Semplicemente… Perché?
La cosa più complessa (e divertente) di un gioco di carte è costruire il mazzo con una strategia vincente. Inserendo talvolta anche un certo numero di contromosse per le tattiche che più potrebbero ostacolare la propria strategia.
… Premessa che non andrebbe nemmeno fatta.
Ma allora qual’è il senso del mettere una carta che:
- a prescindere dalla strategia dell’avversario e dalla situazione in cui ti trovi è in grado di ribaltare la partita a tuo favore;
- sta in tutti i mazzi manco fosse il prezzemolo.
Impiego tutta la partita a riempire il campo di servitori enormi e… arriva Zefris il Grande e un druido senza alcuna speranza di vittoria diventa improvvisamente in grado di giocare “Distorsione Fatua”.
Passo mezza partita a giocare segreti e… arriva Zefris il Grande e ruba/distrugge tutti i segreti.
Ovviamente devono esistere le contromosse… Ma non può esistere la contromossa assoluta che ribalti completamente qualsiasi partita (a meno che tu non stia utilizzando un OTK, quelli sono semplicemente intoccabili in HS), utilizzabile da chiunque e in qualsiasi circostanza. Sarebbe corretto almeno limitare la scelta delle carte fornite da Zefris alle carte appartenenti alla classe del giocatore.