Addio Hearthstone, perchè hs sta morendo

Ok non avevo visto che eri tu ad aver fatto quell’intervento.

Diciamo che il problema che tu evidenzi è la mancanza di counterplay rispetto a certe combinazioni di carte, e questo è soprattutto vero in wild, dove non ci provano neanche a bilanciare il gioco.

Diciamo che tranne casi rarissimi tipo il becchino e patches (poi nerfati) le carte che costano da 1 a 4 sono bilanciate essendo che quasi tutte generano, in modi diversi, lo stesso numero di stats per lo stesso costo, dopo di che c’è una sorta di via di mezzo tra il 5 e il 6 e poi il gioco perde senso perchè chi abusa la meccanica più rotta in wild o chi abusa l’rng più rotto in standard vince.
Dunque tu ti chiedevi se c’è un counter a queste carte rotte che costano 6+ mana. L’unico counter attualmente è non farle giocare e vincere prima del turno 6, o comunque massimo turno 7, e questo è possibile esclusivamente giocando aggro.

Vien da se che il mirror aggro dipende relativamente poco dalle opener (se giochi tutte carte con basso costo dovresti avere quasi sempre una buona curva), e tanto tanto dai trade e dalle skill, dal sapere quando andare face perchè si ha tempo o quando tradare.

Purtroppo attualmente il primo giocatore ha un vantaggio significativo nel mu aggro, e la coin non basta.
E l’unico counter al partire come secondo è giocare abbastanza partite in modo che le volte che si parte primi e le volte che si parte secondi si equivalgano.
Purtroppo è così nel bo1, in magic chi perde comincia come primo nella seconda partita, ma in hs non c’è una seconda partita…

Per il Drugo

Ti spiego chi sono i top legend? Sono quelli che hanno un winrate del 51-55% ed essendo che giocano tutto il giorno tutti i giorni sono in grado di grindare quei rank. Questo non vuol dire che il gioco è in un buono stato o è bilanciato… perchè servono troppe pertite per riuscire ad emergere sugli altri e a mostrare quella differenza di skill. Cioè…non so se mi spiego

Chi è “pro” non dovrebbe aver bisogno di giocare 1000 (esagero?) partite al mese per raggiungere e mantenere un rank in top50 o addirittura top10.

Ho giocato quasi tutti i giochi di carte e posso darti ragione sul fatto che Hearthstone non sia il migliore, ma è sicuramente il più divertente. Lo criticate per ciò che lo distingue dagli altri giochi di carte ma alla fine è quello che rende HS così peculiare e longevo.
Casualità e imprevedibilità fanno parte del pacchetto, senza di queste Hearthstone sarebbe un clone di tanti altri prima di lui

2 "Mi piace"

il problema non è solo di counter ma strutturale
il proprio turno è sacro.
ahttps://imgur.com/a/ZaGCViZ

Non entravo in questo forum da molto e negli ultimi anni ho mollato anche un po il gioco ma noto con “piacere” che le vecchie abitudini sono rimaste qui. Elementi che si lamentano del gioco ma poi continuano a giocarci come se qualcuno li pagasse.
Detto questo il discorso dell’autore del post ha anche senso in parte ma c’è una cosa che non riesco proprio a capire. Perché si accosta ai pro perché più di una volta ha fatto legend in 6 anni di gioco? Cioè dopo sei anni è scontato che tu lo faccia se ti piace giocare competitivo come mi sembra di aver capito. Lo fa chiunque dopo sei anni se si impegna. Ma da qui a paragonarti ai pro e parlare per la categoria degli Hardcore player ce ne vuole eh. Cioè è come se un giocatore della squadra di paese si mettesse a parlare della categoria dei calciatori top tipo Ronaldo e Messi convinto di avere un nesso logico. La verità è si che hs non è un gioco particolarmente competitivo ma rimane comunque un gioco in cui i pro stravincono e si nota sempre la differenza tra noi e loro. Le medie di winrate di cui parli tu sono da contestualizzare nel loro high legend rank. È normale che un Thijs se becca un Viper con il mu sfavorevole ci perde, ma c’ha perso contro Viper non contro di te, con te vai tranquillo che la sua winrate sarebbe ben oltre l’80%. Ma non lo sapremo mai e sai perché? Perché giocano in un altra categoria, fanno un altro sport e Lebron non giocherà mai con il ragazzo della palestra sotto casa. Sono pro che competono ancora dopo sei anni ad altissimi livelli e giocatori che da anni fanno top 10-20 tutti i mesi. Li l’rng dov’è? Perché sono in cima da anni e noi no? Solo tryhard? Certo come no rimaniamo con questa favoletta che se ci gioco tutto il giorno arrivo a giocarmi il mondiale. Poi si molti streamer si lamentano ultimamente come in passato, Zetalot si lamenta perché il suo prete è stato bullizzato da rogue per quattro mesi e Kolento da quanto ho capito dopo sei anni ha (giustamente) rallentato i ritmi…ma sono scelte personali, non certo la scena competitiva in toto. Il problema è che della scena competitiva ci parlano solo pochissimi pro stanchi del gioco oppure casual player che dopo un paio di legend si considerano tali. Questo è il problema.

7 "Mi piace"

ne 6 sicuro?!
Imgur
Imgur
Imgur
comunque ho sempre perso :joy: :sweat_smile:

3 "Mi piace"

Azz complimenti Llawliet, vedo che sei bello forte! Ma ok tu non credo che sia un casual player se bazzichi nella top 200-300. Ci giochi e ci passi anche tanto tempo su hs. Non credo che in top 200 ci sei arrivato una di “quelle” volte che hai fatto legend. Minino fai legend tutti i mesi e com’è giusto che sia una persona intelligente che dedica tanto tempo al gioco raggiunge quei risultati fuori dal comune. Il fatto che tu ci riesca non rende la cosa semplice, rende te superiore alla media. Detto questo in passato anche a me è capitato di beccare proplayer in high legend a inizio season ma aver fatto un paio di partite con Thijs non mi rende pari a lui, è come se (giusto per continuare la metafora calcistica) una squadra di seconda categoria becca un team di serie a nel primo turno di coppa Italia. L’importante ai fini del competitivo non è quella partita a inizio season ma chi si gioca la finale (top 200 a fine mese). Detto questo però ancora complimenti, non pensavo che nel forum ci fosse un giocatore così forte e fa piacere averlo scoperto visto che in passato più di una volta mi sono confrontato con te e mi hai fatto un’ottima impressione. Significa che ancora riconosco la gente che parla con cognizione di causa :wink:

1 "Mi piace"

sono diventato tutto rosso :rofl:

comunque mi trovo d’accordo con il tuo pensiero. Hs nn è di certo scacchi, ma la skill ha un certo peso. La ladder a mio parere è al momento lo strumento migliore per misurarla, dato che può succedere a chiunque di highrollare (io ho battuto leta, ma assolutamente per culo), ma quando le partite sono cosi tante l’highroll perde di significato.

P.s.=Comunque nn sono un giocatore che fa sempre legend… è solo che in quel periodo l’arena mi faceva schifo :expressionless:

1 "Mi piace"

Ecco bravo continua così grazie :wink:

Ahaha guarda caso mi riferivo proprio a te parlando di elementi ossessionati dai “problemi” di hs che si lamentano da anni ma ancora ci giocano. Pensa che discutevo con te anni fa ma io da allora ho smesso di giocare varie volte ad hs (e difendevo il gioco), te invece ti lamentavi allora come lo fai adesso e continui a giocarci e a lamentarti sul forum. La domanda ora è una e soltanto una…sei un troll oppure hai un problema di dipendenza da hs che non ti fa smettere di giocarci anche se ci stai male? No perché nel secondo caso ci sono persone che hanno studiato per aiutare la gente a vivere più serena e smettere con le dipendenze che le fanno stare male :sweat_smile::sweat_smile:

1 "Mi piace"

Uh, cerchiamo di non deviare troppo dall’argomento principale.

Si hai ragione scusami…ma tu sei quell’Hearthblow?!? Azz hai fatto carriera vedo :joy::joy:…spero sia rimasto simpatico come ai tempi, ogni tuo post era arte pura e non scherzo :joy:

1 "Mi piace"

Oh, ma grazie. Sì, sono io, il solo e l’unico.
E quello a cui ancora tutti continuano a sbagliare il nick. <.<

1 "Mi piace"

Ahahah scusa hai ragione…ma da quando hanno creato la Furia di Ghiaccio purtroppo ho dimenticato il nome della versione base fatta male :stuck_out_tongue::stuck_out_tongue:…comunque amen scusa per l’OT, mi ha fatto piacere “rivederti”, la quarantena inizia a dare i suoi frutti!

Non metto in dubbio i tuoi dati, e so che Hearthstone è un gioco molto diverso dagli scacchi o Magic, che a differenza di quest’ultimo contano milioni di varianti per ogni singola mossa.
Ma quello che intendevo io è che è possibile prevedere in qualche modo ogni possibile variante prorpio perchè per via dei limiti di HS esistenti (quali un determinato numero di carte di ogni classe e un dato numero totale di carte nel meta che è abbastanza basso) le varianti sono poche.
Questo è applicabile anche al caso che hai posto all’attenzione: i possibili mazzi che si possono trovare contro. In ogni meta i mazzi trovabili sono pochi e si conoscono in pochi giorni, per questo ti puoi preparare per ogni eventuale situazione che ti capiti, ad esempio: metto il Difensore di Kharthut nel mazzo per contrastare gli aggro, metto un Patto Sacrificale per contrastare il DH ecc.
Anche in gioco, sebbene puoi affidarti alla fortuna quanto vuoi è sempre limitata; giocando una Regina Alexstrazsa sai che le possibilità di trovare uno spell damage, un taunt o un removal sono molto basse, per questo la giochi quando sei in vantaggio.
Un altro esempio della previsione situazionale è ad esempio in una partita contro il druido, che sai avrà pochi removal e per questo sacrifichi eventuali combo future per mettere board e metterlo in difficoltà.
Ogni situazione è gestibile in una certa maniera, e ti ricordo che per cercare una determinata fortuna in una determinata situazione, bisogna sacrificare un safe turn tryhardando e magari spendere mana per giocare i rinvenimenti al posto dei taunt. La fortuna premia gli audaci.

No ma davvero segui il consiglio grazie e ciao

Prima di tutto. Io non dico di essere pro (e quindi forte come i pro) ma dico di essere un giocatore hardcore, ovvero un giocatore che comunque è nella top metti 10%? 5%? dei giocatori? Forse anche meno ma non è questo il punto.

Io non sto parlando di rank, io non mi sto lamentando che non vinco abbastanza perchè saprei cosa fare se volessi vincere. (probabilmente giocherei solo aggro e solo l’aggro più rotto in ogni meta, cosa che non faccio perchè mi stufo subito)

Io sto lamentando LA MANCANZA DI CONTROLLO E LA SPROPORZIONALITA’ TRA GLI OUTCOME DEGLI EFFETTI RNG.

Lo ripeto, l’RNG DI PER SE NON E’ UN PROBLEMA, ANZI è QUELLO CHE RENDE HS MIGLIORE DI ALTRI GIOCHI.

Il problema è COME VIENE AFFRONTATO E USATO L’RNG.

Se thijs giocasse con il suo shaman contro il mio prete probabilmente vincerei io nel 70% dei casi (nel 30% perderei per colpa dell’rng), e non perchè sono forte, ma perchè è così che va il mu…
Non sono io che mi paragono a Messi che mi batterebbe il 100% delle volte a calcio, in qualsiasi condizione.
Riesci a capire la differenza?

Come ho già scritto, non è solo fare 1000 partite al mese, è anche bravura, per raggiungere quel 55% di winrate. Ma non è questo il punto. Il punto è che per far uscire quella bravura sono costretti a fare 1000 partite, mentre un giocatore di magic ne fa 40 e un giocatore di starcraft 2 come maru anche meno. E io questo l’ho già scritto, mi sembra che tu non legga prima di scrivere, perchè ho già toccato quell’argomento.
Il punto è che:
Se servono così tante partite per mostrare la propria bravura è perchè il gioco non è bilanciato attorno alla bravura, o in altre parole è un gioco “casual”.

Questo si riflette anche nella qualità dei tornei competitivi perchè non puoi fare 1000 partite in un torneo per decretare il migliore, quindi chi vince, sostanzialmente non è il più bravo, ma chi ha avuto più culo quel giorno, e così è MORTO il competitive di HS.

Questo vuol dire che se sei un giocatore casual ti sta bene, se sei un giocatore hardcore non ti sta bene e vuoi cambiare gioco. E questo è il mio caso. E ho già spiegato che cosa rende il gioco così casual.

Hai tirato fuori un altro argomento che è quello dell’usare minion di side in main.
Forse affrontarlo adesso è troppa carne al fuoco ma cerco di dimostrarti brevemente che è nocivo nella maggior parte dei mazzi e dei casi giocare carte di side contro mazzi specifici perchè magari migliorano un determinato mu, ma peggiorano tutti gli altri.

Il patto sacrificale è un’eccezione, ed è una carta che vale la pena includere. (in aggiunta ad un ooze esclusivamente se si sta giocando aggro ed esclusivamente se si gioca contro tanti mazzi con armi)
Il problema è che non stai giocando magic, non sai contro cosa ti trovi. Se anche il meta è al 50% demonhunter, il Difensore di Kharthut non è una carta che se la giochi vinci istantaneamente, e come downside ha che peggiora gli altri mu, perchè è una carta piuttosto debole contro priest e bigdruid, per fare due esempi. Quindi è una carta che ti aiuta nel 50% dei casi e nell’altro 50% ti danneggia. Dunque non vale la pena di giocarla. Questo ammesso e non concesso che la ladder sia 50% di DH, che magari è vero ora, ma non credo sarà vero nei prossimi giorni. Se anche fosse solo 1 partita su 3 che giochi contro DH, allora il difensore ti danneggerebbe nel 70% dei MU.
Quindi non è una buona idea giocarlo, e in generale non è una buona idea giocare carte specifiche per counterare mazzi specifici, a meno che il meta non sia per più del 50% quello specifico mazzo, ma anche lì, converrebbe di più giocare una classe che countera quell’archetipo, questo già di base aumenterebbe il winrate a 60% in quel mu.

difensore di khartut è praticamente inutile contro gli aggro perchè a turno 6 la maggior parte delle partite (almeno 80% ma adesso con la presenza del dh anche molte di più) è già finita con perdita oppure restano meno di 10 di vita e anche arrivando a 16 non cambia.

Vero.
E vorrei anche aggiungere, che se la vuoi pescare entro il turno 6, vuol dire avere un 18/30 di probabilità di pescarla ammesso di hardmulligare e giocarne due copie.
Quindi la peschi solo nel 60% delle partite in cui ti servirebbe, e se anche la peschi non vuol dire vittoria immediata.
Conviene giocare una classe che abbia più di 2 carte che aiutano contro aggro, se giochi molte partite contro aggro.

O giocare aggro tu stesso. Perchè aggro countera aggro ed è buono anche negli altri mu perchè è consistente.

Quando dissi che purtroppo il gioco sta diventando una specie di carta forbice sasso mi hanno stampato la s sulla fronte .
Cosa vuoi pretendere ?
C’è ancora chi è convinto che se tu sei fermi a un rank quel rank è di tua appartenenza perché li si ferma la tua bravura .
Allora io ho giocato dei mazzi e con questi mazzi stavo fisso a bronzo 9 .
A detta di alcuni quello sarebbe il mio ranking di competenza per la mia skill.
Dopo ho aperto un sito a caso ho preso un mazzo T1 e sono volato Oro 2 giocando mentre stavo al telefono o guardando altre cose distrattamente in facilità estrema …
Serve aggiungere altro?

Sì, il mazzo in questione (chiedo per un amico Kappa)

2 "Mi piace"