Salve, nel 2012 Pandaria è uscito in italiano, come mai non è disponibile in italiano la versione Classic? Snobbati a tal punto da non ricevere neanche l’elenco di quest e scenari che abbiamo tradotti dal 2012?
Si, in effetti è molto strano. Pandaria aveva tradotto tutto. Dovrebbero semplicemente rispolverare i file “vecchi” che hanno già
Ricordo che quando uscì WoW Classic un Blu disse che non sarebbe stato tradotto in italiano perchè all’epoca (25 anni fa) WoW Vanilla non era in italiano. Ci sta, ma adesso come si giustificheranno? Sempre se si giustificheranno, anche perchè noi veniamo completamente ignorati in ogni evento che si fa (che sia PvE o PvP).
Premesso che non giocherò Pandaria Classic perchè non ho tempo, ma essere snobbati così senza alcun motivo, quando il lavoro è già fatto, mi fa sorgere dei dubbi molti forti sulla possibile localizzazione di retail per le prossime espansioni.
PewPewMika e i suoi amici hanno fatto proprio un video in cui si parlava dei problemi della localizzazione italiana nell’ambito videoludico. E’ interessante e al tempo stesso triste vedere alcuni dati.
Sì ho appena recuperato il video di Mika (uscito ieri tra l’altro). Boh, ok posso capire eventuali nuove espansioni non tradurre le voci, ma con l’intelligenza artificiale che ormai può fare tutto il lavoro se ci tolgono anche i testi è assurdo… E comunque parliamo di Pandaria, che hanno già tradotto 13 anni fa.
Non penso si tratti di fare un semplice copia-incolla, ma neanche il lavorone di dover ritradurre tutto da capo quindi è doppiamente assurda la situazione
ma è confermato che non lo fanno in italiano?
Questa cosa del client non in italiano mi ha fatto arrabbiare parecchio con Blizzard.
Sono anni, da quando è uscito il classic, che aspetto pandaria classic in italiano ed ora mi ritrovo senza la localizzazione e senza una spiegazione.
Non non ci sono scuse per uno schifo del genere. Proprio non lo concepisco e mi ha fatto droppare tutta la voglia di giocare.
Non so come esprimere tutto il mio disappunto in forma scritta perchè la mia delusione è totale.
Non l’accetterei nemmeno con una risposta esaustiva da parte di un blu.
Purtroppo non abbiamo armi a disposizione. L’unica cosa che possiamo è non comprare il gioco per fare capire che la loro mancata attenzione/comunicazione ha ripercussioni, seppur minime (in quanto community piccola) , nella loro economia.
Nel momento in cui accettiamo di comprare il gioco in inglese siamo complici di questo insulto e mancanza di rispetto.
Classic non serve comprarlo. Per far sapere il disappunto più che scrivere qui non so che fare, ma il fatto che nessuno risponda dimostra ancora ancora una volta quanto noi italiani siamo spesso esclusi da Blizzard.
Forse è perché siamo ancora in pre-patch… magari ci sarà da scaricare contenuti extra quando uscirà l’espansione definitiva con le nuove zone. Chissà.
Di certo, se il client esisteva già in italiano, non dovrebbe essere un problema aggiungere la localizzazione già pronta—non è che devono rifarla da zero.
Aspettiamo e vediamo…
Speriamo! ovvio che qualcuno potrebbe rispondere e chiarire il dubbio!
La giustificazione potrebbe essere : “Mist of Pandaria Classic è una versione diversa rispetto alla versione lanciata nel 2012, pertanto alcune abilità, missioni e doppiaggio potrebbero cambiare rispetto alla versione originale, pertanto si è deciso di non investire ulteriori risorse a un progetto non principale per blizzard”.
La realtà dei fatti è che da quando hanno chiuso la sede in Francia ( fine 2020 ) la gente che si occupava attivamente di tutti i contenuti di world of warcraft in italiano ( libri, audiolibri, supporto ecc) è stata mandata praticamente tutta a casa e il supporto si è limitato al minimo essenziale nel server live.
Riuppo vorrei una spiegazione. Grazie mille. Possibilmente da un blu che spiega cosa sia successo. CoPilot e Gemini dicono che Classic MOP avrà la traduzione in italiano, ma non ho capito perchè al lancio non ce ne sia nessuna traccia
Speriamo che si risolva per MErcoledì con la manuntenzione
Non entro nel merito della localizzazione di MoP Classic, ma Copilot e Gemini non sono delle fonti attendibili (a meno che non abbiano a loro volta linkato nella risposta la fonte da cui hanno preso questa informazione, ti direi che se la sono inventata probabilmente basandosi sulle informazioni che hanno trovato sul lancio di Mists of Pandaria ai tempi che furono).
Voglio comunque sapere il perché…
Alla fine della fiera questo prodotto era già tradotto, ed era semplicemente renderlo accessibile come nel 2012. Non capisco perché questo retromarsh.
Spero sia solo una questione di tempo,piuttosto che di ripicche o incastri di licenze…
Non sono fonti attendibili. Da quello che si legge, Classic pandaria non sarà localizzato in quanto il team che si era occupato della localizzazione ai tempi è stato smantellato. Pandaria Classic presenta differenze dal pandaria vanilla e quindi avrebbe bisogno per la localizzazione di un team specifico per supportare la lingua e non è per Microsoft purtroppo una priorità.
Scusa eh…Ma Gemini e Copilot sono le AI di Microsoft e Google,per quanto non attendibile, hanno comunque le spalle coperte.
Però i team di altre lingue ci sono…stiamo rimanendo tagliati fuori, e questo che stai dicendo? Eppure Diablo ha tutto in italiano e l’audience è anche minore…
Scusa eh…ma io metto le mani avanti dicendo che non sono nessuno…dovresti farlo anche tu…perchè sinceramente se mi devo fidare di tizio caio,piuttosto che l’AI di Google e MS…beh mi suicido lì.
Reputo più trusted AI di Google e MS,poi mi sbaglierò…per essere WoW è sempre stata la ruota del disfattismo su certi argomenti…quindi per quel che riguarda me…si possono anche lasciare le cose come stanno e godermelo in inglese
Da Copilot
Sì, World of Warcraft: Mists of Pandaria Classic sarà disponibile in italiano . Blizzard ha confermato che il gioco supporterà la lingua italiana, come già accade per le altre versioni di WoW Classic. Potrai quindi esplorare Pandaria, affrontare spedizioni e vivere la storia dei Pandaren e dei Monaci completamente localizzata.
Il lancio ufficiale è previsto per il 22 luglio 2025 alle 00:00 CEST, e già dalla pre-patch puoi creare personaggi Pandaren e Monaci.
Se vuoi, posso anche aiutarti a scegliere una classe o una zona da esplorare per iniziare al meglio la tua avventura!
Dice “blizzard ha confermato”, dove? Ti linka una fonte? Di solito linkano le fonti di quello che dicono, se non lo fanno si tratta molto banalmente di un’“allucinazione”.
Per come funzionano le AI (ChatGPT, Gemini, Copilot, DeepSeek, etc…) non bisogna prendere per oro colato quello che dicono. Sono generative se non sanno qualcosa spesso lo inventano o danno la risposta che immaginano sia quella che l’utente vuole sentirsi dire sulla base di una “probabilità”.
Quello è vero…le AI son generative e non sempre rispecchiano le realtà
dice anche le altre versioni di WoW,che non è vero.
Boh non saprei… dite che è un addio a WoW in italiano?
Forse è meglio aspettare la risposta di un blu…prima di andare avanti in illazioni che influenzerebbero la localizzazione.
E’ un peccato giusto classic rimane fuori dal mondo italiano…il resto ormai è completamente tradotto…
Daie diamo ragione a questa AI traducendolo di nostro pugno (che in teoria è un lavoro già fatto, e c’è pochissimo da fare…a mio modesto avviso).
La questione è che la traduzione ita è già fatta,la modifica da retail a classic non è una mole di lavoro tale da influenzare un risultato o di ricadere su un budget…
Capisco essere spilorci…ma c’è un limite a tutto.
Che poi il fatto che Blizzard odi me…e lo faccia apposta…questo è risaputo (scherzo )
Il team che si occupava di tutta la localizzazione italiana era in Francia ed è stato smantellato già ai tempi dopo bfa. In quel preciso istante hanno smesso di fare le traduzioni italiane nei romanzi, e qualsiasi altra traduzione a livello narrativo. Questo taglio dei costi è stato fatto anche nella parte Classic che non è assolutamente come il vanilla. Il vanilla non aveva i contenuti del Classic come ad esempio i dungeon inferno o Twilight. Il Classic è una cosa totalmente a se stante dal vanilla. Il dopppiaggio del retail è in mano ad un altro team che non ha niente a che vedere con il Classic, ma su reddit dicono che questi tagli arriveranno anche nel retail. Sono quasi convinto che dopo questa trilogia, non verrà più supportata la lingua italiana.
Troppo disfattista…Per gli altri giochi le traduzioni ci sono…e adesso ci sono pure le AI…dubito che scomparirà la traduzione italiana nel complesso. Io penso che il mondo informatico attraverserà un grosso cambiamento nei prossimi anni su questione di localizzazione. Alla fine le AI fanno miracoli a riguardo, anche a livello vocale…quindi…
I licenziamenti ci son sempre stati…e in genere seguivano le assunzioni…
E’ un peccato vedere un lavoro fatto buttato nel bidone…Buttiamo via una traduzione dove all’interno dei Panda, c’era anche Pino Insegno…c’est la vie…
Per me in tutto ciò c’è pure una svista e qualche dimenticanza nel segnalarlo per tempo…ma io non sono voi…Scusa eh ma Blizzard Versailles è stato chiuso nel 2020, nel mentre Diablo 4 e relative season son state tutte tradotte per intero. Vecchi giochi tradotti…Blizzard non penso abbia chiuso la porta al mondo italiano. Piuttosto credo che lo studio che dici tu sia stato solo riformato altrove…Son convinto che fin quando l’espansione non si è spostata su MoP la localizzazione è rimasta chiusa…
Vediamo dai…io lascerei da parte il disfattismo fossi in voi,non tanto perchè mi dia fastidio a me personalmente (sottoscritto al quale della localizzazione non ha nemmeno tanto interesse…) piuttosto per una questione di influenza negativa quando si parla di futuri investimenti.
Non ho trovato nessuna notizia in merito alla localizzazione di mop classic in italiano , e questo è davvero triste , qualcuno ha scoperto qualcosa in piu? Aspettavo tantissimo questa espansione classic per poterla rigiocare nella mia lingua , ed è davvero triste il fatto che non ci sia ancora , vi prego datemi buone notizieee