Guarda ne stavo parlando con alcuni amici (attualmente ex giocatori di WoW) su Discord qualche minuto fa, nello specifico in PvP.
Secondo me questa è una buona espansione in cui tornare, a livello di PvP non hai niente da farmare rispetto alle espansioni passate.
Basti pensare che a Legion/Bfa l’equipaggiamento era da fare nelle M+/Raid, per esperienza personale necessitavo di due gear inizialmente (quando giocavo pala per avere comunque i numeri per fare le M+ alte ), poi con il warrior facevo il tank in pve e il dps in pvp e avevo praticamente le stesse stats primarie (versa/haste).
Con Shadowlands hanno rimesso i vendor pvp, sì, ma era richiesto comunque un farming dietro abbastanza esaustivo. Mi ricordo di aver passato un’intera giornata per farmi il full set onore, mentre lato conquest sempre il discorso di continuare a farmare honor per potenziare i pezzi a gradi successivi. Però oltre a questo farming solo PvP (che comunque “ci stava”) dovevi comunque preoccuparti di portare avanti la fama con le covenant e Torghast. Sinceramente ho odiato sia l’uno che l’altro: Le covenant perché inizialmente capitava di sceglierne una, poi a seconda dei nerf/buff cambiarla e ricominciarla da capo (e ripeto, inizialmente c’erano 0 agevolazioni). Torghast invece è stata l’attività più noiosa che abbia mai affrontato su WoW, dove comunque per il PvP non bastava un leggendario, perché a seconda delle arene/bg era più prestante un leggendario rispetto a un altro e quindi un farming infinito, ogni settimana chiudermi per qualche ora buona a fare “totalmente forzato” un’attività che non mi piaceva proprio.
Tutti i miei amici che erano main PvP su WoW hanno quittato proprio per questo: Un farming troppo lungo (specialmente Legion/Bfa) da fare in PvE per giocare in PvP.
Con questa espansione sembra che il problema si sia risolto. L’equip PvP si farma molto più facilmente rispetto a Shadowlands (perché basta comprare la versione base dell’equip, senza stare a potenziare fino al massimo grado) e in più c’è una differenza di soli 10 item level dall’equip conquest, che richiede anche quello un farming settimanale molto tranquillo.
Alcuni gildani si sono equipaggiati totalmente nel chilling con un pomeriggio, tra missioni settimanali pvp, missioni mondiali pvp e altro e nonostante faranno l’equipaggiamento conquest alla lunga, non ci sarà una differenza abissale, permettendo sempre e comunque di giocarsela.
L’unica cosa che magari sarà da farmare anche in PvP sono le professioni, perché comunque due pezzi PvP di item level conquest provengono da quest’ultime e hanno effetti aggiuntivi rispetto ai pezzi conquest normale, però c’è la possibilità di comprarseli attraverso gli ordini di artigianato. Però personalmente penso che non siano di “vitale importanza”. (Hanno sicuramente degli effetti in più, però dopo aver visto alcuni pro player fare il gladiator a metà season con un equip composto da pezzi verdi e pezzi honor fa comunque intendere che avere un bis o un pezzo poco meno prestante non fa la differenza tra la vittoria o la sconfitta).
In conclusione lato PvP ti dico: è un’ottima espansione, poco farming, molto più spazio per fare World PvP (il mio content preferito), arene e bg for fun e anche la possibilità di livellare ed equipaggiare più personaggi senza fatica (la parte più lunga sarà giusto il leveling 60-70, dove ci vorranno più o meno 5 ore con i secondi personaggi).
Gli ex giocatori di WoW che conosco sono ancora titubanti sul tornare, pensano che magari questa patch/season sarà anche senza farming, ma probabilmente la prossima potrebbero aggiungere chissà quale attività in PvE obbligatoria anche per il PvP (come i leggendari di Shadowlands) ed è una preoccupazione reale anche per me.
Spero vivamente che WoW resti PER SEMPRE come questa patch a livello di farming per il PvP. Se la seconda patch/season dovesse rivelarsi a livello di farming uguale alla prima, cercherò ancor più a convincere i miei ex compagni a tornare su WoW e giocare insieme come ai vecchi tempi.