Nuove Missioni ? Speriamo

Ottobre 2015 ad oggi solo 2 eventi anno più di una missioni.

Archivi dispone di Rivolta, Ritorsione, Tempesta Imminente.

Magico Inverno con Mai Operazione Palla di Neve (Ampliato successivamente con DEATHMATCH PALLE DI NEVE), Caccia allo Yeti

Tutti gli altri uno speranza futura di novità, solo variazione Capodanno/LùcioBall con il cambio delle regole.

Lavorano a OW2 ma avrà una data, Prima che L’Anno finisca.

Sembra un half life 3 ormai…

1 "Mi piace"

Finora tutte le modalità proposte dal magico inverno 2019 ad oggi si sono dimostrati degli upgrade a quelle che già conoscevamo (modalita alternativa x archivi/jinkenstein/ lucioball flipper, CLB blitz e palle di neve deathmatch). Trovo difficile che lo possano ulteriormente valorizzare, a meno che non tocchino la modalità dello yeti.

L’unica previsione quasi certa che ti posso sparare è un’altra challenge dopo magico inverno prima del prossimo capodanno lunare. Negli ultimi tempi abbiamo avuto un’alternanza costante tra sfide ed eventi.

Sono quasi sicuro che non ci sarà nulla fino al blizzconline (febbraio 2021). Tra l’altro hanno pure rimandato l’inizio delle OWL a primavera, segno che stanno dando posto a qualcos’altro (e stiamo pur certi che senza OW2 le OWL falliscono).

Consiglierei di non farsi troppe speranze per il resto del 2020. Niente aspettative, niente delusioni. :wink:

fun fact, doveva arrivare a novembre del 2020, ma poi hanno annunciato che lo spostano nel 2021.
Ed infine, come ciliegina sulla torta, nel 2021 non arriverà ow 2, bensi’ arriverà la B-E-T-A di overwatch 2, non il gioco completo… e già, questo ow 2 è proprio diventato un grosso meme.

Io spero e mi auguro che rilasceranno un giocone pieno di roba nuova, e che non sia un semplice “rendiamo piu’ belle le mappe, uuuhuhuh, guarda l’effetto di “tempesta di sabbia” mentre giochi nella mappa del tempio di anubis”, perchè se ow 2 è solo quello che ci hanno mostrato nei trailer, ovvero mappe piu’ belle, 3 eroi nuovi, e qualche modalità pve, ow2 è destinato a morire in fretta.

E per i rinvii, non venitemi a dire che è colpa del covid, perchè stanno lavorando ad ow 2 da praticamente 2, quasi 3 anni(quando all’epoca annunciarono di aver spostato tutti i fondi e le risorse sulla Owl, palese scusa per mascherare l’inizio di ow 2)

Non capisco se ne stai parlando come una beffa o altro. È normalissimo che ci sia. :man_shrugging: calcola poi circa… 3 mesi e via la versione finale col feedback sulle stabilità del sistema.

si, è una beffa.

Non avevano mai parlato di “BETA”, e poi se ne saltano fuori con questa scusa.
Io sono veramente curioso di sapere che cosa c’è in questo ow 2, visti i continui rinvii, i continui silenzi radio ed il luuuunghissimo tempo di sviluppo, immagino che sarà pieno zeppo di robe nuove.

non esiste che esca in beta…dovrebbe uscire finito, e magari dopo aggiungono roba extra da testare nel ptr…ripeto, questo ow 2 è solo una grossa presa in giro.

E c’è bisogno che te lo dicano apposta, dato che lo fanno per qualunque gioco mutiplayer competitivo? :rofl:

Continuo a nn capire perchè lo sentenzi adesso sto gioco. Capirei se lo fai quando il è gia uscito, ma parlarne ora come una “presa in giro” è tanto attendibile quanto un paolo fox che diceva che il 2020 era un anno ottimo per i viaggi xD

Mi stupisco di come ci siano ancora persone positive nei riguardi ow,e non solo, ma pure speranziose.

cosa vi aspettate da quel “gioco”? fatto dalle stesse persone che avevano fatto un sacco di promesse e premesse per ow 1, e guardate dove siamo finiti…

tutte, e ripeto, tutte le mie previsioni si sono rilevate corrette;

1)quando decisero di fare la maledetta owl(o di darle piu’ importanza della playerbase) dissi che era una cavolata, ma nessuno mi ascolto’
2) quando spostarono tutto sulla Owl(fondi e risorse), senti’ la puzza di marcio, ma mi presero per complottista e mi diedero del malfiducioso
3) quando iniziarono ad abbandonare ow a se stesso(dopo archivi), dissi che qualcosa non andava, e che bisognava preoccuparsi, ma tutti mi diedero dell’impaziente e del bimbo “maicontento”
4) piu’ si andava avanti col tempo, e piu’ ow ha iniziato a degradarsi ed a diventare piano piano l’ombra di se stesso, dove come gioco, tirava avanti solo per via della ridondante scusa del “big stuff in arrivo” che teneva attaccati ancora dei giocatori, e quando lo feci presente alla gente, mi dissero che non ero capace di aspettare ed ero incontentabile.
5) quando si vocifero’ di un ipotetico ow 2, dissi che sarebbe stata la fine di ow se cio’ sarebbe veramente accaduto,…mi diedero del pazzo tossico, e che era meglio se me ne andavo da ow, perchè sparavo vaccate.

indovina? ow ormai è morto al 97%, stagnante, inattivo, quasi tutti la vecchia playerbase se ne è andata(idem per quelli che mi davano del pazzo, kek, dove sono ora? non difendono piu’ il loro amato ow? immagino di no, visto che saranno andati su altro), la owl ormai ha perso tutti gli esponenti di maggior importanza, ed i devs hanno gettato tutto nel cesso, e per cosa? qualche modalità pve con meccaniche anche troppo simili a paladins(ironico vero)? mappe nemmeno nuove, ma con la grafica ed effetti piu’ belli? una modalità “originalissima” che è palesemente un “scorta il payload” ma con un robot gigante al posto del payload!? e con (forse) 3-4 eroi nuovi?(magari 2 sono pure dps…)

vuoi veramente fidarti ancora di sviluppatori che hanno fatto un sacco di promesse, e le hanno infrante tutte, tradendo la fiducia dei giocatori? sul serio credi che manterranno la loro parola?

no, perchè le premesse di ow2 sono queste…e dubito che porteranno chissà cosa di nuovo eh, credi sul serio che blizzard fara’ chissa cosa?

hai detto bene, ripetiamo:

gioco, è quella la parola chiave, ow 2 non e’ un GIOCO, è solo un maledetto dlc spacciato per tale, fine.

E come ho detto altre volte (per l’ultima volta): son gusti se si vuol rimanere. Se c’è gente che attende sviluppi futuri per un gioco che tu consideri morto non significa per forza che hai ragione che dovrebbe rimanere morto per gli altri (che senza news di loro interesse, giustamente passano il loro tempo altrove).
E sebbene di solito non lo faccio notare (e mi sa che sarà la mia ultima risposta per te) un filo comune su cosa penso ti sta dando fastidio:

A parte che nn mi pare che qui qualcuno ti abbia mai parlato in questi esatti termini esatti (va poi a ripescare il contesto), a questo punto più assai di cercare un “miii, theroadhog aveva ragione” non mi viene in mente altro per insistere così tanto sul forum di un gioco che tu stesso reputi morto :man_shrugging: francamente se OW2 si rivelerà meglio di quanto pronostichi mica ti verrò a cercare per dirti “te lo avevo detto”, ti pare? Approccio che invece stai adottando tu e che non ho mai gradito (parlo per me). E a tratti un po comodo spammare di aver ragione senza gente che ti risponde (sai, le persone coerenti nn stanno nei forum di giochi che per ora nn usano).

Saluti senza risposte future (oh, mi raccomando di classificarmi tra i “mi ha evidentemente dato ragione non rispondendomi più” eh :rofl:). Mi scuso con @Raven se si è andati oltre al parlare degli eventi che ha citato, ma sta catena di sant’antonio continua ormai da troppo e stagna i topic più dell’attesa di OW2. :roll_eyes:

Ps: non mi ricordo affatto che qualcuno abbia negato che le OWL siano state la rovina di OW. Già dopo il loro primo anno e mezzo la gente si era stufata del loro spam. Ergo: non so dove ti abbiano dato torto su quei punti ma ti assicuro che QUI (compreso il sottoscritto) ci siamo rotti già da tempo delle OWL. Puoi creare tutto l’astio che vuoi se arriveranno prima robe delle OWL 2021 anzichè di ow2.

1 "Mi piace"

se entro la fine del 2020 la Blizzard non presenta una versione di OW2 demo usabile su tutte le piattaforme.
tanto vale che il progetto venga accantonato, che tutte le modalità, skin, ecc… fino alle migliorie diventino una espansione del gioco attuale.
ad esempio il trasporto/supporto visto in alcuni video poteva essere usato per Halloween cambi l’aspetto e lo intitolavi ritorno di J. il gigante.

il prossimo evento, dirà se finalmente si sono decisi a evolvere, oppure (non magiare) restano la solita stupidata (in giapponese scritto 愚か pronuncia Oroka ).

resta solo da aspettare l’inizio dell’evento.

nessuna nuova missione = un figura non descrivibile in nessuna lingua
sopratutto adesso che sono disponibili le nuove piattaforme (PS5 & XBOX Serie X).

Mmmh tutte le piattaforme mi sembra difficile (men che meno switch). Più probabile il testing su pc come tutte le beta. Ma il punto è che ci sono tantissimi fattori che lo rendono infattibile per questo 2020, triste ma vero… ma neanche una “beffa”. Ne è un esempio lo stesso wow, il privilegiato di blizzard. battle for azeroth fu annunciato nel blizzcon 2017 (novembre) e rilasciato ad agosto 2018. Secondo questa logica, con shadowlands annunciato nel blizzcon 2019 (sempre a novembre), già ad agosto 2020 doveva essere online. invece ha slittato dapprima ad ottobre e solo a novembre è stato rilasciato. Lo sto usando come esempio random, ma questo vale per tantissimi titoli di grandi case di produzione videoludica per questo 2020. (Eham, cyberpunk? :sweat_smile:)

Che ow2 stia diventando una scatola di speranze esagerata è imputabile a come lavora il team di sviluppo, che se la gioca con la “segretezza assoluta” rispetto al team di diablo 4. penso però che la segretezza che stiamo vivendo ora non è differente da quella che abbiamo avuto nei precedenti blizzcon con la totale assenza di indizi sui rilasci di ashe, moira o lo stesso annuncio di OW2. Ma siamo “fuori tempo limite” dal blizzcon 2020 che doveva svolgersi lo scorso mese. è successo quello che è successo nel 2020 e… Questo è quanto.

Suppongo solo qualcosa simile ad un workshop ufficializzato a modalità arcade (o almeno a me hanno sempre dato questa impressione :sweat_smile:) ma come ho detto prima, siamo “fuori tempo limite” rispetto al calendario che probabilmente si erano prefissati nel 2019. Ad occhio e croce… I prossimi 2 eventi non offriranno granché.

Edit: il client di gioco annuncia già che il 9 avremo della manutenzione. Direi che già da domani siamo con magico inverno.

ma guarda, io lo spero vivamente che cio’ accada, ci tengo ad ow, e se per tutto questo tempo mi son sbagliato, ed ow 2 risulterà essere cio’ che hanno promesso, ed anche di piu’, sarei ben felice di rimangiarmi tutto quello che ho detto fino ad ora, senza il minimo problema.

magari non con quei termini, ma ti assicuro che mi dissero all’incirca le stesse cose.

neanche io ho gradito quando appunto mi definirono come ho riportato sopra, e sapere che ho ragione da una parte mi da soddisfazione perchè io almeno ho aperto gli occhi e differenza di quelli che cadevano a prescindere, dalle labbra di papà jeff(ed ammettilo, chi non adora sbattere in faccia agli altri che avevi ragione? specialmente se ti dicevano quelle cose), ma dall’altra parte mi rode per come si è ridotto il gioco.

appunto, se fossero rimasti sul gioco o nel forum, ora risponderebbero (probabilmente dando risposte simili a quelle che diedero un tempo…), invece no, hanno (giustamente) abbandonato un gioco che oramai è stagnante e mezzo morto.

50/50 agli inizi di sta owl, non tutti avevano capito quanto fosse nociva per ow, almeno quello, fortunatamente, la gente lo ha capito abbastanza in fretta.

non sono l’unico a pensarla cosi, c’è altra gente che la pensa come me, tipo il mio caro amico themainman, solo che loro si sono staccati da questo gioco, io purtroppo no…
mi viene nostalgia ed ogni tanto torno sia sul gioco che nel forum, e poi, vedendo come è stato ridotto, mi incavolo e provo frustrazione…( non per fare lo sbruffone o che, ma è cosi che un vero fan reagirebbe nel vedere un qualcosa che gli piace, e che ha seguito, supportato e sostenuto negli anni…al contrario di chi ha semplicemente mollato tutto.)

lo dico e lo ripeto, se ow2 sarà la svolta per ow, e lo fara tornare al suo vecchio splendore, vi incoraggio a venirmi a dire in qualunque modo e con qualunque mezzo, che io, theroadhog, avevo torto marcio.

Ma per te può essere morto mentre per altri no. Questo forum è lentamente caduto in disuso ma non vuol dire che sia così ovunque…il forum americano è ancora ben affollato. Magari si la fanbase italiana è calata…ma dire che il gioco è morto.
Io ci gioco, sempre. Certo rispetto all’inizio è cambiato molto e purtroppo non in meglio come speravo…ma ancora qualche emozione ogni tanto me la fa provare eh…
Certo anche io sono ameraggiato dai pochi contenuti o dagli eventi ormai ridicoli…ma continuo a sperare per il 2…e se il 2 darà schifo probabilmente continuerò a sperare per un 3 o che ne so …

Loro hanno promesso un qualcosa di grande…vedremo. ti ricordo comunque che non abbiamo ancora acquistato nulla, una volta uscito se ti farà schifo non lo comprerai, fine. DLC, 2, Pippo…chiamalo come vuoi è il loro gioco e lo trattano come vogliono, se il loro intento è ucciderlo così sia…vorrà dire che a malincuore ci sposteremo su altro…in fondo continuare a dire che avevi ragione e che le owl sono il male del mondo non serve a nulla…anzi ti fa solo male 🤷

sul forum inglese, la maggior parte di quelle persone che commentano, neanche piu’ giocano al gioco btw

e poi, morto, non significa solo dal punto di vista della fanbase, prova a dirmi che il gioco continua a ricevere aggiornamenti validi ( e no, i pochi buff/nerf e per la maggior parte, revert che riceve, non sono considerabili come aggiornamenti).

mannaggia a me che continua a preoccuparmi e d a prendermela per sto gioco, purtroppo non riesco ad abbandonarlo al 100% :frowning:

Ma morto vuol dire che non viene proprio toccato. Certo fanno poche cose, chi può dire il contrario? Ma non vuol dire morto. Noi supponiamo cosa stia succedendo alla Blizzard, ma non sappiamo cosa fanno veramente. Licenziamenti? Mancanza di soldi? Nessuna voglia di portare avanti questo gioco? Chi lo sa…a ME piace pensare che so stanno concentrando per il 2…poi ognuno la pensa come vuole, nessuno ha la verità in tasca 🤷 inoltre penso che in molti giochi sia anche giusto lasciarlo per un po’ per poi ritonarci dopo…
Considera che ow ha un sistema diverso su come avere soldi perché una volta venduta la singola copia il giocatore ha tutto gratis: contenuti, skin, ecc…mentre invece dei giochi free ti play possono anche non portare nessuna novità per anni ma basta sfornare skin una più bella dell’altra (e magari solo sui personaggi più giocati e in metà da anni) e piovono soldi…anche per questo ho trovato giusto (anche se mi stava sulla palle come cosa) che avessero spostato le attenzioni sulle owl perché per loro erano fonte di guadagno…
Cerchiamo anche di pensare a loro e non solo a noi stessi. Tutti vorrebbero un gioco sempre nuovo, bellissimo e senza player tossici ma non è fattibile è in ogni caso non è quello che hai acquistato. Tu hai preso un gioco con pochi eroi/mappe/modalità di gioco e hai accettato il fatto che loro potrebbero o NON potrebbero cambiarlo nel corso del tempo.

Io capisco la tua frustrazione (perché è comune a tutti) ma non capisco il tuo attaccamento a farlo notare in tutti i tuoi commenti 🤷🤷🤷🤷

Volevo fare un punto su OW e OW2.
Parto da OW2 dato che pare non sia ancora chiaro ad alcuni cosa sarà questo “secondo capitolo” e dato che ancora c’è chi spera in novità nel pvp e nelle meccaniche di gioco. OW2 sarà OW1 migliorato leggermente sotto l’aspetto grafico, con una nuova modalità PVP, ovvero PUSH che è semplicemente un payload rivisitato e con mappe speculari, il resto è solo ed esclusivamente PVE. OW2 sarà PVE, fine. Lo hanno detto e ridetto. Non hanno preso sviluppatori da CS:GO, Call of duty, ecc… hanno preso sviluppatori da WOW per tentare di dare un senso all’end game di OW2.
Quindi per il PVP sarà esattamente uguale a come è adesso più una modalità.
Sul PVE non solo ho forti dubbi, ma credo che sarà uno dei più grandi flop della storia dei videogiochi. Calcolando che ora, a giocare ARCHIVI una volta l’anno, ti passa la voglia già al primo giro e lo fai giusto per i forzieri, potete immaginare quanto durerà il PVE. Un gioco oltretutto (e già lo avevo scritto) a sviluppo orizzontale, non c’è verticalità, un binario che ti porterà dalla partenza al boss, noia mortale.
Le abilità aggiunte, crescita personaggio, ecc… sono cose già viste e per nulla innovative.

OW1 è morto nel senso che dalla player base iniziale se ne sono andati più dell’80% dei giocatori. Quelli rimasti non giocano con i ritmi di un tempo, i nuovi o i casual sono persone che entrano per sparare due colpi prima di buttarsi su altro. Il gioco, nato come MOBA FPS, è diventato in breve tempo un deathmatcha squadre, questo ha fatto scappare anche gli ultimi player amanti del titolo, me compreso. Ora anche io se entro, lo faccio per 10 minuti, sparo due colpi ed esco.
Se prima c’erano persone che ogni tanto perdevano di vista l’obbiettivo, ora l’obbiettivo proprio non se lo fila nessuno.
OW1 è morto perché non ci sono novità da un bel pezzo.
OW1 è morto perché abbiamo avuto 1 anno di meta DIVE, uno e mezzo di GOAT (dove è passata la voglia a tutti), mesi di bunker e doppio shield.
OW1 è morto per personaggi melee.
OW1 è morto perché se vuoi fare la Overwatch league e creare una scena competitiva, prima devi bilanciare il gioco perfettamente.
OW1 e la OWL sono morti da un pezzo, basta guardare i numeri della stagione OWL 1 e della seconda stagione, ora neanche per le finali fanno numeri decenti.
OW1 è morto su twitch.
OW1 è morto perché youtuber e streamer non lo trattano più, a parte qualche poraccio che cerca di farsi invitare come coach ai mondiali OWL o ai prossimi Blizzcon.

Terzo punto: Blizzard decenni fa faceva grandi giochi, anche perché la concorrenza reale era poca o inesistente. WOW è l’unico gioco che tiene a galla il frinchise, OW è stata una boccata d’aria fresca (perché era una promessa nuova, un MOBA FPS finita in uno schifo).
Quindi abbiamo WOW che va avanti da una vita, Diablo 2 gran successo, OW che ha regalato qualche soldino. Diablo 3 fuffa, HOTS è il Moba meno competitivo e meno seguito tra tutti quelli presenti sul mercato. Pensate a LOL che numeri fa ancora dopo anni. Diablo 3 morto in 6 mesi. Starcraft boh…
In pratica a parte OW che ha disatteso la maggior parte delle promesse fatte, ma ha portato soldi all’azienda, l’ultimo vero “capolavoro” è stato Diablo 2 e parliamo di quasi vent’anni fa.
WOW per fortuna continua con la sua fan player base, più qualche nuovo player.
In pratica Blizzard non tira fuori capolavori da un pezzo e la concorrenza è sempre più agguerrita.

Prendendo queste tre riflessioni abbiamo una compagnia che non sorprende più, con un titolo non competitivo, intendo per gli e-sport, nato come MOBA FPS, diventato deathmatch da cui sono scappati quasi tutti per noia, delusione, ecc… a cui vorrebbero dare nuova vita aggiungendogli un PVE in cui si sono già dimostrati particolarmente scarsi negli eventi di questi anni.

Non solo non lo comprerò al giorno 1, aspetterò mesi e recensioni per capire che fare. Blizzard dovrà pagare parecchie testate videoludiche per farsi dare voti decenti. Ma secondo me prenderà un 6/10 scarsi, se saranno buoni, ma secondo me verrà stroncato dalla critica e se a OW2 farà seguito un Diablo4 come il precedente capitolo, mi sa che neanche WOW potrà più far nulla per salvare BLIZZARD.

2 "Mi piace"

Blizzard dovrebbe finirla di parlare di OW2.
smettere di modificare alcuni personaggi.
creare nuove missioni.

lavorare seriamente su pacchetti Skin (se vogliono guadagnare).
molti giochi creano Skin a pagamento presi da serie Tv, Film, ecc…

fare una sortita, oltre alle Skin evento, un pacchetto natalizio Acquistabile solo a natale (che rimanga sempre disponibile, nello store dal loro sito tramite DLC).

pochi giorni vedremo un Evento con novità oppure la fossa di incapacità.

Ci sono alcuni punti ok ed altri di cui penso occorrano delle osservazioni differenti.

ow2 un pacchetto soprattutto pve? Per quel che sappiamo si, È stato il cavallo di battaglia del blizzcon 2019. Ma vorrei analizzare l’utilità accessoria di avere una modalità PVE (o campagna storia) facendo un paragone tra OW e Starcraft2. Starcraft ha due tipi di pubblico, quello che gioca per l’atmosfera del gioco con la sola campagna con crescente difficolta (soprattutto i curiosi come ragazzini o semplici appassionati di lore) e quelli che godono a giocare nell’ambiente pvp. Gia è una grossa “pulizia” di gente che ci tiene a giocare seriamente e chi si scazza subito perchè sfortunatamente non è stato attento alle ultime patch note. Queste ultime poi hanno danneggiato moltissimo l’esperienza PVE di eventi come archivi o junkenstein, vuoi per il rework di alcuni eroi (Torbjorn, mercy, symmetra…) Vuoi che alcuni eroi hanno avuto dei buff/nerf notevoli da infastidire quell’esperienza. Ma ecco, queste esperienze sono anche un interessante training su come vanno usati gli eroi prima di buttarsi contro altri videogiocatori in pvp. La training room attuale è a dir poco imbarazzante, inclusa la vs.IA che è rimasta la stessa dal 2016. Insomma, credo che questo pacchetto campagne ha una sua utilità per diversificare chi si palesa in comp.

Poi suppongo che tu intenda che tipo di “end game” ha OW2 se verrà sviluppato in questo modo, un errore che ha avuto per esempio diablo 3.di questo non possiamo dir molto, dipende soprattutto da che sistema implementano per rendere attivo quel pacchetto visto che gli serve avere videogiocatori per funzionare.

Ma che nn ci sia altro… Ne dubito per diversi fattori. Analizzando le esperienze precedenti di blizzard, Heroes of the storm si è rivoluzionato completamente nelle classi e nel sistema del menù di gioco (incluso quello dei forzieri) col nome 2.0, un’enorme patch che ha cambiato molte funzionalità. Idem starcraft 2 poco prima di legacy of the void, sul sistema multiplayer e gestione del sistema di gioco. Personalmente credo che gli sviluppatori abbiano capito di aver completamente sbandato con OW quando si videro costretti ad eliminare la classe difensori fortificando alcuni di essi per renderli dei veri e propri dps. O quando hanno rinunciato al tentativo di imporre symmetra come support non guaritrice (uno dei motivi per cui sombra nn fu più inclusa tra i support come volevano durante il suo sviluppo. Idem echo). Nn nomino gli squilibri della varieta causati d 2-2-2 perchè suppongo che già era iniziato il pre-sviluppo di OW2. Ma il punto è che il piano di una big patch 2.0 come avvenuto per i giochi citati prima è diventata inammissibile. penso che OW2 nn sarà solo quel pacchetto pve annunciato, ma anche un fondo di cambiamenti sul sistema di base. Nn ci è dato ancora sapere dove e quanto nello specifico, ma è innegabile che gli serve qualcosa da tanto tempo. ciò che mi lascia insospettire di questo “rework” è proprio la condivisione del pvp tra l’1 e il 2.

Semplifico quello che sto dicendo: immaginiamo che OW1 è una macchina e ogni patch è un piccolo rinforzo, un optional in più ecc. oW2 promette invece di essere non solo un nuovo motore (la grafica) ma anche di essere il collante con la carrozzeria pre-esistente (per esempio le sospensioni e la carrozzeria dell’auto che rappresentano il collegamento pve tra chi ha OW1 e chi OW2). Ma per far ciò occorre sventrare tutta l’auto, difficile mostrarlo al pubblico se non le copie della versione precedente con patch di “accomodamento” mentre si aspetta (gli ultimi 2 anni di OW). E c’è infine il fattore normativo delle lootbox sempre più malviste. Anche cambiare quel sistema di ottenimento tra tutti gli eventi pre-esistenti è un problema.

Queste sono ancora supposizioni, io stesso sto parlando sul nulla di mostrato. ma sono veramente troppi i fattori che rendono l’Overwatch oggi giocabile incompatibile nel sistema che sta promettendo, sono supposizioni basate su quanto sia realmente fattibile in informatica un rework del genere. Lo si può fare solo cambiando radicalmente il suo scheletro. È un motivo effettivo per cui OW2 non può essere la versione di OW “1.inserisci un numero” Ma per forza 2.0. poi che abbiano deciso di chiamarlo “sequel”, “2” , “expansion pack”, “piu grande di un expansion pack”… Vi rimando al discorso che ho detto prima dal declino iniziato dalla cancellazione della classe difensori e gli esempi di SC2 e HotS.

Quando il gioco ufficializzò il 2-2-2… Io stesso avevo pronosticato che sarebbe collassato su se stesso nelle sue scelte passate (verificate pure i miei post di allora per credere: “troppi pochi tank e support per reggere a lungo”). mi fa pensare solo che quello che per molti è significato un “ah, credevano davvero di aver sistemato definitivamente il gioco in quel modo?” fosse in realtà un tappa buchi di quello che poteva comportare il rilascio di Sigma (senza il 2-2-2? Triple shield!) Almeno finchè non hanno deciso infine di smettere di rilasciare eroi perchè il sistema continuava ancora a collassare in peggio.

Il mio unico timore fondato? Le OWL 2021. Speravo davvero che le cancellassero rendendo ulteriormente fattibile la teoria sulla ristrutturazione di OW1. Ma così non è, magari son fin troppo ottimista ma a questo punto non ci resta che vedere le ultime parole ufficiali dopo un anno di silenzio.

Sul tuo terzo ed ultimo punto… blizzard ha sicuramente fallito nella longevita di OW, ma penso che abbia dato il peggio di sè col pubblico dal Blizzcon 2018 in poi, comunicazione col suo pubblico parlando. Anche Battle for Azeroth ha suscitato le sue polemiche non meno gravi. Ma ormai attendere cosa verrà proposto in futuro non è tanto diverso dal non fare nulla adesso. :man_shrugging: se qualcosa si smuove bene, mal che vada un pacchetto pve fa sempre bene nei suoi effetti collaterali (il training di cui ho parlato prima). In ogni caso penso che dispiacerebbe a tutti SE sarà un flop, sia chi lo protegge, sia chi ci specula sopra (tipo me) sia chi lo denigra da adesso.

:crossed_fingers:

O almeno, che finisca il momento in cui diciamo/dicono “quando ci sarà OW2…”.

Forse ti riferisci a quanto fanno fortnite o mortal kombat. Ma personalmente, mi piace l’attuale metodo di Blizzard. si basa più sul “tributo” a qualcosa anzichè sul mero “cosplay” di cosa vuole far intepretare. (Bastion>il gigante di ferro, Symmetra> portal, mccree> film di sergio leone ecc.) Eccezion fatta per i suoi cosplay degli universi di starcraft, diablo e wow, ovviamente, ci sta che si auto-tribitano.

OW2 altro none che OW rinnovato.
come per alcune casi si evolve (aggiungendo qualcosa).

uno dei giochi che si può nominare Street Fighter 5 si e evoluto già 2 volte con l’aggiunta di un nome, in futuro potrebbe evolversi ancora diventando Ultra o x ecc… OW potrebbe più facilmente dire OW2 e semplicemente una evoluzione che sia 2, un nuovo nome aggiunto (rinascita leggendaria, eroi per per sempre, futuro inizia ecc…) .

tentare di variare il gioco e una scelta di chi lo produce, chi lo utilizza darà (con il tempo che lo gioca lo segue) una valutazione.

provare un pacchetto skin per vedere cosa ne pensano i giocatori e tutto un vantaggio, se avesse successo ci guadagnano, se fallisce non li fanno più (farlo con qualcosa che sia loro e una scelta facile, ma non l’anno mai fatto).

possono prendere da uno dei loro giochi, per le gli eventi Halloween, basta preparare addirittura un pacchetto solo per le armi (invece delle armi d’oro) un esempio semplice per natale,
ReinHardt può usare al posto del martello (della skin che il giocatore preferisce) un dolcetto di zucchero, un lecca lecca, si può dargli in mano pure un lampione addobbato.

se prendi altri titoli, troviamo persino armi ridicole ma piacciono (quasi sempre), se prendi Dead space tra le armi segreta un guanto di spugna (l’arma più potente del gioco) punti il dito e senti la frase Bang un colpo un kill (un colpo un boss eliminato).

di base pero rimane tutto con il prossimo Evento.
zero novità = poca voglia
nuova missione = speranza

Sicuramente una variante interessante da proporre alla (sprecata) galleria delle armi.

Ad ogni modo magico inverno confermato per il 15 (più una skin per Mei)