia stessa proposta fa schifo a me stesso però quacosa bisognerà pur fare prima di ritrovarci con un servitore 30 30 con carica da 0 mana.

Io credo che abbiamo capito vuoi giocare lo hai scritto ormai non so quante volte, ma in pratica si traduce con un non voglio aggro troppo forti.
Ma per uno che la pensa come te ce ne sono altri 2 che vogliono aggro forti dunque se tu fossi un sviluppatore a chi dai retta?
Gli aggro per definizione tendono a fare di tutto per non farti giocare se no hanno perso, questo è il loro scopo.
Poi bo io ho fatto legend in 3 giorni giocando un control deck ho beccato druidi e va be ma mica solo loro, certe volte sono riuscito a batterli la maggior parte delle volte no. Non ho giocato? Va bene la partita dopo contro un altro deck ho fatto una partita di 15 minuti tiratissima, insomma la fai troppo estrema, da come la metti sembra che uno si metta li e il 99% delle partite non faccia nulla perchè lo massacrano in 2 turni ma non è così.

2 "Mi piace"

Non so il problema della wild, ma cerco di immaginarlo e capirlo, in standard bene o male la cosa è abbastanza bilanciata (il control warrior è il mazzo più giocato a livelli più alti ed è destinato a superare anche il fragment dh e l’aggro DH)
Faccio un piccolo off topic, capisco che il DH sia il mazzo che viene più giocato, ma non è il mazzo più forte, anche in ceneri delle terre esterne quando tutti si lamentavano del DH il mazzo più forte, dopo i primi nerf, era l’engrage warrior.
In wild da quello ch e ho capito gli Aggro sono troppo aggressivi, non si potrebbe pensare di “stampare” e regalare carte che possono essere giocate solo in wild, una rimozione a due mana epica ad esempio?
Così la cosa potrebbe essere leggermente più bilanciata credo, se il mazzo control la trova di mulligan può giocarsela, altrimenti è veramente dura, ma questo è un gioco di carte, qualche volta le peschi e qualche volta no e anche gli Aggro possono giocarsela grazie alla possibilità di pescare.
Sarebbe possibile una cosa del genere secondo voi?

Per farti capire come sono gli aggro in wild:

Nonostante l’avversario non abbia giocato al meglio (turno 1 non mette il pirata, turno 2 missa il buff di spell burst), a turno 3 ha praticamente vinto la partita contro qualunque mazzo (profanazione è l’unico out che mi viene in mente in tutto il gioco)
Lettrice incallita è il problema, non tanto per l’effetto (fortissimo), ma per il costo in mana basso e la vita alta.

Fortuna che di solito giocano la lettrice a turno 5, almeno ho tempo per rispondere :joy:

2 "Mi piace"

Se posso azzardare un consiglio: punta a fare il più velocemente possibile legend, poi giochi tutti i mazzi strani che ne hai voglia a rank bassi legend. Io faccio così (in wild) ed effettivamente mi diverto. Mi rompo le scatole nella scalata fino a legend ma poi mi diverto.

1 "Mi piace"

ve ne rendete conto adesso?
da anni dico che è assurdo far pagare un aoe 3 per pulire la board quando poi:

  1. ci si ritrova a 15 punti vita o meno
  2. l’oppo ha altri modi per fare ancora danni (pesca, potere del cacciatore, ha ancora carte in mano, ecc)

ci hanno messo 6 anni per fare la meccanica dei frammenti che curano e soprattutto spiriti della scuola e comunque anche con 4 aoe in mano a volte non si contrasta ancora.

Se posso darti un consiglio
1)non usare il potere eroe dello stregone quando sei contro aggro. Anche quel punto vita in più ti può salvare. Lo so che pescare può essere utile per cercare risposte , ma diventa troppo rischioso.
2) Di turno uno hai fatto Coin soffio , anche se lui aveva giocato solo il farfuglietto. Questo vuol dire che aveva in mano spell a 1 o spell a 2 per fare moltiplicare il farfuglietto. Hai sprecato il Coin e non hai massimizzato le cure del soffio.
3) Con il Coin in mano , potevi giocare la demone un turno prima ,pulire quasi la board , prendere molti meno danni , e a turno 5 fare zilliax.
Contro aggro bisogna sempre massimizzare le giocate. Sicuramente il match era difficile , ma è anche vero che non hai ,secondo me , gestito molto bene le risorse.

2 "Mi piace"

Sinceramente, tra il passare il turno con 30 di vita oppure usare 2 mana e 2 di salute per pescare una possibile risposta, preferisco la seconda.

Nel “late game”, quando sono già stabilizzato, smetto di usarlo per evitare di essere sotto qualche danno veloce; ma all’inizio, pescare una rimozione un turno prima può fare la differenza tra il ricevere 10 danni e il non riceverne (contro il druido, ad esempio, pescare defile a turno 3, grazie al potere eroe usato a turno 2, sarebbe stato molto bello.

ti dico cosa ho pensato:

  1. turno 1 gioca 1/1: sicuro in mano non ha altri drop a 1, altrimenti non lo spreca così
  2. se non ha altri drop a 1, potrebbe avere delle spell, voracious reader oppure il pirata da 2 mana
  3. non tolgo l’1/1: gioca le spell, non posso pulire (loto coso che dà +1+1), quindi aspetto turno 3 per fare coin + demone a 4, ma se ha un altro loto coso, perdo
  4. se non ha spell ed evoca il pirata 2/2 o voracious reader, ha comunque poca roba in campo e non sono in pericolo di lethal per altri 2 turni

Eh vero, però nel caso in cui a turno 2 mi usa 2 loto ho praticamente perso la partita e a turno 3 la coin non mi serve a nulla :joy:

Ho imparato a mie spese che a volte è meglio sprecare 4 di lifesteal per rimuovere un minion subito, che lasciarlo giù 3 turni inutilmente (soprattutto uno con un effetto in grado di vincere la partita)

Consigli molto giusti (infatti era circa il mio piano), però la partita ha preso una piega diversa