Mancanza di video in italiano su Youtube/social inattivi

Salve, è da mesi che mi chiedo il perché non vengono caricati i video in italiano sul canale YouTube di Overwatch italia, come mai? Ho notato anche che per la community italiana c’è solo la pagina su facebook (che non fa nemmeno più post, l’ultimo risale a novembre), non capisco questa scelta di non ampliarsi anche in altri social, molti giochi lo fanno. Mi spiace perché specialmente con l’uscita dei nuovi eroi son curioso di sentire i loro doppiaggi (Benvenuta Juno), c’è un modo per far tornare tutto come prima o devo rassegnarmi all’idea che hanno completamente abbandonato il canale italiano di YouTube/Social?

Torneranno? Beh, domanda difficile a cui rispondere. Ma contestualizziamo un paio di cosette: non molto tempo fa avevamo notato tutti che i canali italiani, spagnoli e polacchi sono stati praticamente abbandonati, favorendo gli altri paesi (eccezion fatta per russia e cina che per politiche aziendali non pubblicizzano il gioco da loro). Ora come si è evoluta la situa da allora?

Paradossalmente… ora anche i canali francesi e tedeschi sembrano essersi spenti fin dall’inizio della season 11 (puoi andare a vedere i loro canali youtube per notarlo). il che è abbastanza pesante come colpo a noi europei, la :fr: Francia tra l’altro eera quella più privilegiata in termini di localizzazione (con tanto di libri e romanzi tradotti e pubblicati). Vedo invece che resistono ancora i canali :kr: sudcoreani, :jp: giapponesi e :brazil: brasiliani. Onestamente ci vedo una vera e propria morte del panorama Europeo in generale. :pensive:

Per noi italiani? il Fai da Te

di mio interesse personale, sto un pò cercando di sopperire queste mancanze con delle soluzioni fai da te di vario tipo, che spero ti possano essere utili:

  1. :film_strip: ripubblicando (quando riesco a reperire materiale) dei video inediti nei canali italiani con una localizzazione italiana. https://www.youtube.com/@theomnicreporter6432/videos quello di Mauga per esempio apparve esclusivamente nel gioco.
  2. :books: una guida degli acquisti editoriali per noi italiani (anche se l’inglese devi iniziare a masticarlo lo stesso);
  3. :symbols: traducendo alcuni dei racconti brevi inediti in italia ma altrove sono accessibili a tutti. ne trovi di seguito tre che ho tradotto qui sul forum, a che li facevo per mia lettura personale: 1 Amici Rivali; 2 Ricostruire le rovine; 3 La guardiana di Kanezaka;
  4. :muscle: Fornendo report quanto più accurati possibile sulla localizzazione italiana, e finora SEMBRA che dalla season 7 in cui ho iniziato a farlo qualcosa sia migliorato. (o magari mi sto solo illudendo che sia grazie a questi feedback mirati, chi lo sa :sweat_smile:)

non è granché, non sono mica un fornitore ufficiale :sweat_smile:… ma sempre meglio del nulla totale per chi è interessato ma allo stesso tempo è ostacolato dai non investimenti di blizzard stessa in europa. Il che è paradossale per un gioco che ha almeno il doppiaggio ita, che è la spesa più grossa di tutte :man_shrugging:. speriamo davvero in una ripresa man mano che microsoft prende più controllo sul suo acquisto nei giochi activision blizzard col game pass. possibilità remota… ma pur sempre una possibilità.

1 "Mi piace"

Mi spiace parecchio… A volte riguardo i video nel canale perché mi piacciono le cinematiche, le storie degli eroi etc.
Ti ringrazio per avermi dato delle alternative, mi piacerebbe il canale tornasse a caricare video come un tempo, ma al momento mi accontento di questo (più che altro lo facesse il canale ufficiale immagino che la tempistica sarebbe più immediata, tipo adesso muoio della voglia di conoscere la voce italiana di Juno).

Per la questione Microsoft a me sembra sia successo l’opposto, quando erano indipendenti anche i video degli eventi venivano tradotti e caricati sul canale ufficiale, la pagina facebook era molto più attiva e pubblicava quasi nello stesso momento le cinematiche/storie degli eroi con il doppiaggio italiano. Spero di sbagliarmi ma ho paura che sia stata tagliata fuori per diminuire i costi per le traduzioni

1 "Mi piace"

direi un 50 / 50 di questo. considera che prima del 2020 Blizzard aveva ancora un sacco di margine di investimento sui suoi progetti, prima che le cose si capovolgessero in modo sfavorevole . Il problema è sempre sul fatto che Overwatch FATICA a far meritare quel “2” nell’opinione generale dei videogiocatori. è positivo che venga aggiornato con delle sperimentazioni audaci, ma l’indignazione precedente ha dato i suoi frutti più marci (meritatamente, viste come sono andate determinate cose). Fino alla season 6 infatti avevamo tutto il supporto possibile ovunque, per poi interromperlo poiché il debutto del PVE che ci è arrivato era EFFETTIVAMENTE un figlio dell’amministrazione Activision con un bobby kotick al comando: poca roba, “dammi altri soldi”, in perfetto stile COD negli ultimi anni. ma i soldi sono finiti così come i treni delle opportunità, ora si risparmia fino a tempi migliori.

Non biasimo affatto Microsoft nel andare a risparmio con Overwatch finché il team di overwatch non è effettivamente convinto di dove voglia andare a parare (cosa che palesemente non accadde al momento dell’uscita di OW2). l’unica cosa in cui spero che si dia una svegliata veloce è nel reparto del supporto dei giocatori, che secondo me a stare dietro al game pass arriverà a fare stessi errori di negligenza al supporto come per nightfall. Si vede che abbiamo avuto dei tagli che faticano ad avere delle riorganizzazioni convincenti, e OW è un gioco che va ri-supportato meglio. non tutti i giochi hanno la possibilità di riemergere in modo inaspettato come FF14 o Cyberpunk.

Noi come community più assai di mostrare interesse al gioco non saprei :sweat_smile: di speranza comprendo e non biasimo nessuno ad averne poca o nulla.

1 "Mi piace"

Sono d’accordo con ciò che hai detto, dopo anni di nulla su ow 1 però penso che il team si sia evoluto in meglio, abbiamo molti aggiornamenti che spesso cambiano il meta, e 3 personaggi l’anno. Lo so avrebbe dovuto essere cosi anche prima, ma nonostante la grossa delusione del PVE, le false promesse e lo stesso meta dei personaggi per molto tempo rimango fedele, so di essere di parte e capisco appieno la delusione che hanno provato le persone (perché anche io ci sono rimasto abbastanza scottato) per le scelte sbagliate che il team ha preso nel corso degli anni. Una piccola parte di me spera ci sia ancora speranza per dare vita al PVE, magari stavolta prodotto in collaborazione con xbox studios (mi piace sognare insomma haha).
Spero ci si possa riprendere dalla cattiva reputazione, però la direzione attuale per me non è affatto male se continuano con questo ritmo, anche Aaron mi sembra sincero e determinato nelle cose che dice, i cambiamenti che ha apportato personalmente li ho sempre apprezzati.
Spero anche che Microsoft possa aiutarli a indirizzarli nella giusta via senza togliere la loro identità

incredibile come tu sia riuscito a fare tutto questo. Nonostante overwatch sia in una situazione molto difficile, la community italiana rimane comunque incredibile. Complimenti!! :wink:

1 "Mi piace"