Mio dio che strazio

Mhhhaaa… perde anche il prete tranquillamente, contro un aggro quando giran le carte. Quindi noia a parte delle giocate tutta sta invincibilità non ce l’ha, puoi concedere tranquillamente quando si vede che ha le giuste risorse in mano questo si.
Poi tutti conoscono a memoria le sue carte quindi riescono a giocarci attorno, anche se ce come sempre rng che decide

Rimetto in auge il thread, che ho bisogno di sputare fiamme dopo aver perso la partita decisiva per arrivare finalmente a Diamante… contro uno stramaledettissimo Galakgrond Priest, che avevo bastonato e contrastato fino all’inverosimile con un Paladino Libram giocato - conoscendo l’avversario - in maniera aggressiva: l’avevo portato a 4 pf in fatigue, ma alla 4° sua Prime sfornata dal potere eroe avrei voluto strangolarlo fisicamente, ed ho perso… e avevo pure giocato l’Archivista. Ho resistito pure a 3 Specchi dell’Anima. No ma poi?
Il sacerdote è l’unico contro cui generalmente perdo: qualsiasi mazzo io usi per affrontarlo, 'sto maledetto con mille-mila leggendarie e infinite risorse mi vince un buon 75-80% delle volte.
Neanche con mazzi aggro lo riesco a battere se non con fortuna mia/sfortuna sua… ma così è troppo: è frustrante e tedioso giocarci contro, ha risposte a tutto. Du’palle.

sicuramente sacerdote è una categoria fastidiosa io lo giocavo ma mi sono pure stancato a giocarlo ci mettevo un sacco di tempo a fare ogni partita e quindi dopo un pò mi annoiavo ma apparte questo come hanno già detto in alcuni messaggi precedenti dipende da come si pesca, se ha le giuste risorse c’è poco da fare ma se non parte bene contro un Demon hunter per esempio non ha scampo.

a me non dispiace come classe, ma - a mio parere - l’hanno un pò ammazzato da quando han deciso di togliere tutte le carte basate sui danni diretti, o togliendo carte come “aspetto d’ombra”: dava un pò di varietà.
Non ricordo se il sacerdote è sempre stato così oppressivo, o è solo ultimamente, ma è l’unica classe che mi da proprio sconforto giocarci contro… e ne becco sempre un casino in classificata. Anzi, sembra fatto apposta, a dover sempre affrontare solo mazzi che mi counterano.

Secondo me hanno “sbagliato” a non dargli win condition un po’ più nette.
È una classe abbastanza improntata all’otk o se non otk alla chiusura veloce dopo aver resistito per un po’.
Lasciata così com’è le partite sono troppo lunghe, troppo spesso.

Se intendi “forma d’ombra” non mi ricordo un deck competitivo nella storia di HS in cui il prete l’abbia usata.

1 "Mi piace"

si intendevo quella, come pure “fuoco sacro”: comunque, il fatto che il sacerdote poteva fare anche danni al giocatore, con le magie (tipo detonazione mentale). E’ un peccato, io le giocavo, e non mi sembrava di essere l’unico… poi se non era competitivo…dai, sai già dove andrei a papare :stuck_out_tongue:

Per me invece hanno fatto bene: hanno voluto togliere al prete la possibilità di fare danni diretti, ma non nerfandolo all’inverosimile (stile power word: shield), bensì facendo passare in wild tutte le carte interessate (incluso Velen).

Lo stesso trattamento dovrebbero riservarlo anche alle carte classiche inutilizzate da anni: se proprio è impossibile buffarle o non ha senso toccare l’identità di carte come Millhouse, tanto vale mandarle in hall of fame, così da poter lasciar spazio a carte più sensate e allo stesso tempo rimborsare tutti.

1 "Mi piace"

Io in ladder sto giocando solo il prete.

  1. devo portarlo a 1000
  2. tutti gli altri mazzi mi sembrano monotoni. Il galà rogue non è monotono, ma l ho usato sin troppo i mesi scorsi e ormai sono assuefatto
  3. è molto divertente. Ma comprendo che averlo contro è frustrante

complimenti per la pazienza, sono a 720 e mi sembra un obiettivo irraggiungibile, 15/20 minuti a partita ogni volta ė più lunga delle code alle poste nei giorni di pensione…

Aveva più senso prima con raddoppia salute e pareggia attacco. Adesso è come un sacco da boxe che deve resistere mille turni per vincere se non scula di ruba minion.
In un game mirror avevamo fatto una 50ina di prime a testa tra duplicazioni e ress, sembrava una fiera

Mi ricordo di quando dicevi questo:

Per fortuna ti sei redento :innocent:

Beh nn proprio a dir la verità… Il prete resta la classe che ha uno stile di gioco che nn si sposa con il mio modo di giocare, tuttavia oltre al galakrond Priest c’è stato anche il razakus che mi piaceva molto giocarlo. Sono convinto che sia un male mettere la croce a prescindere ad una classe. Meta per meta devi vedere i mazzi che circolano e scegliere di giocare il mazzo che ritieni più divertente :wink:

concordo, hanno rafforzato l’identità di classe del sacerdote, visto che le classi stanno aumentando sencondo me è corretto fare si che ogni classe abbia i suoi punti di forza e le sue debolezze, entrambe amplificate. Se tutte le classi potessero fare tutto alloraperchè averne 10? Ne basterebbe una sola. Il sacerdote non può e non deve poter fare danni face, prerogativa di hunter che invece non può curarsi.

Magari togliessero la possibilità di giocare Face…
sarebbe un salto di qualità del gioco.

Ci vogliono quelli che giocano face, senza sarebbe un problema.

2 "Mi piace"

senza face i giocatori diminuirebbero del 70%…

Hanno rafforzato l’identità di classe del prete? No il prete non ha nessuna identità.
Ha letteralmente di tutto:

  • distruzioni precise o AOE
  • resurrezioni varie
  • cure
  • carte che copiano/ rubano carte dell’avversario
  • potenziamenti ai suoi minion (+2/+6, +2/+3-e lifesteal)
  • e per i danni face ricordiamo a mind blast (5 ASSURDI DANNI FACE DIRETTI) e quel simpaticone del mietiombre, 2+2+2+2+ecc…
  • ha persino carte che evocano copie dei suoi minion.
    Perciò quando dici che hanno rafforzato l’identità di classe , dovrebbe essere più corretto dire che hanno tolto tale limite al prete. Il concetto dell’identità di classe si applica solo alle altre 8 classi originali.
    Perché il dh anche lui è sulla via di fare il caz## che gli pare, certo anche qui è presto per dare un giudizio ci vuole qualche altra espansione per avere un quadro generale.

Si ma se cominci ad usare troppe ruba carte avversario ogni partita diventa il random del random. Se poi gli mancano risposte giuste in mano è solo carne da macello. La sua identità è far incazzare/annoiare loppo :grin:

2 "Mi piace"

Hahahahah mea culpa non avevo considerato il coefficiente ROGNA. :joy: