Qualche giorno fa sono andato in un locale a bere qualcosa, (“BIRRA!” Reinhardt cit.), e un giocatore mi ha descritto delle novità della nuova season: Perk, Ritorno delle Lootbox, la nuova modalità stadio ecc.
Ma mi ha anche raccontato che le partite di Overwatch 2 rimangono comunque frustranti sia quickplay che ranked, e io non credo di aver chiesto a voi del forum, visto che io non riesco a capirlo senza pensare alle solite frasi fatte o le solite solfe…
Cos’è che rende Overwatch 2 così frustrante? E cosa si può fare per renderlo meno frustrante?
I cambiamenti non necessari ed il matchmaking;
I giocatori ed il team di bilanciamento hanno idee troppo contrastanti tra loro, alcune volte può andare bene, ma è sbagliato affidarsi completamente ad una delle due parti, bisogna testare le novità, senza la fretta di introdurle a forza;
Per il matchmaking è più complicato, ci sono troppe variabili:
- giocatori nuovi/veterani
- solo/formazioni
- crossplay
- intasamento del ruolo dps
gli stomp e le serie di sconfitte sono causate da questi fattori, se le continuiamo a sperimentare dobbiamo ringraziare il team incaricato al matchmaking.
penso che sia una cosa soggettiva, che si è instaurata nell’enorme differenza che oggi notiamo tra Overwatch (sempre più evoluto nelle regole) e Marvel Rivals (piuttosto di manica larga sulle regole). per capirci:
- Overwatch: limiti di ruolo, meno giocatori (5v5), molteplici modalità di gioco, mappe molto restrittive nella loro geometria, ora perks…
- Marvel rivals: zero limiti di ruolo, più giocatoti sempre presenti (6v6), pochissime modalità di gioco (volendo pure monotone nella loro scarsità, ma cmq non ti porta a dover imparare le regole di tutto), geometrie della mappa distruttibili, e unica chicca /linite è la combo degli eroi (che però in overwatch avviene da sempre senza necessariamente parlare di indicazioni dal gioco)
penso che la percezione del più frustrante sia che Overwatch si è messo più regole e varietà per dirigere il meta, così come invece Marvel Rivals è partito con praticamente poche / zero regole. Ma come ho detto prima, è SOGGETTIVO: se andate nei forum di Marvel Rivals i discorsi che si fanno ricordano un casino Overwatch prima che venisse proposto il 2-2-2. “eh, ma servono più regole che tank / support dominano”, “ma ci sono troppi giocatori che scelgono dps e zero supporting,” ecc.
Oggi qui lamentiamo del problema contrario: troppe regole che creano confusione ai veterani che tornano o addirittura spaesano completamente i nuovi giocatori a capire chi fa cosa, come interagisce con gli altri e soprattutto le molte game modes / mappe incluse nel competitivo. Realisticamente però, nessuno può negare che tali aggiunte fanno parte di quello che ha sempre caratterizzato l’evoluzione di Overwatch. è un tira e molla di cosa vuoi: semplicità + libertà in ciò che ti senti di giocare o complicazioni + regole per bilanciare un pò’ tutto?
Quindi… si, sono d’accordo nella percezione che è “frustrante” imparare il gioco, ma di fatto è figlio di anni di gestione e direzioni da prendere. sul come renderlo “meno frustrante”… il punto per me è (almeno per quanto riguarda i novellini) che overwatch ha un PESSIMO percorso di prima introduzione , dando per scontato che tutti conoscono il gioco. Per questo ho trovato l’annuncio delle tab info migliorate nello spotlight come la MIGLIORE novità che hanno annunciato: è un principio che andava fornito da… tipo sempre.
E va perfezionato ancora e ancora. Bisogna anche vedere il gioco con gli occhi di chi dovrebbe iniziare oggi (e il tutorial del 2016 NON è un tutorial decente per questo scopo), non soltanto con chi già sa chi fa cosa. altrimenti va a finire come dice therr: stomp di sconfitte perché il gioco spera che tu sbatti la testa con pazienza. oggi non c’è quella pazienza. E francamente non escludo che tra un 5 anni anche rivals arriverà a quel punto man mano che mette le sue di regole (e le metterà, fidatevi). la differenza vera sarà se avrà delle introduzione ai newbie migliori (cosa che SEMBRA riuscire, per adesso rispetto ad overwatch).
Overwatch è frustante perché hanno eliminato la tattica e le skills, preferendo un giochetto free to play fatto si skin, shop ed eroi che puoi usare senza l’uso delle mani, facendo credere al giocatore di essere un pro. I personaggi che richiedono un minimo di abilità sono i meno utilizzati e hanno un win rate basso. Guardate le classifiche delle competitive e vedrete che vengo utilizzati sempre gli stessi eroi. Bilanciamenti fatti da cani ed eroi che sono palesemente “rotti” e non vengono ritoccati. Tipico di un gioco free to play. Per uno come me che delle skin o altri cosmetici gliene frega poco niente, trovo che questo gioco ha perso molto di più di quando venne creato.
25 anni che gioco ai titoli blizzard ed ow2 e’ stato il più deludente.
Pace
Comunque intanto disinstallo, aspetto il giorno che “rilanceranno ow1” e forse tornerò a giocarci. Intanto lascio questo finto overwatch a chi non ha conosciuto il primo titolo.
La situazione piu frustrante che trovo, sono i cheater, gli smurf e gente che palesemente non e’ al proprio rank solo per boostare i compagni.
Poi mettiamoci pure l’MMR sbroccato, ed il matchamking che se sei in un Team ad esempio argento 3, ti fa giocare contro gli oro 5-4-3-2.
Troppa differenza.
“https ://streamable.com/prsa92”
frustrazione in pellicola.
Ow2 e’ frustante a causa sei moltitudine di giocatori tossici presenti.
Quando la blizz a reso questo gioco gratuito, ha lasciato un’autostrada aperta ai bimbi che non avendo soldi non potevano comprarsi questo gioco… ho sempre evitato i giochi online gratuiti perché la maggior parte presentavo problemi di tossicità molto alti! Overwatch è diventato uno di quelli e ha rovinato l esperienza di gioco e tutto è stato accentuato dalla grande presenza di personaggi rotti e facili, creati appositamente per giocare facile… ai tempi di ow1 penso di non aver mai fatto un report… adesso addirittura mi aggiungono come amico mi insultano e poi mi bloccano… vabbè gioco che si sta autodistruggendo da solo. Ma il vero problema è che la blizz ormai non legge nemmeno più i feedback dei giocatori… vuole solo chi gli compra i pass e le varie skin… dell esperienza di gioco e dei tossici ( e qualche cheater ogni tanto) non gliene importa più niente.