Server WoW Classic

14/11/2017 17:40Pubblicato da Mørsmørdre

Ora, non ti pare che se fosse una cavolata (quella regola) ci fossero tantissimi server privati che danno possibilità di giocare l'ultimissima patch Tomba di Sargeras ed Argus? Non dirmi che non ci hai pensato Glead =)
Ps: il server che non ho citato è ancora aperto ;) e se proprio vi da fastidio tutti sti server privati, perchè non fate una petizione contro la Blizzard stessa per farli chiudere?


Se fosse vera quella regola non avrebbero mai fatto chiudere Nostalrius.
Per favore, evita di diffondere informazioni false, i server privati sono TUTTI illegali, non solo quelli con le ultime patch. E' possibile che i server superaggiornati vengano fatti chiudere subito per i motivi da te detti, ma non c'è nessuna regola dietro, è e rimane illegale.
https://us.battle.net/forums/en/wow/topic/20743584206?page=1
"Why not just let Nostalrius continue the way it was? The honest answer is, failure to protect against intellectual property infringement would damage Blizzard’s rights. This applies to anything that uses WoW’s IP, including unofficial servers. "
"Perché non lasciare vivere Nostalrius? La risposta onesta è che non saremmo riusciti a proteggere i diritti di proprietà intellettuale, e questo avrebbe danneggiato i diritti di Blizzard. Questa regola vale su qualunque cosa che utilizzi la proprietà intellettuale di Wow, compresi i server privati"

14/11/2017 15:38Pubblicato da Caleya
non capisco cosa possa trovare la gente a rigiocare fino alla nausea un content che dai e dai dopo 6/7 mesi avrai comunque completato.


14/11/2017 15:38Pubblicato da Caleya

Su Vanilla la percentuale di giocatori che ha completato il content era bassissima.
Tutta l'evoluzione del QoL e dell'accessibilità dei content viene proprio da questo primo dato.

Scusa ma non trovo coerenti queste due frasi, se dopo 6/7 mesi tutti riuscissero a finire il content, come mai così pochi giocatori lo hanno completato?

Trovo comunque valido quanto da te detto, e mi ha dato da riflettere. Dopo un paio di anni al livello 60 probabilmente ci si stancherebbe e passerebbe la voglia.

Come ovviare a questa problematica?
Secondo me sarebbe carino avere la possibilità, una volta finito il contenuto di Vanilla o che ci si sente pronti, di "trasferire"/"copiare" il proprio personaggio su un reame con la versione di World of Warcraft successiva.
Ad esempio: io con la mia gilda, dopo X mesi/anni anni su wow Classic completo tutto il contenuto del gioco. Sarebbe bello poter copiare (senza cancellarlo dal server Classic) il mio personaggio su un server aggiornato a TBC (che comunque non mi aspetto venga rilasciato prima di 2 anni da Classic), per iniziare tutte le avventure di TBC con le regole del gioco e il bilanciamento che c'era durante quell'espansione. E così via, fino ad arrivare sui server live!
In questa concatenazione di eventi ogni nuovo giocatore avrebbe la possibilità di iniziare a giocare o sul server Live, con tutte le agevolazioni che comporta ovvero heirloom, boost etc, o su un server Retro, con l'opportunità di fare un "viaggio nella storia" che può durare anni prima di portarlo nel server live.
PRO di questo meccanismo: addio nostalgia, ognuno si gioca la propria espansione preferita fino alla nausea/fino a completare tutto in tutte le difficoltà
CONTRO di questo meccanismo: alcuni reami rimarrebbero poco popolati... ed è per questo che, anche lì, mi piacerebbe vedere un unico reame per ogni espansione (eventualmente aggiungendo reami connessi se si popolano troppo) con i canali principali in inglese e degli altri canali globali per ogni linguaggio e localizzazione.

A PROPOSITO DI LOCALIZZAZIONE!!!
Vanilla, TBC, WotLK, Cataclysm non esistevano in Italiano!
Li vorreste vedere tradotti, vorreste avere la possibilità di avere missioni e audio in italiano?
Quella è una modifica che , attinendosi al "prendete un server e mettetelo come era" non si dovrebbe fare. Ma chi dei giocatori che ora gioca con il client in italiano vorrebbe un Classic in inglese? Cosa ne pensate della localizzazione?
Io personalmente gioco con WoW in inglese, quindi il problema non mi si pone e - per quanto mi venga prurito dappertutto ogni volta che leggo Roccavento - penso sia giusto per le altre persone (e non solo per gli italiani ma anche per russi, francesi etc) avere il gioco tradotto.

14/11/2017 16:29Pubblicato da Nerth
13/11/2017 20:58Pubblicato da Mørsmørdre
Domanda per i nostalgici:
Perchè desiderate un leggero miglioramento di grafica in Vanilla? Non vi piace avere lo spigolo del comodino al posto del gomito?


Non capisco che ci sia di male...
e come dire che la lamborghini hurracane la dovevano fare spigolosa perché ha un motore aspirato (vecchia generazione) invece di un motore turbo (nuova generazione), invece a me pare che hanno fatto una gran bella macchina con una bellissima aerodinamica e un motore aspirato , e lo hanno fatto per i nostalgici a cui piaciono di più i motori aspirati...
Cioè l'occhio vuole la sua parte che male c'è ?

Mi trovi d'accordo. Se alcune cose hanno valenza di "praticità"/"estetica" e non vanno ad incidere sul gameplay e sulla difficoltà, che è il vero punto focale, potrei accettare un'implementazione.
Un gomito levigato non ti renderà il combattimento in arena più semplice, né farà morire più facilmente un boss. A differenza del gomito levigato, altre modifiche come la possibilità di avere raid da 20 persone semplificherebbe il gioco, e non mi troverei d'accordo.
Quindi, alla grafica nuova dico un bel SI.

C'è un certo numero di feature "interessanti" che comunque continua a turbarmi e che non saprei come definire o se vorrei mettessero, qualcuno ne aveva anche parlato prima ma non trovo il post, ecco cosa ne penso e sono curiosa di sapere cosa ne pensate anche voi.
Io in questo momento sto pensando ad un WoW Classic che abbia le stesse difficoltà e lo stesso gameplay di una volta, in cui per forza di cose le gilde e la socialità funzionino come funzionava all'epoca, ma mi rendo anche conto che sono passati 14 anni e che un revival con qualche leggera modifica o miglioria può essere considerato.

  • "Possibilità di lootare tutti i mostri uccisi con un solo click"
  • sni, è utile, ma in fondo in fondo saremo su WoW Classic, è improbabile uccidere più di 2 avversari alla volta, quindi implementarlo o no non inciderebbe in maniera considerevole sul gioco. In conclusione: NO, perché non cambierebbe molto e quindi lasciamo il gioco più intoccato possibile.

  • "Minimappe guidate per le quest"
  • Ricordo che spesso si utilizzavano degli addons che cercavano di guidare i giocatori nel fare le quest, quindi la necessità di non tabbare di continuo con il browser è sempre stata molto sentita. Ora, se la Blizzard già ha la possibilità di implementarlo nel gioco, perché dovremmo voler scaricare un addon che rischiamo dia dei conflitti? Ma nel frattempo, che senso ha giocare a Vanilla se è tutta facilitata?
    Per questo punto, forse farei mettere le "minimappe guidate" come un servizio in più ma opzionale, eventualmente anche a pagamento, così ci sarà "il pollo che si cerca tutte le missioni su wowhead" e "il pollo che ha pagato per non doverle cercare su wowhead", ed eventualmente anche "il pollo che utilizza quell'addon là che però funziona pure male", e siamo tutti contenti XD
    In conclusione: NO, o almeno non di base.

  • "Avere un sistema di ricerca gruppi"
  • Ovviamente, se automatico: NO, nella maniera più assoluta.
    Però, avere un sistema di "gruppi organizzati" simile a quello di adesso non mi dispiacerebbe. Ricordatevi che la heartstone avrà 2 ore di cooldown, non sarà semplice andare sempre in città per dire "LFG deadmines", e non sarà nemmeno comodo. Penso che avere il "gruppi organizzati" di adesso non renderebbe il gioco meno divertente, ma al contrario lo renderebbe meno frustrante, quindi SI

  • "Battle.net e chat con gli amici bnet: si o no?"
  • beh, senza dubbio SI. è una cosa che in Vanilla non c'era perché proprio non esisteva battle.net, ma è impensabile non implementarlo

  • "Achievements"
  • ... mmh. Qui la faccenda si rende ancora più complicata. Gli achievements incidono sul gameplay? No. Modificano qualcosa? No. Danno contenuto aggiuntivo e cose "divertenti" da fare nei tempi morti? Sì.
    Ovviamente non vorrei che venissero creati dei nuovi achievement tipo "Uccidi Lucifron nudo mentre balli la macarena", ma non sono contraria all'implementazione di achievement come il loremaster o "Ready, Set, Goat!".
    Una cosa che però non vorrei vedere degli achievement, è il conferimento di cavalcature o titoli fino a quando non arriveremo in WotLK. In WoW classic c'erano tipo solo 5 titoli ed erano pregiatissimi, nel Classic che vorrei continuerebbe ad essere così. Quindi: in parte sì, ma solo se non danno reward (titoli e cavalcature principalmente, la mascotte invece la accetterei).

  • "Le pet battles"
  • No, non le vorrei vedere in Vanilla, non sono ancora pronta a questo passo. Magari potrei tollerarlo dopo 4 anni dall'uscita del server, giusto per aggiungere qualche piccola novità.

    Altre cose per ora non mi vengono in mente... direi che però ho già scritto abbastanza XD
    sinceramente, tornare al vecchio sistema talenti sopratutto pre tbc sarà il delirio, già solo guardando il pala lo vedremo girare con stoffa e cuoio oltre a piastra per avere +%crit spell perchè illumination era op e vedremo anche il ritorno di reckbomb.
    il vecchio vanilla non si vedrà più perchè ormai i giocatori sono consapevoli di cosa scegliere ad esempio se uno vuole pvp sceglierà orda perchè già solo vedendo i bonus razziali erano nettamente migliori rispetto a quelli dell'allenza.

    nota: davvero qualcuno rivuole il vecchio sistema per rankare in pvp?? ci sono persone che hanno perso lavoro e famiglia per arrivare a rank 14 (perchè non dipendeva dalla skill ma dal farming di honor).

    altra nota: non ho ancora capito se sarà b2p o canone mensile. nel secondo voglio vedere quanta gente pagherebbe consapevole di perdere ore per una run di 5 persone (es: stratholme o brd emperor), o impiegare giorni di farming per ottenere gold abbastanza per una cavalcatura.
    14/11/2017 22:08Pubblicato da Canu
    sinceramente, tornare al vecchio sistema talenti sopratutto pre tbc sarà il delirio, già solo guardando il pala lo vedremo girare con stoffa e cuoio oltre a piastra

    ahahah sì, un po' di sano caos :D

    14/11/2017 22:08Pubblicato da Canu

    altra nota: non ho ancora capito se sarà b2p o canone mensile. nel secondo voglio vedere quanta gente pagherebbe consapevole di perdere ore per una run di 5 persone (es: stratholme o brd emperor), o impiegare giorni di farming per ottenere gold abbastanza per una cavalcatura.

    che tipo di pagamento avrà non si sa ancora. Per quanto riguarda le ore e i giorni di farming... in parte era proprio quello il punto delle vecchie espansioni: non tutto per tutti, e non tutto e subito.
    Sinceramente questo gioco ormai è fatto su misura per quelli che vogliono tutto e subito. Heirloom e afk nelle capitali mentre si è in coda in LFD per livellare, pg di livelli 1 con la mount boa, il looking for raid che di per se è abominevole, il world pvp inesistente, anzi ora con la nuova espansione si può pure evitare di essere attaccati nei server pvp disattivando l'apposita opzione, il teletrasporto immediato e istantaneo nei dungeon. In queste ultime espansioni loggavo solo per raidare, o a Legion solo per fare dungeon mythic + col mio DK con alcuni miei amici, poi mi passava la voglia di giocare. Tra world quests e farm senza senso di artifact power mentre si pullano 20 mobs a botta e spammare aoe, senza avere il bisogno di socializzare con nessuno visto che ormai si può fare tutto da soli o in pug, il gioco è normale che perda utenza. Io ho iniziato a TBC e ancora mi ricordo quando mi craftai la Stormherald durante la patch del Tier 5 e subito dopo andai in BG col mio warrior e feci 9k di execute su un warlock. Oppure quando dovetti cercare in chat gente per fare le quest elite di Nagrand di Nesingwary (2 di questi players ancora li frequento, con loro gioco ancora oggi a League of Legends). Mentre ora? Tutto quello che c'era prima, la sensazione di soddisfazione per aver droppato o craftato un oggetto che non molti possedevano, al giorno d'oggi io non la percepisco. Continuo a farmare come un deficiente l'artifact power e a vedere epici su epici, il più delle volte totalmente inutili, continuo a mandare in missione i seguaci nella mia enclave di classe come un mini gioco di Facebook e non c'è la minima voglia di andare in giro per il mondo, magari per massacrare di mazzate qualcuno dell'alleanza in una mega rissa world PvP come ai tempi di Halaa (o nel caso di Vanilla a Hillsbrad o Stranglethorn). Non c'è quel senso di pericolo dietro l'angolo che c'era prima e la conseguente soddisfazione nell'aver segato un elite o aver ucciso un tizio dell'altra fazione.
    Io non ho mai giocato Vanilla quando era in auge, ho livellato alcuni personaggi in server unoffy e quello che posso dire è che mi sono divertito tantissimo. All'epoca immagino che il levelling fosse parte del gioco, ora è solo un breve viatico per l'end game fatto di world quest, di farming insensato per un'arma che si cambierà fra pochi mesi e di dungeon mythic sempre uguali. Non raido più dopo WoD perchè questo gioco mi ha fatto anche perdere la voglia di raidare, e con l'annuncio del server Classic proverò l'epica sensazione di raidare con altre 39 persone e sentirmi un semplice giocatore che ha bisogno degli altri per ottenere dei traguardi, e non un Dio sceso in terra con l'arma artefatto che 1 shotta tutto pullando 40 mobs e killando tutti rimanendo con la barra della vita piena.
    1 "Mi piace"
    04/11/2017 00:57Pubblicato da Glaed
    E così, dopo anni di richieste, mamma Blizzard ha deciso di darci i tanto agognati server Classic!
    Qui il video dell'annuncio: https://www.youtube.com/watch?v=TcZyiYOzsSw
    In attesa di avere più informazioni, cosa ne pensate? Ci giocherete?

    Non so se sono pronta a tornare a cavalcare senza volare, a ritrovarmi il personaggio vestito di solo blu, a metterci due ore solo per fare un dungeon, ma credo che un personaggino lo farò e poi pian piano (anche perché in vanilla di alternative non ce n'erano molte XD) lo tirerò su!


    a cavalcare se risparmiavi, vestito di blu se eri un nerd, a finire un dungeon se eri capace, :D io me lo ricordo cosi l inizio. loggato dal primo minuto dopo la notte in bianco perche dicevano che avrebbero aperto i server a mezzanotte invece aprirono alle 6.40.. maledetti.
    Se fosse vera quella regola non avrebbero mai fatto chiudere Nostalrius.
    Per favore, evita di diffondere informazioni false, i server privati sono TUTTI illegali, non solo quelli con le ultime patch.

    Io sto dando info sbagliate? O sei tu che stai negando l'evidenza? Sono tutti illegali i server gratuiti? E come mai sono ancora in piedi?

    EDIT: redatto per riferimenti ad attività illegali.


    ...

    ...
    Scusa ma non trovo coerenti queste due frasi, se dopo 6/7 mesi tutti riuscissero a finire il content, come mai così pochi giocatori lo hanno completato?

    Trovo comunque valido quanto da te detto, e mi ha dato da riflettere. Dopo un paio di anni al livello 60 probabilmente ci si stancherebbe e passerebbe la voglia.

    Come ovviare a questa problematica?
    Secondo me sarebbe carino avere la possibilità, una volta finito il contenuto di Vanilla o che ci si sente pronti, di "trasferire"/"copiare" il proprio personaggio su un reame con la versione di World of Warcraft successiva.
    Ad esempio: io con la mia gilda, dopo X mesi/anni anni su wow Classic completo tutto il contenuto del gioco. Sarebbe bello poter copiare (senza cancellarlo dal server Classic) il mio personaggio su un server aggiornato a TBC (che comunque non mi aspetto venga rilasciato prima di 2 anni da Classic), per iniziare tutte le avventure di TBC con le regole del gioco e il bilanciamento che c'era durante quell'espansione. E così via, fino ad arrivare sui server live!
    In questa concatenazione di eventi ogni nuovo giocatore avrebbe la possibilità di iniziare a giocare o sul server Live, con tutte le agevolazioni che comporta ovvero heirloom, boost etc, o su un server Retro, con l'opportunità di fare un "viaggio nella storia" che può durare anni prima di portarlo nel server live.
    PRO di questo meccanismo: addio nostalgia, ognuno si gioca la propria espansione preferita fino alla nausea/fino a completare tutto in tutte le difficoltà
    CONTRO di questo meccanismo: alcuni reami rimarrebbero poco popolati... ed è per questo che, anche lì, mi piacerebbe vedere un unico reame per ogni espansione (eventualmente aggiungendo reami connessi se si popolano troppo) con i canali principali in inglese e degli altri canali globali per ogni linguaggio e localizzazione.

    A PROPOSITO DI LOCALIZZAZIONE!!!
    Vanilla, TBC, WotLK, Cataclysm non esistevano in Italiano!
    Li vorreste vedere tradotti, vorreste avere la possibilità di avere missioni e audio in italiano?
    Quella è una modifica che , attinendosi al "prendete un server e mettetelo come era" non si dovrebbe fare. Ma chi dei giocatori che ora gioca con il client in italiano vorrebbe un Classic in inglese? Cosa ne pensate della localizzazione?
    Io personalmente gioco con WoW in inglese, quindi il problema non mi si pone e - per quanto mi venga prurito dappertutto ogni volta che leggo Roccavento - penso sia giusto per le altre persone (e non solo per gli italiani ma anche per russi, francesi etc) avere il gioco tradotto.

    [/quote]
    Glaed mi sono espresso male, o meglio la prima citazione era riferita alla longevità del content al netto dei "muri" esistenti al tempo. volevo dire che dopo 6/7 mesidi gioco in cui ti sei fatto i dungeon set, forse maxato la prof di gathering, tirato su ad un livello decente il craft cosa ti rimane da fare? Tanto autocitando la seconda citazione la percentuale di chi arriverà a vedere i raid sarà bassissima e torneremo alla gente che fa il girotondo per stormwind o Orgrimmar
    PS sono Imra XD
    15/11/2017 11:51Pubblicato da Mørsmørdre
    Io sto dando info sbagliate? O sei tu che stai negando l'evidenza? Sono tutti illegali i server gratuiti? E come mai sono ancora in piedi? Dai Glead un minimo di ragionamento da parte tua ci dev'essere visto che t'hanno nominato verdino!..

    MA io non nego nulla e basta che vai a leggerti gli accordi che hai accettato la primissima volta che loggasti World of Warcraft. Qualsiasi utilizzo dei prodotti Blizzard non autorizzato bla bla bla è da considerarsi illegale. Che poi azioni penali e sanzioni siano state date solo a Nostalrius è per il semplice fatto che era il server più popolare e la cui fama iniziava a dare fastidio a Blizzard.

    Ma il fatto che Blizzard non prenda provvedimenti a 360° (cosa che dovrebbe fare) è semplicemente perchè non ci vuole un cavolo a creare un server personale dato che ormai i codici sono presenti sulla rete ed è impossibile eliminarli da qualsiasi memoria al mondo.

    Inoltre non ho mai criticato chi gioca sui privati ma se permetti è stupido da una parte lamentarsi del canone mensile e dall'altra buttare soldi per dei servizi, boost ecc su un server che sicuramente non avrà lunga vita. Io stesso ho giocato per diversi anni su un server illegale italiano per poi ritornare qui dato che analogamente studiando ancora le mie finanze erano limitate ma avendone avuto poi l'occasione sono ritornato.

    Detto ciò come suggerito da te direi di chiudere questa parentesi e tornare a parlare in maniera costruttiva dato che tanto non si va da nessuna parte portando avanti questo discorso.
    Credo che la complessità di questo progetto non sia nel ricreare Warcraft Classic ma accontentare una nicchia (non propio esigua) di giocatori con alte aspettative, ovvero la vecchia guardia di Warcraft che ha visto questo gioco crescere fino alla massima gloria per poi sfracellarsi al suolo della casualità. Credo che, sebbene io stesso desideri un Classic privo di certi fastidiosi bug o penalità, la scelta migliore per accontentare tutti sopra la sufficienza sia mantenere il gioco "pure" ovvero "così come allora" dato che le modifiche della community sono ciò che ha portato Warcraft a quello che è oggi e non esiste un criterio con cui suddividere quelle buone da quelle cattive.

    In merito al successo del progetto posso dare dei feedback dal mondo privato dove si racchiudono circa 1milione di account Classic fra attivi e non di cui si suddivide in coloro che sono disposti a pagare il servizio e chi non lo è. Il tutto si traduce in 8k di persone da tutto il mondo online (entrambe le fazioni) in contemporanea su server dove il cap è innaturalmente stato alzato. Vi posso assicurare che un utenza di 5k di persone online l'esperienza del "vanilla" è più che adeguata (di più è frustrante di meno pure dato che il 50% delle quest e attività si fan in gruppo). Ad ogni modo quando Nost fu shut down portarono i report post mortem del progetto direttamente in California e credo dobbiamo ringraziare loro per aver diffuso questo verbo.

    Riguardo alle differenze fra retail e "vanilla" non c'è molto da dire, sono due giochi completamente differenti metterli a confronto è come mettere a confronto calcio e basket c'è sempre una palla al centro ma cambia tutto il resto. Si può amare uno ed odiare l'altro o vice versa.
    15/11/2017 10:14Pubblicato da Warsaw
    04/11/2017 00:57Pubblicato da Glaed
    E così, dopo anni di richieste, mamma Blizzard ha deciso di darci i tanto agognati server Classic!
    Qui il video dell'annuncio: https://www.youtube.com/watch?v=TcZyiYOzsSw
    In attesa di avere più informazioni, cosa ne pensate? Ci giocherete?

    Non so se sono pronta a tornare a cavalcare senza volare, a ritrovarmi il personaggio vestito di solo blu, a metterci due ore solo per fare un dungeon, ma credo che un personaggino lo farò e poi pian piano (anche perché in vanilla di alternative non ce n'erano molte XD) lo tirerò su!


    a cavalcare se risparmiavi, vestito di blu se eri un nerd, a finire un dungeon se eri capace, :D io me lo ricordo cosi l inizio. loggato dal primo minuto dopo la notte in bianco perche dicevano che avrebbero aperto i server a mezzanotte invece aprirono alle 6.40.. maledetti.


    Vanilla è impossibile da etichettare, chi non l'ha giocato non lo può capire fin quando non lo proverà. mi auguro seriamente che nulla venga toccato al di fuori di exploit e cheat varie, andare in giro con cloth leather mail e plate era proprio il bello del gioco, adesso infatti o hai il set o non capisci il gioco... Le mount (per chi dice che erano poche) nel backback (e fidatevi che si faceva attenzione a come si spendevano i quattrini) le tenevi perchè era un miracolo che ne avevi una! L'economia aveva un senso perchè per fare item o addirittura pezzi di gear costava fatica dovevi andarti a cercare gli oggetti in posti sconosciuti che l'unica grazia divina era Thottbot e se non era li erano proprio c***i tuoi ;D spero davvero tanto... di riavere quella bellissima esperienza di gioco che si chiamava Vanilla....
    14/11/2017 22:08Pubblicato da Canu


    nota: davvero qualcuno rivuole il vecchio sistema per rankare in pvp?? ci sono persone che hanno perso lavoro e famiglia per arrivare a rank 14 (perchè non dipendeva dalla skill ma dal farming di honor).

    [/quote]

    eh già... mentre adesso è "SOLO" questione di skill... soprattutto per i melee...

    era skill nelle istance, dove non dovevi pullare più di un paio di mob, dove doveva esserci il CC e non si faceva AoE pesante "tanto il tank e l'healer tengono tutto...",

    e cmq sono d'accordo con quel che dice Glaed sulle modifiche, minimi cambiamenti e solo su ciò che non influisca in maniera troppo profonda...

    ah ovviamente le classi devono essere mantenute come tali: niente shaman per gli ally e niente paladini per l'orda...
    All'epoca immagino che il levelling fosse parte del gioco, ora è solo un breve viatico per l'end game fatto di world quest


    si ma per motivi irripetibili:
    -le zone erano sconosciute e quindi c'era anche l'emozione dell'avventura. io ad esempio sono stato nelle desolace fino a quando non ho visto il livello dei mob essere grigio perchè non sapevo quale era la zona successiva.
    o ad esempio arrivato al 40 e preso la prima mount mi sono sparato da stormwind a stratholme senza morire e ci misi 2 ore (praticamente una sera andata via per quello).
    -non c'era il quest tracking e non c'era nemmeno wowhead che ti spiega con immagini dove esattaemnte prendere il quest item. al massimo ti mettevi in chat a chiedere sperando di beccare qualcuno che lo sapesse. per una quest andava via anche mezz'ora.
    -non si conosceva niente delle classi tantè che io ho fatto 1-60 col pala...in holy. ad oggi con le conoscenze che ho non prenderei nemmeno il pala o il rogue (le classi ormai le ho livellate tutte di cui 4 pre fine tbc).

    aggiungo, con le conoscenze attuali non vorrei avere nulla a che fare con gli italiani manco se anche a questo giro ghettizzeranno un server o fanno gilda su server misto.
    Per quel che ho letto mi pare di capire che stiate mancando il punto centrale della questione, state approcciando il discorso Classic WoW dall'angolazione sbagliata, imho.
    La target audience di questo progetto non è l'attuale community che gioca retail, se non per una minima parte (nonostante quello che alla blizzard possano raccontare). La target audience è tutta quella gente che la Blizz ha perso nel corso delle espansioni, che ha smesso totalmente di giocare (come me) o si è sparsa tra i vari servers privati.
    Chi vuole avere la game experience della versione retail può giocare in retail (pensa un po'!) e chi vuole ritornare alla game experience legata alla prima iterazione del gioco adesso potrà farlo. Cercare di contaminare Classic con i cosiddetti QoL changes non accontenterebbe nessuna delle due popolazioni di giocatori, perchè sono audiences fondamentalmente differenti, appassionate a giochi fondamentalmente differenti.

    La merda di uno è il tesoro di un altro, cercare di comprimere i due giochi in uno solo è la peggiore decisione che potrebbero fare, intercettare i desideri della vecchia e nuova guardia la migliore. Bisogna smettere di ragionare in termini di "x è meglio di y" e capire che diverse preferenze e aspettative soggettive hanno una loro dignità anche se non le condividiamo, e per questo non andrebbero disattese con un pessimo potpourri di tutto.

    Per coloro che argomentano che i due giochi non sono distinti, ma invece fondamentalmente identici:
    -un gioco che riesce a spiegarti le basi essenziali senza per questo tenerti per mano fino ed oltre l'endgame;
    -mesi per raggiungere il livello massimo (e divertirsi facendolo);
    -un'atmosfera, figlia delle dinamiche di gioco, che incita i giocatori alla collaborazione se vogliono progredire, e magari a spingersi oltre un "gg" in chat;
    -il ruolo centrale che ricoprivano le gilde
    -reali differenze tra le classi
    -un mondo in cui le parole epico e leggendario hanno ancora un significato
    -la longevità del content endgame: quello delle versioni retail come Legion è stato clearato da migliaia, se non decine di migliaia di gilde, il content endgame di Vanilla pre 2.0 è stato clearato da sole 23 gilde.

    Quelli sopra sono solo alcuni (ma la lista continua parecchio, purtroppo questo post è già fin troppo lungo) degli aspetti che sommati rendono i giochi *sostanzialmente* differenti e mirati a target differenti.

    TL;DR
    Avete avuto per anni e continuerete ad avere il vostro balocco, certo che potete giocare col balocco che stanno per regalarci, ma evitate di romperlo o modificarlo se ve ne dovete stancare dopo un mese.

    P.S: on a *salty* side note: Vedo un sacco di "benaltrismo" per giustificare tutti gli aspetti casual del gameplay, come se non abbiano influenzato via via il gioco che era, trasformandolo in quello che è oggi. Che sia >ben altro a modificare il gameplay...non vergognatevi di ciò che preferite, ma riconoscetelo per quel che è.

    Tra l'altro, siete la maggioranza.
    1 "Mi piace"
    15/11/2017 16:14Pubblicato da Mhetlor
    Credo che la complessità di questo progetto non sia nel ricreare Warcraft Classic ma accontentare una nicchia (non propio esigua) di giocatori con alte aspettative, ovvero la vecchia guardia di Warcraft che ha visto questo gioco crescere fino alla massima gloria per poi sfracellarsi al suolo della casualità. Credo che, sebbene io stesso desideri un Classic privo di certi fastidiosi bug o penalità, la scelta migliore per accontentare tutti sopra la sufficienza sia mantenere il gioco "pure" ovvero "così come allora" dato che le modifiche della community sono ciò che ha portato Warcraft a quello che è oggi e non esiste un criterio con cui suddividere quelle buone da quelle cattive.

    In merito al successo del progetto posso dare dei feedback dal mondo privato dove si racchiudono circa 1milione di account Classic fra attivi e non di cui si suddivide in coloro che sono disposti a pagare il servizio e chi non lo è. Il tutto si traduce in 8k di persone da tutto il mondo online (entrambe le fazioni) in contemporanea su server dove il cap è innaturalmente stato alzato. Vi posso assicurare che un utenza di 5k di persone online l'esperienza del "vanilla" è più che adeguata (di più è frustrante di meno pure dato che il 50% delle quest e attività si fan in gruppo). Ad ogni modo quando Nost fu shut down portarono i report post mortem del progetto direttamente in California e credo dobbiamo ringraziare loro per aver diffuso questo verbo.

    Riguardo alle differenze fra retail e "vanilla" non c'è molto da dire, sono due giochi completamente differenti metterli a confronto è come mettere a confronto calcio e basket c'è sempre una palla al centro ma cambia tutto il resto. Si può amare uno ed odiare l'altro o vice versa.


    ^this
    Sono un vecchio giocatore di vanilla, personalmente so che aveva molte lacune il gioco, che non starò qui ad elencare, ma spero vivamente che inseriscono questi server presto, mi farò una risata quando vedrò gli hunter stravolti dal cambiamento della loro classe (punto morto a 8 yard, mana, frecce, pet tamagochi ecc) come di tutte le altre classi, adesso il gioco è statico e lineare, almeno per me che faccio esclusivamente pvp da vanilla appunto con discreti risultati, mi sentirei di dire di mettere il lfg per il battleground così da non dover andare davanti il battlemaster per joinare, mi sentirei di dire che i viaggi anche con il wind raider erano eterni, che bisognava skillare anche le armi se non te ne premunivi di farlo durante il livellaggio, che le code per joinare bg a volte erano parecchio lunghe, c'era una sorta di catena alimentare che avvantaggiava una classe vs un'altra, tipo rogue sul lock, lock sul mago, mago sul warrior ecc, però davano il tutto uno spessore differente al gioco, ti crei le tue nemesi personali quando un semplice resskill di un livellino poteva creare una faida tra gilde di un pajo d'ore.

    Era un altro gioco, con i suoi difetti, mi piacerebbe riaverlo così com'era, credo che se lo rimettono in concomitanza con la nuova espansione neanche farò mai il 120 visto la piega easy che ha preso questo gioco

    p.s sono contro alle trasmo, ricordo molto bene che quando beccavo qualcuno in giro riuscivo a vedere da com'era vestito e dedurre il possibile tier, e cosa aspettarmi, ogni minimo cambiamento per me rovinerebbe l'esperienza
    Cmq per me la morte del gioco é stata quando hanno unito i server. la cosa che mi piaceva era conoscere quasi tutti sul server. Io facevo pvp di gilda ai tempi del rank high warlord, per chi si ricorda Obelisco Irenecus Temucin cito alcuni. conoscevo tt di tte le gilde ally. Il bello era quello, beccarsi fuori a fare exp con tanto di inchino e nn ci si killava, perche fuori dal bg c era rispetto. Questo era il mondo di wow. Bei ricordi!
    15/11/2017 11:51Pubblicato da Mørsmørdre

    Io sto dando info sbagliate? O sei tu che stai negando l'evidenza? Sono tutti illegali i server gratuiti?

    Le Condizioni d'uso di World of Warcraft sono chiare. Qualsiasi utilizzo, riproduzione, modifica o distribuzione di World of Warcraft non espressamente autorizzati da Blizzard Entertainment sono vietati. Ne consegue che tutti i server privati sono illegali per definizione.

    Ricordo inoltre che discutere delle attività illegali costituisce una violazione delle regole di condotta del forum. Cerchiamo dunque di tornare in tema al topic. Grazie.
    A differenza di quanto detto da alcuni, io sono convinto che i contenuti di Vanilla, anche se non ricevessero nerf o altro... saranno completati molto più velocemente e da un gran fetta dei player (almeno rispetto al passato).

    Questo perché ora come ora siamo sommersi da guide e informazioni su qualsiasi sfaccettatura del gioco. La soluzione ad ogni problema è già disponibile da qualche parte. E la stra grande maggioranza dei giocatori è abituata all'uso di queste risorse.

    In oltre molte meccaniche che al tempo potevano sembrare nuove e/o legnose sono state spesso riutilizzate nel tempo... pertanto anche indirettamente.. anche non avendo giocato vanilla... un giocatore medio è già entrato in contato con molte cose.

    Le uniche "reali" difficoltà dal mio punto di vista. Saranno l'importanza del Farming e la bassa qualità della vità. Cose che comunque, a mio dire, non concorrono al definire Difficile qualcosa. (forse lungo, forse impegnativo...ma non difficile).
    secondo me sarà una versione remastered.
    vuol dire che ad esempio metteranno in phasing la zona di epl (per naxx) e sopratutto silitus a causa dell'apertura di aq altrimenti usciranno le lamentele che furono a suo tempo.
    il sistema di rank non sarà quello di vanilla perchè a nessuno è piaciuto in quanto faceva diventare rank 14 solo una persona a mese (per ally e uno per orda) e durante la scalata se ci si fermava si perdeva il rank.
    alterac valley non sarà quello interminabile in cui pure evocando il boss elementale (yvus per allye e l'altro per orda non ricordo) non si riusciva a pushare fino alal base interna.
    ecc
    ecc
    così blizzard potrà giustificare un canone mensile di 10 euro.

    la data di uscita sarà fra circa due anni quando battaglia per azeroth sarà quasi finita.
    16/11/2017 14:51Pubblicato da Canu

    la data di uscita sarà fra circa due anni quando battaglia per azeroth sarà quasi finita.


    Secondo me uscirà prima di Battaglia per Azeroth, così la gente si renderà conto che "you think you do, but you don't" ( https://youtu.be/0Wrw3c2NjeE ) , e affronterà una nuova espansione con tanta energia e positività in più XD