Prossimi Nerf e opinioni

Salve ragazzi. Apro questa discussione per sapere cosa pensate verrà nerfato nei prossimi mesi dopo il torneo che si terrà a breve.
Secondo me l’unica carta che dovrebbe essere rivista è Elysiana , con un aumento del costo in mana da 8 a 10.
Per il resto non credo ci siano bisogno di altri bilanciamenti.
Molti vorrebbero nerfare il guerriero , ma io lo vedo come un “male necessario”.
Se dovessero nerfare solo lui , chi fermerà il il tempo rogue? Su hs replay solo il guerriero ha una winrate positiva contro questo mazzo. E preferirei non vedere 300 rogue consecutivi in ladder. A voi la parola :smiley:

boh il mio parere conta come il finocchio nella salsiccia, dato che ho cominciato da poco a giocare ladder… Da quello che ho visto non ci sono carte palesemente “rotte”. Alcune sono forti, ma ben lontane da richiedere il nerf imho. Forse parlo ancora reduce dall incredibile power level che ci siamo lasciati dietro da poco.
Se però bisogna scommetere su qualcosa io direi chiamata dell’evocatore che ti fa fare play veramente forti solo a 3 mana.

P.s.= sono contento perchè come avevo preannunciato si è rivelata un ottima carta. Questo significa che qualcosa ci capisco ancora =P

E’ ancora presto per parlare di eventuali bilanciamenti, tuttavia come ogni espansione anche questa non è esente da possibili correzioni. Secondo me, ci sono carte che andrebbero (ipoteticamente) riviste, faccio qualche esempio:

  • l’elementale 4/8 dello shamano non dovrebbe essere disponibile in arena perché risulta troppo forte e verrebbe scelto sempre come pick
  • il tappeto volante forse ha stats un pochino alte, potrebbe esser corretto abbassare la salute a 5
  • l’arcimago in wild rafforza troppo il priest rendendolo ancora più competitivo, però sappiamo che Blizzard cura maggiormente la standard quindi non credo si avranno provvedimenti
  • elysiana è strutturata male, ovvero allunga ancor di più le partite in un meta recente segnato da archetipi controllosi, da qui il rischio di dar vita a partite infinite basti immaginare ad un mirror match tra 2 control Warrior…insomma l’archivista dovrebbe mescolare massimo 1 copia per ogni carta. Queste sono le mie umili opinioni, anche se non dovessero cambiar nulla non c’è problema sono comunque soddisfatto dell’evoluzione del gioco maturatasi post anno del corvo.

Curiosamente, proprio per questo motivo si è scelto di bannarla durante un torneo svoltosi in Francia.

Elysiana , con un aumento del costo in mana da 8 a 10.

Sono d’accordo in pieno con l’aumento di Elysiana a 10 di mana: la carta la gioco nel warrior ed ha un effetto talmente particolare che non puoi permetterti pure di rigiocarla e far durare le partite più di mezz’ora (che tra l’altro spesso nel mirror succede che scoppiamo entrambi…).
Ci sono poi altre carte che potrebbero, a parer mio ovviamente, meritare un nerf o (ancora più plausibilmente) finire in hall of fame: in particolar modo mi riferisco a 1) Preparazione; carta auto inclusa in ogni tipo di mazzo rogue come lo era ai tempi Innervazione del druido… per lei o spostamento appunto in hof oppure diminuzione della sua potenza da “riduci di 3” a “riduci di 2” la prossima spell (proprio in modo similiare come ho scritto sopra per l’innervazione); 2) Leeroy Jankis; anche questa carta è presente dall’inizio dei tempi di HS ed ha subito già un nerf se non ricordo male costava 4… che dire, carta presente in tutti i mazzi aggro come finishare, mi dispiacerebbe vederla ulteriormente nerfata o addirittura spostata in hof, ma credo ci possa stare; 3) Gigante di montagna; ricollegandomi a quello che ha scritto scannagatto un paio di post sopra, chiamata dell’evocatore è una magia potente che ti fa sdoppiare che cosa?.. I Giganti appunto… quindi credo che la forza della carta non risieda nel suo costo in mana o nel suo effetto, che può essere random in tutti i casi, tranne che proprio con i giganti, rievocandoli in doppia copia dopo magari un value trade, o trasformandoli nei 7/8 taunt, che a volte sono pure persino meglio, proteggendoti…
Queste sono per me le carte (e le motivazioni) per le quali nerfare/spostare in hof tali carte… vedremo… ^^

1 "Mi piace"

Il gigante di montagna lo si è sempre usato sin dai tempi del renolock ( forse anche prima, ma non so dato che non giocavo ancora). Una sua possibile partenza per la hall of flame ci potrebbe anche stare. Non tanto perché è sbilanciata, ma per portare varietà. Se ho ben capito dal post di hb fra poco verranno introdotte le nuove carte che colmeranno la perdita dell’ hall of flame (sono proprio curioso). Questo per dire che non solo la forza della carta viene valutata, ma anche la sua eccessiva presenza (mi trova molto d’accordo sta politica).

Ritornando alla spell. È vero quel che dici, infatti il massimo potenziale lo si ottiene giocandola sui giganti ( visto che esistono solo 2 Minion a costo 12 al momento questa giocata ti da inoltre una sicurezza difensiva non indifferente). Tuttavia la carta resta comunque forte su altri target. Per esempio: il buttafuori 2/7 che lo cali molto presto vs aggro e nel caso resista (un 2/7 è parecchio robusto) puoi ottenere 2 drop a 7. Identico discorso per il mossy horror ( drop a 6 comunque). Alcune volte mi è capitato di usarla sul drago del crepuscolo dopo averlo usato per fare un efficace trade. Chiaro che sta giocata non va bene vs tutti i mazzi, ma per tutti i mazzi che tendono ad aggredirti di board una giocata in cui rimuovi pezzo e metti al contempo 2 pezzi sani si fa sentire.

Io spero spostino in Hof il prete e tutte le sue carte e lo sostituiscano con un eroe contro cui possa essere divertente giocare.
Dovendo essere realistici secondo me dovrebbero fare qualcosa per le carte eroe, che sbilanciano il gioco. Magari non quanto lo facevano i DK ma sono comunque pesanti e il fatto che siano esclusive di 3 classi le rende ancora più problematiche secondo me, ma vedendo le risposte del Q&A americano dubito lo faranno. Giganti Prep e Leeroy invece stanno bene dove stanno secondo me. Non è che dobbiamo spostare o nerfare tutte le carte forti altrimenti giochiamo con i crocolischi e ciao

1 "Mi piace"

Credo che getteranno uno sguardo anche nella wild (l’anno scorso lo hanno fatto) e stavolta Barnes finirà nel mirino. É da tantissimo che si chiede il suo nerf e il big priest ha rotto le palle a tutti in wild. Vedo giocatori che postano deck anti big priest insultandolo nei commenti. Persino gli stessi tra alcuni che postano il big priest lo deridono. Anche un nerf a essenza d’ombra non sarebbe male. Hanno azzoppato la meccanica ramp del druido, possono azzoppare la meccanica ressurect del prete…

Io credo che per forza di cose interverranno sul bomb warrior(che é un mazzo fatto a tavolino da loro…)in quanto troppo forte aumentando il costo di alcune delle nuove carte o nerfando boom eroe togliendo l assalto ai robot.
Per il resto lamentarsi di preparazione o dei giaganti non ha alcun senso quando il problema deriva dalle nuove carte…giagante di montagna che è neutrale non vedo perche deva andare in hof perche il mage ha una spell troppo forte che puo benissimo usare su un altro “big”…

…ti rispondo punto su punto… primo, il bomb warrior non è un mazzo troppo forte, è un buon archetipo ma attualmente è tier 2… seconda cosa: un nerf a Dott. Boom eroe non ha senso, visto che la tipologia di deck in cui è giocato è ristretta (mech e control) e come grido di battaglia giocarlo non avrebbe più alcun effetto (al contrario delle altre due carte eroe attualmente in standard)… terzo ed ultimo: non mi stavo lamentando dei giganti e di preparazione, la mia era una semplice riflessione sul fatto che spesso, nel passato anche recente, gli sviluppatori si sono mossi in questa direzione, ossia se una carta del set base o classico risulta troppo forte la nerfano/mandano in hof (sylvanas, ragnaros, blocco di ghiaccio, tutte quelle ruotate due settimane fa, che faccio continuo…? :slight_smile: ). Poi che sia giusto o sbagliato, piaccia o non piaccia non entro in merito sono gusti personali, saluti ^^

beh… come tutti del resto, visto che l’espansione è uscita una settimana fà…

A parte questo:

condivido chi reputa elysiana una carta sbagliata, perlomeno a quel costo, che grazie a combo con i soliti 2 mana si arriva a giocarla pure 4 volte … il che è assurdo, senza contare che nei tornei sarebbero 2 palle così.
Non è male come concept, anzi, è carino, ma imho la si piazza a 10 mana e festa finita, senza interazioni varie.

Gigante di montagna é una carta neutrale che é stata praticamente usata solo dal lock(parliamo di standard)…
Se la politica è quella di mandare in hof le carte piu usate(e non mi risulta che gigante di montagna lo sia)allora stanno prima a buttare tutte le classiche in hof perché ci sono ancora classi come l hunter che giocano da 4 anni con meta mazzo composto da esso…e gia di cazzate la passata gestione ne ha fatte usando questa politica(notizia fresca dal QeA il druido tornera ad essere ramp…)

per “ho cominciato da poco a giocare ladder” intendevo che ho cominciato giusto ieri dove ho rankato fino al 5, guardandomi qualche video su twitch :wink:

(messaggio cestinato dall’autore, verrà automaticamente eliminato in 24 ore se non segnalato)

  • nerf di elysiana per i motivi già spiegati dagli altri
  • togliere il twinspell da conjurer calling la spell del mago che distrugge un minion e ne evoca 2 dello stesso costo …

Sono il solo a utilizzare il Control Warrior e a beccare sempre mirror match? O di utilizzare Tempo Rogue e Token Druid e beccare matchup sfavoriti? è da un anno che ho i migliori deck e non riesco a raggiungere il grado 10 sempre per queste situazioni, pescare male, matchup a sfavore, si scala meglio in legend che nei gradi bassi.

1 "Mi piace"

se hai i migliori deck e giochi da un anno non riuscendo manco ad arrivare a grado 5 significa che non sai giocare… tutto qua.

Di errori ne faccio, sicuramente, ma molta colpa e anche del gioco, sono sicuro che se arrivassi a grado 5 sarei più fortunato con i matchup, tipo proprio ora con token druid avevo la board piena di 2/2 e lui solo il robot 1/3, usa rissa, e su 7 servitori miei gli rimane solo il suo…cioè bho, sarà anche la 3 o 4 volta che mi capita sta cosa.

1 "Mi piace"

guarda, sarà difficile da credere, ma di gente che incolpa il gioco per le proprie sconfitte il forum ne è pieno, non sei il primo e non sarai l’ultimo, e a tutti viene data sempre la solita e più onesta risposta possibile:

se hai mazzi tier 1 o 2 e non riesci ad andare oltre il rank 10 ti mancano le basi di gioco…tutto qua (oppure fai una partita al giorno e niente più).

Una rissa sfigata capita a tutti, come del resto una run negativa o altre cappellate a caso…

il token druid tra l’altro ha un matchup positivo contro warrior, potendo ripopolare la board ogni turno non dovresti avere nessun problema a perdere pure 4 risse in una partita, essendo fatto di token poi, pure che fosse sopravissuto un tuo pezzo non avrebbe fatto differenza alcuna.

Infine, fattelo dire, pensare di poter rankare meglio a livelli più alti perchè a quei livelli non avresti la tua solita sfiga è un ragionamento privo di fondamento alcuno… abbi pazienza.

2 "Mi piace"

La risposta è tutta qui. Per te i problemi sono due: gli errori che fai e il gioco che ti rema contro.

L’unica cosa saggia che puoi fare é concentrarti su quello che puoi controllare e cioè gli errori, dato che il gioco o rng non lo puoi controllare.

2 "Mi piace"