10.0 Rimuovere le restrioni di razza

Questo tread è stato aperto sul forum inglese e vorrei sentire anche il vostro parere (se volete).

Volete continuare ad essere fedeli alla lore oppure volete una svolta sulle razze/classi?
Se ci sarà questa svolta, sarà la goccia che farà fallire WoW oppure sarà una vera svolta per far tornare tutti a giocare?

Per me la lore sulle razze è un po’ meh… a fantasia. Io personalmente non ho mai visto il tauren paladino, seguendo la lore. I tauren amano la natura e la Madre Terra, quindi per lore ci sta che siano sciamani e druidi. Ma non paladini. In Calssic non possono neanche essere priest, per seguire la luce e diventare paladini.
Come i goblin. Non li vedo per niente sciamani. I goblin sono truffatori, pensano al guadagno, inquinano la natura e i quattro elementi… quindi perchè possono essere sciamani?
Come gli undead. Perchè non possono essere paladini? Non ridete… Sono tutti umani morti in guerra e l’umano è paladino. Non è che alla morte perdi la via della luce. Beh Uther l’ha persa per un pochino :stuck_out_tongue_winking_eye: Gli undead possono essere priest ma non paladini? :thinking:
Cioè com’è scritta la lore sulle razze? :sweat_smile:
La stessa cosa con gli elfi della notte. Possono essere druidi, priest ma non paladini e sciamani? :thinking:
Tutte le razze sono andati a Pandaria. Perchè i goblin e i worgen sono gli unici sfigati a non essere monaci? Hanno segato la scuola?
I vulpera che hanno la stessa colonna vertebrale dei goblin, possono essere monaci…

Io per estetica, le classi caster li faccio tutti pandaren perchè è una razza simpatica che adoro e mi piace come castano.
Le classi tank le faccio tutti vulpera, perchè mi piace l’urlo della vulpera e la passiva dei danni.

Io sono a favore per questa rimozione.
Visto che giocheremo con gli ally dalla 9.5 e che piega ha preso la lore da un po’ di tempo… ci sta questa rimozione :slightly_smiling_face:

A voi la palla.

1 "Mi piace"

Io sono sempre contrario all’allentamento delle restrizioni razza-classe perché sono rimaste uno dei residui baluardi all’aspetto ruolistico di un gioco che si spaccia come di ruolo.

Tante combinazioni nuove sono state giustificate da motivi di lore abbastanza plausibili e, tutto sommato, convincenti. Capirli permette di godere di più delle informazioni orizzontali apprese da quest, eventi, archeologia etc.

Sono motivati dalla loro venerazione per An’she, il sole. La Luce da cui essi traggono il loro potere è la luce solare - a differenza di chi come umani e nani - venera la Luce Sacra.

Introdotti, se non ricordo male, con Cataclysm in quanto essi sono stati coloro che hanno forgiato l’armatura di Elementio di Alamorte/Nelthariona, lo Sciamano per antonomasia. Se uno si sofferma sulle piccolezze tipo i totem, si rende conto che il loro è un tipo di sciamanesimo un filo distorto come distorta è l’idea di equilibrio della Natura di Alamorte.

Sicuramente dopo Talia (e Alonsus) la cosa può cambiare ma era semplicemente motivata dal fatto che il Flagello era quanto di più antutetico alla Luce ci potesse essere. Non a caso ci sono i Cavalieri della Morte che sono - almeno da Wrath - l’esatto contrario dei Paladini. Sicuramente a me piacerebbe che i non morti potessero scegliere la razza im quanto chiunque può morire ed essere resuscitato…

Almeno fino ai retcon di BfA e Systemlands era scritta abbastanza bene, se uno seguiva tutto con attenzione.

Perché loro venerano Elune, non la Luce. I loro sacerdoti traggono dai Pozzi Lunari il loro potere, non dalla Luce Sacra.
Per quello che ruguarda gli sciamani essi hanno un approccio alla natura prettamente druidico. Lo Sciamanesimo, ricordo si è sviluppato su Draenor e da lì diffusosi tra le razze di Azeroth. Gli Elfi sicuramente non hanno seguito le vie di chi ha ucciso Cenarius per dire…

Quanto ai monaci non mi esprimo: tante cose sono dovute all’ansia da bilanciamento - inutile - tra le fazioni.

Come ho scritto sopra, si finirebbe di distruggere l’unica parte di ambientazione che ha ancora un vago senso.

Se vogliamo finire di trasformare wow in un ARPG istanziato, ok ma che Blizzard sia onesta da dirlo…

3 "Mi piace"

E allora perchè il tauren paladino è stato inserito solo in Cataclysm? Se veneravano il Sole, dovevano essere paladini già da Classic no? O massimo Tbc quando so usciti i belf.
Non regge come spiegazione (non la tua).

Ormai da Cataclysm si è rotto tutto e visto che questa espansione chiuderà il primo cerchio narrativo, nella prossima ci potrà pure stare.
Non ha completamente senso il discorso delle restrizioni sulle classi nel 2022. Ci poteva stare all’inizio, ma ora no. Infatti, prima non si pensava neanche (mentalmente) di fare i raid o amicizia con la fazione opposta… Ora si.
Perchè se a me piacciono da morire i pandaren, per giocare che so il paladino devo cambiare razza per giocarlo? Per variare? Lo decido io se voglio variare oppure no. Se resto fissa sul pandaren, non lo giocherò mai il paladino?
Hanno aggiunto anche gli zandalari paladini. Che spiegazione hanno dato?
A sto punto lascia tutto accessibile e gg!

TBC fu l’occasione in cui furono proposte alla fazione opposta le classi esclusive dell’altra. Le motivazioni furono spiegate per bene nell’ambientazione: Vedi Nabundo e Liadrin.

Il resto, come hai notato te, deriva sostanzialmente dal primo grande reboot di Cataclysm che ha sbloccato tante cose (un po’ troppe secondo i miei modestissimi gusti).

È vero in parte ma il grosso è dovuto proprio a una quetsione di roleplay a cui su due piedi non mi sento di rinunciare. Da convintissimo druido ho sempre guardato con occhio critico lo sdoganamento della classe neutrale ma peculiare di certe razze… però capisco il tuo punto di vista.

Credo fosse per via di Rezan, il Loa dei Re a conferire loro i poteri equivalenti a quelli della Luce. Ma da sporco ally, non sono ferratissimo in materia.

Rivedere il mondo pieno di Vulpera mi fa un po’ impressione, sono sincero…
Penso, al contrario, che la dissoluzione delle fazioni possa consentire di riprendere una certa narrazione della lore delle razze che da troppo tempo oramai è passata più indietro dello sfondo. Quindi il giocatore gioca quella classe disponibile tra tutte le razze giocabili (che non sono poche). Mi sembra un compromesso abbastanza soddisfacente.

Ma ripeto, è l’opinione di un giocatore che è sempre ancorato alle radici roleplay di wow…

2 "Mi piace"

Io trovo gia’ osceno la possibilita’ che un elfo del vuoto possa essere un prete sacro figuriamoci se poi gli diamo la possibilita’ che diventino anche paladini …
Il post sul forum us e’ solo uno dei tanti per sponsorizzare questo

3 "Mi piace"

Concordo con questo.
Secondo me dovevano essere una nuova classe, giocabile solo dall’Alleanza, senza coinvolgere i belf che veramente non c’entrano niente.
Almeno così saremmo stati pari… voi la nuova classe e noi i vulpera :sunglasses:

A me invece piacciono questi tipi di post, almeno si chiacchiera e si tengono in vita i forum.

Pensa che chi gioca tauren, vorrebbe l’abilità dei vulpera “il campo” perchè anche i tauren sono nomadi.

Se io avessi la possibilità di giocare tutte le classi con la mia razza, mi piacerebbe molto di più giocare la mia razza.

Ho letto la storia di Liadrin, prima di diventare paladina, era una priest. Ecco perchè non sostengo la spiegazione di Blizzard. I tauren su classic non sono nemmeno priest, poi con cataclysm diventano priest e paladini. Se seguiamo la logica di Blizzard, allora tutte le razze che possono giocare priest, devono giocare anche paladino. Capisci dov’è lo sbaglio?
Non mi dire che non tutte le razze abbracciano la via del paladino perchè beh… fa ridere. Blizzard è la prima a non rispettare la lore!

Con lo sblocco delle restrizioni, aumenterebbe di molto il rp su wow.

:joy:
Rezan ora è nell’anima di Vol’jin. Fosse la volta buona che anche i troll normali possano diventare paladini allora :grinning: i troll possono essere anche priest, quindi la luce la conoscono.

I vulpera dominano Azeroth :smirk: Tutte le razze invidiano la loro passiva e abilità.

Non può esserci. Arriveremo a condividere le gilde, ma due fazioni devono esserci sempre su wow.
Pigliatevi Baine pe favore che è na :poop: assoluta!!

Scrivo la stessa cosa che ho scritto sul forum eng:
a me basta che mettano altre razze al DH. Giocare elfo mi fa sentire sporco :frowning:

1 "Mi piace"

Negli anni Blizzard non è mai stata coerente con se stessa e non ho mai nascosto le mie critiche in questo senso.

Tuttavia, per quello che riguarda i Paladini BE, la cosa è molto sensata. Con il raid del Pozzo Solare, Velen purifica il Pozzo con la Luce Sacra; da allora gli Elfi del Sangue attingono alla Luce rendendosi meno dipendenti dalle fonti arcane, motivo per cui possono diventare Paladini.

Tieni però conto che la lore si è sviluppata nel tempo cercando, come possibile, di adattare le razze alla lore che veniva stabilita. La connessione dei Tauren al Sole ha reso possibile - o se preferisci, spiegato logicamente - la possibilità per quella razza di avere membri di quella particolare classe.

No, no, ti do ragione: certe scelte proprio non riesco a digerirle.

A me sa di pacciugo, sinceramente. Io un druido nano o gnomo proprio non riesco a immaginarlo e mi dà fastidio l’idea (personalmente avrei ristretto questa classe il più possibile, per dire).

Non vogli oparlare dei retcon di Systemlands: si sa come la penso a riguardo. Si è vomitato su 28 anni di ambientazione per il fetish di Danuser…

Già questa cosa per me sarebbe una vittoria e un notevole segno di maturità.


No! I DH sono ELFI. PUNTO XD

1 "Mi piace"

Io le mucche con le ali da pipistrello e che fanno il doppio salto non le voglio.

1 "Mi piace"

Il problema è che come al solito le cose vengono fatte a metà.

Esempio: i Tauren non dovrebbero essere Paladini in senso stretto: bastava chiamarli Sun Walkers e, tenendo le STESSE abilità dei Paladini ally, bastava rinominare le abilità stesse e le loro descrizioni, rifare qualche icona e qualche effetto di luce differente e vualà. Idem i Blood Elf che potevano essere chiamati Blood Knights invece di Paladini pure loro col revamp di nomi, descrizioni, icone ed effetti di luce.

Per me è già tutto troppo lasco, razze “grosse” che possono fare il rogue, razze minuscole che possono fare i guerrieri non hanno nessun senso. Invece di allentare ancora, stringerei le maglie ma ormai è tardi, chi glielo dice agli gnomi che non possono più fare i guerrieri?

4 "Mi piace"

Questa è una cosa che mi gaserebbe abbestia. Peraltro ne avevamo già parlato qua:

Sarebbe veramente una splendida vebtata di aria fresca e al tempo stesso una bellissima strizzata d’occhio all’aspetto ruolistico (e derelitto) di questo gioco.

Fosse per me i NE sacerdoti dovrebbero solo essere donne e i druidi solo uomini, per dire…

Edit: noto che il mio vecchio me su Nemesis, per i forum esiste ancora xD
Quindi se volessi tornare lì dovrei cambiare nome? :thinking:

1 "Mi piace"

Sul gender lock posso chiudere un occhio, certe combo razza/classe invece mi fanno proprio storcere il naso (undead hunter, really?), alcune anche fin da vanilla.

Proprio per un discorso “ruolistico”. Le uniche classi che potenzialmente dovrebbero avere tutte le razze sono il Monaco (perché i Panda possono insegnare a tutti) e il Cavaliere della Morte (perché tutti possono ricevere il “tocco” del Lich King di turno).

Già comunque se alcune le rinominassero per adattarle meglio alla razza con tanto di lore/abilità/ecc. “dedicate” anche solo come nomi, descrizioni, icone ed effetti visivi la parte GDR ne guadagnerebbe un botto.

A tutt’oggi non ho mai scelto certe combo proprio perché sono ridicole.

A questo punto anche i demon hunter possono ingrossare il cerchio. Illidan non c’è più a comandarli quindi possono espandere l’insegnamento vile.
L’unica razza che mi ha fatto incazzare a diventare dk, è stato il pandaren. Cazzo, il pandaren è BUONO per natura! Come cazzo fa ad essere un dk?? Sul serio?? Per anni i pandaren resistevano allo Sha dell’odio e della rabbia… Mo de botto, i pandaren si sottomettono alla violenza? :face_with_symbols_over_mouth:
Fanno le cose con i piedi!!!

Per quanto riguarda il druido, non per forza tutte le razze debbano trasformarsi in animali. Rendere disponibili i poteri da druido, in base alla razza.
I troll zandalari diventano tartaruga e non orso. Diventano una tigre coi denti a sciabola invece che leone… Ci sta. Rispetta la natura dello zandalari.
I goblin, gli gnomi e meccagnomi, sono ingegneri. Quanta laurea serve a Blizzard per capire che gli ingegneri costruiscono?
I goblin da una vita vanno in giro con i segatronchi. Perchè non usarlo per tankare a mo di druido? Costruire dei felini per il feral. Per il balance non mi viene in mente nulla. Da resto, basta far leggere qualche libro ed imparare le cure da druido o altrimenti costruire una macchina che curi, non lo so.
Cioè wow negli anni è cambiato non è più fermo al 2004 e di conseguenza anche le razze si sono evolute e non sono più dei primitivi. Dai, siamo nel 2022 Blizzard. Non possiamo tornare nel 2004!!
Per i draenei mi viene in mente il centauro per tankare però boh… non so se ce li vedo come druidi, così come gli orchi :thinking:

Se non ricordo male il punto è che chiunque muore può essere “ressato” volendo come DK dal Lich King o da qualcuno dei suoi. Finché i panda sono rimasti dietro la nebbia tutto ok, quando sono esodati e hanno iniziato a morire nelle zone conosciute, ci sta che a distanza di anni siano iniziati a comparire i primi Panda DK. Poi io nemmeno farei mai un Panda DK, ma a livello di “meccanica” credo che ci possa stare.

E non è affatto detto che in futuro la famiglia dei Demon Hunter non si allarghi a causa dei motivi da te citati anche se, di nuovo, faccio fatica a pensare ad esempio ad un Tauren DH, l’ho sempre vista come una classe mobile e agile che quindi mal si adatta a corporature grosse e pesanti.

Per me comunque, nonostante il fantasy, ci deve essere comunque un vago barlume di verosimiglianza fisica razza/classe, sono noioso ma per me per dire il guerriero gnomo/goblin/vulpera non si può vedere mentre DK avrebbe comunque senso, almeno “tecnicamente” per come funzionano i DK a livello di “creazione”.

Io sarei favorevole perché ho sempre sognato di creare un worgen sciamano, secondo me potrebbe avere anche senso dal punto di vista di lore dato che Gilneas e Kul Tiras sono simili.
I reietti paladini mi ricordano tanto la crociata scarlatta e potrebbero anche starci.

In teoria quasi tutti potrebbero fare tutto, A PATTO CHE le classi non mantengano sempre lo stesso nome a prescindere. Per me l’undead può anche avere una classe con le meccaniche del druido, ma la classe non può chiamarsi druido, avere gli spell che si chiamano come quelli del druido e le trasformazioni che sono le stesse del druido.

Chiaro che è molto più lavoro che fare un tick da qualche parte sul pannello di creazione personaggio per abilitare la combo ma alla fine dovrebbe pur sempre essere un rpg.

Quoto, da mucca, come direbbe De Sica sarebbe “na cafonata” :rofl:
Io mi ritrovo molto nella visione di Tessivento, un minimo di lore ci deve essere per rendere tutto più appetibile anche ai nuovi come me, io mi sono avvicinato a Warcraft proprio leggendo della lore, rendere accessibile le classi a tutte le razze sarebbe rendere WoW al pari di molti altri RPG, la particolarità deve sempre esserci

Io ho un druido Tauren e uno night elf, però vorrei il terzo druido nano ferroscuro!!!