Domande generali
D: QUANDO USCIRÀ DIABLO IV?
R: il 6 Giugno 2023
D: QUALE SARÀ IL COSTO DI DIABLO IV?
R: Il costo finale di Diablo 4 è disponibile sullo shop ufficiale Blizzard: https://eu.shop.battle.net/it-it/product/diablo-iv
D: COSA SONO ESATTAMENTE GLI ACCAMPAMENTI SU DIABLO IV?
R: Si tratta di località importanti invase dai nemici, che una volta ripulite si trasformano in avamposti con PNG amichevoli e che possono fare da crocevia intermedi. Per quanto ci sia una storia dietro ogni accampamento, la maggior parte della narrazione è grafica e le missioni non ti inviano direttamente lì. Per esempio, uno degli accampamenti nella regione è una città piagata da una maledizione in grado di trasformare gli abitanti in mucchi di sale. Un’altra è una cripta, infestata da uno spirito che possiede i corpi di vari non morti, saltando di scheletro in scheletro finché non lo sconfiggi.
BLIZZCONLINE 2021 UPDATE
Il team di progettazione sta lavorando molto sul concetto dell’accampamento sia a livello di narrazione che di gameplay. Diablo 4 è ambientato dopo che il mondo di gioco è stato decimato da guerre e devastazioni per questo motivo alcuni accampamenti hanno "atmosfere dalle vibrazioni post-apocalittiche”, spiega Barriga.
Gli accampamenti possono presentarsi come vecchie chiese, fari, foreste, etc. che celano al proprio interno fantasmi e anime tormentate; una volta completate le missioni legate a quell’accampamento l’area verrà purificata e tornerà a essere una piccola cittadina o un’area sicura. "È un modo per mostrare al giocatore la progressione degli eventi e l’effetto che le sue azioni hanno sull’ambiente”, fa notare Mueller, anche perché consentono di sbloccare aree da cui poi sarà possibile spostarsi più rapidamente (waypoint).
D: POTETE RACCONTARCI QUALCOSA IN MERITO ALLA STORIA DI DIABLO 4?
R: La storia di Diablo IV si svolge molti anni dopo gli eventi del terzo capitolo , dopo che milioni di persone sono state massacrate a causa delle azioni dei demoni degli Inferi Fiammeggianti, ma anche degli angeli del Paradiso Celeste. Durante questo vuoto di potere, un nome leggendario riaffiora dal passato: Lilith , figlia di Mefisto, la progenitrice dell’umanità. La sua stretta su Sanctuarium colpisce al cuore ogni uomo e donna, rendendo il mondo un luogo oscuro e disperato.
Luis Barriga, il direttore di gioco di Diablo IV racconta: “Diablo 4 si svolge decenni dopo gli eventi di Reaper of Souls. Sebbene i piani di Malthael siano stati sventati, l’Angelo della Morte ha imposto un terribile tributo all’umanità e Sanctuary ha subito gravi devastazioni. Intere popolazioni sono state decimate, le città devastate, il paradiso stesso ha subito grandi perdite causando la chiusura dei cancelli.
Potete immaginare cosa possa produrre nelle persone questo clima di terrore. Scismi religiosi, carestie, guerre, fondamentalmente l’umanità si ritrova abbandonata a se stessa.
È in questo contesto di disperazione che Lilith fa il suo ritorno ed è in quel preciso momento che si colloca il video introduttivo (presentato alla BlizzCon 2019). Si tratta di un momento davvero importante perché nella storia di Sanctuary, Lilith è la madre dell’umanità. Lilith rappresenta quella metà demoniaca che tutti noi abbiamo nel cuore. Lei e l’angelo Inarius insieme ad altri angeli demoni ribelli stanchi di questo grande conflitto senza fine hanno creato un mondo che si sarebbe liberato del conflitto stesso, Sanctuary e insieme hanno creato i primi mortali. Questa è la leggenda, questo è quello che abbiamo sentito.
La parte spaventosa è che lei conosce i nostri cuori, sa cosa ci motiva e può manipolarci. L’altra parte spaventosa è che lei è la figlia di Mefisto e rappresenta un legame con una minaccia ancora più grande, i Primi Maligni.
Anche se è stata convocata per motivi che non siamo pronti a divulgare, sappiamo che non può essere un bene. Con il Paradiso che ha chiuso i cancelli non c’è nessuno che risponda alle nostre preghiere. Anche gli Horadrim non sono che vecchi pazzi che parlano da soli, che inutilmente bisbigliano alle tombe, che stringono le loro bottiglie con la stessa forza con cui una volta stringevano le loro spade.”
Continua Barriga: “ Diablo IV è come il primo capitolo di un libro . Vogliamo raccontare una grande storia e vogliamo farlo, speriamo, per molto tempo.
Considerare questo come il primo capitolo di un libro e Lilith come un personaggio chiave in questa storia, è tutto davvero emozionante, come lo è sapere che ci sono ancora molti altri personaggi che potrebbero tornare in futuro o nuovi personaggi che non abbiamo mai visto in precedenza fare la loro comparsa.”
D: AVETE DETTO CHE CI AGGIORNERETE SUL GIOCO, MA OGNI QUANTO?
R: Diablo IV è nelle prime fasi di sviluppo, ma non vedevamo l’ora di condividere i nostri progressi. Non sappiamo quando le prime versioni saranno disponibili al pubblico, ma vi terremo aggiornati ogni trimestre sul sito della community di Diablo e sui forum.
D: QUANTE CLASSI GIOCABILI CI SARANNO?
R: Cinque (5) totali, per ora sono state presentate Barbaro, Incantatrice, Druido e alla BlizzConline 2021 è stato rivelata la classe Tagliagole.
D: SARÀ POSSIBILE COMMERCIARE?
R: Sì. Stiamo ancora lavorando ai dettagli, ma sappiamo che è una richiesta importante della community e vogliamo introdurre un sistema di commercio senza snaturare l’esperienza di ritrovamento degli oggetti.
D: CI SARANNO I CLAN?
R: Sì! I clan saranno una delle funzioni principali di Diablo IV.
D: CI SARÀ IL PVP?
R: Sì. Alcune aree del mondo offriranno esperienze PVP facoltative in cui dovrai guardarti le spalle.
BLIZZCONLINE 2021 UPDATE
- Le zone PvP del mondo aperto in Diablo IV sono conosciute come Campi dell’Odio (Fields of Hatred) e saranno indicate sulla mappa.
- Oltre ad altri giocatori, nelle zone PvP troverete: eventi con mostri, forzieri, elite, mostri rari e altro ancora.
- I giocatori saccheggeranno “Frammenti d’Odio” o Frammenti dell’Odio dai nemici uccisi, dalle ricompense degli eventi completati e dagli scrigni del tesoro. I Frammenti d’Odio saranno usati come valuta PvP. Verranno portati nelle aree dei rituali di purificazione nei Campi dell’Odio per poterli purificare, una volta purificati saranno vincolati all’account.
- Potete partecipare ad eventi con altri giocatori all’interno dei Campi dell’Odio (zona PvP) o decidere di impostarvi come ostili nel confronto di altri giocatori. Pare che l’impostare il proprio stato come Ostile sia possibile tramite un punto specifico nella cittadella dei Campi dell’Odio (zona neutra).
- Quando un giocatore muore nei Campi dell’Odio, tutti i Frammenti d’Odio non purificati che quel giocatore trasportava cadranno a terra come bottino, assieme il giocatore rilascerà il proprio orecchio, riportante il nome.
- Potete completare gli eventi nei Campi dell’Odio anche senza attivare la modalità PvP, ma al momento di purificare i Frammenti d’Odio il vostro stato sarà impostato su Ostile in automatico.
- Quando ci si imposta come ostili, gli altri giocatori ostili saranno in grado di vedervi come ostili e viceversa.
- I gruppi ostili possono coalizzarsi contro altri giocatori ostili senza ledere i membri del proprio gruppo.
- Il PvP in Diablo 4 non è progettato per essere “giusto”. Un giocatore potrebbe trovarsi a con mezza barra di salute mentre ingaggia un mostro raro-elite e improvvisamente ritrovarsi sotto attacco da un altro giocatore ostile o ancora peggio da una banda di giocatori ostili!
- È stato accennato che a volte si potrebbe essere in grado di superare altri giocatori in specifiche situazioni ambientali (sporgenze su livelli più alti o fossati) che potrebbero essere presenti o meno la volta successiva che si visita la zona dei Campi dell’Odio; al tempo stesso ci si potrebbe sentire in svantaggio in altre situazioni ambientali (posizione svantaggiosa o che permette ai giocatori avversari di tendere agguati)
- Potrete fare incetta delle orecchie dei giocatori come in Diablo II, ma non potrete venderle in Diablo 4. Le orecchie sono intese come una collezione di trofei e riportano il nome del giocatore PvP che avete battuto.
- Al momento non è previsto nessun match PvP a squadre in Diablo 4 o piani al riguardo (anche se speriamo vivamente che questa possibilità non venga solo presa in considerazione ma anche incentivata attraverso dei possibili tornei). Per ora c’è “solo” il PvP nel mondo aperto nelle zone dei Campi dell’Odio. Potete comunque unirvi ad altri gruppi di giocatori per mazzuolarvi di santa ragione. (AHHH CHE BELLEZZA!)
- Potete impostarvi attivi per il PvP all’interno dei Campi dell’Odio e successivamente disattivare tale opzione, ma solo all’interno della città dei Campi dell’Odio.
- La valuta PvP (Frammenti di odio) non avrà alcun ruolo nella progressione. Potrete acquistare solo oggetti cosmetici e ricompense in stile trofeo. Ciò significa che non troverete un equipaggiamento migliore in PvP rispetto a quello che otterrete dalle esperienze PvE.
- Non c’è modo per un giocatore PvP ostile di forzare un giocatore PvE a combattere nei Campi dell’Odio, o viceversa; nemmeno di lanciare accidentalmente un’AOE (un incantesimo con effetto su un’area ) a distanza nel momento esatto in cui un giocatore PvP compare nella zona interessata.
- Trappole del Tagliagole: sono difficili da individuare nell’erba e nel fogliame. Le trappole alla fine svaniranno dopo un certo periodo di tempo. I nemici potrebbero comunque attivarle (e subirne le conseguenze) anche se queste si trovano lontano dal raggio d’azione del vostro Tagliagole (quindi fate attenzione a dove mettete i piedi!).
- Vessillo d’Odio: Sconfiggendo più nemici all’interno di queste zone, potreste guadagnare il Vessillo d’Odio, uno status che oltre a fregiarvi di grande capacità PvP vi renderà visibile agli altri giocatori sulla mappa. Se i vostri nemici vi sconfiggeranno perderete il vostro bottino in Frammenti d’Odio, ma se riuscirete a sopravvivere alle incursioni nemiche guadagnerete un bonus extra.
D: CI SARANNO LE STAGIONI?
R: Sì. Le Stagioni torneranno, e vorremmo che influissero molto sulla dinamica di gioco. Ulteriori dettagli in futuro.
D: CI SARÀ LA MODALITÀ HARDCORE?
R: Sì. Adoriamo questa funzione, fin dal suo inizio come sfida autoimposta dei giocatori nel Diablo originale.
D: DIABLO IV SARÀ DISPONIBILE SU CONSOLE?
R: Stiamo lavorando con i nostri partner per rendere disponibile Diablo IV su PC e console, fra cui Xbox One e PS4. Al momento non sono previste altre piattaforme.
D: CI SARÀ [FUNZIONE DI GIOCO CHE NON ABBIAMO ANCORA MENZIONATO]?
R: Sappiamo che avete molte domande sulla forma finale di Diablo IV. Abbiamo lavorato molto sulla grafica, le storie e i sistemi mostrati finora, ma la strada è ancora lunga, siamo all’inizio del processo di sviluppo. Quello che abbiamo mostrato è una panoramica. Continuando per creare il prossimo capitolo di Diablo, è probabile che molte cose cambieranno.
D: MA È VERA QUESTA COSA CHE NON CI SARANNO PIÙ CARICAMENTI TRA GLI ATTI?
R: Sì, a differenza dei precedenti capitoli di Diablo, Diablo IV è completamente open world . Questo significa che è possibile esplorare le cinque diverse regioni di gioco in qualsiasi ordine e spostarsi fluidamente da una all’altra. Sanctuarium diventerà un ecosistema vivo da esplorare e saccheggiare. Con l’introduzione di gruppi di mostri legati alle regioni, un mondo condiviso con eventi pubblici e città che funzionano come punti di ritrovo, Diablo IV non ti farà soffrire la solitudine (ma non sarà meno cupo).
Le regioni sono collegate l’una all’altra, per consentire il proseguimento dell’avventura senza pause di caricamento.
Essendo il gioco molto più grande del terzo capitolo e visto che gli spazi da coprire saranno decisamente più ampi sono state incluse le cavalcature.
Se te lo stavi per chiedere, non ci saranno più caricamenti nemmeno all’interno dei dungeon.
D: QUALI SARANNO LE REGIONI VISITABILI?
R: Saranno 5 in tutto per il gioco base:
-
Scosglen
- Patria dei Druidi, questa terra costiera piovosa e verdeggiante è ricca di foreste. Licantropi attendono nel fitto del fogliame, e una nuova specie di mostri, gli Annegati, infesta le rive, trascinando vittime ignare verso la loro tomba sommersa.
-
Vette Frantumate
- Una setta di sacerdoti devoti ha trovato rifugio nell’isolamento di questa catena montuosa, innevata e remota. Cercano l’illuminazione, ma non conoscono gli orrori che si nascondono nella rete di caverne sotto di loro.
-
Steppe Aride
- Solo le anime più tenaci o disperate chiamano casa le dure e spietate Steppe Aride. Fa’ attenzione, gli abitanti di queste terre faranno qualsiasi cosa per sopravvivere, dai piccoli furti al cannibalismo.
-
Hawezar
- Streghe e fanatici vivono in questa palude infestata dai serpenti, cercando antichi artefatti nelle sue profondità melmose. Chi non fa attenzione si troverà presto nei guai.
-
Kejhistan
- Come abbiamo già visto nelle precedenti visite ad Alcarnus e a Caldeum, il deserto del Kehjistan fornisce un ottimo nascondiglio ai gruppi di cultisti che scandagliano antiche rovine abbandonate in cerca di un modo per riportare in vita i Primi Maligni.
D: A ME PIACE GIOCARE DA SOLO, MA NON HO INTERNET, POSSO GIOCARE OFFLINE?
R: No, non è prevista la modalità Offline. Sappiamo tutti bene anche perché. Offline avresti accesso ai dati dei personaggi e con dei programmi appositi potresti modificare le caratteristiche (un po’ come accade sulle console con Diablo III). Però…
Che tu preferisca giocare in un gruppo o esplorare in solitario, Diablo IV ha quello che fa per te. Nella campagna potrai esplorare l’intera storia al tuo ritmo o insieme agli amici. Il capogruppo tiene traccia dei progressi, per cui non ci saranno dubbi su quello che avete fatto o sulla prossima attività da intraprendere.
Anche se la maggior parte del mondo è aperta a tutti, alcune piccole aree di ogni regione sono riservate alla campagna.
Dopo aver completato gli obiettivi della campagna, anche queste saranno aperte agli altri giocatori. Questo significa che potresti incontrare altri gruppi di avventurieri o imbatterti in un evento o un boss mondiale che gli altri giocatori stanno già affrontando.
Non è necessario essere in un gruppo per godersi queste attività, sia che tu decida di unirti alla lotta o di proseguire nel tuo viaggio, la decisione è solo tua.
D: SARÀ POSSIBILE PERSONALIZZARE LE CAVALCATURE?
Vogliamo che abbiate la possibilità di spostarvi con stile
Luis Barriga - BlizzConline 2021
Durante la BlizzConline 2021, Barriga e il direttore artistico John Mueller hanno raccontato qualcosa in più sulle cavalcature, spiegando che ogni classe potrà utilizzarle. “Vogliamo che abbiate la possibilità di spostarvi con stile”, ha detto Mueller, sottolineando come ogni cavalcatura sia un cavallo per via delle radici medievali legate alla serie Diablo ; il team non voleva seguire una strada simile a Warcraft con tipologie differenti di animali da cavalcare.
Potrete ottenere elementi di armatura per i vostri cavalli, così come trofei equipaggiabili una volta completati determinati obiettivi per darvi la possibilità di personalizzare la vostra cavalcatura . “Abbinare l’aspetto del proprio personaggio e della sua cavalcatura vi garantirà un bel po’ di soddisfazioni”, ha spiegato Barriga.
Ogni classe inoltre ha una sua animazione unica per scendere dalla cavalcatura, ad esempio la Tagliagole scaglierà una pioggia di frecce che possono sorprendere gli avversari (e gli altri giocatori in PvP).
D: A ME PIACEVANO MOLTO LE RUNE DI DIABLO II, CI SARANNO IN QUESTO CAPITOLO?
R: certo! Le RUNE sono uno degli elementi ripresi proprio da Diablo II che avranno nuova vita su Diablo IV (similarmente a come forse dovevano essere su Diablo III ma da cui vennero rimosse prima del rilascio).
Ecco le informazioni che sono state rilasciate durante la BlizzCon 2019
- Si potranno formare catene lunghe fino a 2 rune
- Si dividono in due tipi: Rune di Condizione e Rune d’effetto. La logica vuole che quando si verifica la Condizione viene prodotto l’effetto. La forma stessa dei due tipi indica la collocazione nei castoni degli oggetti.
- Condizioni presenti nella demo:
- bere una pozione (il che prevede che ne berremo parecchie)
- stordire un nemico
- in relazione a un danno critico
- congelando un nemico
- quando muore un pet (tipo i lupi del druido)
- rimanendo nello stesso punto per almeno 3 secondi
- quando siamo storditi o congelati
- Effetti presenti nella demo:
- 50% di danno critico aggiuntivo per 7 secondi
- riduzione del 15% del tempo di recupero per un’abilità a caso
- un effetto casuale di un santuario per 7 secondi
- il prossimo colpo di Spine infligge il 30% di danno in più
- ottieni una barriera che previene 500 danni
- Condizioni presenti nella demo:
- Potrebbero avere un sistema progressione simile a quello che aveva Diablo III prima del rilascio (tutti i valori numerici delle rune infatti sono illuminati di giallo indicando che possono cambiare se la runa viene potenziata aumentandone il livello o migliorata in altro modo)
- Si dividono in due tipi: Rune di Condizione e Rune d’effetto. La logica vuole che quando si verifica la Condizione viene prodotto l’effetto. La forma stessa dei due tipi indica la collocazione nei castoni degli oggetti.
D: C’È UN TRAILER UFFICIALE IN ITALIANO?
R: sì, puoi guardarlo seguendo il link:
https://www.youtube.com/watch?v=Hth2EuI4KPQ
D: DOVE POSSO SCARICARE I CONTENUTI UFFICIALI PER DIABLO IV?
R: è disponibile il download del press kit direttamente sul sito Blizzard:
https://blizzard.gamespress.com/it/Diablo-IV
D: DOVE POSSO TROVARE MAGGIORI INFORMAZIONI IN MERITO?
R: Ci sono diversi articoli rilasciati nel tempo:
ANNUNCIATO DIABLO IV - 01/11/2019
https://news.blizzard.com/it-it/diablo4/23189675/annunciato-diablo-iv
RIEPILOGHI BLIZZCON
-
Giorno 1 - 02/11/2019:
https://eu.diablo3.com/it/blog/23189678/riepilogo-della-blizzcon-giorno-1-02-11-2019
-
Giorno 2 - 03/11/2019:
https://eu.diablo3.com/it/blog/23189680/riepilogo-della-blizzcon-giorno-2-03-11-2019
-
Panoramica sulle funzioni di Diablo IV - 03/11/2019
https://news.blizzard.com/it-it/diablo4/23189677/panoramica-sulle-funzioni-di-diablo-iv
-
PROGETTAZIONE DEI SISTEMI IN DIABLO IV (PARTE I) - 19/11/2019
https://news.blizzard.com/it-it/diablo4/23232022/progettazione-dei-sistemi-in-diablo-iv-parte-i
-
PROGETTAZIONE DEI SISTEMI IN DIABLO IV (PARTE II) - 03/12/2019
https://news.blizzard.com/it-it/diablo4/23230076/progettazione-dei-sistemi-in-diablo-iv-parte-ii
AGGIORNAMENTI TRIMESTRALI
-
AGGIORNAMENTO TRIMESTRALE DI DIABLO IV - 26/02/2020
https://news.blizzard.com/it-it/diablo4/23308274/aggiornamento-trimestrale-di-diablo-iv-febbraio-2020
-
AGGIORNAMENTO TRIMESTRALE DI DIABLO Giugno 2020 – 26/06/2020
https://news.blizzard.com/it-it/diablo4/23463858/aggiornamento-trimestrale-di-diablo-iv-giugno-2020
-
AGGIORNAMENTO TRIMESTRALE DI DIABLO Settembre 2020 – 29/09/2020
https://news.blizzard.com/it-it/diablo4/23529210/aggiornamento-trimestrale-di-diablo-iv-settembre-2020
-
AGGIORNAMENTO TRIMESTRALE DI DIABLO IV - DICEMBRE 2020
15 dicembre 2020
https://news.blizzard.com/it-it/diablo4/23583664/aggiornamento-trimestrale-di-diablo-iv-dicembre-2020
-
AGGIORNAMENTO BLIZZCONLINE Febbraio 2021 – 19/02/2021
Presentata la nuova classe: Tagliagole
https://eu.diablo3.com/it-it/blog/23624696/conferenza-diablo-ii-resurrected-deep-dive-20-02-2021
Principali risorse italiane che trattano il franchise di Diablo
DiabloItaliaFans
https://diabloitaliafans.it/
DailyQuest
https://www.dailyquest.it/category/diablo-3,diablo-4,diablo-immortal/
>> Thread in costante aggiornamento 2021-05-09T22:00:00Z