La sportivita....Ce ne vorrebbe di piu

E non mi riferisco solo ai tossici che si incontrano, ma anche ad alcuni giocatori Italiani.
Esperienza appena vissuta : Starto una competitiva e mi ritrovo in chat generica un duo di Italiani.
Parlando del piu e del meno, mi confessano che in una serata hanno subito pesanti “Lose Strike” ( capitato pure a me, e che nervi ). Oltretutto avevano anche un Rank abbastanza Buono ( Oro, Platino ). Bhe, comunque li avevo contro e vincono la partita.
Mi chiedono di Joinare con loro, facciamo Team e startiamo le comp.
Li aggiungo all’elenco amici e li metto tra i preferiti ( ho l’abitudine di mettere sempre nei preferiti gli Italiani ).
Perdiamo la prima partita, perdiamo la seconda partita e senza nemmeno salutare, mi chikano fuori e mi rimuovono l’amicizia ( Come fosse colpa mia ).
Naturalmente questo genere di “bambini”, li metto sempre tra i giocatori BLOCCATI, ma questo genere di comportamento, non porta mai a nulla, se non odio.
Overwatch ha molti alti e bassi, e la composizione squadra non e’ mai certa, lo sappiamo molto bene.
Tra Smurf e Cheater salire a volte e’ molto faticoso, pero’ se fossimo piu sinceri, ( basterebbe un “scusa, non mi trovo bene con te” ), non ci sarebbero problemi. Pretendere di vincere SEMPRE lo ritengo un comportamento da bambini ed anche molto antisportivo.
A voi sono mai capitai episodi del genere ? Racconate che sono curioso.
Nel frattempo vi auguro buone giocate a tutti.

1 "Mi piace"

Esperienze simili?

Gioco: Crysis 2 (ps3)
Mi metto d’accordo con un gruppo di utenti su un forum, per sbloccare i trofei mancanti del multiplayer, prima della chiusura dei server, l’autore del post, con un centinaio e passa di platini, organizza tutto, a rotazione dovevamo compiere delle azioni specifiche, ovviamente lui inizia per primo, sblocca tutto e rimuove dagli amici tutti gli altri.

Da lì in poi ho messo in secondo piano l’ottenimento di trofei/archievement, oggettivamente sono solo delle immagini, spesso richiedono troppo tempo per essere sbloccati, risultando come vere e proprie “liste della spesa” e alimentano l’ego di certe persone portandole ad essere egoiste e tossiche …
Preferisco giocare per divertirmi, piuttosto da solo, non accetto più richieste d’amicizia senza prima fare due chiacchiere in chat testuale, mi è capitato di fare delle eccezioni, dopo averli aggiunti nessuno si fa risentire e rimangono in lista finchè non si decide di fare “pulizia”.

1 "Mi piace"

Premesso che è un fenomeno abbastanza normale nei giochi f2p, penso che gran parte lo facciano anche certi streamer che diffondono una cattiva cultura sul social per definirsi “genuini” nel fare i ca**oni col prossimo. Ma è anche vero che ormai per gli amici online ci si organizza tramite discord anzichè nei vari client (forse solo steam fa eccezione). È un problema del gioco stesso secondo me: ha fatto un enorme lavoro di “protezione contro i tossici” ma non di raggruppamento sano tra utenti. Incoraggia davvero molto l’usa e getta dell’utenza (che vabene per un piano f2p) ma ha anche tolto gli strumenti di ricerca utili di utenti come il cerca formazione che diceva “mi interessa il quick a sto giro” o “voglio fare comp col microfono con gente che mi capisce un minimo”.

gli utenti sono in autogestione per cercarsi tra di loro, e ci rimani male quando magari li trovi per caso tuoi connazionali ma ca**oni.

Concordo. È soprattutto un problema di battle net, non ricordo minimamente come o quando avrei aggiunto qualcuno, ti rimane poco impresso. Talvolta ho provato la sua chat in client ma… blah, bocciata sia come funzioni che come praticità . nel senso che mi scrivono di voler giocare ma in game non si vede un accidente dell’arrivo di queste notifiche. Notifiche che poi vedo solo uscendo dal gioco (e che quindi devo andare via) e faccio un po la figura del tizio che ha voluto ignorare l’utente. è capitato, purtroppo.

Comunque, in termini social battle net è pessimo. Ma probabilmemte è blizzard stessa che ormai da per scontato che la gente si raggruppi con discord. O steam.

Non ti preoccupare e’ normalissimo… overwatch è un gioco competitivo e come tale o vinci o ti incazzi… anche io sono nel oblio del rank platino e so che rimarrò lì per sempre… ti consiglio se vuoi rankare seriamente di trovarti un gruppo serio e giocare solo con loro, magari degli amici se li hai che giocano ad ow2. Se no fa come me datti alle Qp e divertiti che io per quanto riguarda comp ho smesso per via di giocatori toxic e gruppo super sbilanciati. Mettiamoci anche qualche cheater che si trovano molto raramente. Ow2, purtroppo, da quando è free to play è molto meno seguito in queste questioni. Ormai compri skin (non nel mio caso) e usi eroi che sono palesemente troppo forti e facili da usare.
A mio parere presto molti cambieranno gioco, che overwatch sta diventando uno come tanti altri. Un vero peccato perché era un gran buon titolo.
Buon game

Si la chat in game è piuttosto scomoda. Secondo me potrebbero mettere il messaggio amico in una sorta di piccolo banner in alto con risposte preimpostate da cliccare al volo, perché personalmente mentre gioco non mi va di allontanarmi e mettere in difficoltà la squadra solo per scrivere, e non faccio nemmeno in tempo a rispondere nei 5 sec di respawn.

Parlo di qualcosa di banale come “Finisco la partita e ti rispondo”, “Ci sono per una partita” o “No oggi gioco in solo”. Qualcosa di simile ecco.

Poi già che ci sono, anche se O.T, mi piacerebbe cambiassero leggermente l’azzurro della chat alleata per i messaggi scriti: non vedrò mai i messaggi dei compagni di squadra se si confondono tra tutti i “mi servono cure”.

Il gamer italiano medio e’ cosi, in qualsiasi gioco vai. Trovati degli amici stranieri, io ho fatto cosi e quando capita qualche buona partita la fai, anche se perdi. Personalmente mi trovo bene con tedeschi e inglesi. I francesi lasciali perdere, sono peggiori degli italiani.