Mazzi tempo..consigli?

Buongiorno a tutti. Sto scoprendo in questi giorni la bellezza dei mazzi tempo. Soprattutto rogue… Però sono un po ignorante in materia… Qualcuno può farmi un ripasso?? Ho un po di dubbi sul concetto stssso di “tempo”. Come dovrei gestire il deck?
Grazie davvero a chi vuol perdere un po di tempo con sto povero ignorante…

Una giocata “tempo” è quella che spendendo X mana, virtualmente ne vale almeno X+1 grazie all’effetto delle carte giocate.
Il tuo scopo è vincere il più velocemente possibile perché i mazzi tempo come avrai notato hanno quasi unicamente creature da medio/basso mana.

Digitanto su google “tempo hearthstone”, il primo risultato è una spiegazione dal vecchio forum:

http s://eu.battle.net/forums/it/hearthstone/topic/17611521434

EDIT: per qualche ragione modifica il link al vecchio forum :open_mouth: ora è corretto, basta togliere lo spazio…

I Mazzi Tempo sono i miei preferiti, giocare tempo significa sostanzialmente sfruttare tutto il mana disponibile in quel turno ottenendo il massimo risultato possibile, in termini di effetti, board, trade.

Il mazzo tempo per eccellenza è il rogue proprio per natura, anche grazie all’abilità “combo” delle carte.

Anche un midrange hunter può essere considerato tempo…

poi c’è chi chiama tempo anche il mage, ma io quello lo definirei metti giù il flameworker e la novizia e poi gioca tutte le carte verdi…

1 "Mi piace"

Hanno risposto molto bene sopra, infine devi specificare se standard o wild perché ad oggi in standard l’unico mazzo tempo decente è il rogue comunque un t2, mentre nel selvaggio vi è il sempreverde tempo (secret) mage molto competitivo, forse anche t1 la versione con i segreti ed è pure economico.

Grazie a tutti!! Ho già alcuni deck già pronti sia wild, che standard. Siccome sto usando due liste del rogue, per lo standard, e mi stanno piacendo molto, volevo capire appunto, come sfruttarle al meglio. Per il Wild uso altre cose, però il secret mage ce l’ho ma francamente non l’ho ancora provato!

I due mazzi che girano in standard del rogue sono l’aggro e il tempo con il pacchetto burgle.
Entrambi sono tempo/midrange, il primo più aggressivo e il secondo un po’ meno.

Col primo (quello con quattro armi, 2x piccobaldo e 2x scimitarra, il pacchetto pirati, myra e leeroy per intenderci) va giocato molto più aggressivo. Vai faccia il più possibile e trada i pezzi più pericolosi. Conservati i 2 sap (la carta più importante in questo meta infestato da nzoth) per l’eventuale lethal con leeroy o altri pezzi in board.

Il tempo burgle si gioca sia con la quest che senza, pare che la versione senza funzioni meglio. Qui devi giocare un po’ più midrange, tradi, cerchi value dalle carte di altre classi e cerchi di andare faccia quando possibile. Secondo me questa versione oggi è quasi impraticabile se non riesci a chiudere presto, perché in mid-late game viene surclassata dai vari nzoth o anche dai quest shaman. Quindi se devi chiudere presto meglio usare l’aggro. Ovviamente cambia tanto da partita a partita in base alle carte di altre classi che rinvieni.

Se vuoi cosigli sul rogue scrivimi pure quando sono online, dato che siamo già amici, è la mia classe preferita ed ho +2200 win…

Grazie Antiel! Al momento quella con il piccone, il pacchetto pirati, myra e leeroy è quella che mi ha dato più soddisfazione. Ho provato anche la lista di Leta, quella che ha anche Nomi… E ti dirò… A t5 uso myra, t6 uso coin + Nomi… Non male. Cmq ricordo bene il tuo kingsbane… Ti chiederò due cosine allora quando ti becco on line!

Mazzi tempo sono i mazzi che prendono l iniziativa. Cos’è l iniziativa? Sostanzialmente quello di mettere minacce e far in modo che sia l oppo a essere costretto a trovarne risposta e non il contrario. Le spell come polimorf non sono carte tempo, ma control. Perché rimuovono minaccia, ma si fermano li dato che non fanno nient altro. Una spell invece chiaramente tempo è il fireportal che arriva a togliere una minaccia e a mettere una. Ir7 è una carta tempo, la fenice 3/3 che fa 2 danni è una carta tempo. Infine per minaccia si intende un Minion che fa qualcosa ( generalmente che può attaccare).

Il termine tempo è riferito alla sua accezione musicale ossia " dare il ritmo". Sei tu che detti le regole e costringi l oppo a correrti dietro.

1 "Mi piace"

Cavolo! Con l’ultimo paragrafo mi hai aperto un mondo! Io sono 20 anni che suono la batteria e francamente non ci avevo pensato che il concetto “tempo” potesse collegarsi a quello! Cmq oggi ritento a fare un po di game. Ieri sera volevo scrivere ad Antiel ma l’app crashava ad ogni starnuto/scoreggia…

1 "Mi piace"

Proprio ieri sera ho giocato il rogue e ci ho fatto da rank 5 0 stelle a rank 4 4 stelle perdendone solo due.
Pare che in questo meta abbia ritrovato il suo spazio. I suoi counter naturali CW e Quest Druid non esistono quasi più.

Che lista usi Tullio?

Uso una lista molto interessante. Ora però sono al lavoro. Quando arrivo a casa te la posto qua o se ti becco online te la passo che tanto siamo amici!

Sí, tranquillo. Se non ti rispondo online è perché sto giocando dal cellulare e mi si blocca tutto se apro la chat

Già che siamo in argomento piacerebbe anche a me provare a giocare un mazzo tempo del rogue. L’unico problema che mi pongo è: Quali leggendarie sono necessarie e quali no?

Leggendarie indispensabili nessuna.
Leggendarie utili in ordine di importanza per me:
Van Cleef
Myra
Leeroy
Cobaldo
Greenskin
Chef Nomi

Dunque, io sto usando questa :slight_smile:

Tempo Rogue

Classe: Ladro

Formato: Standard

Anno del Drago

2x (0) Pugnalata alle Spalle

2x (1) Gatto del Faraone

2x (1) Pirata Festaiolo

2x (1) Tagliagole Acquanera

2x (1) Veleno Mortale

2x (2) Brigante dei Sotterranei

2x (2) Sventramento

1x (2) Tramortimento

2x (3) Agente dell’IR:7

1x (3) Edwin VanCleef

2x (3) Furfante del M.A.L.E.

2x (3) Scimitarra Uncinata

2x (4) Corsaro del Terrore

2x (4) Piccobaldo

1x (5) Capitano Pelleverde

1x (5) Elemento Instabile di Myra

1x (5) Leeroy Jenkins

1x (7) Chef Nomi

AAECAaIHBrICyAPNA68E5/oC0pkDDLQBywPUBe4GiAfdCI+XA/uaA4mbA/+lA/WnA93SAwA=

Per utilizzare questo mazzo, copialo negli appunti e crea un nuovo mazzo in Hearthstone

Sto ancora prendendo dimestichezza col deck ma credo che almeno Leeroy e Van cleef ci debbano essere…
Cosi com’è mi sto trovando bene in un rapporto di risultato/divertimento… Che ne dite?

La vedo un po’ ibrida come lista, o vai aggro puro, quindi togli pirata festaiolo e brigante per lo scagnozzo e vespa, oppure invece vai col pacchetto burgle e metti anche vendetta e il pirata che ti rinviene la magia. Nella versione aggro ha senso myra e nomi, in quella burgle ha più senso cobaldo. Io non ho nomi, ecco le liste che uso:

### Tempo Rogue
# Classe: Ladro
# Formato: Standard
# Anno del Drago
#
# 2x (0) Passo nell'Ombra
# 2x (0) Pugnalata alle Spalle
# 2x (1) Gatto del Faraone
# 2x (1) Pirata Festaiolo
# 2x (2) Brigante dei Sotterranei
# 1x (2) Ratto del M.A.L.E.
# 2x (2) Sventramento
# 2x (2) Tramortimento
# 2x (3) Agente dell'IR:7
# 1x (3) Edwin VanCleef
# 2x (3) Furfante del M.A.L.E.
# 2x (3) Volpe Sfuggente
# 2x (4) Faida
# 2x (4) Piccobaldo
# 2x (4) Scagnozza Ladra
# 1x (5) Leeroy Jenkins
# 1x (6) Re del Furto Cobaldo
# 
AAECAZvDAwSyAq8EtJEDkpcDDbQB7QLNA4gH3QjH+AKPlwOQlwP7mgP+mgOJmwP1pwPd0gMA
# 
# Per utilizzare questo mazzo, copialo negli appunti e crea un nuovo mazzo in Hearthstone

### Aggro Rogue
# Classe: Ladro
# Formato: Standard
# Anno del Drago
#
# 2x (0) Pugnalata alle Spalle
# 2x (1) Gatto del Faraone
# 2x (1) Tagliagole Acquanera
# 2x (1) Veleno Mortale
# 2x (2) Sventramento
# 2x (2) Tramortimento
# 2x (3) Agente dell'IR:7
# 1x (3) Edwin VanCleef
# 2x (3) Furfante del M.A.L.E.
# 2x (3) Scagnozzo Infido
# 2x (3) Scimitarra Uncinata
# 2x (4) Corsaro del Terrore
# 2x (4) Piccobaldo
# 2x (4) Succhiavita
# 1x (5) Capitano Pelleverde
# 1x (5) Elemento Instabile di Myra
# 1x (5) Leeroy Jenkins
# 
AAECAZvDAwSyAsgDrwTn+gINtAHLA80D1AXuBogH3Qim7wLv8QKPlwOJmwP/pQP1pwMA
# 
# Per utilizzare questo mazzo, copialo negli appunti e crea un nuovo mazzo in Hearthstone