Salve a tutti, gioco ad HS da quando è uscito e mi farebbe piacere poter discutere con la gente del forum su evidenti squilibri di classe.
Credo fortemente che il druido vada aumentato leggermente il costo delle carte poiché effetti e costi attualmente sono squilibrati.
Una piccola parentesi anche per il murloc dello shamano" pescatore dei sotterranei che effettivamente ha un abilità troppo alta per pagarlo 2 mana
A quali carte di preciso ti riferisci quando parli del druido?
Al druido gli hanno distrutto completamente tutti i ramp, ciò che lo differenziava dagli altri eroi e che gli dava la famosa “identità di classe” paventata da blizzard qualche mese fa, mentre la roba davvero rotta l’hanno lasciata così com’era aspettando semplicemente che finisse in wild.
Per quanto riguarda il murloc, sono sostanzialmente d’accordo con te. E’ OP per costo, body e soprattutto effetto. Non credo però possa rientrare nella lista di nerf futuri in quanto non è una carta oppressiva.
Bisogna prima nerfare tutte le classiche e base, poi si pensa al resto.
Il druid allo stato attuale sta campando con la nuova missione di Uldum, sicuramente forte ma non spropositata. Perdendo i primi turni ad attivarla è una ingente penalità che consente all’avversario di prendere le misure, per questo alcune carte con la meccanica “scegli” hanno dato un costo basso che può dare l impressione di sgravo. Anche quando entra il potere della quest non è detto travolga, giocando bene le rimozioni esaurisce abbastanza in fretta le risorse e lo stesso mazzo. Prima della rotazione si che era un incubo, adesso la reputo una classe moderata, ma sempre noioso e dal gioco scontato (almeno per mio gusto)
Passando al pescatore dei sotterranei dello shaman è fortissimo ma fine a se stesso dell’archetipo murloc. Difficilmente riesce a sopravvivere più di un turno, le risorse murloc che fornisce sono pur sempre casuali. Aumentarne il costo per un mazzo concepito sulla velocità lo penalizzerebbe troppo, forse renderlo di stat 2/2 sarebbe più equo diciamo ma anche così com’è a mio avviso non merita di essere ritoccato. Quel che mi sembra un po’ sopra le righe è la nuova piaga murloc a costo 3 e la quest, entrambe potenti in ogni contesto anche se parlare di nerf quando il meta si sta ancora assestando mi pare prematuro.
Strano però che a proposito di nerf non si sono citati i peggiori che occupano le vette della lista nera; anche se ormai sono discorsi triti e ritriti, la blizzard ha già annunciato che a settembre provvederanno a segare boom. Mi auguro facciano un pensiero anche per galassia e conjuring.
Fonte? Non chiedo in tono accusatorio, sono sinceramente curioso.
Non so a cosa si riferisca Prey ma su twitter Iksar (“Lead Hearthstone Balance Designer”) ha lanciato una discussione sul meta dei primi giorni chiedendo opinioni ai giocatori.
La maggior parte delle critiche sono rivolte al warrior-boom e mage.
Hanno risposto anche streamer/pro famosi come BoarControl, firebat, Rdu e altri.
Lascio il link se a qualcuno interessa:
EDIT:
meme time
In un altro topic (aiuto taunt warrior) un utente ha linkato la notizia, anche se rileggendo ho inteso male non è ufficiale blizzard : come dice Rongiuz, per il prossimo bilanciamento a settembre -in teoria- sono stati segnalati boom e la galassia per eccessivo sbilanciamento.
Mi sembra abbastanza scontato che i prossimi nerf bastoneranno il warrior. Ed era ora! Spero proprio che usino il pugno duro.
Dubito toccheranno la spell leggendaria del mago. Sarebbe un’autogol pazzesco nerfare una carta che hai buffato qualche mese fa. Molto più probabile che gli rompano la spell splittatrice e altro.
La lente prismatica del paladino rischia davvero tanto, in quanto ha reso OP una carta che fa davvero cà (quella che ̶r̶e̶c̶l̶u̶t̶a̶ evoca i murloc dal mazzo).
Ah e qualche nerf a valeera non gusta mai ( ͡° ͜ʖ ͡°)
Sul druido sono dello stesso parere dei commenti. Ho avuto modo di provare il quest è non OP come sembrava all’inizio. Se l’oppo gioca bene le sue carte ti lascia presto senza soluzioni. Per quanto riguarda il murloc penso che il body a 3 sia alto per il costo e quello che fa. L’80% delle volte che mi viene giocato contro a turno 2 non riesco a toglierlo e a turno 3 l’oppo può comunque calare 2-3 murloc.
Piccola nota molto personale data dalle mie esperienze negative contro murloc shaman (ho una winrate bassissima contro di lui): il murloc che da +2 attacco da una chiusura troppo facile per la semplicità con cui il deck mette giù servitori. Non so se anche per voi sia un problema ma io lo odio xD
A proposito di autogoal, allora sarebbero 0-2 visto i precedenti con Baku e Genn “esiliati” a forza dopo neppure 1 anno, dunque secondo me possiamo aspettarci di tutto ma quel che è sicuro il Warrior sarà interessato da questi fantomatici bilanciamenti in arrivo a settembre.
Io volevo craftarmi la spell leggendaria del warrior per il big warrior visto che è l’unica carta che mi manca.
Dite che un nerf a boom castrerebbe totalmente il mazzo?
Sulla combo del pala murloc con la lente non credo necessiti di nerf per la semplice ragione che è fine a se stessa e non trova altro utilizzo. L’ hanno resa giocabile si ma riempire la board di 7 murloc non è mica incontrastabile, anzi ha i suoi svantaggi non da poco: ti svuoti il mazzo e bastano due rimozioni di massa per annientarlo totalmente. Alcune classi lo soffrono di più si ma se tira per lunghe come ogni aggro,se non ripiglia bene dalla prima rimozione la partita è persa. Quindi mi pare attinente di equilibrio per quel che fa.
La galassia anche io penso non la nerferanno, piuttosto concordo castreranno il conjuring.
Sul druid quel che mi da fastidio si riversa nell’ottica wild: la quest rende inutile la leggendaria 3/5 con il medesimo effetto, che senso ha giocarla quando la puoi acquisire con l incounterabile potere eroe per lo più passivo?Cioè annulli totalmente una carta che non ha più senso di esistere. Il jade già è un mazzo stupido di suo, in questa maniera diventa davvero demenziale ai massimi livelli.
La butto là. In questi bilanciamenti in arrivo sono plausibili altri buff? O far entrare nel set classico carte vecchie? Abbiamo infatti appurato che in standard mancano counter/tech forti.
In wild tutti i deck non aggro hanno montato (di nuovo) il geist in particolare per stoppare il cyclone mage. Di conseguenza il jade druid si trova bello incastrato in un simil contesto. Io ho montato un jade druid ad esempio vecchio stile con brann, lo spirito, dirty rat, azure drake e cose simili. È un deck sicuramente meno demenziale che argina il geist. (Scusate questa parentesi ot)
Non mi sembra hanno accennato dei buff a riguardo per quel che intendi, a quale ti riferisci nello specifico e/o pensi siano necessari?
Riguardo la parentesi quest druid applicata sul jade non dico sia sgrava eh, come dici tu basta il geist. Quel che trovo ottuso è in paragone rendere la creatura leggendaria ingiocabile,obsoleta a dir poco. La si tiene solo per zelante sfizio di collezionismo, per il resto conviene inevitabilmente riscuotere polvere.
Il druido va bene. La quest non è op e qualsiasi mazzo con essa viene asfaltato da qualsiasi aggro veloce (e attualmente ce ne sono tanti che vincono a turno 5).
Il problema del murloc è che blizzard gli sta dando troppo. Nel senso, prima era il classico aggro “vinci subito o perdi” mentre ora è una piaga anche dopo il turno 7 perché ci sono troppe carte che generano altre carte o fanno pescare .
LOL bello come gli op di queste discussioni mediamente si scordino sempre il TUMORE per antonomasia che è il conjurer’s mage.
Penso che ce ne siamo scordati solo perché non lo vediamo tanto in meta (almeno io), ma presumo che in legend dove sei tu ci sia ancora insieme a mech hunter e bomb warrior o mi sbaglio?
Beh se non chiude al settimo turno e oltre l aggro murloc ha perso di molto la sua efficacia di concludere, ergo in quelle fasi è svantaggiato rispetto a un control che comincia ad attuare tutte le contromosse del caso.
Se non fossero state date certe risorse a pala e shaman il genere murloc sarebbe destinato a scomparire dato che non ha modi incisivi per pescare
e calare contemporaneamente senza precluderti il turno, in più mettendo pressione in stile aggro. Cioè immaginiamoci un attimo lo scenario senza il pescatore e la lente: dopo il quarto turno che fai, come speri di vincere dopo la prima rimozione dove già più della metà mano te la sei giocata?
Ho giocato un po’ i primi giorni dell’espansione per provare le carte nuove e il conjurer l’ho trovato abbastanza spesso insieme al control warrior, di mech hunter non ne ho visti ma a rigor di logica credo che i rank con la concentrazione maggiore di quei tre mazzi siano tra il 3 e il legend.
Poi è da diversi giorni che non gioco, non saprei con certezza.