Dunque, con ordine (e la roba e tanta):
PERKS
Molto d’accordo sul discorso di contrasto al counterswitch, ti permette di insistere un po di piú per adattare un attimo la tua scelta iniziale. Tipo orisa usata contro mauga generalmente cambierei in dva, ma potrei attendere di sostituire la rotazione del giavellotto con la barriera per avere un’efficacia maggiore contro di lui anche per il fortify.
Ma capisco anche chi già teme delle goffagini del bilanciamento. Poi però mi dico: è comunque un modo piú ampio di sfumare gli eroi nei loro usi. Il laboratorio di junkenstein oer esempio mi ha fatto usare reaper e pharah che erano pick che odiavo per alcune loro costrizioni, e lo stesso lo faranno i perks. Se gia adesso gli sviluppaþori dovevano comunque sbattersi la testa per evitare il piú possibile dei meta uccidendo gli eroi… da qui in poi faranno lo stesso sui perks, senza peró necessariamente uccidere una parte del gamestyle di altri giocatori. È intrigante, ma devono starci dietro, zero scuse.
LOOTBOX
alziamo le mani su alcune avvisaglie dette in alcune interviste coi content creator e alcune cose che si sanno già:
- saranno distribuiti gratuitamente tramite sfide anziché leveling up come in passato. Significa che ad essere ricompensati saranno i giocatoti che si fanno “i compiti” che il gioco propone, non genera alcun “piú giochi, piú ottieni” che tutti adoravano delle loot. Super probabile che sia fatto per evitare il recente disagio delle casse di league of legends;
- uno sviluppatore ha detto che in media (piu o meno) i giocatori riusciranno ad ottenere almeno una centinaia di casse tra le sfide. Ulteriori info da contestualizzare
- vi è almeno una cassa leggendaria nel bp gratuiti che garantisce il 100% di un drop leggendario, mentre il bp prenium ne dà altre due. Teoricamente questa garanzia leggendaria dovrebbe raggirare la legge belga sulla concezione di gioco d’azzardo (che in teoria è il principio per cui i gatcha campano)
- ho letto le percentuali di drop delle casse comuni dal passato ad oggi: le probabilità di ricevere contenuti leggendari passa dal circa 9 % al 5%.
- le loot non fanno drop dei contenuti della season corrente.
Ora… è utile? Nì. Brevi considerazioni, una negativa e una positiva:
NEGATIVO: posso farvi notare che in due anni overwatch 2 non si è comportato esattamente in modo equo nello stile di tutti gli eroi? Kiriko per esempio riceve almeno una skin o o due dalla season 3, mentre mercy che aveva già un piccolo vantaggio numerico di skin ow1 ne ha ricevute parecchie in ow2. Se io sono un main zarya o junkrat, ho grossi rischi che il mio drop cada su mercy o kiriko. Anzi, peggio ancora, che il mio drop leggendario caschi sulle recolor di skin leggendarie. Ancira peggio, che questo drop leggendario già cosí minuto finisca sulle FALSE skin leggendarie come moira mimo o kiriko hashimoto che sono palesemente delle recolor con un cappello aggiunto (anche note come “skin epiche”). Onestamente trovo sgredevole questo aspetto nascosto, se non mi annunciano una riclassificazione di quelle skin che senso ha? E con tanto di kiriko che nelle season successive avrà altre skin, e mo basta!
POSITIVO: se è vero che il loting ci darà spazzatura… sappiamo peró che i content minori influiscono sullo sconto millantato nello shop. Per capirci, se io ho due robette appartenenti a sojounr cyberdetective, poi se rivedo quel bundle nello shop magari vero me lo vedo ancora piú scontato. È unanteoria ovviamente, ma questo puó risolvere una delle peggiori poracciate di ow2: nessuno è disposto a comprarsi qui content minori. Mai.
direi che va benino, ma devono cambiare le classificazioni di certe skin, su questo non transigo. E comunque non cambia il disagio sull’inutilità dei credits, che ora lo diventeranno ancora di piú. Davvero, serve dargli un ruolo attivo anzichè dare troppe responsabilita al coins anche laddove non dovrebbe essere usato (coff coff, i recolor).
MODALITÀ STADIO
È ok. Sostanzialmente è la versione evoluta dell’albero dei talenti visto alla blizzconline. Il che va bene, perchè era quella l’idea che c’era sul “2” sul titolo del gioco. Colma metà della promessa originale (l’altra metà ovviamente sarebbe la modalità storia). Ancora da chiarire ma e una grossa bella direzione, vediamo come si integra.
NUOVI EROI / LORE
Francamente è la parte che mi ha meno emozionato. Ok, di solito voglio vedere il carattere dei personaggi e il loro background ma… inizio un po a sentire fastidio nel non vedere eroi omnic in una lore che parla di umani ed omnic, robot umanizzati nei sentimenti. Avrei gradito molto vedere si un personaggio cacciatore di taglie danese… ma secondo me una omnic avrebbe fatto la dannata differenza massima per tornarci a dire “questo è overwatch”. Non serve avere nodelli omnic nuovi come un centauro (orisa) o un transformer (bastion) puó essere benissimo un omnic dalla statura di zenyatta ma riconos ibile sul campo di battaglia per la sua posa, i suoi dettagli stilistici, ecc. Non è che adesso non sappiamo riconoscere Junksrqueen e zarya perchè la indichaimo “la ragazzona”. Mi spiace, ma se è vero che freja magari si riconoscerà da una widowmaker (nonostante il volto moooolto simile) o danuna ashe allora non vedo perchè non vederla omnic.
Non dispiaciuto per aqua, penso abbia degli stilemi piú interessanti (lo dico gia ora, qui mi puzza di collab di demon slayer con quell’orecchino ofuda alla tanjiro
). ma di nuovo: non un eroe omnic, un altro tizio cicciato dal nulla cosmico, che magari mi ricredo dopo ma per adesso…
. Ma non ci sarebbe stato male anche sapere di un villain support. Moira nel roster è praticamente l’unico eroe negativo della lore in quella classe. Ma che gli eroi debbano rappresentare solo umani e di vari paesi del mondo inizia a stufare nella sua vibe “rappresentiamoli tutti” che manco fosse lo slogan dei pokemon “catturali tutti”.
Una parte davvero spiacevole? Che non avremo notizie della lore per altro tempo (gia confermano nelle discussioni coi content creators), che archives non tornerà facilmente, e che sostanzialmente non abbiamo reali notizie su tutti sti spam di maximillien negli scorsi mesi o di emre ad havana. Sapere che niente di tutto questo si concretizzerà per almeno fino alla season 19 è snervante per un appassionato della lore. Molto.
DETTAGLI VARI
Assolutamente si alla scheda informativa migliorata, un po incerto sull’hero ban, le armi galattiche non mi fanno ne caldo ne freddo, rework alle flashpoint mi impensierisce. si ad arcologia atlantica e assolutamente no per tokyo, sono stufo marcio dell’ennesima mappa giapponese che ricicla asset di giovo e nel frattempo kiriko inquina la gallery e la lore con dettagli biografici non coerenti.
Per me l’evento è stato… un 7/10 dai. Ha sicuramente indicato una grossa direzione pvp, non importa quanto io mi sia soffermato sui dettagli lore. E serviva conoscerli, perché ormai eravamo tornati ad ow1 senza aver concluso nulla, mentre rivals si dimostra l’alter ego della vita alternativa che avrebbe potuto avere overwatch ad insistere in alcune sue scelte passate. Vedere overwatch deviare il suo percorso è coraggioso, ma devono essere i fatti a parlare, non le solite promesse. Per adesso… overwatch è a metà strada per meritarsi quel “2”, ameno per me. Non dico che è ha la piena redenzione alla no man sky, ma per lo meno ora possiamo vederlo piú coraggioso nel confronto con altri giochi.