Fix definitivo quando un intero team è bloccato allo spawn

Sarà capitata a tutti, almeno una volta, una partita, dove uno dei due team, mette talmente sotto pressione gli avversari, da non farli uscire dallo spawn;
è quasi una certezza che, la squadra “bloccata”, potrebbe avere a che fare con giocatori afk, leaver, tossicità in chat, con conseguenti ban e report …

per “fixare” queste situazioni, la priorità, sarebbe quella di “fixare” il matchmaking (o la testa di alcuni giocatori), ma ci sono delle alternative, la prima idea proviene da un vecchio gioco online per la PS2 (Killzone2), mentre, la seconda, mi è venuta in mente ragionandoci un pò su:

  1. Torrette automatiche indistruttibili, piazzate a difendere gli spawn
  2. Rotazione improvvisa degli spawn, per entrambi i team (solo mirror maps)

La prima opzione è un’ottimo deterrente per evitare che una squadra si avvicini troppo, mentre la seconda opzione da un vantaggio tattico istantaneo, riducendo le distanze dall’obiettivo da conquistare ed evitando scontri inutili (e ripetuti), potrebbero funzionare secondo voi?

La seconda non mi convince per nulla, soprattutto perché mi immagino la confusione che farei in partita, dove al posto di fuggire verso i miei compagni, vado direttamente a suicidarmi dal nemico. E’ vero che vedi le silhouette degli alleati, ma magari sono tutti morti e non sono ancora visibili, oppure c’è una Sombra che vaga in tutta la mappa e la prendi erroneamente come riferimento per trovare la direzione.

La prima invece mi sembra un’idea molto funzionale nonostante la semplicità. Certo bisognerebbe regolare la distanza, che dovrà essere personalizzata per ogni mappa. Magari si potrebbero inserire 2 aree di riferimento per le torrette: una per la loro attivazione ed un’altra che è la distanza massima al quale possono arrivare una volta che le attivi, ad esempio la prima area potrebbe essere visivamente resa evidente tramite dei puntini rossi per terra (i laser delle torrette) che si muovono a destra e sinistra.

Il problema (che comunque c’è anche adesso, quindi le torrette manterrebbero la loro giusta funzione) è che in alcune mappe il punto di “camperaggio” non è effettivamente lo spawn, ma più che altro l’apertura o la porticina che dista qualche decina di metri dallo stesso (ad esempio la porta di “Torre di Lijiang” o l’apertura del tempio in una delle mappe di Ilio).

Conta che su Killzone2 le mappe erano mooolto più grandi, quindi le torrette avevano più senso, le spawnkill erano possibili solo a grandi distanze o aggirandole ai limiti dell’area di gioco, andando oltre gli HP scendevano a zero, quindi non conveniva …

Ovviamente andrebbe regolamentata, ma l’idea è proprio quella di disincentivare lo spawncamping di uno dei team, volendo si può attivare così:

  • differenza di conquista dell’obiettivo del 40%
    (può passare al 25% nelle fasi finali del match)
  • solo la squadra “bloccata” riceve un messaggio su schermo che ne anticipa l’attivazione
    (volendo si può posticipare tramite votazione)
  • se la votazione passa e un giocatore “camper” viene eliminato, si attiva lo scambio degli spawn (notificando entrambe le squadre), da quel momento tutta la squadra “bloccata” viene trasferita
    (in alternativa, entrambe le squadre vengono portate nei nuovi spawn)

L’ultima regola serve per evitare il problema che hai evidenziato, il sistema di votazione andrebbe però a rendere tutto più macchinoso, a sto punto converrebbe aggiungere il tasto “resa” :thinking: boh, è un casino :sweat_smile:

  1. ci si sposterebbe subito dopo le torrette automatiche.

  2. cambierebbe solo lo spawn in cui resti bloccato

  3. i bimbiminkia piangerebero che non possono “usare il cervello” bloccando gli avversari.

La vera soluzione sarebbe fixare il matchmaking in modo da avere partite più equilibrate ma con la quantità di smurf (e cheater su console con mouse e tastiera) che c’è è praticamente impossibile perché non esiste una connessione tra l’abilità del player e l’età (chiamiamola così) dell’account

Per come è pensato il gioco è un generatore di frustrazione nei giocatori. In cambio di qualche partita vinta.

Quello si, ma se posizionate bene possono permettere un maggior spazio di manovra per la squadra in difficoltà …

Se la torretta è un deterrente a non avvicinarsi troppo, il cambio di spawn forza l’intera squadra a ripartire, funzionerebbe esattamente come ad inizio match, volendo si potrebbe applicare ad entrambe le squadre, ma la mia idea era di permettere a chi è bloccato di avanzare, riposizionarsi e poter contestare l’obiettivo …
difatto è un piccolo vantaggio, in attesa di miglioramenti al matchmaking, potrebbe anche essere più semplice da sviluppare :thinking:

Quando più persone “bloccano” un singolo giocatore allo spawn, rischiando di perdere la partita, il loro team dubito sarà felice di essere sempre in svantaggio numerico.

Se leggi sul forum, non questo topic, c’è chi dice che va bene e fa parte del gioco.

Comunque no non faranno niente nemmeno per il matchmaking perchè poi i bimbiminkia piangono

Ognuno è libero di giocare come meglio crede, lo spawncamping però rimane un problema (per chi lo subisce), e i problemi vanno risolti …

è impossibile far felici tutti, però il matchmaking per stadium, a detta loro, l’hanno già modificato, se aspettiamo che lo facciano per le altre modalità, apriti cielo :expressionless:

“Il comportamento che in modo intenzionale impatta negativamente l’esperienza di altri giocatori (per esempio griefing, feeding e così via) è considerato inaccettabile. Ci aspettiamo che i giocatori trattino l’un l’altro con rispetto, promuovendo in questo modo un ambiente di gioco dove tutti possano divertirsi. Comportamento accettabile è stabilito in base alle segnalazioni dei giocatori e alla decisione da parte di Blizzard e una violazione di queste linee guida comporterà restrizioni sul gioco e sull’account.”

Quindi no, ognuno non è libero di giocare come crede.

Ognuno è libero di giocare come crede finché non “impatta negativamente l’esperienza di altri giocatori”. Qualsiasi cosa significhi.

Tuttavia, resta il problema che è ridicolo che per giocare si accettino delle regole che non si conoscono. Perché non è spiegato da nessuna parte cosa significhi “impattare negativamente”.

1 "Mi piace"

L’hai persino detto: “griefing, feeding e così via …”
a meno che non siano nuovi giocatori, è difficile capire se lo fanno apposta, si possono beccare solo se lo annunciano in chat …

Ma non è solo questo, anche senza stare a leggere i TOS, si richiede sempre di rispettare il prossimo, se la gente pensasse due volte prima di scrivere o dire qualcosa che potrebbe turbare gli altri, a quest’ora saremmo tutti più sereni;

Lo spawncamping o il giocare male sono il minore dei mali, se lo fanno apposta li metto nella lista evitati e amen, se mi offendono verbalmente, si beccano una segnalazione, se diventano pesanti disattivo la chat o faccio altro, con certe persone non si può discutere, non ha senso farsi venire il sangue marcio, è una perdita di tempo.

C’è quel pezzetto “e così via” che è un po’ vago…

1 "Mi piace"