Server WoW Classic

magari i server wow classic potranno chiarire l'idea agli sviluppatori e ridare quel mordente al gioco che ormai non cè più..
16/11/2017 17:41Pubblicato da Sistin
magari i server wow classic potranno chiarire l'idea agli sviluppatori e ridare quel mordente al gioco che ormai non cè più..

tipo?
Non ci vogliono degli scienziati per prevedere che il flusso iniziale di giocatori sarà alto e che poi tenderà a calare, dato che all'inizio ci saranno anche i tanti curiosi, che vorranno scoprire il gioco come era alle origini, ma abituati ad un gioco più user friendly come l'attuale, ad avere tutto e subito, a non dover preoccuparsi degli oggetti indispensabili da portarsi dietro, a non riuscire ad affrontare due o tre mob alla volta... lasceranno il classic e torneranno all'espansione.
Ma non dimentichiamoci dei veri fan... per loro il gioco originale è intramontabile.

16/11/2017 14:51Pubblicato da Canu
secondo me sarà una versione remastered.
vuol dire che ad esempio metteranno in phasing la zona di epl (per naxx) e sopratutto silitus a causa dell'apertura di aq altrimenti usciranno le lamentele che furono a suo tempo.
Ecco, quello che intendevo dire nel mio post precedente: "phasing".
legato al singolo pg in base alle quest magari, o anche a finestre temporali di gioco:
nel senso che i nuovi pg creati vengano sempre assegnati alla prima finestra temporale e lo spostarsi di questa ne coinvolga l'insieme dei pg che ne fanno parte.
Forse è un pensiero da fuori di testa, ma chissà, magari un giorno ci sarà un unico WoW legato a queste fasi che porterà il giocatore dal classic all'ultima espansione.

Per quel che riguarda la parte grafica, i vecchi giocatori come me, vorrebbero rigiocare a WoW così come era.
Io trovo già triste la diversa mount di Zul'Aman Raid e Zul'Aman Doungeon,
ma quella penso sia dovuto anche per un fattore di giustizia.

Per la grafica del gioco forse c'è un modo di accontentare tutti,
tempo fa uscì una versione rivisitata del vecchio Monkey Island,
rivisto in qualità grafica, tra le opzioni era possibile selezionare la grafica originale.
Potrebbe essere proponibile la stessa cosa in WoW, il motore grafico penso sia istallato su client, lasciare la libertà di scelta al giocatore mi sembra la cosa migliore.

  • A PROPOSITO DI LOCALIZZAZIONE!!!
  • Io voglio rigiocarci in inglese, ma non vedo il motivo di negare a chi voglia giocarci in altra lingua, l'opportunità di farlo

  • "Possibilità di lootare tutti i mostri uccisi con un solo click"
  • Da giocatore di WoW classic la vedo alquanto inutile,
    ma su wowinterface o cursegaming è pieno anche di addons inutili,
    chi può dire che non ne creino uno in tal senso.

  • "Minimappe guidate per le quest"
  • Già integrato nel gioco no, ma un addon come si deve sarebbe sciocco non pensarlo,
    in TBC c'era il famoso QuestHelper; uno fatto ad hoc per WoW classic non lo vedrei male, tanto se non lo fa la Blizzard, lo fanno i fan... ma ovviamente che sia un addon.

  • "Avere un sistema di ricerca gruppi"
  • Io rivoglio vedere gente spammare sui canali, sbattersi per fare un gruppo,
    perchè la fatica nel formarlo comporta anche una maggiore attenzione al comportamento, una maggiore tolleranza delle persone.
    Poi è chiaro che un addon di ricerca lo faranno comunque, come già fu fatto in una espansione, ma almeno, la strada per arrivare al doungeon uno la fa, che si mantenga almeno un po' di senso del RPG.

  • "Battle.net e chat con gli amici bnet: si o no?"
  • Ovviamente si

  • "Achievements"
  • Spero che stiano fuori dal gioco, registrati su sito e che siano veri Achivements,
    per vederli in game, al limite si potrebbe sempre usare un addon che li riprenda dal sito.

  • "Le pet battles"
  • Per carità!!!
    Ho giocato Vanilla. Dall'inizio o quasi. Mc BW e parte di Aq. Non mi aspetto di rivivere la più bella esperienza video ludica della mia vita. Dall'epoca ho preso tutte le espansioni ma solo giocando pvp qua e la distrattamente. Ma di quei giocatori quanti sono attivi? Vado verso i 50...quanti ancora giocano? Pochissimi...forse nessuno. Io non più. All'epoca in gilda si litigava coi capiclasse x entrere in raid da 40 con code di player ad aspettare fuori...oggi? Non so quante gilde riuscirebbero ad organizzarne uno, era un organizzazione complessa per raid di mesi e gilde da 80 player da gestire...lo ignoro. Farmare x procurarsi equip in istanze minori, dimostrare la propria abilità in gilda con prove mirate, procurarsi i consumabili, e i gold per farli, metterci un'ora prima di partire (raggiungere il luogo era un viaggio e poi ovviamente non si era soli e spesso si crepava più volte solo x entrare in istanza) (grazie orda degli infiniti duelli che mi hai regalato) wippare al secondo boss x più di un'ora e rientrando scoprire che i mob erano spawnati di nuovo...Quale giovane giocatore veramente affronterebbe questo? Quanti della vecchia guardia possono e vogliono farlo? Non so...resta l'anno mitico per arrivare a 60, l'enorme meraviglia di un mondo nuovo e di un gioco fantastico, essere i primi a giocarci a scoprirlo, tutte le quest difficilissime (bastava un pull sbagliato e morivi come un cane),l'esplorazione per completarle, le ore passate a viaggiare a piedi e poi con la mount durissima da acquistare, resta il pvp ovunque fuori dai bg fuori dalle capitali a Strangletorn (incredibile) i rogue che ti killavano quando meno te lo aspettavi, restano le code di un'orae più x entrare nel gioco la sera, i bot per non farsi scollegare la sera dei raid...
    Resterà sempre in me il ricordo indelebile di Vanilla la sua grande difficoltà e bellezza e le nostre grandi conquiste...
    Pancio gilda Ares
    http://www.ign.com/articles/2017/11/15/opinion-can-world-of-warcraft-classic-servers-really-let-you-go-home-again

    insomma condivido questo post, malinconico ma vero....
    io non ho mai finito Naxx ai tempi, completai soltanto un'ala, non vedo l'ora di mettere mano sui server classic proprio per togliermi questo sfizio che mi è rimasto sul gozzo.
    16/11/2017 15:15Pubblicato da Glaed
    16/11/2017 14:51Pubblicato da Canu

    la data di uscita sarà fra circa due anni quando battaglia per azeroth sarà quasi finita.


    Secondo me uscirà prima di Battaglia per Azeroth, così la gente si renderà conto che "you think you do, but you don't" ( https://youtu.be/0Wrw3c2NjeE ) , e affronterà una nuova espansione con tanta energia e positività in più XD


    Si lo speriamo in molti che esca presto :) https://www.youtube.com/watch?v=v2RGL8j4yQ8
    ... e fu dal vanilla che iniziai il mio lungo viaggio su wow. Nel lontano 2004 non ho tutt'ora scordato nulla, nemmeno l'esperienza che il gioco stesso mi ha dato. Schermo a tubo catodico e tante urla di gioia e disperazione. Il ban account, era un incubo ad occhi aperti. livello 60 si sognava, ma non per sempre. Difficoltà estrema, in alcune fasi del gioco ma in gruppo era tutto più facile. Alcuni raids in 40 persone.. Oddio, ma davvero ritornerà tutto questo? Non vedo l'ora. Il vanilla a mio parere è per i giocatori pro oramai, spero di rivivere quelle esperienze passate. Ma tranne rivedere amici che ho conosciuto e ho perso, quando iniziai da questa versione ma giocherò in loro memoria. Call of arms, la musica che ho sempre nel cuore. Desiteratus Bellum. Benvenuti nella guerra. Benvenuti nel vero World of Warcraft. Preparatevi.
    Scusate se mi intrometto nel discorso/post, premetto col dire che non ho mai giocato a wow dal vanilla ma sono molto curioso di giocarci (non importa quanto lento e difficile sia rispetto alle espansioni correnti) ho letto e sto vedendo alcuni streamer americani (ma so che ci sono anche player europei), che attualmente hanno deciso di giocare in alcuni server ufficiali applicando le regole "project 60"
    In pratica emulano un server vanilla.. vi metto un link con le rules in modo da essere più chiaro possibile... https://i.imgur.com/rMaqhVE.jpg
    Qualcuno di voi sarebbe interessato a provare a fare lo stesso oppure sta già giocando in uno di questi server? io sono molto allettato dell'idea anche perchè non vedo l'ora che mettano i server vanilla... fatemi sapere se qualcuno è più ferrato di me sull'argomento o se qualcun altro oltre a me è interessato a provare che mi farebbe molto piacere giocare con qualcuno e non da solo xD
    Mi auspico mettano i server Vanilla come scelta integrata ed alternativa ai primi 60 livelli odierni dove, raggiunto il cap , uno deciderà se proseguire l’avventura o rimanere 60 godendosi tutto quello che Vanilla può offrire fino a Naxx40.

    Altresì mi auspico introducano soltanto l’aspetto grafico come unica componente anomala. Questo , solo per dare continuità a chi subito al 60 o successivamente , decide di continuare l’avventura fino al cap massimo 120.

    Non vorrei altro.
    19/11/2017 11:41Pubblicato da Adyà
    Mi auspico mettano i server Vanilla come scelta integrata ed alternativa ai primi 60 livelli odierni dove, raggiunto il cap , uno deciderà se proseguire l’avventura o rimanere 60 godendosi tutto quello che Vanilla può offrire fino a Naxx40.


    E' praticamente infattibile, l'architettura del gioco da Vanilla a oggi è totalmente diversa.

    Inoltre dovrebbero stravolgere l'1-60 attuale, e chi vuole giocare il content 1-60 di cata? Chi vuole gli heirloom? i monk? le razze nuove?
    Ho iniziato a giocare in questo mondo meraviglioso 13 anni or sono quando i miei capelli non erano bianchi e collaborazione era la para d'ordine per fare qualsiasi cosa. La crescita del personaggio era vera ,sudata crescita e le istanze non erano maratone illogiche ma run in cui la tattica e l'utilizzo del cc ,del taunt e del mana erano fondamentali per finire un dungeon.
    Se mi ridanno tutto questo farò un monumento alla Blizzardve ne godrò alla grande anche alla veneranda età perché non si è mai troppo vecchi per farsi km a piedi per raggiungere Uldaman a prendere mazzate da un mucchio di nani di ferro .
    Non vedo l'ora
    qualcuno ha voglia di ricordarmi esattamente perchè il sistema di respecc costava sempre così tanto?
    io ricordo solo che partiva da 1g e più si usava più saliva fino a 50g (che all'epoca per quell'economia vuol dire almeno 2 settimane di farming) poi a scendere forse faceva 5g a settimana se non si usava, cosa che lo rendeva impossibile da usare e chi sceglieva una classe ibrida veniva forzato a giocare tank nel caso di warrior e healer nel caso di druid, shaman e priest (quest'ultimo in ally era pure d'obbligo prenderlo nano per la razziale di classe).
    Che dire, sono tanti anni che aspetto questo momento ( e credo di non essere l'unico ), si è vero che son stati creati tanti server privati molto simili al retail ma sinceramente giocare per mesi su un server che potrebbe chiudere da un momento all'altro proprio non mi andava.

    Questo treno sta passando per la seconda volta dopo un sacco di anni e stavolta non me lo perdo...

    Penso che questa potrebbe essere la miglior mossa di Blizzard riguardante WoW dopo TBC.

    lascio il link di un video che mi è sempre stato molto a cuore ed il momento di riproporlo è finalmente giunto (non sto nella pelle):

    https://www.youtube.com/watch?v=JW8PS6hHxd8

    FOR THE HORDEEEEE ;)

    Blizzard ti prego fai presto!
    Un'altra cosa che non dovrebbero inserire su server Vanilla: i cimeli/herlooms.
    Sto facendo una prova, livellando un pg senza cimeli e guarda un po', abbatto i mob con facilità. Nessuna difficoltà, anche se corri in messo ai mob non vieni killato, ti fanno male sì ma non muori. Anche quando scorrazzi su una mount, i mob non ti buttano mai giù e frastornato. E dov'è il divertimento a giocare così?? o.0
    In dungeon te la cavi abbastanza bene, a volte faccio più dps io senza cimeli che uno vestito da capo a piedi.
    Ecco, io vorrei la difficoltà nel fare le cose! Una volta non ci pensavi nemmeno ad usare una scorciatoia per i campi pieni di mob, usavi la strada principale.
    E quando si andava a Booty Bay? :O Dove sono ora, tutti a Dalaran?
    Il terrore ti saliva...
    Rivorrei queste modalità sui server Vanilla.
    Per non parlare delle quest...
    La richiesta dei server legacy c'è sempre stata per 2 motivi:

    - nostalgia, persone che vogliono rivedere e rigiocare quel mondo che gli ha fatto provare tante emozioni
    - curiosità, persone che non hanno mai avuto la possibilità di giocarci e vorrebbero almeno sperimentare com'era veramente ai tempi giocare a wow

    Queste 2 categorie sono le categorie di persone, che hanno richiesto in tutti questi anni server legacy.

    e per permettere di soddisfare il senso di nostalgia e curiosità il gioco non può avere modifiche rispetto al 2004.

    volendo veramente vedere anche i problemi come
    -lo stato dei server al lancio
    -alcuni bug di spell, oggetti e meccaniche (esempio Talisman of Binding Shard)
    molti di questi sono rimasti impressi nella memoria di chi ha giocato anche in maniera positiva.

    detto questo chiaramente non mi sembra il caso di chiedere alla blizzard di ricreare i bug e i problemi dei server.
    era solo un esempio, per far capire che il gioco dovrebbe rimanere il piu possibile come nel 2004.
    Io ho giocato Vanilla col mio vecchio mago e son riuscito a vedere solo la spiders wing di Naxx, Noth ed Heigan.

    Quello che NON mi manca di Vanilla sono le quests fatte da schifo (perché così era), la grafica e piccole modifiche pratiche (es. non poter lootare più mob alla volta, i materiali che staccano per un massimo di 20, essere costretto ad installare add on per vedere la barra degli HP e simili). Le quests facevano talmente schifo che decisi di tenere solo un personaggio.

    Non mi interessa se decidono di aumentare un po' la exp o simili. Non si è mai imparato a giocare livellando: in raid era pieno di gente imbarazzante (anche a BWL e AQ40). Livellare certe classi in Vanilla era un INCUBO e per nulla divertente.

    Quello che mi manca è il non avere il loot subito, i raid, qualche istanza (pre-raid, tipo UBRS) e la preparazione ad essi; insomma il cosiddetto end-game.
    27/11/2017 00:54Pubblicato da Krystãlus

    Quello che mi manca è il non avere il loot subito, i raid, qualche istanza (pre-raid, tipo UBRS) e la preparazione ad essi; insomma il cosiddetto end-game.


    a me manca aver 13 anni in meno...
    04/11/2017 04:14Pubblicato da Alfauno
    finalmente potrò fare pvp selvaggio a tarren mill :)


    erano i tempi che si faceva pvp a terren mill
    LE LACRIME
    Bellissimo, un desiderio wowistico che coltivo da 11 o 12 anni quello di godermi appieno, nei pro e nei contro, i raid del vanilla persi per un soffio :O
    Ai tempi ebbi la 's'fortuna di cominciare a giocare proprio negli ultimi mesi del vanilla prima dell'uscita di TBC e in seguito partecipai ai vari bwl, molten etc etc ma con gruppi sfusi di 15-20pg di lv 65-66 perdendo del tutto la loro funzione:/
    Inutile dire che quel lasso di tempo non mi bastò neanche a dingare il 60, anzi, nei giorni della release di tbc trotterellavo con il cavallo del livello 40 davanti al Dark Portal assieme a tutto il server, esperienza più unica che rara.
    Probabilmente ci farò un personaggio e gli darò una chance al WoW classic, pure in gilda se ne parla abbastanza:)

    Ah, ovviamente:
    -cimeli
    -mob
    -dungeon
    -albero dei talenti
    -le spell sotto forma di rank etc etc

    Andrebbero tutti ribilanciati come erano prima e i primi tolti assieme all'lfg cosi da ritornare ad usare la chat per fare i pre made.
    Ovviamente riguardo alla poca exp che si prendeva, le quest che non bastavano e i mob con stat molto più alte di ora, specialmente nei dungeon dove si pullava uno a uno, sono d'accordo sul fatto che era un incubo per certe classi e si imparava poco niente dal levelling, ma ora l'ago della bilancia pende dalla parte opposta, magari una incrocio tra prima e ora, pendente più verso il vanilla riguardo l'exp e/o le migliorie all'ui più recenti sono richieste comprensibili ma a parer mio alla fine era un gran mmorpg nonostante i difetti e snaturerebbe l'esperienza:/
    Ho livellato ultimamente un holy/disc priest, aparte un pally holy e un resto shammy, ai tempi era impegnativo a dir poco mentre ora pure l'holy priest ara tutti i mob viste le loro basse statistiche rispetto a un tempo e si porta al 110 senza fatica tra cimeli etc e in velocità folli come per tutte le altre classi.
    Oltre la maggiore sfida che partiva fin dal livello 1 e non unicamente al cap ci sono altri "pro", dipende dai punti di vista, di contro era piu complesso soprattutto gestire e organizzare raid da 40pg, le quest non erano segnate sulla mappa (risolvibile con gli addons) QOL più bassa, farming sfrenato etc etc insomma sotto molti aspetti è migliorato e nel complesso WoW richiedeva più tempo da dedicargli rispetto a come è abituato ora un ipotetico player odierno, opinione mia.

    Quindi come altri non so per quanto tempo spopolerà, spero per tanto e confido faranno un ottimo lavoro, pure su quale grafica sarà meglio adottare, nonostante a parer mio quella odierna non intaccherebbe il gameplay lasciandolo il più vicino all'originale, se possibile potrebbero inserirla come opzione a libera scelta per far contenti tutti,Staremo a vedere;)