Salve a tutti , sono un nuovo arrivato sul forum giacché, non sapendo a chi potermi rivolgere altrimenti, vorrei approfittare della bontà della community italiana di Hearthstone qui radunata per avere alcune info e consigli di chi è più esperto di me e dei veterani navigati del gioco. Inizio fornendovi un quadro generale della mia esperienza: cioè nulla. Perché ho giocato su hearthstone davvero poco, giusto il tempo di fare qualche partita online per masticare il gioco e scappare via spaventato e con non pochi lividi. Il motivo per cui ho abbandonato è stato il completo disorientamento che ho avuto, non sapendo davvero come avanzare in game, perdendo partite su partite e non sapendo che meccaniche e logiche seguire in una partita. Nonostante ciò il gioco mi sembra davvero divertente e molto tattico. Per cui vorrei davvero capire come potrei fare per (ri)cominciare a giocare, stavolta seriamente, su hearthstone? La componente competitiva è ciò che mi attizza di più tra l’altro ma non ho proprio le basi per iniziare. Pertanto volevo chiedervi se ci fosse del materiale esplicativo da studiare, va benissimo qualunque cosa (pdf, siti, video). E inoltre come posso recuperare il meta non conoscendo praticamente nulla delle carte e tantomeno dei deck che girano e in base a cosa costruire il mazzo? Stessa cosa per le eventuali dinamiche di gioco che, a quanto so, mutano espansione dopo espansione . Inoltre, come avrete intuito, la mia collezione è davvero scarna di carte quindi immagino che se volessi inizare a giocare seriamente dovrei vedermi costretto a spendere qualcosina, giusto?
Per farla breve, se doveste spiegare a qualcuno che si approccia per la prima volta ad Hearthstone come iniziare, che consigli potreste dare? Sono aperto a tutto e ben accette informazioni e materiale. Grazie mille per la disponibilità in anticipo
carta di credito, un sito dove vedere i mazzi meta e youtube.
Anche ottenere la benedizione dei numi della tua religione contro l’rng scriptato può essere utile.
p.s ho scordato di metterci anche gli antitumorali per le partite contro warrior e mago.
Intanto benvenuto!
Io gioco da un anno e mezzo circa, ti posso dire come ho fatto io. L’esperienza te la fai soprattutto giocando, anche col locandiere all’inizio, poi fai tante amichevoli che guadagni anche un po’ di gold. Se vuoi siti che ti consigliano deck ce ne sono tanti: hsreplay, powned, heartpwn, Hearthstone top decks…puoi fare una ricerca con parola chiave budget e vedi cosa puoi crearti. Ti scarichi un deck tracker (consulta hsreplay ad esempio) così in automatico ti dice cosa puoi crearti, ed inoltre puoi postare i replay qui e qualcuno di sicuro ti aiuta. Su YouTube trovi tonnellate di materiali ma non saprei consigliarti di preciso. Posta anche il tuo mazzo. Non shardare nulla al momento se non ne hai almeno 3 copie e non craftare carte costose senza chiedere consiglio…poi non voglio farti casino, ma se serve chiedi
PS: se mai vorrai cimentarti nell’arena c’è il mio topic “Arena: suggerimenti e consigli” ma al momento non te lo consiglio, concentrati sulle cose di base e in bocca al lupo
Quel “carta di credito” mi preoccupa hahah. Ma immaginavo che si dovesse shoppare qualcosina per stare al passo. (Scusa l’ignoranza per rng cosa si intende?) Grazie comunque
Intanto benvenuto!
Io gioco da un anno e mezzo circa, ti posso dire come ho fatto io. L’esperienza te la fai soprattutto giocando, anche col locandiere all’inizio, poi fai tante amichevoli che guadagni anche un po’ di gold. Se vuoi siti che ti consigliano deck ce ne sono tanti: hsreplay, powned, heartpwn, Hearthstone top decks…puoi fare una ricerca con parola chiave budget e vedi cosa puoi crearti. Ti scarichi un deck tracker (consulta hsreplay ad esempio) così in automatico ti dice cosa puoi crearti, ed inoltre puoi postare i replay qui e qualcuno di sicuro ti aiuta. Su YouTube trovi tonnellate di materiali ma non saprei consigliarti di preciso. Posta anche il tuo mazzo. Non shardare nulla al momento se non ne hai almeno 3 copie e non craftare carte costose senza chiedere consiglio…poi non voglio farti casino, ma se serve chiedi
PS: se mai vorrai cimentarti nell’arena c’è il mio topic “Arena: suggerimenti e consigli” ma al momento non te lo consiglio, concentrati sulle cose di base e in bocca al lupo
Ti ringrazio per la risposta . La cosa del deck tracker sembra molto utile in effetti. Mi pare di capire che questo tool mi sa dire che deck posso fare prendendo automaticamente le carte della mia collezione giusto? Per l’Arena magari aspetto un po’, prima vorrei capire bene le meccaniche del gioco. Per adesso mi basterebbe raggiungere un discreto livello di bravura (rank nei termini tecnici se non ho capito male). E per “shardare” cosa intendi? Inoltre non capisco se ci siano delle “regole interne” per capire come giocare, ad esempio l’economia del mana o quando attaccare e quando aspettare un prossimo turno. Sento anche parlare di board control (spero si dica così ahahah) e non ci sto capendo assai devo farci ancora la mano
Premessa: la prossima volta vai a capo ogni tanto, è stato difficile arrivare fino alla fine
HS è un gioco gioco di carte con una forte componente RNG (random/casualità) quindi capita di perdere anche semplicemente perché hai avuto carte più brutte dell’avversario. Se non hai problemi a perdere alcune partite “a caso” allora sei nel posto giusto, il resto si impara.
Se non sai proprio nulla, ti serve il tempo per imparare gli effetti delle carte come prima cosa.
Poi leggi questo:
è un buon inizio, spiega tutte le cose come se avessi appena installato il gioco.
Dopo che avrai capito le basi puoi andare su diversi siti a copiare i mazzi o prendere spunto e modificare a piacimento.
I siti più usati sono:
hsreplay, → molto buono se sai cosa stai cercando
hearthpwn,
hearthstonetopdecks → propone mazzi per tutte le tasche
e boh… powned forse
Come ho scritto sopra il meta lo trovi su hsreplay circa oppure sui datareport di “vicious syndicate”.
Ovviamente anche l’esperienza fa la sua parte.
Fino a rank 25 trovi di tutto, per lo più mazzi a caso.
Dal 25 trovi i mazzi “frizzabombe” e qualche aggro abbozzato.
Il “meta” arriva dal rank10 circa con mazzi “forti” ma incompleti.
Dal rank5 attualmente è la fiera dei maghi e guerrieri, da qui in poi trovi giocatori molto più assidui con mazzi completi.
Parlando dell’economia e altre cose random, uno che inizia può:
strisciare la mastercard o equivalente
aprire i primi 10 pacchetti di tutte le espansioni così da trovare la prima leggendaria da ogni espansione. Le successive leggendarie somo molto più rare (mediamente 1/20 packs ma ogni 40 pacchetti una è assicurata).
EDIT: le leggendarie non è che siano per forza “fortissime” però sono molto forti e il consiglio dei 10 pacchetti di ogni espansione deriva dal fatto che magari ne trovi qualcuna utile, quelle inutili le puoi spaccare per craftare frizzabombe ad esempio. Questo ripeto puoi farlo solo una volta e creare le carte costa molto di più che il valore ottenuto spaccandole quindi bisogna fare attenzione a spaccare e creare quelle “giuste”.
si intende che il gioco è letteralmente impestato dalla meccanica “genera una carta casuale” “rinvieni una carta casuale della tua classe”, “rinvieni una carta casuale dal tuo deck”, “rinvieni una leggendaria casuale” “rinvieni una carta casuale di un’altra classe” eccetera.
Il che molto spesso comporterà che ti giochino una carta generata “casualmente” quando sei in vantaggio che “casualmente” ti farà perdere la partita.
Altra cosa che succede casualmente è l’abbinamento del matchmaking che sempre casualmente ti metterà contro mazzi che counterano gravemente il tuo, per poi non trovare più per ore lo stesso mazzo che ti aveva battuto quando tu a tua volta lo cambi per smettere di perdere.
Sì perdonami non mi sono reso conto di aver scritto un wall of text tutto d’un fiato ahahah
Ottimo è praticamente quello che cerco, una buona base per capire meccaniche e funzionamenti. Presto darò un’occhiata allora, grazie
Esatto ho notato questa cosa, infatti molte volte mi trovo davvero spiazzato dalla scelta di certi deck che diventano talmente random da risultare impredictabili e perdo malissimo inutile nasconderlo
Questi pack li trovo completando le quest delle vecchie espansioni giusto?
Comunque grazie mille per avermi illuminato la via hahaha.
Ho notato anche io sta cosa, non so davvero se sia letteralmente scriptato così o sia io molto molto sfigato nel gioco
io ho un consiglio per un novizio! fatti un altro account invitandoti da solo a giocare, questo ti regala innanzitutto un pacchetto classico su entrambi gli account!
tutto l’oro che fai con il secondo account potrai usarlo per fare pratica in arena (una modalità che costa e se sei inesperto ci rimetti).
in più se lo logghi ogni giorno e cambi lamissione giornaliera del secondo account ogni giorno ogni tanto troverai una missione che si chiama “sfida un amico” che da 80 oro ad entrambi i giocatori. così ti puoi passare un po di oro nell’account principale.
In oltre ti consiglio vivamente di completare tutte le missioni “nascoste” sono delle missioni che possono essere completate una volta sola per account. le trovi tutte qui :
" * Fare una partita in modalità Gioco o Arena 1 busta
Fare 3 partite in modalità Gioco o Arena 100 Oro
Sbloccare tutti le classi 100 Oro
Portare una classe al livello 10 1 busta
Sconfiggere, nella mod. “Allenamento”, ogni Eroe a livello esperto 100 Oro
Portare ogni classe al livello 10 100 Oro
Vincere 100 partite in qualsiasi modalità 300 Oro
Vincere 1000 partite in qualsiasi modalità 300 Oro
Collezionare tutte le carte del set Base 100 Oro
Collezionare tutte le carte del set Esperto 100 Oro
Acquistando Diablo III con relativo codice 1 busta
Acquistando la Collector’s edition di Diablo III con relativo codice 3 buste
Fare una partita su un dispositivo Android 1 busta
Fare una partita su un Ipad 1 busta
Promozione Galaxy Gifts 3 Bustine"
poi se proprio devi spendere soldi compra i pacchetti di benvenuto! che hanno il miglior rapporto carte/euro
Non ho avuto il piacere di vedere i mazzi del rank 50 ma immagino siano gli stessi del “vecchio” rank25 quindi essenzialmente ci perdi perché anche tu stai imparando.
Per parlare in maniera “pratica” credo che un mazzo aggro anche di carte base/comuni possa portare avanti se giocato a modo.
Come classi per inziare ti consiglio il cacciatore/mago/stregone perché se devi spednere poche risorse sono quelli che rendono di più.
In sintesi: mazzi “face” e “aggro” a poco costo.
eeeeeh no. Scalando finoal rank 25 ti regalano dei pacchetti classici. gli altri li devi comprare con le monete in gioco, con calma…
Ah ci sono delle missioni segrete che danno monete/pacchetti, non so se li avevi completati:
Lo stregone lo giocavo abbastanza e mi ci trovavo bene seppur “autodistruttivo” per certi versi. Darò un’occhiata a qualche deck di base del tipo allora, grazie mille per i consigli
Su questo non sono del tutto d’accordo. E’ vero che con il secondo account può fare le missioni giornaliere senza preoccupazione però non credo sia utile per l’arena.
Mi spiego:
Fare arena senza esperienza sicuramente non da buoni risultati ma almeno si prende il pacchetto, giocare sul secondo account non gli porta nulla di pratico.
Io credo che giocare due account sia una perdita di tempo inutile, in ogni caso per “guadagnarci” in arena ci voglio molte run, tanto vale beccarsi il pacchetto sull’account giusto se proprio vuole provare.
Però se ha il tempo per giocare due account chi sono io per fermarlo?
E’ solo che in generale non capisco perché usare gli “smurf” indipendentemente dal gioco perché alla fine rimane un gioco e qualunque cosa succeda non ci ho guadagnato né perso nulla di rilevante (a parte il tempo).
PS:
il buon silvermat ha fatto una serie di domande-risposte sui set che vale la pena di leggere. Forse non sono d’accordo sull’utilità delle classiche ma
è una cosa su cui sto riflettendo ultimamente per come è cambiato il gioco.
No, non sei sfigato. Non più di tutti noi, perlomeno.
Non c’è nessun criterio o programma nascosto che ti abbina con l’avversario il cui mazzo è il perfetto counter del tuo. Succede solo che nel competitivo alla fin fine tutti o quasi utilizzano gli stessi mazzi e si adattano di conseguenza. Se so che tutti usano il mazzo A, debole contro B, anch’io andrò a utilizzarlo, ma può anche darsi che qualcuno “sappia che io so” e utilizzerà quindi il mazzo C. A grandi linee puoi solo sapere cosa aspettarti in generale, come per esempio quando Rongiuz dice:
Quello che posso dirti è che in Classificata verrai abbinato sempre con giocatori di rank pari al tuo o quasi, mentre in Amichevole conta il tuo attuale rateo di vittorie/sconfitte. Ciò significa che può capitarti il giocatore scarsone che però ha inanellato una serie di vittorie, così come il pro che al contrario sta avendo sfiga e le sta perdendo tutte. Ecco perchè se giochi in questa modalità ti smebrerà di passare da un estremo all’altro e di solito si consiglia la Classificata per avere match più equilibrati (nei limiti del possibile).
Anche perchè, pensaci: se il gioco dovesse sempre abbinarti con la tua nemesi, lo stesso dovrebbe valere per il tuo avversario e chiaramente non è possibile.
Ne avevo dato già un’occhiata fugace prima di aprire questo thread, ora con più calma ho letto tutto per bene e devo dire che mi è stato davvero utile per capire molte cose (tipo la rotazione dei set di cui ignoravo l’esistenza).
Per quel che riguarda il secondo account, sarà qualcosa a cui sicuramente penserò nel prossimo futuro ma non ora di certo. Prima voglio imparare a prendere dimestichezza col gioco
Ti dirò, venendo dal mondo del competitivo pokemon conosco abbastanza bene questa dinamica del counter-controcounter, quindi immagino che siano sovrapponibili sotto un punto di vista prettamente “di tattica” (rng a parte).
Ed io, invece, tutte le volte facevo solo amichevoli quindi mi consigli di iniziare con la Classificata invece? (soffrivo di “ansia da prestazione” e non ci ho mai provato pensando che per farmi le ossa dovessi passare dalle amichevoli prima ahahaha)
Non sono d’accordo, credo che farmi un secondo account sia il consiglio migliore che mi abbiano mai dato da quando conosco il gioco. Proprio perché per arrivare a giocare discretamente in Arena ci vogliono centinaia, se non migliaia di partite, e proprio perché per guadagnarci qualcosa bisogna avere una media abbastanza alta (da 4 in su), spendere 150 gold o quasi per un pacchetto è molto pesante, soprattutto per uno che è all’inizio e che gioca “free”. Meglio usare i Gold sudati per comprare buste, intanto col secondo account su impara come in una sorta di “apprendistato”. Poi se uno è molto bravo e impara subito il discorso è diverso…e ovviamente ognuno la pensa come vuole
Benvenuto!!
Io sono un altro semi-novizio (gioco da 3 mesi) e ancora soffro di ulcera. Partendo dal presupposto che sto imparando le dinamiche del gioco ancora oggi posso solo dirti: gioca, gioca e gioca. Confrontarsi con questa community mi sta aiutando a non lanciare fuori dalla finestra il pc. Sto imparando che ci sono giornate buone e giornate davvero oscene. (tipo che le perdi tutte e basta). Io personalmente ho delle difficoltà a dar credito ai siti che mi dicono quali mazzi trovo ad un determinato rank perché nella mia esperienza… Non è così. Sono a rank 19 e per il momemto ho trovato davvero di tutto. L’ansia da prestazione a volte viene pure a me perché mi impunto di voler arrivare ad un grado e poi ne perdo 4 di fila… Ma sto imparando che: pazienza, ci riproverò domani. Per quanto riguarda lo shard (distruggere le carte per ottenere polvere) posso consigliarti prima di farti “un giro” e vedere cosa stuzzica il tuo palato. Magari c’è una classe che ti piace piu di un’altra e allora puoi concentrarti su quella… Magari inventandoti un mazzo tutto tuo!
Attento ai mitici “mazzi del momento” perché li vedi su youtube e sembrano inarrestabili, poi li crei, li provi e perdi sempre… Come mai!!!
Sul tubo cmq ti consiglio : vkingplays, poly e bartels per quanto riguarda l’italia. Per il resto io seguo anche trump (non il pres USA) e thjis (o come si scrive). Ce ne son cmq diversi.
Se vuoi puoi sempre aggiungerci che si può sempre fare qualche game assieme!
C’è un thread a proposito!
Precisamente. Se sai leggere il meta e riesci a crearti qualche mazzo adatto se già a metà dell’opera.
Ci sono passato anch’io, anche se era un altro periodo. Conta però che fino al rank 20 le sconfitte non equivalgono a una perdita di posizione, quindi spingi che spingi alla fine sali per forza.
Te la consiglio perchè ai rank in cui trovi non trovi (non molto facilmente, almeno) giocatori navigati, quindi è un ottimo capo di allenamento per stare insieme a giocatori che vogliono vincere, ma al contempo stanno imparando.
Io in amichevole ormai ci vado solo quando ho da completare qualche missione giornaliera usando un mazzo apposito.
Un altro consiglio x fare Gold che forse non ti hanno dato: io ho la lista di amici piena, cioè 200, selezionati pian piano tra chi gioca tutti i giorni. Spesso mi regalano la quest da 80 Gold (2 o 3 volte a settimana circa), senza nulla in cambio, e mi ringraziano pure! Ovviamente non sono di questo forum
Questo è riferito all’arena o in generale? Perché così ci sarebbe il rischio che il secondo account diventi il main account se ci expo assai, o sbaglio?
I know what you mean ahahahah, purtroppo è un gioco che punisce tanto ma quando si vince è davvero molto soddisfacente.
Questa meccanica dello shard la devo ancora sperimentare perché sinceramente non ho ben capito come funzioni il fatto di distruggere carte per craftarne di nuove trami la polvere. Ho ancora un po’ di confusione in testa in merito a ciò.
Buono a sapersi, grazie mille per l’aiuto
Che poi è quello che cercavo io, mentre in amichevole era tutto molto a caso senza troppa logica e spesso finiva con non poche sediate nelle gengive del sottoscritto ahahah
Be al momento devo ancora ambientarmi e trovare compagni di avventura ma ciò non toglie che possa estendere la mia lista amici. Anzi lo spero!
Distruggere/Disincantare le carte in eccesso (di solito s’intende oltre la seconda copia, dato che non puoi averne più di due per mazzo, Leggendarie escluse) o quelle che non ti servono, fa sì che vengano convertite in Polvere Arcana. Più è alta la rarità, più Polvere ottieni. Le carte dorate valgono molto di più delle loro versioni normali, quindi se non t’interessano per una questione estetica (cambia solo che hanno l’immagine animata), punta su quelle.
Con la Polvere ottenuta puoi creare qualsiasi carta di tuo interesse, fermo restando, di nuovo, che più è alta la rarità, più dovrai spendere.
All’inizio si consiglia di non disincantare nulla (se non appunto le terze copie), perchè si è nuovi e non si sa riconoscere il valore di una carta che in ogni caso potrebbe variare col tempo. Rischi perciò di distruggere roba che sarai poi costretto a creare dopo, se non stai attento.
Inoltre, non puoi trovare Leggendarie doppioni dai pacchetti. Ciò significa che se ne trovassi una brutta, potresti pensare di tenerla per evitare di ritrovarla in futuro e aumentare così le probabilità di beccarne una migliore.