Allora, di sicuro non si può negare che il gioco, per come è strutturato, da spesso l’impressione (giusta o sbagliata che sia) che ci siano situazioni, in qualche modo, pilotate. A cominciare dai matchmaking che hanno un funzionamento davvero ‘bizzarro’, per non dire di peggio.
In realtò però, nessuno può sapere con certezza se il gioco è davvero pilotato o meno, quindi sia chi sostiene di essere sicuro che lo è e chi sostiene che non lo è, non può provarlo.
Detto questo, il gioco negli anni è MOLTO peggiorato e questo, a mio parere, per la sua componente RNG, che è diventata da tempo esagerata e mal bilanciata, ragione per cui, molte partite vengono fortemente influenzate dalla casualità, e non dalla reale bravura dei giocatori.
Che poi anche la skill abbia un suo peso, è sicuro, ma non raccontiamoci la storiella dell’orso. La fortuna la fa da padrona in quasi tutte le partite.
Se gli effetti casuali, che sono tantissimi e spesso decisivi (e si uniscono alla fortuna dei pescaggi tipica dei giochi di carte) , ti vanno a contro o a favore, la partita cambia spesso anche in modo radicale.
Purtroppo lamentarsi non serve a niente.
Blizzard ha già fatto capire che NON è interessata a migliorare il gioco, altrimenti non inserirebbe ad ogni espansione sempre nuove carte SMODATE e che, in molti casi, hanno effetti che sono influenzati dalla casualità.
Ovvio che se il metà si basa fortemente su quelle carte, alla fine, bravo o meno, non puoi mai fare tattiche davvero serie, perché sei comunque sempre ostaggio dei capricci RNG.