Lo sbilanciamento tra mazzi aggro e control è diventato esacerbante

Cercherò di esprimermi in maniera scherzosa per non far addormentare chi avrà voglia di leggermi, precisando però che reputo il problema di fondo piuttosto grave e triste per almeno una parte di giocatori, di cui faccio parte.

Premetto che questa mia riflessione non vuole assolutamente criticare chi preferisce giocare e divertirsi in un modo diverso dal mio, con mazzi aggressivi e veloci (certo, se poteste sentirmi e foste persone credenti verreste scomunicati soltato per aver udito ciò che dico mentre ci gioco contro, ma qui cercherò di essere il più obiettivo possibile), persone sicuremante molto pratiche e vincenti che decidono di adottare una delle migliori strategie che consente loro di ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo. Bravi.
Forse però sono strategie che gli sviluppatori del gioco potrebbero studiare meglio.

Sarò forse un pazzo ma mi piace usare mazzi strani, provare interazioni nuove, strategie insolite forte del fatto che nel gioco ci sono una miriade di carte, che ho tutte, e quindi infinite possibilità! Perché sì cara Blizzard, sono un tuo cliente pagante, un collezionista che però vorrebbe anche giocarci con la sua collezione che ha ripeto, ben pagato.
E qui veniamo al punto dolente, al fulcro del discorso. NON POSSO.
Come mai non posso? Perché se gioco contro un aggro perdo al turno 2 o al 3. Non è sempre stato così, e non sto dicendo che è SEMPRE così in ogni singola partita ma quasi. Più il tempo passa più la tendenza è quella di perdere senza aver giocato.
Ora non vorrei che chi legge qui pensi che il mio problema sia perdere, no no, non fraintendete! Perdo un sacco pure contro gente che gioca mazzi control come me, ma mi diverto e non è assolutamente un problema, so di essere una schiappa e pace. Il punto è che un conto è perdere giocando e un altro conto è perdere SENZA aver giocato.
Sono ben conscio del fatto che il senso stesso della tipologia aggro sia quella di vincere PRIMA che l’avversario riesca ad avere le carte per ribaltare la situazione ma questa è una eventualità che DEVE ESISTERE! Per come si sta evolvendo il gioco però, ahimè esiste sempre meno.
In questo periodo ad esempio un druido che gioca per secondo e nel suo primo turno ti fa iniziato intrepido, ingrossamento, moneta, tagliagole acquanera che fa entrare dal mazzo sghigno 3 3 e magari delle volte pure una bandita paracadutista dalla mano.
Abbiamo che il suddetto ha pronti 8 o 10 danni da fare per il turno 2 (che poi nel turno due trasformerà prontamente con un bel +1 +1 a tutti in rispettivamente 11 oppure 12 danni, oltre un terzo dei punti vita totali al turno due… sembra un po’ esagerato) ed io le aoe ce le ho in mezzo al mazzo…
…Ah delle volte però le ho in mano, mamma mia che fortu… ooh no, mi sbagliavo costano più di 2 mana e sono solo al turno 2, mannaggia non me ne faccio nulla.
E la corruzione? Cos’è? Un tentatativo fallimentare di rallentare i tempi di gioco?
Cioè vorrei dire a Blizzard che se uno gioca aggro quelle carte nel suo mazzo non ce le mette, rallentano solo chi gioca midrange o control. Cioè come voler curare un malato di anoressia facendo mangiare i suoi vicini di casa… boh?
Poi, durante i caricamenti mi capita di leggere cose tipo “se hai problemi coi mazzi aggressivi aggiungi magie di costo basso al tuo mazzo” come se poi potessi scegliermele all’occorrenza, non so, mi sento un po’ preso ingiro…

Lo voglio ripetere ancora una volta con altre parole che magari a qualcuno può essere sfuggito, se faccio un mazzo e ci gioco per 20 minuti con un resurrect priest e magari ci vinco pure forse, e dico forse, non ho fatto proprio un mazzo così schifoso… e se quella stellina che ho vinto impegnandomi 20 minuti la devo perdere nei primi 30 SECONDI della partita successiva é un pochettino frustrante o no? Di solito quando sollevo la questione la gente si limita a dire che non so giocare non capendo che se perdo al tuno TRE non è che non so giocare, è che non ho potuto… ed a me, come avrete capito non sta proprio proprio proprio benissimo.

Ora non so in in standard ma in wild ‘sta roba schifosa è all’ordine del giorno, Blizzard non lo so se tu leggi il forum, quello italiano poi… ma se per caso dovessi leggerlo non potresti considerare il fatto che stai facendo un po’ di cazzate? Cioè ripeto, non è che voglio vincere perché ti ho pagato, vorrei quantomeno poter giocare prima di perdere, se non è chiedere troppo.

O forse sono troppo arrogante a voler giocare con le carte che ti ho pagato?

4 "Mi piace"

Intanto complimenti per avere tutte le carte del gioco :money_mouth_face: il problema che poni è di lunga data purtroppo e non c’è modo di venirne a capo. Cosa si dovrebbe fare? Nerfare tutti gli aggro? Il problema poi in wild si nota molto di più per il fatto che essendoci tutte le carte i deck aggressivi sono talmente raffinati da essere micidiali, a differenza della standard dove bene o male danno un poco di tempo, io sto mese ho fatto legend con un renolock e il problema druido l’ho sentito eccome alla fine ho modificato il deck per provare a contrastarli ma spesso è inutile visto le partenze che fanno.
Comunque come ti dicevo molte carte anche bellissime non si possono giocare perchè lente purtroppo. Questo è il gioco non c’è nulla da fare gli aggro spinti ci saranno sempre, di buono è che dura poco la sofferenza giusto quei 3 turni :pensive:

1 "Mi piace"

beh guarda, come tu dici il problema è accentuato in wild, si potrebbero fare svariate cose in realtà, e non ho la presunzione di dire che queste cose risolverebbero il problema ma un po’ potrebbero aiutare. Ed inoltre non ho neppure la presunzione di dire che le mie soluzioni sono le migliori, ma dietro ad HS c’è tutta una comunità di gente che chissà quante idee ha dato, non bazzico molto qui purtroppo ma sono sicuro che di idee ce ne siano fin troppe.
Ad esempio in wild si potrebbero aumentare i punti vità. Ancora meglio, immagina cosa succederebbe se si potessero scegliere. Mi spiego meglio, metti che domani Blizzard si sveglia e ti da la possibilità quando inizi una partita di scegliere se vuoi giocare con 30 hp o con 120 (ho sparato un numero a caso, non so cosa sarebbe meglio 50 90 120 sarebbe da discutere, ovviamente giocheresti con uno che ha fatto la tua stessa scelta). Con una semplice finstrella che ti fa una domanda creerebbero 2 meta completamente diversi per il wild e di certo chi gioca aggro non sceglierà di giocare contro chi ha 120hp.
Certo lo devi fare in maniera intelligente con qualche accorgimento:
non è che il prete si va ad impostare 40 hp se ne ha già 120 di partenza;
magari consideri che tutti andrebbero ad usare mecha’thun oppure il DK del paladino e quindi dai a queste carte un potere differente per la modalità a tanti hp. Ma stiamo comunque parlando di poche modifiche a livello di codice che darebbero la possibilità di creare 2 meta e fidati che con tutte le carte che già ci sono 2 meta sono sostenibili, ed oltretutto si potrebbe fare in beta, visto che ormai scrivono “beta” ovunque e vedere come rsponde la gente ad una cosa del genere.

Non vogliamo fare così? E allora mettiamo un side deck. Hai il tuo mazzo a destra, metti un mini mazzo a sinistra con altre che ne so sparo a caso 6 carte e di quelle 6 carte ne puoi usare 2 o 3 a partita. Mi fanno board piena in un turno? mi scelgo la mia aoe. Magari non risolve niente ma non so cosa costa provare? lo metti in beta 2 mesi e vedi come va… invece di fare una modalità tutta nuova fine a se stessa, così nuova che pure lì son riuscito a trovare un druido che giocava uguale a come ho descritto sopra.

Non va bene manco questo? invece di aggiungere cazzate, passatemi il termine, come la corruzione aggiungi una meccanica di gioco che conta i turni giocati, una semplice variabile che conta i turni giocati, gli dai un nome altisonante tipo “miccia del Dr. Boom” che va da 7 a 0 e poi vai di servitori con grido di battaglia
costo 1 mana infliggi danni ai servitori nemici pari alla miccia, se la miccia è a 0 pesca una carta. al turno uno fai 7 danni al due ne fai 6 al tre ne fa 5 al quattro ne fa 4, e sarebbe una carta che vuoi giocare intorno al turno 4. Va bene contro gli aggro e diminuisce di forza col tempo alla fine se giochi control al massimo la usi per pescare. allo stesso modo distruggi un numero di servitori nemici pari alla miccia, altra roba anti aggro. Sarà una stupidaggine ma è una cosa che ho buttato lì in 5 minuti per far vedere che di cose se ne potrebbero inventare quante ne vogliono, io non sono pagato per inventarmele, loro sì

Non va bene nemmeno questo? Non possiamo nerfare tutti gli aggro? Smettiamo di potenziarli. Smettiamo di nerfare cose sbagliate, qualche anno fa hanno nerfato la strega di mare naga, perchè? per i giant druid ed i giantlock? ci metterei la firma per giocare contro quelli, a volte vincevano a volte no, di sicuro non vincevano al turno 3 o 4.

Le tue sono tutte proposte che cambierebbero radicalmente le basi del gioco (un gioco immutato nelle basi dall’inizio) quindi sono da escludere, inoltre in pratica sono tutte proposte che nerfano gli aggro, ma tieni presente che moltissimi amano giocare aggro e allora cosa direbbero loro? Insomma non ci sono alternative, contro aggro estremi bisogna modificare il deck per loro e sperare che non partano top e di non beccarli sempre, alla fine gira così.
Per fortuna non becchi aggro pazzi tutti gli scontri in quelli porta pazienza.

3 "Mi piace"

e meno male che adesso hanno cambiato il sistema di ricompensa per aver giocato.

purtroppo questo è l’andazzo, da 2 anni a questa parte almeno. avevano detto chiaramente di essere contrari agli otk proprio perché è frustrante giocarci contro, e poi hanno fatto uscire una combo dietro l’altra, dubito si siano preoccupati degli aggro.

sì, assolutamente me lo ricordo. Però ribadisco un conto è essere frustrato per morire in un turno dopo una partita che hai fatto ed in cui nel bene o nel male hai provato a vincere, un conto è non farla, non giocare.
Ed a te ribadisco Zenone, non va bene nessuna delle mie opzioni, ok ma smettiamo di potenziarli. 4 anni fa gli aggro esistevano, ci perdevo, a volte ci vincevo ma non mi è mai saltato in mente di venire qui a lamentarmi con qualcuno perchè prima di perdere ci potevo provare a giocare.
E scusatemi se ve lo dico ma se il gioco è diventato “spero che l’avversario abbia un mulligan sfortunato” piuttosto che “spero di giocare meglio del mio avversario” allora è un fallimento del gioco, di chi lo fa e di chi ci gioca

2 "Mi piace"

Il fatto che molto spesso è così io capisco dal mio mulligan quando gioco contro aggro se ho speranze o no, spesso indipendentemente dal suo, ma c’è poco da fare il gioco è questo.

Il vero problema secondo me è quanto card draw hanno dato agli aggro.
Anni fa il face hunter o il pirate Warrior o l aggro Druid non avevano modo di pescare, quindi dopo i primi turni se riuscivi ad ammortizzare I danni avevi buone probabilità di vincere visto che non avevano più risorse.
Adesso tra la lettrice incallita e tutte le carte del DH che lo fanno pescare gli aggro hanno risorse infinite e ogni turno mettono pressione continuando a ricaricarsi le carte.

Ma non è vero che il gioco è questo, non so da quanto giochi ma ti assicuro che non era così marcata la differenza prima. Io NON sono venuto qua a lamentarmi nella speranza che eliminino gli aggro, voglio solo che si sveglino e trovino un modo per controbilanciare una situazione che sta rovinando un bel gioco. Non mi puoi dire il gioco è questo. Negli scacchi apre il bianco, il bianco è avvantaggiato. Un pochino. Mica vinci se prendi il bianco!
In un gioco deve vincere chi gioca meglio. Mi si potrebbe obiettare che comporre il mazzo è parte del gioco e che quindi la scelta di comporlo aggressivo essendo vincente premia il giocatore migliore ma c’è un però, dato che ogni anno Blizzard rilascia 3 espansioni ed io gliele pago per avere carte che poi non posso giocare perchè la mia scelta di voler fare qualcosa di diverso mi penalizza. (sì le posso giocare, ma perdo sei partite e ne vinco una se lo faccio)
Che cosa devo dire? Tanto di cappello ad Hearthstone che non ha fatto un pay to win ma un pay to lose, che qualcuno dello staff mi risponda a questa semplice domanda “Cosa ti pago a fare? Le carte da 5 mana in su le uso come carta igienica?” (…no perché la carta igienica costa meno ed è meno ruvida)

Concordo con Randall, quando dico smettiamo di potenziare gli aggro e bilanciamo il gioco mi riferisco proprio a quello che dice ed aanche a tante altri piccoli dettagli.

Certo che se lo giochi un mazzo aggro fatto bene ti diverti perché fai il culo a strisce all’avversario ma il gioco nella sua totalità ne risente. Ne risente perché lo fanno tutti di continuo essendo una strategia vincente viene adottata da un sacco di persone. E fanno bene, per carità, funziona. Funziona troppo, facciamolo funzionare meno!

1 "Mi piace"

Settembre del 2014

Io gioco è questo rassegnati parlare del passato non serve a nulla ad ora è così, a malapena tengono sotto controllo la standard, purtroppo wild è terra di confine dove si vedono cose appunto selvagge tipo un druido che ti killa in 3 turni, le cose stanno cosi, dunque o cambi formato e passi a giocare in standard o ti adatti, scusa ma è realismo.

1 "Mi piace"

Mi sono adattato fino adesso perché andava bene. A perdere al turno 3 senza giocare non mi adatto perché non è più un gioco.
Puoi benissimo non essere d’accordo con me ma non mi venire a dire di adattarmi, perché con tutti i soldi che gli ho dato a Blizzard arrivato a questo punto vengo qui e mi lamento quanto mi pare, e se me lo chiudono ne apro un altro.
E neppure mi va di sentirmi dire “gioca in standard” perché se li ho pagati ed ho tutte le carte, mi sembra giusto che IO POSSA GIOCARE nel formato che preferisco. Però a giocare, non a saltare 2 turni ed arrendermi perchè uno ha settato letal prima che io peschi qualsiasi cosa.

2 "Mi piace"

Bo guarda che per me puoi lamentarti quanto ti pare, io ti ho solo detto che non serve a nulla ma continua pure, a me non dai nessun fastidio e nessuno chiude niente non preoccuparti.

1 "Mi piace"

Non è detto che non serva, so che al 99% hai ragione tu e quasi sicuramente non servirà a nulla ma se chi la pensa come me si mette un po’ a rompere le scatole magari qualcuno si farà un paio di domande là alla Blizzard. Bisogna un po’ perseverare nella speranza di un miglioramento.
Se qualcosa non va si può essere ascoltati oppure ignorati se si dice qualcosa, ma se non si dice nulla di sicuro loro non ce lo verranno a chiedere. E questo vale per i videogiochi come sopratutto per tutto il resto.

Ad ogni modo mi scuso se mi sono un po’ alterato a sentirmi dire di giocare in standard, ovviamente non ce l’ho assolutamente con te.

Selvaggio è il nuovo nome per l’Hearthstone che tutti conoscete, perché sarà il formato dove tutto può accadere. Il formato Standard darà risalto alle carte pubblicate di recente e offrirà un’esperienza più bilanciata, mentre nel formato Selvaggio ritroverete il folle divertimento di Hearthstone che già conoscete. E ovviamente, con la progressiva aggiunta di carte, questo formato diventerà ancora più… selvaggio!”

Questa è stata l’introduzione al formato selvaggio.Quando si parla apertamente di un formato dove tutto può accadere in contrapposizione ad una modalità standard più bilanciata,non è difficile capire dove si voleva andare a parare.Non a caso tutti i tornei sono per il formato standard.La wild esiste perchè non possono bannare tutte le carte che escono dalla rotazione ma dalla sua creazione hanno chiarito che sarebbe stato sempre più selvaggio con l’aumentare delle espansioni.

2 "Mi piace"

il problema della wild è che pur potendo usufruire di tutte le carte certi mazzi non puoi permetterti di costruirli. Un reno mage (uno dei miei mazzi preferiti) è impossibile da montare perchè mazzi otk come può essere il razakus o il quest mage non ti danno possibilita. Infatti in wild esistono pochissimi mazzi prettamente control; si è dovuto arrivare al compromesso di inserire una win condition a tempo perchè sai benissimo che il cercare di far esaurire le risorse all oppo non è una strategia vincente. forse l’unico che si salva in tutto questo discorso è l’odd warrior, che guarda caso anche lui è diventato una sorta di otk con l’arrivo di silas

dio quanto mi mancano il match up renomage vs renolock dove il piu delle volte dovevi gestire la fatica e usare alla perfezione le tech. che nostalgia!

Non è proprio così dipende molto dal meta, odd in pratica decide di vincere contro aggro ma la versione con silas nn la usa nessuno perchè di fatto non riesci a farla, adesso si va di etc che rende molto meglio pure in wild. I quest mage è molto calato anche grazie a tutti i deck aggro. Poi di fatto warlock reno è un deck control a tutti gli effetti e ci ho rankato bene.

di sicuro ne sai piu te di me del meta della wild, ma mi pare che sia da molto tempo che non si veda un vero control in meta.
a meno che non si consideri control quel obbrobrio del big priest :face_vomiting: :nauseated_face: :face_vomiting:

Ma il reno warlock tu come lo consideri? Poi lo stesso oddwar c’è una lista di uno
che ci ha fatto rank 1 legend senza silas o polket, inoltre nella scalata un paio di reno mage li ho pure beccati, dunque qualche control c’è ancora. La marea di aggro per fortuna (almeno quello) tiene sotto controllo i vari mazzi otk tipo quest mage (raza a parte), e comunque si anche il big priest è un control di fatto.

1 "Mi piace"

Renolock è per forza un control; soprattutto quello con doppio guldan-nzoth