Zefris il Grande

Semplicemente… Perché?
La cosa più complessa (e divertente) di un gioco di carte è costruire il mazzo con una strategia vincente. Inserendo talvolta anche un certo numero di contromosse per le tattiche che più potrebbero ostacolare la propria strategia.
… Premessa che non andrebbe nemmeno fatta.

Ma allora qual’è il senso del mettere una carta che:

  • a prescindere dalla strategia dell’avversario e dalla situazione in cui ti trovi è in grado di ribaltare la partita a tuo favore;
  • sta in tutti i mazzi manco fosse il prezzemolo.

Impiego tutta la partita a riempire il campo di servitori enormi e… arriva Zefris il Grande e un druido senza alcuna speranza di vittoria diventa improvvisamente in grado di giocare “Distorsione Fatua”.
Passo mezza partita a giocare segreti e… arriva Zefris il Grande e ruba/distrugge tutti i segreti.

Ovviamente devono esistere le contromosse… Ma non può esistere la contromossa assoluta che ribalti completamente qualsiasi partita (a meno che tu non stia utilizzando un OTK, quelli sono semplicemente intoccabili in HS), utilizzabile da chiunque e in qualsiasi circostanza. Sarebbe corretto almeno limitare la scelta delle carte fornite da Zefris alle carte appartenenti alla classe del giocatore.

E’ una contromossa che paga con la rinuncia delle doppie copie però.
Se parli di un mago ad esempio, tieni anche conto che la sua spell più forte e identificativa (fireball) te la può fare solo una volta, così come frostbolt o flamestrike.

Insomma, sicuramente è una delle carte più forti del gioco, ma si dimentica sempre che la sua forza la si paga nella creazione del mazzo…e questo già restringe di molto il tuo “chiunque e in qualsiasi circostanza” ai soli mazzi highlander.

2 "Mi piace"

Assolutamente vero. Ma questo vale solo in Standard. In Wild ormai esistono talmente tante carte (forti) con la limitazione del mazzo “monocopia” da compensare abbondantemente la perdita. Sono giorni che incontro quasi esclusivamente mazzi monocopia, in particolare da quando è stato soppresso il nerf di Raza.
L’obbligo di avere una sola copia per carta nel mazzo rappresenta una debolezza solo ed esclusivamente se le carte che traggono vantaggio da quella meccanica sono poche.

E anche in Standard parliamo di una carta che sbilancia fortemente il gioco, togliendo sostanzialmente valore all’abilità del giocatore. Va bene che esistano carte forti con la limitazione del mazzo monocopia, ma HS aveva davvero bisogno di questo effetto in particolare?

Anche se è un discorso trito e ritrito bene o male la penso come te, è sicuramente una carta di cui si sarebbe benissimo potuto fare a meno.

2 "Mi piace"

Zefris è fighissimo, aiuta mazzi che non dispongono di rimozioni di massa altrimenti, può darti lethal, ti può far rampare ecc. e poi è una carta su 30, certamente non perdi solo per causa sua, non fa pescare carte, ma crea valore. Personalmente non l’ho mai trovato frustrante, anche quando mi hanno tirato un fire ball.
Non è un Van’Cleef che a turno 3 può essere un 8/8 oppure un Malygos che ti fa un otk. Zefris è perfetto così com’è.
Wild non ci gioco, quindi non mi posso esprimere, io parlo per la standard.

3 "Mi piace"

In questo mese ho giocato solo wild. Ne ho viste tante di porcate… Zefris non mi è sembrato una di quelle.

È come dice metal. È una carta fortissima e versatile, ma il prezzo di poterla utilizzare è alto.

È da quando c era Reno che pensavo alla stessa cosa
La meccanica mono copia all’epoca non era ancora molto forte perché rinunciare alla seconda copia era pesante
Con l aumento del pool delle carte ci possono essere carte con effetti simili che danno opzioni per ogni turno il che non rende più l avere una sola copia per carta un malus significativo
Detto ciò zepris rimane per lo più una rimozione di massa molto versatile, non credo sia il problema più grande della wild sapendo le combo oscene presenti

1 "Mi piace"

C’è da considerare che Zefris è una contromossa per un unica situazione, il che rende raro che ribalti completamente la partita.

Zefris è certamente una carta fastidiosa, può essere di volta in volta un ramp, una rimozione, un pezzo grosso od una lethal ma dire che riduce la skill non mi sembra propriamente corretto… prendo ad esempio alcune frasi:

Bisogna avere solo un monocopia restante nel deck per trarne valore, questo significa che un albatros (tanto per dirne una) ti frega…

Il che significa che dovresti avere avuto il tempo per esserti accorto che il tuo oppo gioca un monocopia…

Considero la presenza di Zefris un incentivo ad aumentare la skill richiesta quando si gioca, proprio perché bisogna giocare tenendo conto che l’avversario possa pescare quell’unica carta su 30 che possa ribaltare le sorti del game…

2 "Mi piace"

Ok perfetto, non era chiaro di che formato parlassi…Wild, allora parliamo la stessa lingua: gioco solo wild.

In wild esistono solo 3 mazzi highlander e sono lock, mage e priest (e poi altri centomila for fun ma scarsi e non problematici, seppur belli e divertenti e funzionanti…druidi, hunter…persino shaman…ma chiaramente non stiamo parlando di questi).

Zephrys è un pezzo importantissimo di questi mazzi ma non è quello problematico.
In particolare la cosa problematica della wild è quel timer che hanno certi mazzi…che quando scende a zero decidono che devono vincere e lo fanno.
Il mage ha un’interazione stupida con time warp e i giganti che vengono a costare zero (nonchè con un aggiuntivo ma spesso nemmeno necessario vargoth) che gli garantiscono la vittoria dopo una marea di turni in cui fondamentalmente non fa un cazzo se non rimandare e pulire e stallare. Non è counterabile.

Il prete è uguale, ma la sua combo è più difficile da pescare e settare e generalmente implica che si peschi quasi tutto il mazzo (deve avere raza, anduin, il tizio che tira 4 sberle ad hero power, il tizio che lo copia, un altro paio di spell a caso giusto per riattivare hero power e magari aver pure fatto thaurissan).

Il warlock invece ha value infinita con guldan e combo con demoni, nzoth e compagnia bella…ma non ha quel timer e infatti è il più scarso dei tre e non lo considero problematico tra gli highlander perchè soppresso dai timer degli altri.

In nessun caso è zephrys la carta rotta secondo me, ma quei cazzo di timer, quelle combo che ad un certo punto dalla mano decidi che hai vinto.

Ricollegandomi a quanto detto prima, infatti, guldan che non ha quel timer sta a tier3, e ci sta insieme ad anduin (che come dicevo prima ha si quel timer, ma deve pescare tutto il mazzo).
L’unico che sta a tier1 è appunto il mage, per quell’interazione scandalosa tra timewarp, giganti e vargoth di cui parlavo prima.

Questo indica che non è zeprhys il problema, quanto la win condition.
Zephrys ce l’hanno tutti, ma è la win condition “timer” che guadagna due tier sopra gli altri. E due tier sono tanti.

E se ci pensi ulteriormente, prima che ci fossero questi timer il reno lock era il reno più forte in assoluto perchè ha le carte perfette per questo archetipo, ma non avendo il timer si è fatto sorpassare in curva.

2 "Mi piace"