Buonasera, è da oggi verso le 21.30/22 quando ho ricollegato in gioco che ho avuto varie chiusure del gioco, all’inizio non capivo cosa fosse poi aprendo la Gestione Attività mi sono reso conto che il processo WoW stava utilizzando a piena la CPU portandola a dei livelli di 100% costanti. Utilizzo un i3-8350k da ormai un’ anno e non avevo mai riscontrato questo problema, stasera è la prima volta.
Aggiornamento: Stamattina apro l’applicazione battle.net e dalla gestione Attività sotto la voce Blizzard Battlenet App(32 bit) [strano ho il 64bit in teoria]
mi vedo 4 applicxazioni aperte nello stesso momento tra cui 1. Blizzard Battlenet e ben 3.Blizzard Battlenet App.
Ciao Zerkone, l’applicazione battle.net è a 32bit.
Prova a cancellare le cartelle descritte i questi articoli:
In effetti dopo averlo scritto mi sono posto il dubbio potesse semplicemente trattarsi si un 32bit l’app Battle net. Ti ringrazio per gli aticoli e a breve proverò a vedere se si sistema.
Ciao Zerkone, ti consiglio innanzitutto di provare i passaggi consigliati da Lyen.
Nel caso in cui il problema di crash su World of Warcraft persistesse ti consiglio anche di effettuare un reset dell’interfaccia di gioco e provare un avvio selettivo per vedere se la situazione migliora.
Ho provato con la rimozione della cartella cache ma quando sul processo Blizzard Update Agent cliccavo termina non succedeva niente, a questo punto pensavo di provare direttamente con il rinominare le cartelle in Old, ma una cosa non mi è ben chiara, in che senso disinstalla temporaneamente tutti i programmi di gestione degli add-on? Devo disintallare twitch? E una volta fatto il tutto perderei impostazioni di add-on? PS. Aprendo il PTR vedo comunque un utilizzo della CPU che si aggira sui 25% mentre retail continua a portarla a 100.
Ciao Zerkone!
Se usi l’app di Twitch per la gestione degli addon si, sarebbe opportuno disinstallarla temporaneamente.
Per quanto riguarda le impostazioni degli addon, il reset dell’interfaccia di gioco ha come scopo il riportare l’interfaccia del gioco ad uno stato basilare, perderai quindi sia gli addon stessi che le relative impostazioni. Dal momento che addon e relative impostazioni sono una delle cause piú comuni del problema che hai descritto, ti chiederei però di procedere comunque come da guida.
Nella peggiore delle ipotesi potrai ripristinare addon ed impostazioni rinominando nuovamente le cartelle. Tieni però a mente che se il problema era effettivamente legato all’interfaccia, tornerà a presentarsi 
Capito mi ricordavo qualcosa del genere quando lo feci e rimisi infatti le cartelle di backup perché avevo perso tutto.Inogni caso poco fa prima di accedere al PTR ho semplicemente fatto copia e incolla dell’intera cartella di add-on da retail a ptr.Al momento ( circa un’ora di gioco) nessun problema di CPU. Resta tutto intorno al 25% di utilizzo.
Se ho capito bene quindi giocando con il PTR nessun problema CPU?
E’ probabile che sia impallato il programma di ricerca aggiornamenti per il retail che poi quando passi al PTR si mette in pausa.
Dovresti però levarci il dubbio facendo una prova seguendo l’articolo Rimozione della cartella Cache di Battle.net
Se non riesci a fare termina al processo Blizzard Update Agent forse non hai i privilegi di amministrazione o proprio perché è impallato.
Puoi risolvere cmq riavviando il PC e senza far partire l’app battle.net andare direttamente a cancellare la cartella Blizzard Entertainment come dice l’articolo (Il processo Blizzard Update Agent non dovrebbe risultare attivo).
Eliminato la cartella Blizzard Ent., terminato processo Blizzard Update Agent più volte, ma ogni volta che lo termino nel giro di qualche secondo riporta l’app battle net in primo piano riaprendo in automatico il processo. Niente da fare, proverò a salvarmi le impostazioni e i nomi di tutti gli addon su un foglio e proverò quest’ultima strada. Buon sabato sera a tutti voi.
Forse ci sta un pò di confusione. 
Terminare il processo Blizzard Update Agent serve solo per evitare che quando si elimina la cartella non esca il messaggio questo file o più files non possono essere eliminati perché in uso da tal programma ecc. ecc., e quindi il contenuto della cartella non verrà eliminata completamente.
Questo servizio quando è in fase di ricerca aggiornamenti o in installazione aggiornamenti risulta normale che utilizzi molta CPU.
L’app battle.net deve essere completamente chiusa, cioè non avviata, prima di procedere con termina processo e successivamente procedere al delete delle cartelle.
Ops!! credo di aver capito il come mai, nell’articolo in italiano https://eu.battle.net/support/it/article/34721
il primo punto:
1.Chiudi e riapri i programmi Blizzard.
Credo non sia tradotto correttamente. Dovrebbe essere
1.Chiudi i programmi Blizzard aperti.
Altro metodo è fare riavvia il PC e una volta riavviato SENZA mai far partire l’app batlle.net andare direttamente a cancellare le DUE cartelle, una è “Blizzard Entertainment” riferito all’articolo Rimozione della cartella Cache di Battle.net, mentre l’altra cartella “Battle.net” è riferito alla guida Eliminare i file di Battle.net.
Se la CPU elevata dipenda dall’app battlenet lo si può verificare.
Una volta entrato nel gioco, lasciando il gioco in esecuzione, bisogna andare a chiudere l’app battlenet e fare termina processo al servizio Blizzard Update Agent.
Se adesso la CPU risultasse ad un valore normale o segui i passaggi sopra oppure disinstalli e reinstalli l’app ( Disinstallare l’applicazione Blizzard Battle.net Desktop )
Ok, ora posso assicurare che non sono gli Addons installati a far schizzare il livello di cpu al 100%, sembrava essersi risolto per un paio di giorni e poi si è ripresentato, al momento sto giocando senza addon ma continuo a riscontrare il suddetto problema.
Ciao Zerkone, grazie per l’aggiornamento.
A questo punto ti chiederei se puoi farci avere una copia dei tuoi file diagnostici in modo da permetterci di fare qualche controllo piú approfondito 
Mettili su di un sito esterno (ad esempio Pastebin) e scrivi poi qui l’indirizzo, utilizzando l’opzione “testo preformattato” (il tasto </>
) e vediamo se si riesce a capire meglio da cosa dipende il problema!
Il file è troppo lungo per essere copiato nei vari siti tipo pastebin.
Dividi in due parti il testo del file.
Es. MSInfo_p1 e MSInfo_p2
https://pastebin.com/11EvsDkX`https://pastebin.com/de6EQzGJ`https://pastebin.com/WcHr337t``
PS. Grazie per l’impegno e l’aiuto ceh mi state dando ^^,
Zerkone
Sarebbe utile anche inserire il report di DxDiag.
La procedura è descritta nella stessa guida del file MSinfo.
Inizierei facendo una prova disabilitando uno per volta alcuni programmi che vanno ad impattare sul gioco.
Es. Razer synapse, Raiderio, gamebar di windows, Game DVR nel caso si fosse riattivato (https://eu.battle.net/support/it/article/92046).
L’ideale è utilizzare la guida per chiuderli tutti:
Se il problema in questo modo non si dovesse presentare sappiamo per certo che è un programma esterno ad interferire.
Scusate per la lunga assenza, tra una cosa e un’altra mi era passata di mente, il gioco continua comunque a fare un carico spropositato di CPU, a seguito il resoconto anche del DxDiag:
https://pastebin.com/wX79mA3s
, https://pastebin.com/XGNEqTD5
.
PS: Conn WoW Retail chiuso, la CPU non supera il
7-10 % di carico, con 2/3 app aperte, di solito quando gioco a WoW non tengo mai niente aperto, al massimo una/due pagine di google, ultimamente tengo chiusa anche l’app Battlenet.
PPS: che differenza c’è tra il Retail e il PTR? Retail mi spara un carico assurdo, PTR non mi supera il 10% di carico, come se proprio non fosse aperto.
Ciao Zerkone, noto che sono segnate due schede video:
NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti( Driver Date/Size: 06/12/2019) e una AMD Radeon HD 5450 (Driver Date/Size: 03/08/2015) (non più supportata da World of warcraft) spero quindi che siano configurate in modo opportuno.
Ho notato anche che è presente un programma (triggermodemonitor.exe) (MSI Gaming APP) che potrebbe impegnare la CPU durante il gioco, come in questa discussione:
In ultimo non so se hai provato: