Salve, so che l’arena non è una modalità molto giocata e famosa ma mi rivolgo a quel pugno di giocatori che ancora ci gioca.
Premetto di non essere un “arena infinite player” . La mia media oscilla tra le 5 e le 10 vittorie, con qualche 12 raggiunto. Quindi non voglio parlare di bravura o capacità di giocare arena.
Il mio disappunto nasce dalle ricompense che spesso sono davvero misere. E parlo ovviamente delle singole carte che escono tra le ricompense. Perdere almeno 1 ora e mezza di arena, chiudendola con almeno 7 vittorie e ottenere come ricompensa delle misere singole carte non mi sembra per niente equo. E il fatto che siano dorate non cambia nulla.
Non seguo molto la scena hearthstoniana, è stato detto qualcosa in merito? L’arena è l’unica modalità che mi piace giocare di HS, dato che l’anno del drago non ha portato chissà quali cambiamenti… ma continuare a giocarla per le briciole sembra tanto una perdita di tempo. Ok il divertimento ma 25 gold al posto di una carta comune dorata non sarebbero male. Non tanto per aprire pacchetti ma per avere gold per fare nuove arene senza doversi basare al 70% sulle quest giornaliere.
Se fai 7win ti becchi il pacchetto e minimo 150gold…sostanzialmente giochi gratis
Questo lo so benissimo, nel mio discorso mi sono focalizzato su un punto ben preciso: le CARTE singole che possono uscire come ricompensa. E poi “recuperare quello che hai speso” dalle 7 win in su è davvero misera come cosa. Non voglio certo la leggendaria con 9 win ma un 30 gold in più non guasterebbe invece della rara inutile che mi si palesa avanti.
Non succederà mai… va contro il loro guadagno se diventa troppo conveniente per noi e non per loro; specialmente nella modalità più divertente del gioco, il bacino di utenza ci si fossilizzerebbe con una grossa perdita di profitti.
anch io ritengo che le ricompense dell’arena (specialmente superata la soglia del 9) sono un pò scarse. Ad essere piu preciso vanno un pò troppo a culo, mi spiego:
se sei fortunato ti danno solo gold
se sei sfigato arrivi a 12 ma ottieni carte e gold.
Sei comunque in positivo, ma si deve considerare il tempo impiegato (una run da 12 ci metti tranquillamente 2 ore). Piu volte mi è capitato di ricevere una comune dorata pur facendo il massimo punteggio. Poi va beh guardando in internet trovi della gente che trova addirittura una leggendaria come ricompensa (mai ricevuta).
Comunque una cosa:
La media in arena si calcola prendendo in considerazioni 30 runs consecutive. Dire “ho una media del 10” solo perchè si è fatto una decina di runs con quella media non significa nulla
@Prey
Infatti non chiedo questo. Basterebbe ritornare alle ricompense di un tempo (periodo old gods più o meno) che erano più giuste e bilanciate.
@Scannagatto
Non c’è una legge assoluta per calcolare la media in arena. Quello che dici tu è solo il metodo che usano per stilare una classifica tra i vari giocatori. Una media va sempre riferita al lasso di tempo considerato. Si puòcalcolare la media mensile, giornaliera, settimanale, annuale, bimestrale, ecc Nel mio caso la media che ho riportato è quella degli ultimi due mesi circa. A voler fare il pignolo avrei dovuto dire “gioco da prima di Old gods e a quei tempi la mia media personale era più alta di quella citata sopra (mi riferisco anche a 3 arene al giorno). Poi ho abbandonato l’arena e ho cominciato a giocarla sporadicamente quindi ho smesso di valutare la media. Infine dopo un lungo periodo lontano dal gioco ho ricominciato a giocare in occasione dell’anno del drago ed ho quasi subito ripiegato sull’arena ma, complice i nuovi set e la perdita di allenamento, la mia media si è abbassata”.
Ammetto di non giocare spesso in Arena, ma l’unica cosa che hanno cambiato ai tempi non è stato assicurare che la bustina vinta appartenesse all’espansione più recente e aggiungerne una seconda se avevi fortuna?
Non mi pare siano mai state molto diverse rispetto adesso, ma magari mi sbaglio e ricordo male.
la media banalmente è un informazione che dai. Come tale deve essere comprensibile dal prossimo. Ecco perchè si è dato un metodo standardizzato per calcolarla. Inoltre non è tanto importante il “periodo” (da… a…), ma il numero di runs che consideri per calcolarla. Infatti capisci benissimo che c’è una bella differenza fra:
ho la media del 7 su 10 runs
e
ho la media del 7 su 30 runs.
Ricordavo che avessero modificato le ricompense, ovviamente senza nessun “comunicato ufficiale” rilasciato dalla Blizz.
O magari mi sbaglio e come al solito “i be ivecchi tempi” sembrano sempre migliori del presente anche quando non lo sono
@Scannagatto
Non ho dato né il numero di arene né il periodo di gioco perché non erano utili ai fini della discussione. Discussione che vuole concentrarsi solo sulle ricompense. Il valore approssimativo che ho fornito è stato fornito solo per mettere il punto che non sono quello che fa 3 run in un mese e si lamenta delle ricompense (campione troppo piccolo per tirare qualsiasi conclusione) ma uno che negli ultimi due mesi ha fatto decine di run e negli ultimi anni centinaia.
ma infatti la mia non era una critica, ma solo un info che voluto/ provato a spiegare. Penso che sia interessante, per chi gioca arena, sapere come calcolare “la propria forza” in questa stupenda modalità. Tutto qui. Poi non so se hai notato, ma ho spiegato anche come la penso riguardo all’argomento in questione .
Si ho letto. E pensare che la fortuna oltre al draft, al pick, al top deck sia tuo che degli avversari debba esserci anche nelle ricompense…beh non è confortante!
Quello che è cambiato, e che ha probabilmente determinato il calo di media sono secondo me due cose: la maggior presenza di carte che da sole cambiano la partita o la situazione in board rispetto ai vecchi tempi e il cambio del sistema draft, sul quale per non riscrivere tutto ti linko un intervento che ho fatto poco tempo fa in proposito Cosa rappresenta l'Ascesa delle Ombre per Hearthstone? - #24 di RaZieL-21767
Per i premi, io e altra gente che conosco la pensiamo certamente come te, le carte nei premi sono irritanti. Purtroppo per ovvii motivi ($) dubito la blizzard cambierà idea, dispiace perché anche io quel poco che gioco è solamente in arena, visto che il resto è una noia mortale.
da giocatore di arena con media attorno al 6 non sono ancora un infinite player) anche se la gioco da una vita ,secondo me le ricompense da modificare sono la quantità minima di oro a 5 e 6 vittorie…
hearthstone.gamepedia:com/Arena (togliete il : e mettete il .com non so come linkare)
se andate qui e scorrete la pagina in basso dove ce la tabella noterete che a 5 vit l’oro minimo è uguale di quello a 4 vitt cambia invece l’oro della seconda ricompensa che però è random e quindi non sempre ti capita…
e visto che io ,giocatore di arena, l’arena la pago in gold ne vengo a mio parere penalizzato…
(se si potesse pagare anche in dust tipo 150 dust allora sarei felicissimo)
poi a 6 l’oro minimo aumenta si ma di poco basta confrontarlo col quello a 7 …si passa da circa 80 a 150 cioe con una sola vittoria in piu prendi il doppio di oro…visto che io ci bazzico molto sul quel limbo di 5 ,6 vittorie sai a volte il mulligan fa schifo o l’avversario scula etc etc quando mi trovo a 5 50 gold e 50 dust mi sale un nervoso pazzesco…per non parlare di quando perdi il game che ti darebbe la settima win ma ti fermi a 6 e booom 80 gold + 60 dust li prorpio partono i paroloni…
la mia idea sarebbe di alzare l’oro fisso delle 5 e 6 win e diminuire quello random cosi da lasciare inalterato il totale ma averne un minimo giusto…
lasciare il random come quello delle 4 win sui 20-25 gold e farei:
5 win 75-80 gold fissi +20-25 random
6 win 100-110 fissi + 20-25 random
cioe quando mi fermo a 6 e prendo 80 gold veramente mi manda in bestia…
Io toglierei le carte come premio arena… O almeno le comuni e le rare