Il boost sta rovinando il gioco e diventando invadente

Come era fino a cataclysm?

Bingo!

Se c’è una cosa che mi dà fastidio di wow ora è che si è cercato in tutti i modi di modificare una formula vincente.

3/4 dei problemi che wow ha ora potrebbero essere risolti facendo un rollback

E via di valor point! Si concordo. Non so perché da pandaria in poi abbiano tentato di reinventare la ruota invece di continuare a migliorarla

Per paura che la gente si potesse stancare dello stesso sistema di gioco

Buffo perché poi sono tre espansioni che ripropongono lo stesso sistema di borrowed power in salse diverse.

Non vorrei che sia colpa del mercato cinese . Wow sta diventando sempre più simile ad un mmorpg coreano.

Nah io penso che siano bloccati con questo sistema perché:

  1. Scelte di mercato. Un sistema grindoso allunga il tempo di gioco anche se la qualità di quel tempo ne risente

  2. Non sanno cosa fare. Gli sviluppatori attuali sono poco ispirati o poco esperti.

2 "Mi piace"

Può essere. Di sicuro i borrowed Powers costano meno rispetto a ritoccare ogni classe ad ogni espansione.

hai mai giocato con i gp? mi sa di no

va beh mo stai prendendo come esempio la peggior ipotesi,ma se in una gilda gli officer si comportano così di solito ha vita breve.

ma magari servono pure a lui i gold per il leggendario e in più dovrebbe spendere altri gold per il bis?

anche qua,di nuovo prendi come esempio sempre le peggior ipotesi,se uno si comporta così lo si dice al gm e lo si fa rimproverare o kickare; se il gm se ne sbatte vuol dire che la gilda è pessima e te ne cerchi un altra.

peccato che tanti loot non ti servono,tipo pezzi con stats sbagliate,trinket,anelli e collane … se non ci fosse la possibilità di passarli quei loot andrebbero shardati o venduti dal mercante.

io invece ho brutte esperienze con questo nuovo sistema visto che gioco praticamente sempre con mio fratello e siamo due plate … ogni volta a inizio season droppiamo cose che non ci servono,visto che io gioco tank e lui dps, e non possiamo passarcele perchè gli oggetti che abbiamo addosso sono di item level minore; capisco che non a tutti possano piacere i gp o che ci sia gente che ne abusi,ma le gilde che si comportano in modo scorretto di solito non hanno vita lunga,quindi ha senso penalizzare tutti per colpa di pochi? secondo me no,anche perchè questo sistema mi sembra più che altro un modo per rallentare il progress iniziale del personaggio,piuttosto che per tutelare i player,visto che cmq le gilde a patch inoltrata possono utilizzare il “ml” passando tutto al raid leader.

Allora non giocavo seriamente: usavo una volta ogni tanto l’account di mio fratello senza sapere nulla di min maxing tantomeno avevo idea dell’endame quindi non ricordo.

Concordo con Lüna: se le gilde tornassero veramente a essere organizzate, presentassero le loro idee di assegnazione dei loot credo che ci sarebbe una bella scrematura tra coloro che abuserebbero del master loot e coloro che invece ne farebbero un uso sensato. In questo modo ognuno saprebbe in che gruppo si infilerebbe. A me piace molto l’idea di giocare per il gruppo e vederlo progredire assieme. Ricordo i forum di gilda con le regole, le proporste etc… tutte cose che secondo me erano un valore aggiunto al gioco.

Un sistema - estremizzo - di raid senza loot (cosmetici a parte) ma con valuta con cui comprare i pezzi avrebbe dalla sua il fatto positivo di tornare a un sistema di acquisizione deterministico in cui ognuno può scegliere come progredire.

Al tempo stesso potrebbe garantire un buon metro di ingaggio in quanto, sempre per sfruttare l’idea di Exigo che trovo interessante, tali calute potrebbero droppare in base alla reputazione con la gilda, a quante volte lo stesso gruppo raida assieme etc.

In generale, si è completamente smontato l’idea della gilda come realtà che ci permette di progredire. ML o meno, un sistema del genere è grosso modo equivalente.

La riflessione da fare a questo punto è sull’importanza della gilda che, da quel che leggo, è percepita come ultimo dei problemi.
Sistemi del genere comunque inibirebbero questo boosting così pervasivo.

Mi dispiace ma qui divergo dalla vostra opinione. Io ripeto non metterei passabile nessun loot. Il loot è tuo personale, i dadi lo hanno deciso. Capisco comunque tutti i risvolti e le vostre giuste motivazioni.

1 "Mi piace"

:sob::sob: Erano la Bibbia di wow! I dadi non sbagliavano MAI. Nel primo dungeon che ho fatto su tbc (dead mines) tempo fa, quando li ho rivisti, ho pianto!

Nessun problema :+1: Allora non ti sto più sui cabasisi? :smirk::joy: (scherzo)

Come funzionava il loot su cataclysm? Non l’ho mai giocata, perchè all’epoca nessun server privato ce l’aveva ed io non avevo i money per venire qui sull’offy.
(A dicembre ho rispolverato qualche privato e ho visto che quasi nessuno ha caricato cataclym. Deduco che sia stata proprio un’espansione di :poop::sweat_smile:).

Basta vedere come hanno ridotto gli undead. Che schifo! Come wow cinese… il fisico palestrato anche all’indead :unamused:

Certo che ci ho giocato. Era la prima regola sui server privati. (Ora, lo so cosa stai pensando sui privati, ma FIDATI tutta la :poop: del ml l’ho vista solo su retail)
Gli epgp erano giusti. Quando ti dico che i nuovi non vanno portati in raid è perchè sul privato funzionava così. Se non avevi abbastanza punti epgp, i gm non ti ci portava. Era anche un metodo per vedere chi ci teneva alla gilda, quanto tempo loggava, se skillava le professioni, quanti dungeon faceva con la gilda ecc… In base a quello che facevi col pg in gilda guadagnavi i punti. A 100 punti entravi in raid e rollava il loot e in base ai punti si assegnava il pezzo. Chi finiva i punti non rollava e potevano essere anche gli officer, gm e rl.
Ma se tu mi dici che i nuovi possono venire in raid ma non possono rollare… è una fregatura e la gilda è scorretta. Come quando all’uscita di classic, volevo provarlo e parlando con una gilda, mi dissero che sì, potevo andare in raid ma che non potevo rollare. Quindi, mi portavano in raid perchè ero della gilda, ma al momento del roll del loot non ero più della gilda? Capisci? Tutta sta :poop: sul privato non esisteva. Quindi ho lasciato perdere dal principio.

Passando dal privato all’ufficiale, la maggior parte delle gilde incontrate erano così. Avrò incontrato la sf*ga? E chi lo sa…

Ah quindi i boe che avete preso all’asta, ve li hanno tutti regalati? Il boe costa, che sia di gilda o no. Mi spiace la vedo così.

Semplicemente non mi fido di nessuno. Scusa, brutte esperienze di ml su retail :sunglasses:

Non hai idea di quante gilde ho passato. E capisci anche da dove arriva la mia voglia di giocare da sola. Ma credo di aver trovato la gilda giusta ora :+1:

Sul privato dove giocavo, sul forum, c’era la lista nera delle gilde che si comportavano male. Essendo un server chiuso, le voci giravano e anche in fretta, quindi a na certa finivi nella lista e non potevi più reclutare nessuno, neanche gruppare gente in trade per il raid perchè ti conoscevano e non ci veniva nessuno.
Prova a fare un tread del genere qua sopra. Ti silenziano l’account. Ecco perchè va male retail in fatto di gilde e la gente preferisce più giocare da sola. Se si segnalasse pubblicamente, sto gioco tornerebbe normale.

1 "Mi piace"

In cata c’erano due currency come in pvp.

I justice points che si prendevano facendo dungeon e che servivano a comprare gear preparativo per i raid

I valor points che venivano droppati dai boss dei raid con cui compravi i pezzi del set

Queste due valute avevano un cap settimanale, però tutto era bilanciato dal fatto che tu comunque potevi droppare gear dai boss.

1 "Mi piace"

Dai che forse l Microsoft riuscirà a levare i boost chissa :rofl::rofl:

Secondo me non era male. Ha introdotto alcune buone cose come i livelli delle gilde e i rated battlegrounds e i dungeon/raid erano belli. Purtroppo paga la colpa di aver distrutto completamente il vecchio mondo a cui in tantissimi erano affezionati. Neanche il pvp non era male, forse un po’ troppo a favore dei caster, come lo è ora per i melee almeno fino a BFA.

Purtroppo la discussione è stata chiusa per cui riesumo nuovamente questa segnalando questo post dei community manager:

Sono veramente contento che sia stata presa una decisione univoca in questo senso. Ora posso dire che sto iniziando a vedere dei cambiamenti positivi in questo gioco.

Grazie :smiley: e avanti così! (alla faccia di chi dice che parlo solo male di wow u.u)

2 "Mi piace"

poco ci riguarda, da noi gli unici che bostano veramente sono giusto due gilde, come i below in bfa che bostava jaina e n’zoth

Il fatto che il finder sia costantemente e completamente invaso dalle stesse 3 comunità di boosting più o meno legale secondo me, invece, ci riguarda eccome.

Credo che questa mossa ci possa nuovamente consentire di usare il finder (o la trade chat) senza tutto quel ciarpame del boosting.

Per me, ripeto, è un’ottima notizia.

per quello ho tolto “english” dal finder.

Qualcuno ha avvisato @Qwik di questa cosa? :stuck_out_tongue: