Diablo II Resurrected, prezzo alto?

Io non la metterei sulla questione delle “spese” per giustifiare il prezzo.
Come ho già detto se fosse costato meno, tipo 20 euro, avrebbero probabilmente venduto molto ma molto più del doppio delle copie;
almeno 10 volte di più, secondo me, le copie che venderanno così.
Quindi il discorso delle spese per giustificare il costo non lo prendo nemmeno in considerazione;
è stato più una questione di “politica aziendale” questo prezzo che altro, come avevo già spiegato.
Ho notato un sacco di supposizioni nel tuo commento, poi mi critichi solo perchè in fondo ho fatto altrettanto ed espresso una opinione;
bah, potevi fare di meglio.

1 "Mi piace"

ok, se fosse uscito a 10 euro avrebbe venduto al mondo intero, oltre a ovvi dubbi, perché potrebbero cmq massimizzare i guadagni abassandone il costo succesivamente e facendo i medesimi numeri.
nessuno che pensa anche solo lontanamente che se non fosse annunciato a quel prezzo e non ci fosse qualcuno disposto a comprarlo al dayone, Blizzard neanche si sarebbe scomodata e forse questa remastered non avrebbe manco visto la luce? la butto lì eh.

2 "Mi piace"

Infatti questo è il concetto che porto avanti dall’inizio.
Il prezzo si basa su quanto la gente sia disposta a spendere e non su altri parametri.
Da quì il mio dire, stop.
Poi posso criticare coloro i quali non danno peso al costo, come ho fatto, perchè li ritengo responsabili in qualche modo del costo alto, proprio perchè persone così fanno da riferimento a loro su quanto la gente sia disposta a spendere?
Oppure dobbiamo spegnere tutti il cervello e stare sempre proni e riverenti?

basterebbe non comprare o rimandare l’acquisto se a quel prezzo non sta bene.
ma vedo che hai frainteso il senso del messaggio e continui a vederla dal tuo solo punto di vista, comunque no, non puoi criticare gli eventuali acquirenti dato che la scelta di acquisto o meno è del tutto soggettiva, tantomeno offendere l’intelligenza su tali basi.
hai espresso il tuo parere e tale resta e comunque lo rigiri non diventerà mai dato oggettivo. ripeto osservando la cosa da altri punti di vista forse gli utenti disposti all’acquisto dovresti ringraziarli invece che insultarli.

2 "Mi piace"

Ti ho solo dato una motivazione per il prezzo.
Non ti ho detto che sia l’unica e la sola. Il tuo punto di partenza è “il gioco costa troppo perché non è un gioco nuovo ma è una Remastered quindi idealmente non devi creare nulla di nuovo”.
Ti ho spiegato perché non è così.

Non pretendo di farti cambiare idea, ma ho argomentato il perché non concordo con il tuo pensiero. Detto questo, divergiamo come opinioni; non la prima volta che accade con qualcuno né sarà l’ultima volta.

Se il mio tono è risultato offensivo me ne scuso, ma ho l’impressione che nessuna motivazione ti vada bene, quindi pazienza.

2 "Mi piace"

Non ho mai detto che non sono tanti, ho dato una motivazione per quel prezzo.

Tanto o poco è sempre in relazione a qualcosa.

Il punto di partenza resta sempre lo stesso e l’ho già scritto qui Diablo II Resurrected, prezzo alto? - #71 di LordSoth-2929

2 "Mi piace"

Intanto c’è una bella differenza tra critica e insulti.
In un mondo “moddato” di “buonismo” e “politicamente corretto”, tutte cose che puzzano di ipocrisia lontano un KM, ci stiamo abituando troppo a vedere un incendio dove c’è la brace.
Poi è logico che se non ci fosse stata una forte richiesta da parte della “base” dei giocatori ed estimatori di Diablo 2, il gioco non lo avrebbero fatto;
è evidente.
Ma se non ci fosse stata questa richiesta del gioco R. e non lo avessero fatto, ci sarebbe stata poi la sua mancanza, visto che a nessuno sarebbe interessato?
Quindi sono a loro a dover ringraziare coloro che in massa hanno chiesto un Diablo2R, che gli permetterà di fare ulteriori introiti con poca spesa, non altri.
Il punto è di aver approfittato poi di questa forte richiesta per piazzare li un prezzo così alto;
della serie: lo avete voluto, adesso lo pagate 40 euro; poi è ovvio che col tempo caleranno questo prezzo, visto che non è un prezzo vantaggioso per loro in termini di quantità di vendite.
Così chi più ama od ha amato il gioco, chi lo voleva e l’ha chiesto con maggior forza lo pagherà di più, mentre tutti gli altri che avranno “l’indifferenza” di aspettare lo pagheranno di meno;
beh, proprio encomiabile questa politica del prezzo da parte loro.
E scusate se ho criticato chi vede questo “modo di fare” come normale e assodato.

1 "Mi piace"

voglio il tastino “non mi piace!” così f’o prima…

3 "Mi piace"

Sto guardando la live di Fextralife con l’alpha di D2 Resurrection.

Più la guardo e più mi dico “si 40 euro sono tanti”.

Per chi dice che c’è del lavoro dietro, ecc ecc… è vero, ma non è chissà quale lavoro.

Per chi ha esperienza di modding, sa benissimo che fare remake di texture e compagnia cantante non è chissà quale lavoro. Lo fa un programma, ci carichi le texture e il lavoro lo fa lui. Lo stesso vale per l’illuminazione e altro. Ci pensano i tool di sviluppo.

Io credo che questo D2 RE sia stato fatto come damage control per “put of season april fool joke” e che ci abbiano lavorato il giusto, tanto per evitare cazzate come Warcraft Reforged.

Ma non sembra che alle spalle ci sia un lavoro trascendentale. E sempre per fare damage control 10 euro in meno avrebbero sicuramente avuto un impatto migliore sull’utenza. Anche come mero sconto per chi ha già la versione originale.

P.S.: La versione “originale” compresa nel pacchetto in realtà è un filtro che si attiva o disattiva quando si vuole e da al gioco l’aspetto dell’originale. Ma non è l’originale. Appena visto live.

1 "Mi piace"

La conversione automatica non è perfetta, richiede comunque una revisione e la sistemazione di tutti gli errori che emergono non appena il modello si discosta dal sorgente.
Vanno rifatte le texture e vanno rifatti i movimenti.
Se questo discorso va bene per i personaggi con fattezze umane, non parliamo dei mostri.

Io colgo un certo pressapochismo nelle vostre risposte.
Sembra tutto molto facile dalle vostre parole.

Allora approcciamoci diversamente.
Visto che di motori 3D ce ne sono a bizzeffe e trasformare tutti gli oggetti da 2D in 3D richiede poco lavoro, se non ci vuole poi così tanto, mi domando, perché in 20 anni nessun gruppo di modder ha rifatto il gioco in 3D rimappando l’originale?

Visto che il motore 3D gira in parallelo al gioco originale praticamente non stai nemmeno intaccando l’originale!

Ma soprattutto: come mai un team di programmatori con 20 anni di esperienza alle spalle ha impiegato solamente poco più di 2 anni per mostrare il prodotto finale?

In ogni caso, ho giocato all’Alfa Tecnica.
L’ho provata per oltre 2h in streaming e per molte altre in single player.

Ho visto le modifiche che sono state apportate graficamente e sembra di giocare a un gioco completamente diverso. Perché non è stata semplicemente rifatta la grafica, ma sono stati ripensati i fondali e le animazioni in punti dove non c’erano (giusto per citarne una, nei sotterranei dell’Atto II ci sono dei canali di scolo fognari che scorrono sullo sfondo, dove prima c’era una parete di mattoni e fine). In molti setting la grafica è stata rifatta tenendo conto di cosa c’era sotto, ma aggiungendo elementi che mantengano la credibilità originale.

Ora si colgono non solo i volti e le fattezze dei PNG e dei mostri ma anche di tutto l’ambiente che li ospita.

Trovate l’album con alcuni screenshot comparativi qui:
https://www.facebook.com/media/set/?vanity=diabloitaliafans&set=a.10158837503989193

Avendo avuto la fortuna di provarlo e di capire il lavoro che c’è dietro io ho già preso la mia decisione. Ma continuerò a difendere il fatto che questo gioco ha un mucchio di lavoro alle spalle e merita considerazione per aver ridato vita a un gioco creato più di vent’anni fa senza snaturarlo, ma facendo invece emergere la bellezza dell’originale e dando la possibilità a chi non l’ha mai conosciuto di poterselo godere.

Non sono un fan boy e ho criticato aspramente Blizzard più di una volta, ma quando le cose sono fatte bene, esattamente come arrivano le critiche, ci stanno gli apprezzamenti.

Diablo 2: Resurrected è un ottimo prodotto.
Per ora il mio giudizio è legato solo alla prova in single player, aspetto il Tech Alpha multi per vedere come sarà l’approccio a bnet.

4 "Mi piace"

Lascia perdere va, c’è gente in questo forum che pensa che l’integrazione con bnet sia una modifica degna di nota, rilevante per giustificare il prezzo, pensa te;
del tipo: 3 righe di codice, OnMouseOver,OnMouseClick-Load-Diablo2.exe + una piccola icona sul loader; roba da 3 o 4 minuti in pausa pranzo tra un morso ad un hamburger ed un sorso alla bibita…

e poi:

fa spot pubblicitari tipo questo…
Davvero l’onestà intellettuale in questo mondo è solo un antico ricordo.

Certo che leggere commenti mi fa ridere.

Capisco contestare il prezzo, ma dire che “non c’è chissà che lavoro dietro” vuol dire parlare senza neanche avere una minima idea di 3D modeling, VFX, animazione, programmazione, ecc. ecc.

Spero almeno che abbiate guardato qualche streaming/video di Diablo 2 Resurrected e abbiate cambiato idea, perchè se vi ostinate ancora a dire che dietro c’è poco lavoro è meglio che stiate zitti che fate più bella figura.

E dovreste sapere bene, per chi conosce la mia storia sul forum, che Blizzard l’ho sempre criticata pesantemente quando c’era da farlo, e questo non mi pare proprio il caso… anzi.

Andate a guardare cos’hanno fatto con Warcraft III Refunded per lo stesso prezzo: quello è un lavoro fatto alla c***o di cane, un “cashgrab” e con “poco” lavoro dietro.

Scusate, ma stiamo cadendo nel ridicolo e, ripeto, capisco contestare il prezzo e, come detto in precedenza, anche a mio parere è un po’ altino, ma almeno apprezzate il lavoro svolto con questo remaster, perchè dire che dietro c’è “poco” lavoro significa avere il prosciutto sugli occhi, senza contare la totale ignoranza in materia.

4 "Mi piace"

Magari non riderò più, però ho riso di gusto col tuo commento, son sincero XD

2 "Mi piace"

Ma tu sei veramente convinto che l’integrazione con bnet consista solo nell’inserire un’icona all’interno del launcher? Chi giocherà in multiplayer utilizzando la nuova versione del software battle.net secondo come lo farà? Senza nessun lavoro dietro di ammodernamento? Oppure pensi che bnet sia rimasto quello dall’uscita di diablo 2 ad oggi?

Leggere certe cose da uno che lavora (anche se indie) nel settore fa veramente piangere. Veramente siete convinti che esista un software automatico che converte un modello 2D in 3D? Cioè che converte mele in pere? Un insieme di immagini in una sequenza di vertici e poligoni. Magari esistesse, a quel punto basterebbe pagare solo un illustratore per farsi il proprio videogioco. Senza contare che un modello 3D va anche fatto muovere. Senza contare che l’engine è quello di Diablo 4 e non è venuto mica dal cielo, è stato sviluppato investendo tempo e denaro.

Forse l’unica cosa che hanno potuto riciclare sono le texture dei pavimenti, ma non ne sono sicuro perchè quelle originali erano talmente in bassa risoluzione che il risultato avrebbe stonato col resto.

Se volete lamentarvi del poco lavoro prendete la recente Mass Effect Remastered, un gioco che all’epoca era già in 3D e che è stato ammodernato semplicemente aumentando la risoluzione, migliorando le texture (quelle si, in automatico con un software), rimuovendo la componente multiplayer invece di rifarla e rifinendo un pò il gameplay del primo capitolo che era oggettivamente troppo datato.
Il tutto venduto a 59,99 euro.

1 "Mi piace"

Intanto se non sai cogliere il sarcasmo dietro al mio commento significa che l’ho fatto troppo poco “sarcastico”, la prossima volta lo “sarcasticherò” ancora di più, così magari non lascerà dubbi.
Poi a proposito di launcher: definirlo una modifica “vantaggiosa” per noi è un eufemismo vero e proprio!
I launcher garantiscono introiti pubblicitari in più coi banner, ad esempio; monitorano istante per istante tutti i giochi che abbiamo installato, quante ore ci giochiamo ecc. Tutte informazioni preziose per loro e di cui ormai non possono più fare a meno per programmare investimenti futuri.
C’è la questione dell’install tramite loader, altra cosa importante per loro;
C’è una significativa facilitazione agli acquisti; e si sa, se è più facile acquistare si compra di più! (Volgiamo quantificare se sia più un vantaggio per noi o lo sia per loro?)

Noi che vantaggi abbiamo da un loader?
Dimmene qualcuno tu perchè io ci vedo solo tanti click in più prima di iniziare a giocare e poco altro.
Ah si la chat, la friends list, ecc.
Ricordo perfettamente la chat di Diablo 2 coi canali; ricordo che i game open che venivano creati con nomi diversi erano visualizzati e si poteva entrare in ognuno di loro. Ricordo che quando entravi sapevi se era un BaalRun, un game con trade e cosa si tradava, sapevi se era un game con la encher per un boost, sapevi dove entravi e cosa trovavi!
Poi è arrivato bnet… non ci sono più i canali, non ci sono più i game da scegliere coi nomi e si entra in game pubblici randomicamente.
Davvero è una miglioria? Io mi sarei tenuto 1000 volte il sistema di canali e chat di Diablo2, molto più funzionale ed adatto ad un gioco come quello!
Ma forse sono troppo all’antica.

Hanno fatto un buon lavoro?
Bene! è semplicemente quello che dovevano fare. Quello che una SH che fattura miliardi di Euro l’anno dovrebbe fare, sempre!
Io ci vedo più il ridicolo in chi lo “idolatra” questo lavoro piuttosto di chi lo vede come normalità.
Tra l’altro il fatto di meravigliarsi, in qualche modo, di questo lavoro ben fatto e di definirlo “ben fatto”, quando io invece lo vedo come il lavoro che “andava fatto”, la dice lunga sulla situazione attuale, sui tanti loro errori e di come il pensiero di fondo che circonda questa SH ci abbia in qualche modo influenzato.
In ogni caso non ho mai personalmente criticato questo lavoro;
Ho criticato chi lo enfatizzava; ho criticato chi diceva che il denaro non conta e chi diceva che il prezzo non conta; ho criticato chi considerava questo lavoro ben fatto come un’eccezzione da premiare col prezzo attuale, dove invece questa dovrebbe essere la normalità.
E poi lo ripeto: tutto questa discussione si basa su un presupposto sbagliato.
Il prezzo non lo hanno deciso in base al lavoro buono o cattivo che ci hanno fatto dietro, non si basa sulle ore di lavoro, sugli stipendi o quant’altro.
Il prezzo si basa su quanto le persone, in attesa con la bava alla bocca, siano disposte a spendere per averlo.
E al primo accenno di calo delle vendita il prezzo lo abbasserano, e poi ancora, fino al punto in cui tutti coloro che lo volevano, d’accordo col prezzo attuale o meno, lo avranno acquistato!
E i profitti saranno talmente alti da rendere la voce “costi” del tutto ininfluente, così come tutta la discussione sul lavoro fatto per sto re-gioco.

1 "Mi piace"

A lungo ho riflettuto se replicare a coloro che, con particolare violenza e con malcelate affermazioni piuttosto offensive hanno commentato, più che altro perchè è difficile capire a chi siano riferiti, ma facciamo che lo siano a me: si fa cenno alla dittatura, al “dare del decerebrato a chiunque”, cecità intellettuale ecc.
Davvero parole “pesanti” dette da colui che accusa altri di essere offensivo, dove poi me lo dovreste spiegare.
Mi sarebbe piaciuto appunto “ragionare” su citazioni di frasi dette, su opinioni espresse, su argomenti concreti.
Questi sgrammaticati commenti contengono invece solo “aria fritta” in fondo e non vale la pena replicare.
Bisognerebbe, ogni tanto, fare chiarezza nella propria mente prima di lanciarsi in “filosofeggiamenti” evidentemente al di sopra della propria portata.

Una cosa però la volevo dire:

Questa è una verità assoluta e molto attuale. E se c’è una cosa che ho fatto nei miei commenti sul prezzo di Diablo2R è manifestare con forza il mio dissenso, la mia opinione!

Questo è quanto.
A me non interessa minimamente convincere qualcun altro delle mie idee, meno di zero. Non commento le cose per questo. Tanto meno me ne frega dei consensi altrui, giammai!
Ma in un mondo dove nessuno fa caso alla verità, in un mondo dove non è nemmeno necessario saperla, tanto va bene a tutti quello che ci raccontano, permettete che qualcuno cerchi di dibattere con forza per cercarla, per avvicinarsi almeno ad essa il più possibile, anche se solo per una sciocchezza come il prezzo di un videogioco?

Ma chiuderlo questo 3D ormai sconfinato nell’imbarazzante?
Tanto, ognuno resterà sulla sua posizione, e nessuna pseudofilosofia da due centesimi farà cambiare di una virgola le convinzioni.

Quasi meglio quando ci si accapigliava senza mezzi termini!

5 "Mi piace"

Ciao donMaro,
trovi il mio parere sull’Alfa Tecnica espresso in maniera esaustiva in questo articolo:
https://diabloitaliafans.it/diablo-2-resurrected-il-nostro-parere-sullalfa-tecnica/

Per quanto riguarda il mio commento ho specificato una cosa:

Ribadisco, l’ho provata l’alfa tecnica e c’ho giocato per almeno 15 ore: di bug ne ho visti pochi perlopiù glitch grafici e quello già citato nell’articolo della lentezza di caricamento, che va assolutamente corretto, ma l’alfa serve anche per questo.

Amplierò il mio giudizio personale dopo aver provato il Tech Alpha per il multiplayer.

1 "Mi piace"

Perché i miei giudizi personali sono tacciati come spot pubblicitari scusa?
è il mio giudizio dopo aver provato l’alfa, soggettivo e personalissimo.
ti basta cercare le varie recensioni presenti in rete e ti accorgerai che c’è un filo rosso comune che le collega: è fatto bene e merita, kudos al team di VV per aver centrato l’obiettivo.

Trovo gratuito e poco sensato il tuo commento se non votato allo scontro.

1 "Mi piace"

Ho segnalato tutti i post che erano tendenzialmente nocivi alla discussione.
Non tutti i thread sono così inutili come sembra.