[Guida] Settaggi video!

1.IMPOSTAZIONI DI WINDOWS

Ci sono alcune impostazioni che vi consiglio come settaggio base per tutti i giochi.

-> In Pannello di controllo\Hardware e suoni\Opzioni risparmio energia selezionare prestazioni elevate. Vogliamo favorire le prestazioni anche se consumiamo un pochino di più! Abbasso l’avarizia tongue-out!

->In Periferiche di Windows\Mouse\Opzioni Puntatore disattivate l’opzione aumenta precisione mouseche è un acceleratore dinamico del puntatore. Rallenta se andate troppo veloce e si velocizza quando andate troppo lenti. E’ essenziale disattivarlo per la memoria muscolare! Provare per credere!

->Se utilizzate discord come canale di comunicazione col vostro team sappiate che anch’esso utilizza risorse video per funzionare. Spostiamo i suoi processi sulla CPU entrando nelle “impostazioni utente” e nella sezione “appearance” in fondo alla pagina disattivate l’opzione “accelerazione hardware”. Consiglio a tutti di disattivare anche l’overlay che aumenta l’input-lag dovendo sommare ad ogni frame un layer aggiuntivo con le icone di chi sta parlando (e sovente crea disturbi con il puntatore).

->nel client di Battle.net andare nella sezione di Overwatch\opzioni\generali in fondo alla pagina disattivare l’opzione accelerazione hardware. Non vogliamo che le nostre (poche) risorse video vengano usate anche per altro! State molto attenti però in questo modo spostiamo il carico di lavoro dalla GPU alla CPU.. Se la vostra CPU non è in grado di reggere il carico riattivate questa opzione (verificate il carico % in game).

->per chi utilizza Windows 10 c'è un'opzione che si chiama "GAME DVR" che è abilitata di default. Dovrebbe servire per registrare in bg i giochi che utilizzate e sovente crea problemi. Come disattivare game dvr.

Ci sono alcune procedure “rischiose” che permettono di ottenere risultati superiori come l’overclocking. Non tutte le GPU/CPU possono reggerlo e anche quelle che lo supportano possono degradarsi/surriscaldarsi molto velocemente causando instabilità di sistema e crash inopportuni. Il mio consiglio è di evitare l'overclock. Se volete un processore più veloce dovete semplicemente comprarvene un altro (in quel caso assicuratevi che il socket e la tipologia di ram sia compatibile).

Ma non disperatevi perché nelle impostazioni grafiche possiamo andare a rubare qualche fps in più.

(FPS: Frame Per Second)

1 "Mi piace"