Il boost sta rovinando il gioco e diventando invadente

Lo so. Ma fin’ora hanno sempre spammato le community e non le gilde. Ti parlo di Draenor (su Pozzo c’era una gilda che spammava).
Il problema è che NON si sà se quelle gilde che spammano fanno parte di queste community. Oppure i singoli che creano i pg lvl 1 e spammano su altri server facciano parte di queste community.
Il report è sempre giusto. Segnali e Blizzard farà le verifiche. Noi, non possiamo verificare.
Da ieri, sto iniziando a filtrare anche le gilde che spammano boost e ignorare i singoli.

Se vendi sul tuo server o per le community su un server. Ma come ho scritto prima, se queste gilde/singoli spammano su server diversi e fanno parte della community, non penso sia più legale. Si trova sempre un modo per raggirare il capo.

Non penso :thinking::woman_shrugging: Se uno lo fa apposta sì, ma se uno segnala una gilda che vende i boost no. Poi se questa gilda non fa parte della community, Blizz sorvola la segnalazione.
Però a dir la verità, non so se Blizz controlla fino in fondo :thinking:

Come i social. Che pretendono di avere il gear full raid mythic senza raidare e fare m+ :slightly_smiling_face:

Quello non è mai piaciuto neanche a me e li ho sempre reportati nel finder, io e la mia gilda non abbiamo mai spammato nel finder anzi conosco molti che sono stati bannati per quello (ban che vanno da pochi giorni a 1 mese)

Realisticamente, quante volte ti capita di beccare gruppi fallimentari per colpa di giocatori boostati, e come fai a sapere che sono boostati?
Io puggo tante m+ e molto raramente mi è capitato di beccare gente scarsa. Qualcosa come 1 volta al mese è anche troppo.
Mesi fa ho trovato un warrior in una +20 che ha finito il dungeon con parecchie morti e metà del danno del tank, ma l’abbiamo fatta comunque in tempo. Posso dire “AH ERA BOOSTATO E’ COLPA DEI BOOST!!!” ? No, quel tizio aveva comunque parecchie 20 in tempo e i log in raid erano viola. Magari quel giorno era ubriaco, che ne so, o stava provando a giocare off spec. Io ogni tanto gioco survival così tanto per, e faccio leggermente schifo. Non vuol dire che sono boostato :stuck_out_tongue:

Sul forum inglese c’è ora in corso un thread che è arrivato a più di mille post di gente che si scanna perché vogliono farsi gear mythic facendo world quest :man_shrugging:

:joy: Si, avevo letto tipo 50+ msg giorni fa.
Io sta gente proprio non la capisco…

Come se io chiedessi un’attività extra all’infuori del raid per equipparmi full raid mythic, dicendo “a non piace il raid myth, ma cmq voglio un modo per ottenere quell’equip”… cioè boh

Mmm non è proprio così… Si sono lamentati delle nuove regole verso le comunity dei boost (che spesso volentieri usate dagli stessi casual player per avere un minimo di gear) che sono gli stessi che shoppano 4/5 token al mese!
E quindi il discorso è andato in pappa proponendo cose assurde!
Un pò comunque li difendo, tu non puoi (blizzard) tappare per modo di dire questa fetta di player che sono quelli che oltre al mese/espansione te fruttano 100? 200? euro de token al mese… Mah…
E come quando hanno tappato i multibox, per anni la blizzard gli andava bene che “io stesso” pagavo 5 account intascando una bella fetta de cash :see_no_evil: :hear_no_evil: :speak_no_evil:

Al netto dei soliti casi umani, le lamentele che si sono sempre sviluppate attorno alla pratica del boosting sono quelle che, giustamente, danno fatsidio anche a te.

A me dà solo fastidio questo: aprire un finder per una qualsiasi attività e non trovarla perché intasato dalla pubblicità. Potrei aprire la polemica sulla pubblicità in un gioco a pagamento ma soprassiedo…

In Alleanza, sinceramente, tanti, troppi. Essendo in pochi, il FOMO da noi è sempre molto più accentuato e quindi si ricorre più spesso al boosting per raggiungere i requisiti richiesti per certi contenuti (equipaggiamento, punteggio e così via).

Tuttavia questi giocatori non sanno cosa fare e falliscono miseramente. In Orda il problema sono sicuro sia molto meno pronunciato in quanto, essendo un ambiente molto più numeroso, si riesce meglio a uniformarci.

Io no e provo a spiegarmi senza essere frainteso. Parlo di chi viene boostato intanto.

Inizio analizzando il fatto che le attività cui un giocatore vuole prendere parte sono - almeno da Legion - sbarrate da requisiti noiosi e sempre più contorti. Va da sé che quindi chi, pur pagando un abbonamento e questo fatto non deve MAI ESSERE DIMENTICATO, non ha il tempo sufficiente per eseguirle tutti i giorni, preferisce frugrasi ulteriormente per accorciare i tempi necessari a poter fare quello che vuole.

Fare quello che si vuole come si vuole quando si vuole perché si vuole dovrebbe secondo il mio modestissimo parere essere alla base di un MMORPG quale World of Warcraft si professa essere. È per questo che critico la direzione del gioco da Legion nonostante sia stata un’espansione che ho adorato.

Ora tutte le attività sono celate dietro al miglioramento dei condotti, Torgast, le spese folli dei leggendari che se non aumentano l’item level non si riesce ad andare in mitica, la fama per sbloccare i vincoli dell’anima e così via. Perché? Perché oltre a raid e m+ il gioco non offre nulla.
Per il PvP è anche peggio perché i giocatori pvp sono comunque costretti a fare pve per avere il potenziale del loro personaggio sbloccato.

Ecco quindi il proliferare dei boosting. Che ci sono sempre stati, lo so, ma mai così molestamente presenti come oggi.

Le gilde o giocatori che boostano altri per soldi ci sono sempre stati e non ci vedo nulla di male ma ora questa pratica sembra essere diventata dominante perché la filosofia del gioco la impone.

Mi piace la mount del KSM ma ho iniziato a fare le M+ tardi? Mi faccio boostare così la ottengo sennò scompare per sempre.
Non ho tempo per progredire nelle attività per potenziare il personaggio per andare in raid? Mi pago il boost così raido senza problemi.

Tutto il disagio sta sostanzialmente in due fattori:

  1. Design del gioco improntato sul FOMO, sulla progressione verticale e non orizzonatele e sulla competizione;
  2. Il token, che secondo me è all’origine di una bella fetta di mali che funestano wow da quando è stato introdotto (guarda caso WoD…);

Il giorno in cui Blizzard (o Microsoft) rimetteranno il mondo e i giocatori al centro del gioco e non le competizioni sadiche e a tempo i soldi torneranno ad affluire nelle casse di Irvine senza questi escamotage deleteri.

Anche i multibox sinceramente li capisco poco: Haumeo assumo che tu multiboxi per vendere oggetti all’asta. Se non riuscissi a vendere perché il gioco permetterebbe a tutti di ottenere quello che si vuole con un po’ di sacrificio o compravendite non intensive come avviene ora, continueresti a mantenere più account? :slight_smile:

(Poi una volta c’erano anche quei programmi per gestire stormi di druidi per farmare erbe e minerali … no comment).

La pratica del multiboxing è comunque figlia di questa perversa mentalità che a mio avviso ha snaturato wow.

3 "Mi piace"

Ma ti sei mai chiesto perchè?
Se vuoi fare progress pesante lato Alleanza, ti ricordo che sei sul server sbagliato. Mi riferisco a tutti gli Ally su Pozzo. E prima che mi flammate, vi spiego anche il perchè.
Pozzo è sempre stato impostato server per i nuovi giocatori, dal giorno in cui sono stati creati. Nemesis pvp, Pozzo neutrale (pve). Un nuovo giocatore che crea il proprio personaggio, può essere anche il ventesimo, inizia direttamente su Pozzo. Non gli compare la tabella dei server disponibili. Su Pozzo ci sono solo nuovi giocatori. Ecco perchè non si riesce a fare progress!!! Ecco perchè è pieno di boostati!
I server pve, sono impostati ancora per i nuovi giocatori. E prima che me lo dite, sì, lo so che non c’è più la differenza tra server pvp e server pve. Per noi è così, ma per il gioco no! Il gioco è impostato ancora alla vecchia maniera!
Il gioco manda randomicamente il nuovo giocatore nei server pve/neutrali.

Lo fai anche adesso!
È la mentalità del nuovo giocatore che è sbagliata! Abituato a giocare ai giochi p2p, non gli cambia la vita comprare anche qua. New generation. Facci i conti.

Solo nei server low population. Vai in quelli full. Costano meno della metà!
Secondo te, perchè ho creato il druido full spec su draenor? Secondo te se l’avessi creato su Pozzo, quanto tempo ci avrei impiegato a skillare tutti e 6 (6 perchè l’orso e l’albero ne hanno 2) il leggendari a 262il??
Questo è il motivo principale per cui gli italiani preferiscono giocare su server full.

Questa frase è un messaggio subliminale!
In realtà è “non lo voglio fare”.

Gandalf: Vale per tutti quelli che vivono in tempi come questi, ma non spetta a loro decidere; possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso.

Date una medaglia a quest’uomo :sob::star_struck:

È così DIFFICILE giocare e fare ciò che riesci a fare col tempo a disposizione??
Dobbiamo iniziare a segare questa mentalità dalle radici, se vogliamo migliorare sto gioco. Wow è in queste condizioni per loro! È per loro che vivono ancora i boost!
In che anno riusciremo a capirlo tutti??
In poche parole: Evita la new generation che compra! Fine.

Secondo.
Quindi, se tu, inizi un nuovo gioco, seguendo la tua mentalità, tu compri i boost per metterti in pari con gli altri?
È questo che stai dicendo.
Non giochi. Non esplori il gioco. Non impari da solo. Non ti gusti il gioco con i tuoi tempi.
"Hey, c’è uno che se lo pago, gioca al posto mio e mi fa fare tutto quello che potevo fare da solo, facendomi impiegare la metà del tempo! Grazie a Dio che esisti… "
Il nuovo giocatore freezerà dopo un mese, perchè non ha più cose da fare nel gioco!
S’è comprato tutto. :slightly_smiling_face:

Basta difendere la mentalità sul “non ho tempo”.

1 "Mi piace"

Sei partita da qualcosa tipo 5 interventi con questa tangente dei server italiani portando fuori la discussione un sacco di volte quando il problema che stiamo provando a trattare non riguarda i server italiani ma la percentuale GLOBALE dei giocatori che giocano le fazioni a prescindere dal server di appartenenza.

Se in Alleanza siamo due gatti, siamo due gatti e per le mitiche+ non importa la provenienza.

In Alleanza la maggior parte dei gruppi listati sul finder sono di boosting che hanno gioco facile perché siamo pochi e si presentano i problemi che ho descritto sopra.

Spesso mi sono trovato con giocatori (provenienti da uno dei qualunque reami europei, giusto per chiarire la cosa ulteriormente) dall’apperente score adatto a quello che volevo fare che, tuttavia, non avevano contezza alcuna di quello che c’era da fare. A precisa domanda hanno detto che erano boostati (rileggi il mio intervento di prima).

Se vuoi riportare - nuovamente - il discorso dei reami italiani che non è lo scopo della discussione qua, ce n’è un’altra… così si crea solo e soltanto confusione.

No perché il gioco non offre nulla che valga la pena fare (vedi una progressione diversa - appunto orizzontale) rispetto a quella verticale che il gioco impone. Che poi a te piaccia è un discorso ma è un parere personale, così come lo è quello dei molti altri giocatori che si lamentano dello stato del gioco e di quelli che invece l’hanno proprio lasciato.

Su questo posso essere anche d’accordo ma rimane comunque uno scoglio importante a un giocatore completamente nuovo che non ha i fanstastiliardi di soldi da Dreanor… da cui la necessità di comperare il token…

Quindi secondo te è giusto che un giocatore che vuole solo e soltanto fare PvP a nastro sia costretto a sprofondare nelle miserabili attività tipo Korthia per migliorare i condotti, leggendari, vincoli dell’anima per fare arene e BG? Credo tu sia l’unica persona che gioca a wow a pensarla in questo modo.

Il gioco ora offre un solo tipo di progressione mirata solo a certi tipi di contenuti: coloro che non la approvano, o la subiscono passivamente, o lasciano il gioco. Guarda un po’ wow è in crisi…

Un giocatore completamente nuovo che sente parlare delle mitiche o del raid, con due ore a settimana non potrà mai mettersi in pari per fare quello che vuole. Intendo proprio questo. Non si può fare quello che si vuole ma quello che si DEVE fare per fare poi quello che si vuole…

Esattamente! Perché il gioco non è più improntato sull’esplorazione, sul mondo, sulle storie, sulle interazioni e le sfumature ma solo e soltanto sul lato competitivo.
Perché la storia fa schifo?
Perché il mondo è vuoto?
Perché tutto ciò che non è M+, raid o PvP è mortalmente noioso?

I punti con cui wow prova a vendersi sono solo le parti competitive, quindi occorre arrivare il più rapidamente possibile all’endgame (da cui il boost dei livelli, la progressione velocizzata senza offrire alcun tipo di contesto etc).

la mentalità del non ho tempo scatrursce da un’impostazione del gioco che non rispetta il nostro, di tempo. Perché ci obbliga a sprecarlo in cose che non si vogliono fare (ma si deve) per fare quello che - magari - si vuole.

La causa del boosting dilagante sta tutta qua.

Mi hai - come sempre - offeso e deriso quando ho proposto quella cosa dei set per attività ma era semplicemente un’idea per permettere a ognuno di fare quello che vuole in questo gioco senza dover per forza affrontare attività che non vuole fare.

Cerca di essere civile nelle risposte, per favore. Magari argomenta e prova a non uscire fuori dal contesto in cui si muove la discussione.

Qui ti sbagli alla grande. E per aver risposto così, vuol dire che non hai mai lasciato i server italiani. Anche se, in teoria, dovresti saperlo, visto che mi ricordo che venivi dal server defiasbrotherhood gilda leoni bianchi (ma non conoscendo la popolazione di quel server, evito). Però ti ripeto che sbagli, perchè sui server full si vende e si compra tutto. E quando scrivo tutto, intendo veramente tutto. Vendi anche i sassolini che hai dentro le scarpe. Per un nuovo giocatore che inizia lì, non è difficile guadagnare gold, vendendo tutti i tipi di stoffe, cibi, minerali, boe verdi che raccoglie durante il leveling. Sui server low ppl non vendi niente di niente e molto spesso hai difficoltà a vendere anche la roba dell’espansione attuale.
Ti faccio un altro esempio. Il druido che ho livellato da 1, non mi sono passata manco i gold dagli altri pg perchè volevo vedere quanto guadagnavo vendendo tutto quello che raccoglievo. Da 1 a 60 (comprese le quest e wq di legion) ho guadagnato 40k gold. Vendi tanti boe verdi che looti dai mob. Su Pozzo non vendi niente di sta roba! Ho speso 400 gold comprando 4 borse da 36 slot a 100 gold l’una. Mi ricordo su Pozzo stavano a 1,2k l’una.
Se inizia su Pozzo un nuovo giocatore è normale che gli serve il token…

Si, è giusto. Lo fanno tutti e quindi non capisco perchè il nuovo dovrebbe salvarsi.
Allora noi che lo facciamo, siamo scemi? :thinking:
Veramente, non riesco a capire i tuoi ragionamenti. A volte credo che tu cerchi di arrampicarti sugli specchi.
Quindi, tu che hai cominciato a giocare a Eso (mi pare fosse questo il gioco) hai shoppato per raggiungere lo stesso livello degli altri? A volte ti contraddici parecchio.

Siamo tutti quelli che odiano i boostati a pensarla così. Guarda un po’. Anche tu… Che poi ti contraddici, dicendo di incontrare boostati in pug che non riescono a giocare e che ti da fastidio.

Fanno benissimo a lasciarlo. Se un gioco non piace, si va via. Non si continua e ci si lamenta con gli altri.

È in crisi da cataclysm, da quando hanno stravolto tutto, rendendolo disponibile a tutti, i casual.

Compra il boost diretto al cap level. Si trova, una gilda ed inizia. Poi, compra i boost, perchè si stufano e se la prendono con la gilda che li aiuta. Li conosco benissimo i nuovi giocatori Tessivento… Sei tu che non li conosci :slightly_smiling_face:

Quindi sei contro il boost, ma appoggi un nuovo giocatore che shoppa, ma poi t’incazzi quando lo incontri in pug?
Tessi, ti stai contraddicendo da parecchio tempo su sto forum. Vorrei entrare nella tua testa e sapere DAVVERO cosa ne pensi. Non ce lo stai dicendo. Spari solo menate qua e la e ti contraddici parecchio.

Ma dove sta scritto?? :joy: Dove sta scritto che io non l’ho letto da nessuna parte! Stai difendendo il nulla :joy:

Quindi noi siamo stupidi che l’abbiamo fatto? Rispondi. Siamo stupidi? Non girarci attorno alle cose…

Linkami dove ti ho offeso e deriso. Quello lo fai tu, non io. Sai, quando non hai risposte da dare.

Tipo questa:

Riprendo la discussione:

Scusami, dove siete due gatti su Pozzo lato Ally? :thinking: Magari, due gatti a fine patch… Scusami, a fine patch ti ricordi di fare progress?

Prima di accettare una perdona, controlli le run che ha fatto? Con chi le ha fatte? Gli controlli i logs della run in questione? Questi due siti ti dicono tutto di una persona.
Ah vero… Tu sei uno di quelli che odia riomare e logs… Poi ti lamenti quando ti capitano i boostati in gruppi.

Non si riesce a capire in quale direzione sei.
Se contro i boostati o a favore dei boostati.

Non posso farlo. Non leggo quello che hai scritto. Da quando mi hai dato dell’analfabeta ti ho silenziato sul forum e non leggo i tuoi interventi da una settimana e mezzo. I tread tuoi non li posso leggere, posso scoprire le risposte… se voglio.

Wow è sempre stato così. Non capisco perchè ti lamenti.
Ma, ultimamente, non avevi cambiato opinione e preferisci fare progress? Visto il tuo cambiamento, dovresti difendere più il tuo pensiero e ideale (progress). E non quello che vogliono fare gli altri. Vedi Zexian (si, ti sto mettendo in mezzo per fare un esempio :stuck_out_tongue_winking_eye:) che è sempre rimasto sulla sua opinione e su quello che preferirebbe fare su wow. Tu, non vuoi fare più il suo stesso contenuto e quindi, non appartenedo più a quella fascia, non dovrebbe più interessarti. Come non interessa alla maggior parte delle persone che preferisce fare progress?
A meno che, non indossi una maschera qui sul forum e ci fai credere che vuoi fare progress. Ma ti pesa il farm da fare per raggiungere il progress. Io, ti vedo ancora nello stesso contenuto di Zexian e non su quello progress, perchè altrimenti avresti lo stesso pensiero di chi fa progress :slightly_smiling_face:

Certo, mi piace com’è. Mi piace, perchè ci sono le m+. È il mio contenuto. Se un giorno blizzard le toglierà, io freezerò, perchè non avrò più il mio contenuto in gioco. È semplice.

Che poi sono i primi a continuare a giocarci. A me queste persone fanno ridere!

A queste invece, farei proprio una statua, sotto la sede blizzard. Il gioco non piace più? Si lascia punto. Bravi :clap::+1:

Guarda, io posso dire che il mio progress seppur non esagerato l’ho fatto e sono d’accordo su una cosa principalmente, tolto quello le cose divertenti da fare sono finite ed un mmo che di divertente da fare oltre il progress non ha altro ha serie lacune da colmare.

Edit: Cosa diversa in Legion che se non volevi fare progress avevi un sacco di ore di contenuti da fare che ti tenevano incollato non perchè dovevi ma perchè ti divertivi, quello è il punto e questo lo dico perchè in legion avrò visto 10 chiavi in totale.

Non siamo scemi perché siamo ancora attaccati ad Azeroth ma alla maggior parte questa impostazione non va bene.
Tantissimi giocatori si sono lamentati di questa cosa. Purtroppo il forum italiano è desolantemente vuoto ma le lamentele su questa impostazione da parte dei giocatori PvP è estremamente forte e chiara.

Se io voglio uscire a bere una birra con gli amici, voglio andare a fare quello, non voglio andare a cercare la ghiaia per impastare il catrame con cui asfaltare la strada che mi porta alla birreria, sennò invece di andare a bere la birra con amici sceglievo di fare l’operaio.

Assolutamente no perché il gioco mi permette di fare quello che voglio, come voglio; di avere il mio passo per godermi la storia, il mondo, i personaggi, posso rintanarmi in una città e vivere (veramente) solo di crafting, posso fare solo pvp etc e, non essendoci questa perversa e ossessiva propensione all’endgame che in realtà è una perpetua gara, non c’è questo dilagante FOMO che allontana i giocatori nuovi dall’approcciarsi veramente a questo gioco che avrebbe ancora moltissime potenzialità. Tu vedi il passare a un altro MMORPG come un’onta e un tradimento quando, in realtà, è il modo migliore per vedere come sono altre realtà, confrontarle con quella di partenza e proporre qualcosa di arricchente.

FFXIV non ha mai fatto riserbo di aver fatto giocare i propri sviluppatori a WOW per inserire il meglio di questo gioco da loro, o trarre idee interessanti. Quanti sviluppatori di wow fanno il contrario? Ci sono molte idee valide altrove se uno ha l’onestà intellettuale di vederle e l’umiltà di farlo…

La frase che hai riportato era riferito al fatto che tu sei l’unica persona che trova normale che un giocatore che vuole fare solo pvp, debba subirsi il monte di attività obbligatorie (Torgast, condotti, fama) per fare solo pvp. Hai estrapolato una frase dal suo contesto e, come sempre, ci hai costruito un significato che proprio non aveva.

Ancora, non hai capito quello che ho scritto. La penso esattamente come te ed è una cosa che detesto proprio perché poi si incorre nei problemi descritti sopra perché il gioco ti obbliga ad avere questa mentalità competitiva per fare quello che vuoi fare.

Ti invito ancora una volta a leggere quello che scrivo nel suo contesto e magari a rileggerlo con attenzione per capire il significato.

La pratica del boosting ha sicuramente peggiorato il mondo dei pug ma - nonostante la condanni - capisco benissimo che sia comune proprio perché il gioco con la sua impostazione competitiva concentrata solo ed esclusivamente sul raggiungimento degli obiettivi prima degli altri. E che quindi uno vuole arrivare a giocarsi questa progressione il prima possibile. E quindi compra i boosting. Con frasi separate dai punti si capisce meglio?

Qualsiasi pubblicità di wow: sbrigati a completare la Torre! Corsa alla world first! Stagione delle M+! Le mount e titoli del PvP.

Tutto in funzione di un contenuto istanziato stagionale che, necessariamente, richiede un endgame.

Te l’ho scritto sopra: reiterare il messaggio non serve.

Trovo allucinante dover fare un’intervista ai membri di ogni gruppo in cui entro nemmeno fossero colloqui lavorativi. Blizzard ha implementato lo score per evitare questa cosa e, puntuale come la pioggia dopo aver lavato la macchina, non ha portato a nulla.

Non sono l’unico ad averti scritto che travisi quello che gli altri scrivono. Quindi se non puoi leggere (non è vero) i miei interventi perché li vuoi commentare?

Ti ha risposto Tørrak.

Cerco di interessarmi a tutte le problematiche del gioco perché, continuando con queste emorragie, il gioco peggiorerà sempre di più e mi sembra un comportamento sano dare voce a queste lamentele o timori.

Tu non riesci proprio a concepire che le persone parlino di wow nel suo insieme per il bene del gioco stesso e non per loro immediato tornaconto.

A te piacciono le mitiche+ e va benissimo! Non va però affatto bene che tutti gli altri che non le amano in questo modo ossessivo non abbiano nulla da fare. Essi, come te, pagano un abbonamento e questi soldi dovrebbero essere investiti nella creazione di contenuti per tutti non solo per chi paga.

Se questa è la strada, si metta wow free to play e le mitiche+ che richiedono l’abbonamento. Allora sarò d’accordo che lo sviluppo del gioco si concentri su questo tipo di contenuto. Altrimenti sarò sempre critico anche se - a piccole dosi - piacciono anche a me.

Sto solo parlando di equità e attenzione a TUTTI i giocatori, non a una loro piccola parte.

E il boosting è figlio di questa impostazione.

2 "Mi piace"

Ho capito bene il significato. Non ho strapolato nessuna frase. Sei tu quello che non ha capito la risposta. Se non capisci le risposte, dillo che te lo rispiego.
Te la rispiego: sono d’accordo sul fatto che chi fa pvp, faccia del pve per vestirsi per iniziare a fare pvp. Ma non sono daccordo che sia così. Ho un amico che ad ogni espansione, entra in bg, arene e si veste lì. È sempre stato full pvp. Ci va nudo in bg e arene e si veste lì dentro. Se vuoi ti scrivo nome del pg e server così puoi fare i tuoi controlli.
Anche da tank avevamo i trinket bis da pvp. Ma io ho ripiegato su altri trinket che ho trovato nelle m+, perchè a me il pvp mi fa schifo e non lo inizio a fare per robe che mi servono in raid. Lo stesso discorso te lo faccio per gli aspetti artefatto che si sbloccavano facendo pvp. Mai presi e non ho mai pianto sui forum per questa cosa. Ho sempre trovato una deviazione a questa cosa.
Hai capito la risposta ora?

Il tuo discorso sul boosting non sta nè in cielo e nè in terra. Nessuno è costretto a comprare il boost per fare competizione. È la mentalità del giocatore moderno ad essere sbagliata e te lo ripeto un’altra volta. La vera competizione è quando tu parti dal basso e arrivi in alto. La vera competizione è quando tu parti dal raid normal, passi dall’eroico e vai spedito in raid mitico (tranne gli echo che fanno il mitico nudi… ma questo è un altro discorso). La vera competizione è quando inizi dalla +2 e sali man mano arrivando alle +20.
Quello che vuole fare la gente pigra, è passare da una +2 ad una +10 senza aver fatto le altre. Quello che vuole fare la gente pigra è dopo aver fatto 3 boss in normal, vogliono passare ai boss in hc, pur non avendo l’il adatto o non avendo ancora chiuso il normal. Ti sembra normale questa scorciatoia che vogliono fare?
Ed ecco che comprano il boost… Perchè sono pigri e non vogliono fare la scalata come tutti gli altri. La scorciatoia la puoi fare solo se sei in una gilda progress o che giochi come gli echo, perchè qua nessuno è fesso.

Ah ok… i soliti incitamenti.
Ho iniziato la seconda season delle chiavi a metà settembre, dopo il lavoro estivo. Mi ricordo che la nuova season uscì a giugno (correggimi se sbaglio) ed io avevo già una marea di turisti a cui preparare l’aperitivo, quindi pensa se potevo inizia la nuova season. Quando ho iniziato mi sono detta “inizia, se la prendi la mount brava, sennò sti cazzi… sarà per la terza season”. Nessuno mi ha messo fretta e con i miei tempi, l’ho presa urlando liberatamente “PM SI!!!”
Ti ripeto che il discorso sulla fretta, non esiste. Ovvio, se inizi a giocare a un mese alla fine… ma li non inizierei proprio!
Ma sembra che qua l’anormale so io :joy: a vederla così :thinking: boh?

E allora ti becchi i boostati a tua scelta. Li hai i modi per controllare.

Non m’interessano gli altri. Io sto parlando con te. Che facciamo come a scuola? “Anche Mario te lo dice”.

Mettimi in ignore sul forum, poi vai sul mio tread sul druido e dimmi se lo leggi o ti compare la scritta (contenuto bloccato) :smirk:

Sono due anni e mezzo che ti lamenti e proponi cambiamenti. Non è cambiato nulla. Non ti sei ancora stancato?
O questa minestra o quella finestra. Non smetterò mai di dirlo.

Lo so anch’io che oltre alle m+ e al raid e al pvp non c’è nient’altro. Ma come ti ripeto da sempre, se in un gioco non c’è un contenuto che mi interessa, non ci gioco più. Ma è come dirlo al vento…

Ma anch’io sono daccordo su questo. Non l’ho mai negato e so che non c’è nulla oltre raid, m+ e pvp. Non c’è più neanche il worldpvp in giro per dirti… anche se ogni tanto vedo Ally che muoiono male dentro Orgrimmar, ma le squadre della fazione opposta che invade la capitale Orda non ci stanno più. Insomma non si fa più wpvp come lo si faceva prima. Questo, da quando hanno tolto i server pvp…

Tipo?
Neanch’io ho fatto m+ durante Legion. Ho fatto una marea di assalti, livellato alts e livellato qualche mascotte fino al 25.
Ma la noia arrivava subito, come adesso… ma all’epoca mi piacevano i raid (perchè non facevo le m+) quindi aspettavo con ansia i giorni di raid.

1 "Mi piace"

Le morti di cromie, Uuna, gli aspetti nascosti degli artefatti, le quest delle professioni, di archeologia, le reputazioni segrete, l’artefatto della pesca, il pvp alle Torri delle Custodi, il sistema di levelling della cucina con Nomi di Pandaria, le quest delle enclavi che invogliavano a giocare tutto, l’incubo lucido, l’altra mount…

Tutta roba per tutti non solo per la ristretta nicchia dei tre pilastri

EDIT: merita anche una menzione d’onore tutta quanta l’enorme chain quest di suramar con Shalaran che, man mano che si progrediva, diventava sempre più bella…

Insomma è stata un’espansione che ha cercato di accontentare ogni tipologia di gameplay in primis con una storia veramente degna di essere giocata. Se si voleva c’era sempre qualcosa da fare. Anche tutte le cose accessorie non erano - come per esempio le cavalcature di Systemlands - un mero grind a seconda dell’intercessione di RNGeus.

1 "Mi piace"

È un contenuto a tempo, come le m+ che odi. Avevi 15 minuti per killare ed esplorare tutto. Mai finito. Tutto per un set trasmo.

La mascotte? :thinking:

Questo è farm puro. Non è divertimento. Almeno per me!
Vi lamentate tanto delle professioni di ora che servono solo per i leggendari e per il grosso farm che c’è dietro ecc… E quelle di Legion? Non era farm?

C’era una cosa simile anche in bfa. Durante gli assalti e nell’isola di azshara.

Mi ritornano in mente le più famose bestemmie, soprattutto quelle creative… per prendere questa mount. L’ho presa l’anno scorso. Ho ancora il disegno del labirinto :heart_eyes:

Era un sistema di progressione che non richiedeva particolari doti, solo progredire con la reputazione di Cromie. Sicuramente non un’attività fondamentale ma una volta ogni tanto era rilassante perché non perdevi nulla e nessuno che ti flammava.

Una delle storie più commoventi che abbia mai seguito su wow. La consiglio a chiunque perché la storia è carina e ti riporta a vedere luoghi vecchi. La Mascotte non combatte nemmeno: è stata inserita come cosa da fare se si voleva.
Chiaramente chi gioca a wow solo e soltanto in un’ottica di progressione verticale l’ha snobbata (appunto la mentalità che io non sopporto più di questo gioco e che dà la misura del giocatore standard di wow: se non mi fa diventare più forte, non lo faccio).

Perché tu lo vedi in ottica di guadagno di potere. A me ogni tanto piaceva staccare dalle solite attività e andare a pescare PER DIVERTIRMI, proposizione finale sconosciuta ai fruitori di wow e agli sviluppatori.
A me facevano sorridere le scuse di Nomi, per dire. Oppure mi piaceva andare nei punti dei pescatori strani, pieni di gente e vedere il delirio quando evocavamo il boss…

No perché erano eventi globali mentre a Legion era una wq interessante. Spesso controllavamo la fazione opposta dove aveva quella wq per andare a combattere.

È stata comunuqe un’attività che ci ha fatto giocare a wow senza dover per forza pensare alla progressione.

La tua mentalità essendo quella dominante o comunque più vocale (non tu personalmente ma della tipologia di giocatore che tu rappresenti), ha fatto sì che qualsiasi attività collaterale e ininfluente a una mera progressione verticale, sia stata completamente tolta dal gioco.

Non ti piaceva Chromie o la chain di Uuna e, giustamente, non l’hai fatta. Ma le persone che invece hanno adorato fare queste cose e odiano le M+, raid o PvP cosa possono fare ora? Pagano un abbonamento come te, ti ricordo.

Quindi il tanto vituperato boosting è solo conseguenza di aver costretto tutti i giocatori a giocare a wow in un certo modo.

Farm. Lo stesso con thorgast con i poteri e livellare il libro per ottenere poteri passivi, il tavolo di M.A.D.R.E. in bfa, le maschere ecc… Ma chi vogliamo prendere in giro?
Questo è farm coreano aggiungerei.

Per me il divertimento è fare tutti i dungeon/raid delle espansioni, una volta a settimana e stare spensierata e in relax. Minare, raccogliere erbe in giro, skinnare gli animali e vendere tutto all’asta. Fine.
Ma non venirmi a dire che tutta la roba di legion era puro divertimento, perchè stai a trollà. È puro farm.

Eh si… Talmente rilassante che dovevi imparti a memoria tutto il giro da fare per essere più veloce dei 15 minuti. Questo è stress. Peggio delle m+! Almeno nelle m+ hai gli affix settimanali, senza quelli è una noia mortale come le istanze di chromie :unamused:

Mai fatta, ma la farò. Le storie tristi mi piacciono. Troverò la guida su wowhead :+1:
Chissà se supererà la tristezza di Law e Rosinante di One Piece. La storia più triste che abbia mai visto :heart:

No. La vedo che devi craftare lo stesso pezzo 50 volte per sbloccare quello successivo. Legion le stelline. Shadowlands i livelli dei leggendari. E per me sta roba è farm, non divertimento.

Dopo 5 minuti mi annoio a fissare la stessa canna da pesca, lo stesso amo e lo stesso pesce che abbocca. Sono gusti :woman_shrugging:

Non pagano. Semplice. Lo ripeterò all’infinito. Se un gioco NON HA la tipologia di contenuto che mi piace e che mi fa divertire, chiudo il rubinetto e aspetto di trovarla nella prossima. Nella prossima non ci sarà. Rip. Neanche compro il gioco.
Ma alla fine l’anormale sono io…

Aridaje… C’è anche la possibilità di non giocare a wow. Come ho scritto appena sopra.

Ti ha risposto @Tessivento la quest equilibrio di potere anche, non è farm, non eri obbligato a fare le quest delle skin degli artefatti ma le facevi perchè il modo per sbloccarle era divertente,vuoi chiamarlo farm? chiamalo farm ma era così fatto bene che nemmeno ci pensavi, la quest di suramar stupenda (solo la prima volta), tutta la campagna della propria classe idem, gli aspetti nascosti, tutta roba che ti teneva incollato divertendoti , il farm coreano come lo chiami te era quello del poter artefatto se volevi maxxare prima di subito per partire spedito con il progress, il resto assolutamente no.

1 "Mi piace"

Aggiungo che da un certo punto di vista tutto è farm quello che cambia è quella cosa che tanto enormemente sembra mancare nei pensieri espressi prima: il divertimento.

Uno gioca per divertirsi. Il lavoro che ho è molto più divertente che farmare ad nauseam gli stessi 8 dungeon non ho ancora capito per quale mistica esperienza…

Concludo riportando una discussione di reddit riguardo al boosting:

Alla faccia dei termini di servizio. Sono comunque ragionevolmente sicuro che ora compariranno gilde che venderanno i boost… le ex comunità.

Prima cambia la filosofia di sto giochino, meglio è.

Bellissima! Mi è piaciuta tanto anche a me. Peccato che, ad una certa, dovevi farmare i cosi di mana per sbloccare le quest dal tizio nei vicoli di Suramar…

La vediamo in modi diversi.

Non sbagli. Sono ricomparse le gilde a vendere i boost e i singoli player. Li segnaliamo tutti su Draenor. Perchè fanno parte delle community.

Stai centrando il punto: i gusti.
Quello che soprattutto Tørrak e io stiamo cercando di dirti è che la scelta, i contenuti accessori, quest secondarie e terziare, le professioni e attività varie sono attività che possono piacere ad altri giocatori e che, quindi, sarebbe giusto reintrodurre.

Se una persona non ama una certa cosa, semplicemente può non farla. Ora, purtroppo, al di là dei tre pilastri non c’è proprio nulla da fare ed è questo che critichiamo. Non ci sono solo raider, runner di M+ e gladiatori, anzi. Essi, strano ma è così, sono una relativamente esigua minoranza dei giocatori di un gioco che, invece, dovrebbe tenere presente anche queste persone.


Torno al post che ho linkato riportando alcuni interventi che secondo me dovrebbero far riflettere.

Per chi non avesse voglia di leggerselo si tratta del responsabile di una delle più grandi comunità di boost (anche per soldi veri) che si è reso disponibile a rispondere a qualsiasi domanda degli utenti essendo finalmente stata presa una decisione.

Riporto alcune risposte di questa persona (e la domanda se serve a dare contesto) a domande che secondo me meriterebbero un’onesta riflessione a Irvine:

Boost in PvP:

I do think boosting in PVP is disruptive, i think there are blatant issues of wintrading at the higher level to… but i don’t see Blizzard taking a stance against it any time soon

Conviene che sia un’abitudine che distrugge completamente l’esperienza dei giocatori in pvp (arene contro due gladiatori professionisti quando si ha un rating di 1200 per esempio) ma non pensa che Blizzard farà nulla in questo senso almeno in tempi brevi.

Domanda: How effective are Blizzard’s anti-RMT policies? How frequently do RMT sales go wrong with the buyer’s account getting banned soon after buying dirty gold? Once Blizzard finds an RMT account, isn’t it easy for them to look at that account’s history and ban every account that also received a transfer of gold from it?

Terrible. Very very rare that an RMT boost leads to a issue. If ever it does occur, often the result of the boosters doing something catastrophically wrong. At this point, i would argue it is safer to boost for cash then it is for gold as a guild today with the new changes.

Domanda: How did you not get banned? Did you have contacts at blizzard that would help you out in any way?
So this varies player to player… but i personally have been banned once… bizarrely… for something completely unrelated to real money trading. It took about 5 live chats (rerolling customer support agent) and eventually i had a callback and the matter was resolved.

I have never experienced a ban or issue for any real money trading activity.

Interestingly, i know of a lot of people in the market whom had no intent to RMT but were banned for activities which they considered unjustified (being banned by association from completing a trade with someone), and this lead them to ‘well, may aswell actually do it then’.

A lot of large gold stockpilers share the opinion that Blizzard will stretch and abuse the rules to ban accounts with large amounts of gold (reduce circulating supply). How to protect your gold? Convert it to cash.

E qua, ancora, la mia fiducia in Blizzard cade. Non solo noi utenti standard sospettavamo che a Blizzard non importasse nulla ma anche chi gestisce queste comunità ne è sicuro.

How do you feel about being integral in the continuous ruination of the integrity of the game’s reward systems?

I don’t believe that boosting is the root of the issues. Boosting has been present since WOW began. Boosting has grown as the culture and community has grown. Boosting has become a larger part of all video games.

I think the issues stem from poor decisions at Blizzard. I completely agree that boosting had gotten out of hand and trade chat was a problem.

There was the option to engage with the boosting playerbase, or to introduce a services tool, or to introduce a /5 boosting version of trade, or the chance to do what they did (break up communities) but with far more clarity and information for the boosters who are now in a guessing game of ‘what can we do?’ whilst their accounts are at risk.

La parte evidenziata è paradigmatica. Piaccia o no, anche gli addetti ai lavori sono dell’opinione che la mentalità del boost sia figlia delle scelte di progettazione del gioco che, ripeto, è il mmorpg in assoluto più funestato dal boosting perché è l’unico progettato con questa concezione verticale e competitiva. Facciamo pace con questa cosa. Finché ci saranno le M+, le classifiche, le world first con tutto il loro contesto, gli MDI e compagnia cantando il boosting prospererà. Quindi o ce lo teniamo o si ripensa il gioco.

Vostro onore, ho concluso la testimonianza.

3 "Mi piace"