hai colto il punto di quello che intendo: c’è ancora una crescente sfiducia nel servizio assistenza o validità di essere al sicuro per il futuro, se si rischia di essere segnalati e convalidati per letteralmente la qualunque
se nn sbaglio hanno diminuito la possibilità di farli, e avevano semplificato le voci dei report in modo da incoraggiare a limitarsi a mutare la gente nelle comunicazioni automatiche. tecnicamente la segnalazione di “spam” dovrebbe riguardare la chat scritta manualmente, tra cui la pubblicità (tipo gli streamer).
il giocatore che spamma voiceline si muta con “attenua chat” o qualcosa di simile.
Infatti conviene DIMENTICARSI dei canali di chat pubblici vista l’alta probabilità di essere presi di mira in caso di qualche parola di troppo.
Se floodi durante una partita esce il blocco di oltre 10 secondi con l’avviso che il continuo invio di messaggi audio potrebbe distrarre gli utenti
Ma se sei nel cooldown della preparazione della partita puoi floodare quanto ti pare. Però non so se anche in questa fase del gioco, il flood sia punibile.
Comunque mi stava venendo ““voglia”” di comprare qualcosa in game anche per supportare il team di sviluppo ma dopo l’ultima esperienza punitiva di blizzard NO.