ciao a tutti; sto riiniziando a rigiocare a overwatch da poco dopo svariati mesi, essendo un amante di sombra ho riscontrato problemi da quando l’hanno re-workata per la terza volta, avrei dei suggerimenti visto che sono stato in OW1 molte volte gran master e ho provato tutti gli eroi, e avendo provato vari FPS heros e MOBA. Dal lancio di OW2 sombra è stata lievemente nerfata, anche se ha ricevuto un abbassamento del danno se il nemico è hackerato. Dopo l’ultimo re-work è peggiorata molto adesso vi elencherò i problemi che ha e come potrebbero essere risolti.
- l’hacking: per molti è un’ abilità rotta (se parliamo dei tank) per quanto mi riguarda per il kit che a sombra lei non dovrebbe avere fonti di danno; ma abilità che la aiutano nel fare kill, da quando l’ anno re-workata ho sempre fatto fatica a killare i support (sopratutto quelli nuovi che hanno molta mobylity come life, e kiriko) ritengo che andrebbe quasi del tutto rimosso il danno bonus sui nemici hackerati ammeno che non si faccia in modo che ne beneficino anche gli alleati; l’ altro problema è che l’ hacking dura troppo poco ( intendo il silence delle abilità) per farvi un esempio se hackeri pharah in volo non la uccidi in tempo che l’hacking (silence) è gia svanito; il silence dura 3 secondi troppo pochi per uccidere un healer visto che o scappano o si over heallano. Altro problema è che in OW1 l’ hacking negava ogni passiva ( a eccezione di brigitte) es: la corsa di soldato; anche se ammetto che contro poteva risultare frustrante come cosa il negare ogni passiva in OW1 l’ hacking durava 5 secondi che in un meach up a tuo favore era una facile kill mentre nei meach up neutrali era un 50/50. Mentre ora fai fatica a uccidere i support visto che gli ultimi usciti e ache alcuni vecchi resistono abbastanza da aspettare 3 secondi per poi scappare.
- Il rilocatore ora è totalmente sbagliato è molto più rapido nel lancio ma è stato nerfato troppo, purtroppo il limite massimo per il quale il rilocatore si auto attivi è di 30 metri e dato che non sinergizza con la nuova passiva ( per intendersi in totale appena non subisci danno o sei appena uscito dallo stealth devono passare 5 secondi più altri 2 perché la passiva si attivi in totale 7 secondi per tornare invisibile in po’ troppi secondi ma è la cosa meno grave del nuovo kit) la mia idea è di ripristinare il rilocatore a prima del re-work ma allo stesso tempo modificandolo; facendo in modo che si ancori al terreno ma che abbia un raggio di 50 metri dal quale se dovressimo uscire dalla zona dopo un alert di 3 secondi il rilocatore si auto distruggerà.
- L’ IMP non ha bisogno a mio avviso di modifiche solamente dovrebbe poter cancellare gli scudi; torrette, ecc a patto che la carica della ultimate venga nerfata per essere usata solo per cownterare una specifica abilità dei nemici. Spero che avremo dei buoni dibattiti per scambiarci le opinioni e buoni game e speriamo che microsoft migliori il gioco per tutti

in realtà è migliorata di molto solo che non è più nel suo vecchio ruolo da sabotatrice ma ora è un’assassina.
hanno tolto opportunismo dall’hack per mettere la combo hack virus e qualche colpo sciogli quasi tutti gli healer.
prima sombra era una zanzara mordi e fuggi al sicuro, ora è un calabrone non deve per forza aspettare di stare a 40 hp per usare il translocatore lo puoi usare anche per muoverti e fare imboscate in modo più efficiente.
Io lo cambierei la ulti ha perso molto dopo il rework a mio parere toglierei il danno instantaneo per mettere il dot del virus.
Sono generalmente in disaccordo sulle affermazioni del rework, penso che cambino gli obiettivi che aveva in precedenza, ma il potenziale offensivo è aumentato notevolmente. Sombra è diventata altamente meno “support non -healer”, questo è ci che cambia, un pò come chi non si è mai abituato alla symmetra non support anche se non è mai stata una healer per quella categoria.
Quello che mi piace dell’attuale Sombra è che ti obbliga a partecipare ai fight pur mantenendo la sua capacità di infiltrazione. ok, la fuga del rilocatore è molto ridotta, ma è più strategica allo stile dei flanker come genji o tracer: non apri più il fight semplicemente per un mordi e fuggi, lo fai solo sapendo che dall’altro lato i tuoi compagni sono arrivati, in modo che alla tua fuga segue il tuo support che ti aiuta a recuperare degli hp perduti. Se giochi alla recente modalità arcade di cattura i biglietti per il concerto si delinea molto bene il suo ruolo, che la coinvolge sempre con gli altri per funzionare. e secondo me questo è un buon esempio di training di questa nuova sombra.
mi sembra che tu stia sottovalutando è il buff alla mitraglietta: colpi più precisi, danni aumentati, velocità di ripresa di reazione dall’uscita dall’invisibilità ridotta… sono tutti ENORMI buff per un flanker che ingaggiare un nemico sbucando dal nulla. l’invisibilità passiva è altrettanto potente per permettere a sombra di darle (e direi finalmente) un’abilità di supporting al suo damage, non al sabotaggio delle abilità altrui. ma cosa ha rinunciato per renderlo onesto questo buff?
- 1, alla troppa sicurezza della fuga. il rilocatore gestito come un salto + scorciatoia al raggiungimento dell’invisibilità è ottimo per il concept secondo cui “è sparita girando l’angolo”.
- 2, alla sombra che interrompa per troppo tempo la gente. l’hacking ha una microgestione delle interruzioni molto buona che però non fa atterrare un avversario cone uno sleep di ana o fare danni come un meteorite di sigma: ti silenzia per un attimo e le concede ulteriori danni per se stessa.
l’abilità che mi impensierisce per adesso è virus: è ottimo come concept ma un pò criptico nella sua gestione: è generalmente fortissimo in combo con l’hacking, ma è anche un proiettile che ha bisogno di un pò di precisione per essere lanciato. è estremamente dannoso contro i vecchi counters di sombra (zenyatta e ana in primis) ma allo stesso tempo premia i giocatori che hanno l’accortezza di muoversi meglio dopo un hacking che potrebbe tradursi in un virus. non lo so, secondo me è un’abilità da tenere molto d’occhio, ha troppe situazioni in cui fa tutto o nulla.
in ogni caso penso che abbiano mantenuto perfettamente l’identità di sombra cambiandole solo la gestione anziché l’iconicità del suo kit. di certo molto meno traumatico dell’operazione chirurgica fatta ad orisa in ow2.
Mah secondo me Sombra è migliorata parecchio, ma è anche diventata un po’ più difficile da usare bene, il virus deve colpire il bersaglio e non è hitscan come la mitraglietta o auto aim come l’hacking. L’invisibilità in versione passiva potrebbe creare difficoltà a chi si era abituato all’altro modo.
Certo non è “one shot, one kill” ma comunque rende Sombra più dannosa di prima.
L’invisibilità invece è rognosetta, specie se ti trovi contro un/a player che, su un bersagio già ingaggiato da altri, riesce a usare tutto il set di abilità di seguito: hack, virus, raffica, rilocatore. Diventa VERAMENTE difficile da contrastare. Certo, magari non muori, ma perdi il bersaglio/l’attacco e difficilmente vinci il fight che avevi iniziato.