Una zona per espansione

Giusto per saggiare gli umori dei 4 frequentatori del forum italiano, volevo sapere quali sono le zone preferite per espansione (e magari perché).

Ecco la mia lista:

  • Vanilla: Teldrassil l’atmosfera di mistero, magia, le musiche eccelse sono impagabili e sono all’origine del mio innamoramento per WoW: naturalmente tale bellezza doveva essere incenerita <.< (menzione d’onore alle Feralas)

  • TBC: Brumazzurra ho sempre avuto un debole per i Draenei e ho trovato la loro zona visivamente emozionate e rilassante; l’esatto contrario di Brumacremisi…

  • WotLK: Foresta di Cristallo come le altre, ha un’atmosfera di silenziosa attesa e una mistica pace. Stupenda.

  • Cata: Monte Hyjal ok, parteggio per gli elfi ma poter mettere piede finalmente su un punto così importante di Azeroth e testimone di così tanti eventi, ha contribuito a sentirmi veramente parte di un mondo antico che comunque esiste ancora. Molto caarino anche l’hub che si potenzia nelle terre del Fuoco, preludio di Sha’laran… (Ho amato alla follia anche Va’shij, il mondo acquatico mi è sempre piaciuto… giocate al boardgame Abyss che è stupendo…)

  • Pandaria: Valle dei Quattro Venti sono sincero: la fattoria mi è piaciuta tantissimo. Il mercato con le sue daily. Molto molto carina. Menzione d’onore alle Steppe di Tong Long per l’atmosfera di epica tensione .

  • WoD: Torvaluna Avrei adorato il raid a Shattrath e l’hub dell’alleanza a Karabor (futuro Tempio Nero). Torvaluna pre devasto di Ner’zhul mi è piaicuta veramente tanto.

  • Legion: Val’sharah Gioco sempre druido. Non potevo scegliere altrimenti anche se Suramar è stata una cosa veramente spettacolare.

  • BFA: Drustvar Ho tanto odiato quell’espansione quanto ne ho amato le zone e le musiche che sono state fors eil punto più alto di WoW. Se devo scegliere una zona, Drustvar per l’atmosfera che è riuscita a trasmettere. Menzione d’onore alle due città veramente vive di Boralus (odio i pirati ma il tema Pride of the Seas mi ha fatto andare all’arrembaggio della libreria) e Dazar’alor.

  • Systemlands: Bastione nonostante all’inizio avrei scommesso su Selvarden, preferisco il Bastione proprio perché è molto più aperto, rilassante e, so di passare per pazzo, la palette di colori la trovo singolarmente calmante. I dettagli degli alberi sono impressionanti: ci potrei stare per ore (ci fosse qualcosa di divertente da fare -.-)

A voi la palla, se vi va ^^

4 "Mi piace"

Vanilla: Elwynn forest. Goldshire.

TBC: Zangarmarsh. Zona piuttosto unica.

Wotlk: Dragonblight. Mi piace la lore degli aspetti.

Cata: Vashj’ir. Altra zona unica.

Mop: Vale of the eternal blossoms. Zona bellissima

Legion: Azsuna. Ci sono alcune delle questline più belle di legion.

BFA: Tiragarde Sound. Adoro Boralus.

Shadowlands: Ardenweald. La musica e il paesaggio la rendono una delle mie zone preferite in assoluto.

Edit: mi sono scordato wod. Shadowmoon valley perché mi piace il contrasto tra la versione non corrotta e quella che si trova nelle outland.

Ok
Vanilla: sono combattuto tra Teldrassil , anche se non sono un elfo, molto suggestiva e sulle musiche hai perfettamente ragione il tema di Elune e’ stupendo , e poi Boscovespro con la sua atmosfera cupa

TBC: Bosco di cantoeterno , si possono essere considerati anche zona vanilla ma sono usciti con TBC, anche se graficamente un po’ “squadrati” la serie di quest ti prende e ti coinvolge nella storia triste degli elfi del sangue

WOTLK: fiordo echeggiante ,l’atmosfera vichinga e’ top

Cataclysm: Uldum senza ombra di dubbio, il paesaggio egizio e la divertene citazione dell’arca dell’alleanza sono perfette

Pandaria: un po’ tutte (tranne la zona degli insetti) ma la Foresta di Giada e’ molto ben fatta, come non ricordare l’eroica morte di Nastro e Azzurro :stuck_out_tongue:

WOD: Calaluna nella valle di torvaluna, e niente la guarnigione mi piace ogni giorno la frequento :cry:

Legion: qui forse mi odieranno tutti ma Suramar e’ eccelsa (tranne per mi e’ sembrato di vedere un gatto)

BFA: Valle di sacraonda paesaggi da favola e anche qui bella musica che accompagna
Shadowlands: Selvarden forse perche’ la storia ha leggermente piu’ senso delle altre

PS la zona di shadowlands piu’ bella sara’ nella 9.2.5 … Casa :stuck_out_tongue:

  • Vanilla: Barrens. Una delle zone più vuote in rapporto alle dimensioni della storia di WoW tolta forse Desolace ma l’affezione è troppo grande.
  • TBC: Nagrand. Probabilmente perché era la zona più “vanillosa” di tutte come tema grafico.
  • Wotlk: Howling Fjord, perchè mi ricorda tanto quella crociera nei fiordi che devo sempre fare.
  • Cata: qua i ricordi si fanno vaghi, credo sia l’espansione che ricordo meno e che ho giocato di meno, il 90% dei miei amici ha abbandonato durante Cata. Direi Mount Hyjal ma solo perché non ricordo molto le altre. Edit 3: siccome qualcuno l’ha citata ed in effetti me l’ero fumata e mo mi è tornato in mente tutto tipo flash, cambio MH con Uldum. Al di là dell’ambientazione egizia che adoro, la quest line di Harrison Jones è semplicemente top.
  • Pandaria: decisamente Jade Forest. Ad oggi Pandaria è ancora la zona primaria che scelgo per livellare alt, nonostante sia meno efficiente di altre per me l’espansione ha ancora globalmente un’estetica inarrivabile.
  • WoD: Frostfire Ridge. Enorme e la quest line degli orchi per me è splendida. Ah e poi c’è il garrison.
  • Legion: “ah, un’illusione! Cosa stai nascondendo?”. Non credo siano necessari altri commenti.
  • BfA: Zuldazar. Ci sono i troll, è una giungla, serve altro?
  • Shadowlands: Revendreth. Layout da denuncia senza flying mount, ma l’atmosfera gotica in salsa WoW è meravigliosa. E poi c’è il Duca, ma di che parliamo?

Il tutto mi fa riflettere e mi fa dire “lunga vita all’art team di WoW”. Se il gioco sta ancora in piedi in qualche modo, è in larghissima parte merito loro.

Edit: Tessi te possino, m’hai fatto venire voglia di loggare e farmi un giro nel passato.

Edit 2: ma settimana prossima esce la 9.2? Me l’ero completamente persa sta cosa lol. Devo ancora finire la main della 9.1 (non ho voglia di farla con Zex che è healer e usando l’altro PG mi mancano dei perk tipo il renown).

1 "Mi piace"

Vanilla bhe Elwynn devo aggiungere altro?

Tbc Nagrand per la sua atmosfera di tutto sospeso nel tempo

Wtlk Grizzly hills per la musica in primis ma poi per l’ atmosfera di calma che da

Cata Uldum con le sue storie misteriose e le sue piramidi

Pandaria Foresta di Giada la piu bella di tutte le zone di wow

WoD sempre Nagrand e come detto sopra

Legion Stromheim mi piacciono i vichinghi

BfA Valle dei Sacraonda ci sono dei bellissimi panorami

Shadowlands direi essendo che sono Venthyr Revendreth per l’ atmosfera misteriosa

L’idea era quella. Il gioco è pieno di zone bellissime completamente abbandonate e la maggior parte dei nuovi giocatori (se ce ne sono) non avrà mai l’occasione di godersele.

Sia lode a Elune!
Dai dai che con la 9.5 potremmo fare quasi un raid degli afecionados del forum a prescindere dalla fazione xD


Su su altre idee? Voglio sfruttare questa settimana per un tour nostalgico ;)

VANILLA:
Thousands Needles.
Amavo le quest che c’erano prima di cataclysm. La scalata del villaggio dei tauren truce… ci ho lasciato anche la criniera della mia tauren hunter lì sopra. Il leone che avevo, dopo quella zona, non mi ha mai più rivolto la parola e non si fidava più di me :rofl: Attaccavi un tauren solitario, boom era un caster! Iniziava a castare e dopo ti attaccavano anche gli altri 4 taure guerrieri che c’erano lì… in quelle situazioni preferivi buttarti direttamente di sotto piuttosto che scappare.
Le quest dei centauri… lasciamo perdere…
Le quest delle viverne che con un solo sputo di veleno eri morto… ed era una quest che dovevi fare a tutti i costi in due, altrimenti era infattibile. Le quest degli elementali d’ombra nell’acqua. Anche questa, era una quest da fare in due. Anche se avevi il livello giusto, gli elemetali avevano la forza di almeno due livelli sopra.
Le iene viola che avevano il fear :unamused::unamused: e ti facevano aggrare i leoni in stealth e i serpenti volanti…
Dopo cataclysm, tutto questo è sparito!! E grazie a questi ricordi, avevo iniziato a giocare su classic.
A tutti quelli che mi dicono “e che sarà mai un po’ d’acqua in quella zona?!” Grazie all’acqua, hanno cancellato tutte le quest che c’erano.

TBC:
Terokkar Forest. Soltanto per le musiche ambientali.

WOTLK:
Howling Fjord.
La guida automatica in gioco, non ti ci manda mai. Ti manda soltanto a Borean Tundra… Quindi, è la mia start zone appena inizio a livellare in wotlk.

CATACLYSM:
Tol Barad. Adoro le zone tetre e le zone di quest assieme alla fazione opposta. Sul server privato, ogni sera, c’era la guerra tra le due fazioni. Mi ricordo che questavo lì da sola e c’erano due ally che mi gankavano di continuo. Ad una certa, dopo aver finito le bestemmie, scrissi in gilda per una mano. Da 2vs2, arrivammo ad Orda vs Ally di tutto il server :grinning: Tutta la gilda mia Orda, tutta la gilda Ally e tutte le fazioni restanti di Azeroth. Scoppiò la terza guerra mondiale e mi divertii un sacco :heart: Rimpiango i server privati solo per questo… perchè erano tutti pvp.

PANDARIA:
Isola del Tuono. Tutta la chain quest della zona, del cappellaio matto, dei saurok… In più in rl adoro tuoni e fulmini e questa zona ci sta tutta :slightly_smiling_face:

DRAENOR:
Giungla di Tanaan. La natura in rl mi è sempre piaciuta. La giungla mi ricorda il primo capitolo di Indiana Jones. E grazie a questa giungla, switchai da nemesis a pozzo, grazie a due ally John hunter bm e Valorian (un nome simile) pala retri. Ricordo di aver creato un ally su nemesis per congratularmi con loro :slightly_smiling_face: (ironia).

LEGION:
Nessuna zona.

BFA:
Tradisco l’Orda. Valle dei Sacraonda. Zona e quest line stupende. Anche il dungeon è stato il mio preferito.

SHADOWLANDS:
La Fauce. Luogo tetro e di tortura. Zona stupenda e creata benissimo. Mob che escono anche dal terreno per ammazzarti di botte. Preferirei avere lo stealth su ogni classe/spec che ho livellato nella Fauce. Le altre zone di Shadowlands sono tutte coccolose e non mi piacciono.

1 "Mi piace"

In realtà ho scoperto che non mi manca il renown sull’alt ma devo prima finire la campagna della covenant (Venthyr nel mio caso).

Vediamo se riesco a portarmi in pari entro il prossimo reset ma nel caso chissene, ho poi solo quello da fare prima di freezare di nuovo XD

Zone vecchie da menzionare ce ne sarebbero una valanga ma era una per espansione e a quello mi sono attenuto :slight_smile:

1Mulgore
TbcMulgore
WotLK Mulgore
Cata Mulgore
Mop Mulgore
Word Mulgore
Legion Mulgore
BFA Mulgore
SL Mulgore

Ma quanto è bello Mulgore??

1 "Mi piace"

vanilla: brill dove ho giocato nel classic con la mia non morta adoro quel posto è lugubre ma allo stesso tempo lo chiami casa prima di undercity

tbc: shattra devo dire che mi piace come stile e poi li ci sono le mie razze preferite dreanei e belf

wotlk: credo torneo d’argento mi riprometto sempre di tornarci per le quest giornaliere ma la prima volta che lo vidi livellando fu amore a prima vista

cataclism: credo valsharj belle ambientazioni sott’acqua ma snobbo molto cataclism e dreanor devo recuperarli

mop: be valle dell’eterna primavera mi da un senso di pace solo il nome gli ambienti sono così orientali che adoro tutta pandaria ma la valle mi piace un casino.

wod: non dovrei esprimermi praticamente non la conosco ma cittadella del fuoco infernale è fatta veramente bene.

legion: suramar bella musiche che riascolto tuttora personaggi che ho adorato la prima arcanista best personaggio di legion poi le architetture sono fantastiche all’inizio ti perdi poi ti abitui e infine chiedi il trasferimento con il buon suramaritano.

BfA : best exp ever nyalotha è il mio posto preferito un impero oscuro occhi ovunque musiche da coro ecclesiastico dannato che dire ci entravo solo per sentire le musiche in normal

shadowland: posto migliore? 2 il picco da sylvanas perchè c’è sylvanas e la fine dell’espansione

Aspetta Thunderhoof, non ho capito bene… ti piace Mulgore per caso? Chiedo giusto per conferma, sai com’è :stuck_out_tongue_closed_eyes:

Scherzi a parte, leggere i vostri commenti mi ha fatto venir voglia di riguardare con occhio nuovo alcune zone… e magari non è successo solo a me :heart: Fantastico topic, spero di vederlo crescere!

2 "Mi piace"

Vanilla: Feralas, non ce la faccio, troppi ricordi :laughing: andavo sempre a finire lì e le sere a Dire Maul infinite

Burning Crusade: Zangarmarsh, era la vera innovazione, era tutto fantastico, funghi! funghi ovunque!

Wrath of the Lich King: Era tutta una palla troppe troppe quest per regione, ho ancora gli incubi di Borean Tundra e le sue 120 quest, direi Zul’drak, veramente epica la questline con i Loa e non ti annoiavi.

Cataclysm: Uldum, era fighissima al tempo, quando dicevi questa è la vera ambientazione desertica, e poi potevi cantare la canzoncina di Indiana Jones mentre spalmavi tonnellate di gnomi a bordo di una sfera enorme fiammeggiante… ah no. :laughing:

Pandaria: Non l’ho giocata ma sono tornato indietro a fare loremaster e altra roba, direi distese del terrore. “Sii risvegliatore?!” :laughing:

WoD: Non l’ho giocata ma sempre per il loremaster direi che la Landa di Fuocogelo era veramente da ammirare (in realtà ammiravo più Yriel <3) e anche le quest basate sull’onore orchesco e poi c’era la mamma e il papà di Thrall quindi tanta roba.

Legion: Stormheim mammamia con tutti quei Vrykul e la chain quest con Odin che ti guida attraverso le prove, tutto molto norreno, quindi ha vinto decisamente.

BFA: Da ordaiolo Zuldazar sembrava di essere in Jurassic Park però se devo essere onesto, La storia delle streghe di Drustvar mi ha catturato più di tutti sin dal processo, la regione era perfetta, i villaggi posseduti, c’erano tutti gli elementi da film horror a tema

Shadowlands: Anche se scomodissima, Revendreth rimane l’ambientazione più figa secondo me, la chain quest di Denathrius e tutto il comparto dei Venthyr veramente azzeccato. Senza mount volante è stata un incubo e spesso a inizio espansione ho pensato di non fare le chiamate della congrega devo ammettere. Non ci sono semplicemente i vampiri a Revendreth, ma c’è veramente un gran pezzo di Lore, la battaglia con le forze della luce ad esempio.

La premessa dovuta è che sono un amante del freddo quindi :

Vanilla - Dun Morogh
Il primo personaggio creato fu un nano hunter. Ignaro di tutto mi trovai subito a mio agio in una dimensione ben caratterizzata, da una musica di sottofondo assolutamente rilassante e dal senso di tranquillità. Di pace.
Ricordo che mi impressionai entrando in Ironforge, al suono possente e maestoso che stava presentando per la prima volta quello che rappresenta la natura nanica. Ancora oggi, quando mi capita di passare per Ironforge, l’ingresso imponente mi gasa, mi fortifica.
Ricordo come se fosse ieri, che arrivai a Loch Modan completamente vestito di grigi, con le professioni cappate per il massimo consentito ad un liv 14. Mi sentivo per di più ricco avendo già delle borse superiori alla maggior parte dei miei gildani. Tutte le skill cappate, nessuna quest lasciata al caso. Girai per ore ed ore nella quiete più assoluta interrotta soltanto dai ding dalla chat di gilda. Cuffie , immersione totale e via per una nuova avventura.

TBC - Zangarmarsh
Sebbene Tbc non sia stata una espansione che mi ha colpito dal punto di vista grafico, l’unica zona che mi sento di segnalare è Zangarmarsh. La questione gira intorno al fascino di una zona caratterizzata da funghi giganteschi e dalla musica interessante. Tranquilla e pacifica. Palette di colori freddi ma al tempo stesso mi davano la sensazione di vivere una ambientazione umida di difficile respirazione. Serate di puro divertimento nelle conquiste delle postazioni pvp, nel tentativo di cappare la reputazione di Cenarion. Tutto sommato, zona con istance e raid di spessore.

WOTLK - STORM PEAKS
Viste le premesse non dovrei nemmeno spiegarne il motivo, ma nelle Northrend ho preferito Storm Peaks per l’ambientazione che mi dava le stesse sensazioni di Dun Morogh. Questa volta con una musica di accompagnamento che mi entrava sotto pelle. Zona semplice,pulita,razionale ma di spessore. Ottimo raid, forse uno dei migliori ed iconici, da nano , non più hunter, ma paladin, non potevo che compiacermene. Mi sentivo in una casa diversa rispetto al contesto di Ironforge, ma altrettanto maestosa. Brividi ( anche per il freddo pungente ).

CATACLYSM - MOUNT HAYJAL
Avrei voluto scrivere Dun Morogh, ma Mount Hayjal più che per l’ambientazione, mi ha lasciato qualcosa di più reale che ha contaminato la mia esperienza ludica. Ho perso un gildano per cancro, con cui ho condiviso gran parte dei momenti più vivi in wow. Abbiamo costruito una gilda, abbiamo respirato giorno dopo giorno l’aria fresca che questo gioco ci stava regalando. Stavamo entrando in raid, stavo preparando il raid per affrontare Lucifron ( sorry Ragnaros ) quando , come una scure, è arrivata in teamspeak la notizia della sua morte. Un fulmine a ciel sereno, in fondo erano passati solo 3 giorni dall’ultima volta che ci eravamo sentiti. Pensavo fosse in ferie … :pensive:

MIST OF PANDARIA - KUN-LAI SUMMIT
Interessante ambientazione dalle diverse sfaccettature cromatiche e culturali. Mi piace molto la zona innevata e tormentata, mi piace molto il piccolo villaggio di mare, mi piace molto il templio della Tigre e va beh … un po’ tutto. Istance e raid non mi hanno fatto impazzire, un pelo scialbi e poveri di carisma ma tutto sommato contestualizzati a dovere. Musica ed effetti sonori piacevolissimi ma nettamente inferiori alla foresta di Giada.

WOD - FROSTFIRE RIDGE
Manco a dirlo. Ho goduto, momenti davvero piacevoli con una musica adeguata. Non esageratamente carismatica ma all’altezza delle mie aspettative.

LEGION - SURAMAR
Da Demon Hunter se non fosse stato per Azsuna o Broken Shore, non avrei capito il senso della mia esistenza, rimane il fatto che non sono risultate essere zone carismatiche e da design scontato, già visto e trito. Suramar invece si è presa il titolo di zona ben fatta, arcana, potente, e con la città più spettacolare.

BFA - ZULDAZAR
Avrei voluto giocare orda. Mi fermo qua!

SHADOWLANDS - BASTIONE
Nulla da eccepire, sono riusciti a dare quel tocco di classe che in altre zone è mancato. Peccato perché tutte le 4 zone sarebbero potute essere epocali, una su tutte Revendreth. Mi hanno sempre affascinato i Vampiri e le loro ambientazioni lugubri. Forse la palette di colori troppo chiara , poco tetra , poco impattante. Non sentivo l’odore del sangue come invece ho sentito quando mi sono trovato nel villaggio della tribù del sangue in BFA. Peccato davvero. Tanto potenziale parzialmente sprecato nei particolari.

1 "Mi piace"