Io ho sempre seguito l’esempio di Metaldemon: ho una buona collezione wild, praticamente tutte le carte tranne poche leggendarie che mi mancano e gioco da semi f2p. Per iniziare l’anno della fenice al meglio ho deciso di prendere il mega bundle in modo da arrivare ad aprire almeno un centinaio di buste a inizio espansione; da qui in poi non ci spenderò più un euro ed accumulerò i gold per la prossima espansione già dal d1 di outlands. Tanto rankare mi interessa si e no e lo standard lo guardo molto poco e avendo una vasta collezione wild non ho problemi considerato che gioco principalmente per fare le quest e basta
Si ma da quel che ne sò io, non daranno carte.
e ci mancherebbe altro!
Quando mai è stato il contrario?
Lo è stato per le ultime 2 avventure…e all’inizio tutte le avventure davano carte.
Cioè prendi il mega bundle e ti definisci semi f2p? ed hai la collezione wild completa a parte poche leggendarie? azz
Non danno gratis le carte del Demon Hunter?
La prossima avventura darà delle carte della classe nuova sottoforma di un “set avventuriero” per compensare alle mancanze rispetto alle altre classi ma ci sono ALTRE carte del DH da trovare e sbustare nell’espansione.
Per le avventure successive al 99.99999% non sarà così.
sfrutto il topic per evitarmi di crearne uno… la mia domanda è se il nuovo sistema di spacchettamento è valido retroattivamente. Per capirci meglio: tempo fa ho shardato i cani dello shaman a seguito del loro nerf, ora sbustando ho la possibilità di trovarle?
Sì, da adesso in poi ogni carta trovata o che hai già viene considerata “già collezionata”.
Approfitto anch’io per fare una domanda: se dovessi trovare una leggendaria dorata, nel caso in cui volessi shardarla, potrei ritrovarla in forma normale o la conta comunque come “già collezionata”?
La conta come già collezionata
Mi definisco semi f2p perchè quest’anno ho shoppato pesantemente anche per migliorare la collezione standard delle carte ma lo scopo di prendere il mega bundle è quello appunto di fare questo maxi acquisto per poi non shoppare più con il nuovo anno della fenice. Per quanto riguarda la collezione wild ho giocato a lungo (anche shoppando) pur avendo smesso per un pò e quando ho ripreso seriamente avevo un’ottima collezione di base
Scusa eh, premetto che sono totalmente a favore dello shop, che è il motore che tiene vivi i giochi free-to-play.
Non c’è nulla di sbagliato nel comprare un gioco, e se si tratta di un gioco duraturo come hearthstone non c’è nulla di sbagliato nel continuare a shoppare.
Ma con le tue premesse, e ripeto che non c’è nulla di sbagliato, non puoi definirti “semi free to play” se hai shoppato pesantemente e continui con il bundle grosso…
Uno shoppone è giù uno che compra i 3 bundle piccoli ogni anno (150 all’anno), mettendo insieme i pezzi del tuo discorso tu sei anche oltre lo shoppone, altro che semi free player.
Semi free player potrei definirmi io, che negli scorsi 2 anni ho shoppato solo due preorder (uno per anno) e quest’anno non shoppo nemmeno quello.
Detto questo, per crearti una base buona di carte e soprattutto perchè ognuno è libero di fare quello che vuole, hai fatto benissimo a shoppare pesantemente, solo non puoi definirti semiFTP…sicuramente però hai gettato le basi per poterlo diventare in futuro
Diciamo che è un semi f2p col portafogli molto gonfio
Nessun problema tranquillo ecco forse diciamo che quello di voler diventare un semi f2p è più una aspirazione che altro quindi ho sbagliato a proclamarmi tale. Ma dal mio punto di vista anche chi shoppa solo i preorder potrebbe considerarsi semi f2p perchè comunque definirei shoppone solo chi spende dai 100 euro in su ogni mese su hs, altro che shoppare solo i preorder. Detto questo credo che stiamo divagando un pò dal discorso fatto dal ragazzo, io mi ci metto in primis e faccio il mea culpa, ma in sintesi la risposta è possibile stare dietro allo standard anche senza shoppare unica limitazione è il numero di deck giocabili, stesso discorso anche per la wild anche se li forse è più fattibile comporsi più mazzi senza spendere alcunchè. e per rispondere anche a @Zenone diciamo solo che una volta avevo il portafogli più gonfio ma adesso devo starci più attento e si cercherà di tagliare le spese non necessarie, come appunto hs-