Nuovo video degli sviluppatori - Funzioni sociali - Video ufficiali nuova Symmetra

Enjoy

https://www.youtube.com/watch?v=uTWxXNsjJzc

E un nuovo thread di Goodman che mostra la nuova Symmetra ( @Misericordia , range aumentatato a 10 metri :kissing_heart: )

https://us.forums.blizzard.com/en/overwatch/t/symmetra-rework/122234

Patch del ptr (5 giugno 2018)

https://us.forums.blizzard.com/en/overwatch/t/overwatch-ptr-patch-notes-june-5-2018/122466
4 "Mi piace"

Se c’è un buon momento per giocare sul ptr, beh e’ questo!
Il rework a symmetra e’ stato perfetto, tutti i suoi problemi sono stati risolti e la sua ultimate mamma mia cosa e’… non so se e’ più figa la ulti stessa o la frase che dice. :star_struck:
Molto curioso di provare anche le funzioni sociali, mi sembra un’ottima aggiunta.

Anche se non sono rapidi, fanno degli ottimi update, che dire, più qualità meno quantità! :grinning:

Mi stai dicendo che è sul ptr ora? Se è così devo aspettare domani per provarla, stanotte non dormo :joy:

Yup, esatto.

Ho abuto modo di testarla in allenamento, domani la provo per bene!

molto interessante il group finder /creator e l’honor system alla LoL.

Vedremo che ne esce.

Ragazzi, l’ho scaricata prima di subito questa patch… e… WOW. Sembra tutt’altra cosa! Vi descrivo l’esperienza fatta:

Avevo aperto il client per giocare a mei palle di neve prima che arrivino le 2 di notte (Adoro quella modalità arcade :hugs:), ma ho visto un aggiornamento in ptr :scream:. Lascio tutto, pazienza! cos’è?! Cos’è?! :star_struck: (ero ansioso dalla scorsa settimana che uscisse la nuova Symmetra). Prima cosa che noto: la patch è grande circa 1 GB… la cosa non mi entusiasma subito, penso che no nci sarà quanto mi aspetto :pensive: forse mi sto illudendo?!

Elogi

Apro il gioco e… nuova funzione: l’elogio! :+1: Sono stranito, ma mi è poi venuto in mente “ah, giusto! Kaplan lo aveva annunciato su YT Corea”. ho letto attentamente la cosa e devo dire “bene, almeno hanno anche fatto caso (finalmente) a trovare un modo per apprezzare gli altri (molto spesso travisato)” mi piace :relaxed: più friendly!

Categoria Difensori

Ero quasi rassegnato nel vedere il rework di symmetra dato l’1 GB, e a contro riprova mi ero pure visto la galleria eroi che include ancora il generatore di scudi in elenco. ultima speranza, vedere in addestramento cosa c’è.
Stupito al massimo per una cosa: non c’è Symmetra in support! :star_struck: ma… allora è tra i difen…:kissing::face_with_raised_eyebrow::no_mouth:
Ma… la categoria difensori? :shield: e perché i tank stanno nell’estrema sinistra della schermata? cos’è quella fila di pg in attacco?!

Ebbene… la categoria difensori è stata defintivamente eliminata. :scream:
Nel senso che Bastion, Widow, Hanzo… tutti i pg di questa categoria sono sotto il segno degli attaccanti :crossed_swords:, nessun difensore! Ci sarò rimasto tipo un minuto buono nel stare davanti alla schermata della scelta pg e visualizzarla per bene. è stato un colpo… ma non so se buono o cattivo eh :sweat_smile:! nel senso… andando a vedere chi c’è:

  • Widow, Hanzo e Junkrat ci potrebbero pure stare, nel contesto sono sempre stati usati per una componente offensiva piuttosto che difensiva.
  • Bastion e Mei… ni. o meglio hanno grandi potenziali, specie Bastion. Ma veramente non saprei se è il caso di catalogarli come tali :disappointed_relieved:, dipende da chi la usa (si possono rivelare delle vere zecche), nonostante le loro abilità esplicitamente da campering.
  • Torbjorn attaccante?! scusate ma… anche no! :confounded: O meglio, non lo considero minimamente pertinente alla cosa.

Quindi… ora sono piuttosto confuso: che cosa diavolo hanno intenzione di fare in questo frangente? Sto capendo nello specifico che anche il team di sviluppo oramai è pro dalla regola 2-2-2 (dps-support-tank) senza che ci sia del “razzismo” tra difensori ed attaccanti nel primo “2”, ma cci sono pg che proprio per come è nato il gioco sono assolutamente incoerenti per tale caratteristica dps. Uno difficile che cataloghi Mei o addirittura Torbjorn come dps, no? o sbaglio? :disappointed_relieved:
Quindi il mio sospetto è:

  • O creeranno la classe “specialisti” ed includeranno i pg come torb, mei, bastion ed aggiungerei anche Sombra e Symmetra a questo punto.
  • Oppure valorizzeranno Mei e Torbjorn per includerli alla categoria attaccanti.
  • Potrebbero prendere l’idea originaria di un torbjorn come support e quindi nel rework valorizzare il suo dispensare armatura. francamente lo trovo più pertinente, ma è presto detto.
    Per ora sono solo perplesso in merito a torb e mei, ma nel complesso mi pare che alla community non farà un granché la differenza come uso; meno categorie se “sparano e basta”.
    Anche il commento degli sviluppatori è pertinente in merito alla “non differenza percepita dall’utenza” tra le due categorie… vedremo nel tempo, son ottimista :relaxed: (per quanto stranito)

Symmetra

L’ho aspettata tantissimo :star_struck:. non serve che rispieghi tutte le caratteristiche ma… WOW. ecco le note fatte:

  • Il raggio è ufficialmente simile a quello di Zarya, diciamo addio a chi contava sull’auto Aim, ora per giocare symmetra non esiste più “no aim no Brain” :stuck_out_tongue_winking_eye: e sarà sicuramente l’alternativa dei main zarya come tracking. Basta con le Easy Symmetra :upside_down_face:
  • Se Zarya conta sul numero di danno dei nemici, Symmetra punterà sulle difese nemiche. infatti così come sono aumentati i suoi danni, la progressione danni aumenta pure con gli scudi (oltre che ricaricargli le munizioni). dal minivideo postato in topic da goodman, symmetra in un raggio alla massima potenza (livello 3) può uccidere una brigitte in piena salute (senza scudo) in 2 sec (ho preso il cronometro per valutarlo). pertanto scoprirsi per attaccare può anche rivelarsi fatale per la support se symmetra è potente.
  • Il proiettore è sensibilmente più potente, man anche meno capiente di munizioni. Solo 70, ma quanto basta per una sostenibilità in battaglia.
  • Il fuoco secondario è iperveloce, più di quanto mi immaginassi. ho fatto una prova con tanti click col tasto destro, i proiettili sono molto veloci e non ci vuole molto per la carica piena. i danni son globali e devo dire che si rivelerà utilissimo.
  • il televarco al posto del proiettore è… shokkante :fearful:. ma non in senso cattivo, anzi. semplicemente fa stranissimo il non avere più lo scudo dopo tanto tempo. è i ntutto e per tutto simile al passo d’ombra di reaper. per chi se lo stava chiedendo, occorre premere un tasto per attivarlo. il cooldown è sorprendentemente accettabile (10 secondi). mi fa stranissimo che la voce della sua ulti sia ora la voce della sua abilità.
  • Le torrette hanno un che di comodo, ma anche di povero a primissimo impatto. Sono senza 3 sorelline :grimacing: , ma ho visto che la potenza è significativamente alta (anche come lentezza avversari). lanciarle è proprio come i missili di pharah come velocità, sembra di lanciare dei piccoli meteoriti.
  • La ulti era su carta una roba molto “neh” e a molti pareva una cacchiata. ho caricato la ulti e l’ho evocata… mai ulti più iconica ha descritto in pieno symmetra :heart_eyes: cioé, non la rimpiango per niente quella precedente. Avete presente quando a Mercy avevano messo “veglio su di voi” al posto di “gli eroi non muoiono mai”? ecco, per symmetra il ragionamento è al contrario: hanno tolto una frase generica come “televarco attivato” per mettere una super frase come “questa è la realtà definitiva!” (urlato con orgoglio). Per quanto riguarda alla funzione della ulti, devo dire che è esattamente come ci si aspettava come evocazione.

Gameplay

Impressioni per un intero match

Non potevo non provare la nuova Symmetra, e ho lanciato una partita senza limiti. (nota, c’era una modalità esclusivamente avviabile con le formazioni. decisamente interessante come novità :thinking: credo che gli sviluppatori abbiano preso veramente di parola la promessa di avere giocatori più uniti e meno puniti)
La mappa era nepal. Inutile dire che quasi tutti hanno scelto symmetra (c’è chi ha testato su come si interagisce con ella con altri pg). Piccolo shock: è finito symmetra-ball, nel senso che il raggio non fa più fluttuare gli oggetti :cry: funerale per chi la pickava nei tempi morti in prematch :sob:
Ad inizio match tutti ad avviare un televarco d’avanti l’entrata per guadagnare terreno verso il punto di controllo. alla vista del centro, tutti a lanciare i primi droni, e chi si avvicinava doveva temere per le proprie teste. :grimacing: molti hanno tentato di avvicinarsi come al solito con il raggio primario, io ho testato il fuoco secondario a raffica. gli effetti sono stati più che positivi, era inaspettato e soprattutto ha destabilizzato gran parte degli avversari che non sono abituati ad avere delle symmetra nemiche così veloci. la confusione di sentire ogni due per tre “televarco attivato” :exploding_head: destabilizza non poco l’attenzione. occorre molta concentrazione di puntamento se si desidera avere il level up di danni del proiettori fotonico, ma allo stesso tempo occorre abituarsi a fare proprio e nell’immediato il fuoco secondario, il “vero” nuovo potenziale di symmetra per come la vedo (Hoshizora, abituato cos’è con l’autolock di mercy e symmetra, ne avrà di gatte da pelare con questa). la cosa non mi spavento molto, dato che col tracking di zarya non mi ci trovo male. forse è abbastanza destabilizzante che di fronte ai nemici non ci sia più la barriera fotonica semovente. è forse l’aspetto più spaventoso del rework a primo impatto :sweat: , ma a rigor di logica non era così utile in ogni situazione, ed era per lo più transitorio per le modalità con cui lo si usava. Devo pertanto considerare che ora ho un personaggio che attacca da lontano in modo efficace, e non uno che domina esclusivamente da vicino: nuova symmetra, nuova concezione d’uso :wink:
L’ultimate come dicevo prima più sembrare una cosa cretina, ma devo dire che invece crea molteplici impicci considerando che occupa l’intera mappa. La squadra nemica aveva una buona widowmaker, ma di fronte alla mia ulti si è destabilizzata parecchio, non avendo più un’area dove puntare. un conto è poter puntare nei limiti dello scudo di un rein o di un’orisa e un conto è aver a che fare con un muro vero e proprio. lo stesso è valso per il soldato 76 nemico. Qualcuno ha testato Orisa. i proiettili non oltrepassano nessuno e nemmeno gli scudi. pertanto ora Symmetra richiederà anch’ella una difesa mentre si ostina a distruggere gli scudi nemici, prima che questi distruggano lei. i proiettili esplosivi però aiutano veramente tanto, anche per i gruppi di nemici.
A fine math (hanno vinto loro) vi è stata la schermata elogio. uno mi ha elogiato mentre io ho elogiato la widow nemica (era veramente brava con la mira). devo dire che ti lascia molto conforto nel sapere che ti elogiano ulteriormente indipendentemente dalle carte prestazioni raggiunte. mi ha lasciato ben compiaciuto sapere che vi era tanta curiosità di usare la nuova Symmetra.

CONCLUSIONE
In definitiva a primo impatto mi ha destabilizzato moltissimo nonostante uso spesso Symmetra. Non è facile cambiare mentalità di punto in bianco ed è ancora presto per dire se mi sta bene, se è meglio o peggio, ma di certo non mi sta facendo una brutta impressione, anzi. spero di vedere presto ulteriori sviluppi di team e meno razzismo se la si picka in attacco.

Cambiamenti generali

Ho visto su carta i cambiamenti per Orisa e Doomfist.

  • Velocizzato il meteor Strike e aumentati gli scudi dalla passiva mi pare legittimo per doomfist, specialmente per l’ulti che la trovo troppo prevedibile. magari così lo vedrò agire più lontano di quanto mi aspetto.
  • ridotto il costo di caricamento ulti di Orisa del 15%: considerando la nuova symmetra e il fatto che orisa sta forse un pelino troppo in difensiva, mi piace abbastanza come scelta e potrebbe sembrare interessante per imporsi in campo.

Sono sinceramente curioso delle nuove interazioni tra i tank e symmetra, in particolare contro winston.

Sulla colonia horizon nulla, per ora non mi dice molto. mi pare anzi che sia rimasta tale e quale a come l’abbiamo vista al suo rilascio erroneo con qualche dettaglio in più.

Il sistema di elogi è stupendo! L’approccio a non solo punire e giocatori tossici ma ricompensare i giocatori che si comportano in modo positivo. Saranno ottenibili dei badge visibili in seguito ad assegnamento degli elogi e per mantenere l’elogio bisogna rinnovarlo perchè è soggetto a decay. La quantità di elogi assegnabile è molto piccola e non sono sicuro se un gruppo può assegnarle tra di loro (credo di si). Ce ne sono di 3 tipi: “shotcaller” assegnabile ad un proprio compagno se ha saputo fare le call giuste e organizzare i push tramite l’utilizzo della voice-chat, “sportsmanship” che può essere assegnato a qualsiasi giocatore per essere semplicemente molto bravo e aver fatto la differenza e “good teammate” assegnabile solamente ad un compagno per sottolineare magari un compagno che ha switchato per il team o comunque giocato per il team.
Jeff nel video di update dice che ci saranno dei “check in moments” nei quali chi possiede i badge degli elogi riceverà delle ricompense aggiuntive.
Il finder per ruoli per le competitive è il paradiso dei soloqueuer ed è una feature necessaria. Ma ho paura che potrebbe rivelarsi una lama a doppio taglio nel senso che se il “dps” che ha queueato con il vostro team non è bravo e vuole switchare a healer per esempio, non potrà piu farlo perchè resterà legato a cambiare eroe solo tra la categoria scelta. Una cosa che mi lascia un po’ perplesso è che non essendo il matchmaker a creare le squadre ma solo una lista di “looking for group” per accedere alle competiive bisogna gruppare insieme ed accedere in 6-stack. Quindi si rischierà di avere si un team bilanciato ma di incontrare team premade di player che magari giocano abitualmente insieme.
In definitiva sono genuinamente contento delle modifiche e non vedo l’ora che vengano live!


Raven

Ma non 15 m :grin: (cmq lo provata a fondo stamane sul presto, non è niente di che almeno sembra, ma ne parlo in dettaglio su altro thread)
Cmq finalmente hanno tolto quella scemenza del ruolo difensori che in effetti nessuno prendeva in considerazione ormai

Finalmente hanno fatto il finder come chiedevo da 2 anni: ora che l’ha fatto la blizzard siete tutti contenti mentre quando lo eslpetavo io sul forum mi ridevate dietro.

W la coerenza delle persone!

1 "Mi piace"

Amò guarda che io non ho mai detto 15 metri, ho solo ipotizzato che sarebbe stato più lungo, guarda la cronologia dei messaggi se non ci credi

Sono un po’ scettica sulle nuove funzioni social ma aspetto di provarle quando andranno live su ps4.

Il rework di Symmetra mi pare molto buono, resto solo dubbiosa sul cooldown del televarco.

Sottovaluti il fatto che l’arma di Torb sia potente quanto quella di McCree e che la torretta sia un bocca di fuoco in più che, se usata bene, può dare un grande vantaggio al team.
Parola di una che ieri ha usato Torb in attacco :sunglasses:

ma te lo scritto anhe sul discord, non è per le competitive, o meglio si crea un gruppo per ogni esigenza. In queue rimane lo stesso sistema a meno che appunto joini tramite il group finder.
Infatti non è un role finder, ma un group finder dove nel gruppo puoi chiedere i ruoli specifici per ognuno.
Tra parentesi poco fa in rapida, non potevo swichare tank e ci serviva perchè il genio del capo gruppo ha bloccato i ruoli, siccome uno dei nostri se ne andato, ed era il main tank, siamo rimasti senza tank /facepalm

e mica ho detto che pensavi ai 15 metri, cmq lo hanno anche ridotto il danno

Però considera che il pick dps ha integrato la classe difensori. Se il dps vuole ribaltare la situazione puo comunque contate su molti piu pick. Il problema è per chi usa i tank e i support, pertanto posso ipotizzare chein futuro rilasceranno soprattutto queste due classi per rincarare le scelte, magari addirittura piu ibridi alla brigitte per nn rishiarsi troppo nella classe.

Grifo, il problema principale era che nel fandom fosse pensato come un obbligo tale finder. Qui invece si parla della possibilità di mettersi in formazione chi vuole partite eque, diverso da un obbligo vero e proprio per ogni partita. Ovviamente le ricerche e i tempi di attesa sono infinitamente piu lunghi tra aspettare che arrivino giocatori e l’inizio del match. Preoccupava se sarebbe stato un sistema obbligatorio e quindi manipolabile. Nn ero del tutto contrario come sistema (nel vecchio forum ai miei inizi lo proposi pure) xD ma ovviamente era da definire. Avevo sospetto che avrebbero integrato cio con la scelta yeti-cacciatrice, ma come detto prima , preoccupava l’obbligo, in particolare il dps.
Come ho detto a raven, mi fa piacere he abbiano semplificato il problema dps-difensore al 2-2-2 unendo le classi. Col sistema precedente si rischiava seriamente di essere vincolati a un junkrat, bastion e via dicendo quando magari la situazione richiedeva un soldato o una tracer.

Per dirti, l’idea era buona, erano le modalitàe il punto di vista ‘limitato’ delle classi a preoccupare. È ancora presto però per annoverarla perfetta perché c’è da vedere come reagirà il pubblico support e tank a tale limitazione. Intanto hanno semplificato con il 2-2-2

1 "Mi piace"

Ecco, questa è esattamente la situazione che temo di più, ovvero che per colpa dei limiti fissati da uno ci vada di mezzo l’intero team.
Ecco perchè sono perplessa sul finder.

No per carità, so le potenzialità di torb e quanto puo essere offensivo xD però se in cantiere vedi le caratteristiche di torb tra definirlo proprio attaccante o support, lo definirei per lo piu difensore. Ecco diciamo che mi rende perplesso il suo campering, e lo stesso mei e bastion. La nuova symmetra l’ho testata in altre partite e pe ora mi pare decisamente piu mobile. Passi per bastion, fucina infernale quando ci si mette bene, ma mei e torb ancora nn mi convincono… Magari mi ricrederò in futuro.

Infatti secondo me diventa funzionale solamente in competitiva dove non ci sono leaver solo perchè la pasta è pronta…


Raven

confido nel fatto che il sistema sappia riconoscere gruppi abituali e gruppi LFG! Anche solo flaggare un player come “joinato via LFG” aiuterebbe magari a giocare solo con altri player con lo stesso flag.

1 "Mi piace"

Non credo sarà così… E’ come l’opzione “stay as a team”. Sarebbe stata ottima se i player non fossero stati visti come premade dopo il raggruppamento, invece ahimè rimanere come team semplicemente joina le persone in un unico gruppo e gg…


Raven

Considerate però che questo finder non è obbligatorio almeno. Nel senso, potete avviare partite con esso o anche no. Al massimo si puo fare che il boss (magari voi) se vi sentite sicuri facciate i ruoli misti per occupar ei buchi della squadra. Ma come avete fatto giustamente notare, il buco c’è in suppprt e tank ma perlomeno nn manipolabile come si presagiva. Inoltre qui si ha la possibilità di vedere in che tipo di formazione si sta per entrare, e magari pure intuire la madrelingua del boss formazione (ci si possono dare i nomi) ergo trovare compagni di squadra del proprio paese. Per ovvio però la regola d’oro e aspettare come si sviluppa la cosa nel tempo. :sweat_smile:

Ma infatti mi hai preceduto, non conviene per niente per le comp, e non conviene manco per il sistema di elogio. Il sistema di elogio ha un cd per ogni utente di 12 ore, dopo un paio di partite ti stacchi dal gruppo che hai trovato con il finder per poter elogiare e ricevere elogi. Per ricevere e dare più elogi conviene il sistema classico entri in solo(parlo ovviamente per le quick)
In comp come detto da te, molto probabilmente ti vede come premade ergo non conviene usarlo ma andare in soloq. Anche se nel group finder puoi obbligare il team a usare il microfono(quanto meno in ascolto), perciò alla fin fine è un gruppo premade.
Inoltre notavo un problema. Primo se ti metti dps non riesci a joinare a nessun team se non a fatica. Poi proprio per questo problema, c’è gente che ti entra come tank o support puoi cambia ruolo appena entrato in dps oppure chiede di porterlo fare(ovviamente kick istant). Altro problema, la gente chiede sempre il 2-2-2 e come sappiamo non sempre è vincente. Altro problema che è successo a me che ho già descritto, mettiamo caso che eravamo in comp e ovviamente il main tank non se ne andava, però poteva starci di fare il triplo o quadro tank oppure il triplo support oppure il triplo dps se vedevamo che la partita cambiando ruoli potevi risolverla. Inoltre può capitare che io da tank cambio in support se il main support o l’off support non è in giornata(capita a tutti), ma così non si può.
Insomma io personalmente in comp userei ancora il vecchio sistema.